leprechaun regia di Mark Jones USA 1993
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

leprechaun (1993)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LEPRECHAUN

Titolo Originale: LEPRECHAUN

RegiaMark Jones

InterpretiMark Holton, Ken Olandt, Jennifer Aniston, Warwick Davis

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 1993
Generehorror
Al cinema nel Marzo 1986

•  Altri film di Mark Jones

Trama del film Leprechaun

In Irlanda, Dan O'Grady trova l'oro del "leprechaun", sorta di malefico elfo dei boschi. Tornato a casa, l'uomo rinchiude la creatura in cantina e tenta di bruciarla, ma muore d'infarto; dieci anni dopo, J.D. e sua figlia Tory comprano la casa di Dan, ignari di ciò che vi si nasconde...

Film collegati a LEPRECHAUN

 •  LEPRECHAUN 2, 1994
 •  LEPRECHAUN 3, 1995
 •  LEPRECHAUN 4 - NELLO SPAZIO, 1996
 •  LEPRECHAUN 5, 2000
 •  LEPRECHAUN 6 - RITORNO NEL GHETTO, 2003

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,64 / 10 (21 voti)4,64Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Leprechaun, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BlueBlaster  @  09/02/2024 16:18:23
   4½ / 10
Anni ed anni che mi capita davanti e ho sempre rifiutato di guardarlo, alla fine la curiosità ha preso il sopravvento soprattutto per via della giovine Jennifer Aniston...
Poco da dire, è una mezza porcata figlia del suo tempo...
Però la figura del leprechaun è simpatica ed in qualche momento mi ha strappato il sorriso (tipo quando sfreccia davanti allo sbirro con la macchina per bambini).
In tutta onestà però non posso dare di più.

antoeboli  @  24/07/2020 23:47:22
   7½ / 10
Horror con contorni comici,primo di una lunga lista di sequel che prende pesanti influenze da alcuni cult di quel periodo: la bambola assassina,nightmare per via di una scena in particolare,ma a differenza del film su Chucky qui la regia è piu' scarsa e votata al far ridere lo spettatore.
Non manca il gore che piace agli amanti e una sceneggiatura infarcita di clichè tipici e di forzature che senza non farebbero decollare il film.
Da segnalare una giovanissima J.Aniston che muoveva i suoi primi passi,ancor prima del successo di Friends,ma in generale nessuno degli attori andrebbe ricordato.
Si tratta infatti del solito gruppetto con la gnoccona,il gnoccone,il tipo ciccione scemo,e il bimbo coraggioso che si sente gia' adulto.
Ottimi gli effetti per il 93 con un warwick davis sugli scudi.

biagio82  @  27/10/2019 22:24:23
   4 / 10
un film culto, che ha aperto a diversi seguiti, ma che io non ho apprezzato per niente.
peccato perchè l'idea sarebbe anche interessante, ma la recitazione e la realizzazione lasciano molto a desiderare, il lepracauno non fa paura ma da solo fastidio e si scivola nella noia, in somma per me bocciato su tutti i fronti

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  10/11/2017 11:01:14
   5 / 10
Come già detto da altri utenti, l'interessante antagonista non riesce a impreziosire un film che viaggia sui binari della massima prevedibilità; forse aiuta poco anche il fatto che la pellicola stessa sia fuori tempo massimo, oggettivamente più idonea per la precedente decade.
Il leprecauno intrattiene con qualche gags più o meno riuscita, ma il più delle volte ci si trova a dover fare i conti con personaggi senza mordente nonché uno script che sta già in affanno dopo 20-25 minuti.

alex94  @  19/06/2015 20:29:37
   6½ / 10
A me sinceramente questo B-movie è piaciuto parecchio,è una specie di fiaba horror piuttosto simpatica e piacevole da vedere.
é un film che ha mille difetti ma ha il merito di non prendersi mai sul serio e di aver dato vita ad un personaggio alquanto interessante e riuscito,parlo naturalmente del diabolico e divertente Leprechaun.
Dal punto di vista tecnico il film è piuttosto mediocre,poco convincente anche la recitazione.
Molto buono invece il trucco.
A me è piaciuto parecchio,nonostante i difetti mi ha intrattenuto,non è affatto male se preso per il verso giusto.

