In un quartiere benestante, in una casa piena di attenzioni e di comfort, una ragazzina modello cade ammalata. La madre non riesce ad aiutarla. I medici non capiscono. Intuendo che le crisi di cui soffre la figlia non riguardino solo la sfera fisica, la donna si rivolge ad un sacerdote. L'uomo però dubita della presenza del diavolo in quel corpicino, e la debolezza delle sue convinzioni non farà altro che rendere più forte il maligno…
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR: Miglior sceneggiatura non originale, Miglior sonoro
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE: Miglior film drammatico, Miglior regista (William Friedkin), Miglior sceneggiatura (William Peter Blatty), Miglior attrice non protagonista (Linda Blair)
"L'Esorcita" è uno dei migliori horror di tutti i tempi nonchè uno dei film più paurosi mai realizzati e, checchè ne dicano in molti, lo sarà sempre. Ne è testimonianza tutto lo strascico di polemiche che questo film ha avuto e che non si è mai più ripetuto (ricordiamo che Linda Blair dopo aver recitato in questo film dovette far uso di guardie del corpo per un certo periodo a causa delle minacce di alcuni fanatici religiosi). Un film la cui atmosfera purtroppo è stata in parte rovinata da cloni sconclusionati e parodie (chiunque veda oggi "L'Esorcista" lo va subito ad associare a "Scary Movie 2") ma la paura dell'ignoto non è mai stata così forte. Perchè è proprio il mistero stesso a far paura, mica la faccia di Regan. Superlativo tutto il reparto tecnico dalla regia alle interpretazioni (in particolar modo quelle di Ellen Burstyn e ovviamente di Linda Blair). Va naturalmente menzionata la stupenda colonna sonora con l'inquietante "Tubular Bells" da considerarsi tra le migliori canzoni del cinema horror (secondo me inferiore solo a "Suspiria" dell'omonimo film di Argento).
Si è detto fin troppo sull'Esorcista,una pellicola disturbante come poche ma trattata sempre con correnti ideologiche molto diverse. Taluni hanno valorizzato il film in tutte le sue forme,altri lo hanno bistrattato,ma focalizzarsi troppo sugli aspetti critici del film è sbagliato,L'Esorcista va visto in modo assolutamente soggettivo. L'alone di mistero che si è andato a creare intorno alla creatura di Friedkin lo ha reso ancora di più un cult del genere.Incidenti misteriosi sul set,9 morti legate a familiari degli attori,addirittura una leggenda metropolitana vuole che il registra abbia chiesto a padre O'Malley di compiere un esorcismo in modo da liberare il set da influssi mefistotelici. Tralasciando queste losche e non so quanto attendibili voci,analizziamo il film. L'esorcista è il seme del horror,un capisaldo di indubbia classe e accuratezza dal quale molti film han preso spunto.In questa pellicola affiorano tutti gli elementi legati alla fede religiosa contrapposta al male demoniaco,quello assoluto se considerato in un contesto sovrannaturale.L'esorcista potrebbe disturbare ma siamo nel duemila e gli orrori sono dietro l'angolo ovunque,a spaventare serve ben altro.Si è sempre parlato dell'esorcista come il film più terrificante di sempre,ma a mio modo di vedere confluiscono anche aspetti di carattere morale che non vanno trascurati. La debolezza e l'impotenza dell'uomo davanti a cose più grandi dell'immaginario umano sono distruttive,e l'Esorcista ce le mostra seppur in modo implicito ma molto sapientemente.
E' assolutamente uno dei film più spaventosi che abbiamo mai visto. E non parliamo di effetti speciali, che sono belli si, ma è la storia in sè che fa pensare e rabbrividire...Colpiscono le facce del demonio inserite qua e là nel mezzo del film come una sorta di messaggio subliminale...
Il più terrificante film horror mai visto..visto una volta e credo che mai più lo rifarò..per chi minimamente crede, o per lo meno si mantiene uno "spiraglio" aperto nella possibilità dell'esistenza di Dio, per chi vive e ha vissuto in una famiglia cattolica dove roba del genere è pura realtà..qualcosa di realmente possibile..beh...questo film è terrificante.. Non si parla di fantasmi, mostri, alieni ecc...si parla di qualcosa che è imperniato nella nostra cultura.. Per chi invece è un fervente scettico,ateo,laico ecc.. lasciate perdere...questo film non vi farà tremare neanche un pò.