Jolly Roger  @  03/01/2014 12:03:53
   6 / 10
Laprecauno?!
Dovevo arrivare a 37 ani per imparare che esiste questo folletto irlandese, ma soprattutto per realizzare che su questa creatura hanno fatto non uno, ma ben SEI film horror!
Il folletto del folklore irlandese, in realtà, è un burlone dispettoso, che passa il suo tempo a fabbricare scarpe, a nascondere ricchezze in luoghi segreti e al limite ogni tanto fa qualche scherzetto agli umani. Nel film, invece, il folletto è proprio un bastardo.
Non si può dire che abbia tutti i torti, dato che gli hanno rubato il suo oro e lui vorrebbe soltanto ripigliarselo. Quindi da un certo punto di vista è abbastanza legittimato nel suo scopo, però non esiterà a far fuori chi gi metterà i bastoni tra le ruote.
Devo confessare che, dopo dieci minuti di questo film, già pregustavo il momento in cui sarei venuto su Filmscoop per mettergli 1.
Tuttavia più lo guardavo e più mi passava la voglia di distruggerlo, perché in realtà sarebbe come sparare su un'autoambulanza. E' naturale che un film con questo soggetto si presti a una sassaiola, anzi proprio ad una flagellazione, da parte di chi lo guarda oggi (in particolare da chi è appassionato di horror), tuttavia il film mi sembra indirizzato ad un pubblico particolare, prevalentemente molto giovane, oppure non più giovane ma cerebralmente sufficientemente bambino da apprezzare quella che è una fiaba a tinte horror senza tante pretese di far paura ad alcuno.
Il Leprechaun è abbastanza simpatico e cattivello, anche se come idea poteva essere sfruttata molto, ma molto meglio. Comunque, sono convinto che coloro che hanno visto questo film da adolescenti l'abbiano molto apprezzato.

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/01/2014 15.34.51
Visualizza / Rispondi al commento
pinhead88  @  25/06/2013 00:57:53
   6½ / 10
Ingenuo e fiabesco horrorino 90's della serie ''trash ma curato''.
Grazioso in alcuni momenti, patetico in altri. Se ci fosse stato più sangue ed un folletto più cattivo, forse l'avrei apprezzato di più.
Nel complesso una favoletta noir per bambini appena usciti dagli anni '80, ma che non infastidisce e/o annoia.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

C.Spaulding  @  24/07/2012 22:33:46
   6 / 10
Appena sufficiente,ed è il miglior capitolo della serie...storia banale che annoia quasi subito e regala poche emozioni alcune scene carine ci sono ma sono veramente poche. Passabile ma niente di più.

bebabi34  @  08/07/2010 18:16:41
   2 / 10
Un horror semplicemente ridicolo. Una noia mortale. Dialoghi inutili. Un doppiaggio fastidioso.

Drugo.91  @  09/05/2010 20:58:02
   4 / 10
accidenti che brutto film...il folletto irlandese era proprio un mostro di cui nessuno sentiva il bisogno
da evitare..

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  02/05/2010 20:11:08
   2½ / 10
Soggetto interessante ma realizzazione da discount con vertiginose cadute nel ridicolo. Uno dei più ridicoli e ameni centoni dell'horror anni '90. Non saprei se considerare più comica la smorfiosaggine del povero Davis o la pettinatura spaghetto della Aniston.

paolo80  @  02/05/2010 19:40:59
   5 / 10
L'inizio dell'opera è discreto e riesce a catturare l'attenzione, grazie anche a dei toni da "favola macabra" idonei all'argomento trattato.
Nel suo sviluppo, però, la pellicola, ripiega più banalmente su dei toni probabilmente più adatti ad una commedia che ad un horror.
I personaggi sono poco interessanti ed il Leprechaun sembra una sorta di copia in piccolo, e mal riuscita di Freddy Krueger.
L'aspetto migliore del film risiede comunque nell'interpretazione del suddetto Leprechaun, ad opera di un truccatissimo Warwick Davis.
La visione risulta essere un po' noiosa, data l'alternanza, spesso insensata, di vere e proprie scene comiche, ad altre ben più sanguinolente.

Mazurca Boy  @  11/10/2009 13:12:53
   5½ / 10
Fin da quando avevo 5 o 6 anni , la mia fissazione è sempre stata la visione di film di "paura". Critters , Alien , Tremors: tutti film che , visti ad un età ancora precoce , fanno senza dubbio passare notti insonni a tutti i pargoli più impressionabili. Leprechaun è stato uno di questi: un folletto irlandese , derubato del suo oro da un turista americano , si infila nella valigia di quest'ultimo , giungendo così in America , per reclamare il suo tesoro; ovviamente la bizzarra creatura, con le sue manie omicide e violente e con una indomabile passione per la lucidatura delle scarpe , cercherà in tutti i modi di riavere l'oro rubatogli in seguito dai giovani protagonisti ( tra cui l'esordiente Jennifer Aniston).
Sono passati anni , e quando ho rivisto questo film ho sorriso pensando: " E dire che questo film da piccolo mi ha spaventato!". Un film easy , guardabile , ma senza aspettarsi nulla di pauroso tanto da catalogarlo come film di paura.

VikCrow  @  08/04/2009 14:47:09
   4 / 10
La Aniston debutta in un teen-horror senza molte pretese. Oltre alla trama parecchio scontata, il leprecauno rende tutto ancora più inguardabile. Irritante. Da vedere solo se non si ha nulla, MA PROPRIO NULLA, da fare.

Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  12/11/2008 23:12:37
   2 / 10
E questa è una delle tante pellicole sconosciute al massimo. Chi ne aveva mai sentito parlare prima d'ora??? Che delusione. Guardate che gli ingredienti per tirar fuori un bel film c'erano (a partire proprio dalla trama) e questa non era affatto una sfida persa in partenza, attenzione. Purtroppo invece il tutto fa schifo. 0 tensione e 0 paura. In compenso, scene stupide, seccanti e fatte coi piedi per quanto mi riguarda, specialmente quelle di ciò che in teoria dovrebbe essere l'epico e interessante duello finale. Pessimo, altro che gradevole.
Che dire, presto vedrò i seguiti (li ho già scaricati tutti dal Mulo) e spero siano un pò meglio.

topsecret  @  27/10/2008 22:02:11
   3 / 10
Comprai la vhs solo perchè c'era Jennifer Aniston, poichè il film mi sembrava una mezza cacchiata. Alla fine del film mi sono ricreduto, non era una mezza cacchiata, ma era una cacchiata intera. Peccato che W. Davis, dopo il bellissimo Willow, abbia girato questa cavolata. Ovviamente non ho visto i seguiti, ma non credo di essermi perso niente.....almeno credo.

simone p  @  01/09/2008 23:04:08
   1½ / 10
Forse il film più brutto che abbia mai visto.
Ridicolo e inutile.

statididiso  @  29/03/2008 18:37:44
   7 / 10
ma se all'Elfo di Satana regalasserò la Bambola di Satana pensate che si divertirebbe allo stesso modo? come lo vedreste un "Leprechaun vs. Chucky" ? ! ? ! ? cmq, il film non mi è dispiaciuto; ovvio che ci troviamo davanti ad un "horror per ragazzi", da inserire nel filone dei vari "Critters", "Gremlins", "La Bambola Assassina" etc. tra l'altro, non credo ci siano precedenti... L

voto: sette

eletar  @  07/05/2007 01:14:51
   8 / 10
a me è piaciuto e anche molto... poi dipende dai gusti

marfsime  @  06/05/2007 11:44:49
   5 / 10
Bè abbastanza ridicolo come film effettivamente. Se vi aspettate tensione o scene di paura lasciate perdere perchè francamente io mi sono fatto solo delle risate. Gli do 5 proprio per questo.

Voto:5

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/01/2014 01.42.06
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  01/03/2007 18:04:35
   2 / 10
inizia una delle saghe piu brutte che il cinema ricordi!
di un ridicolo assolutamente inverosimile!
un folletto risvegliato che cerca un tesoro?esaudisce i desideri?
ma dai va per favore?

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/11/2008 15.11.17
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060252 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net