l'esorcista del papa regia di Julius Avery USA 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'esorcista del papa (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ESORCISTA DEL PAPA

Titolo Originale: THE POPE EXORCIST

RegiaJulius Avery

InterpretiRussell Crowe, Daniel Zovatto, Alex Essoe, Franco Nero, Laurel Marsden, Cornell John, Ralph Ineson, River Hawkins, Pablo Raybould, Ryan O'Grady, Alessandro Gruttadauria, Bianca Bardoe, Paloma Bloyd, Carrie Munro, Marc Velasco, Tom Bonington, Derek Carroll, Victor Solé, Gennaro Diana

Durata: h 1.43
NazionalitàUSA 2023
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 2023

•  Altri film di Julius Avery

Trama del film L'esorcista del papa

Sulla base degli archivi reali di padre Gabriele Amorth, noto come l'esorcista capo del Vaticano, che mentre indagava sul possesso di un giovane, scopre che per secoli in Vaticano hanno cercato a tutti i costi di tenere nascosta la verità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,76 / 10 (27 voti)4,76Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'esorcista del papa, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Cesc86  @  03/07/2024 22:51:34
   8 / 10
Gran bel film, con un Russell Crowe d'annata, dei paesaggi top e una trama che ti lascia la suspence fino alla fine.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  16/11/2023 17:16:16
   6 / 10
Lo salvo con una sufficienza perché secondo me in pochi hanno colto il lato volutamente cazzeggione e sopra le righe della pellicola.
E' un horror atipico pur andando a riprendere un tema abusatissimo come quello della possessione. In generale ci sono tante cose che mi sono piaciute o che perlomeno hanno dato un senso alla visione, in primis il coinvolgimento di un sempre bellissimo Russel Crowe, capace di caratterizzare un personaggio dal nulla risultando credibilissimo (a dispetto delle pessime vibes regalateci da vari trailer e poster commerciali dell'opera).
Aspettative bassissime, ma ammetto di essermi divertito. Visto e dimenticato 5 minuti dopo (ma non è la monnezza che lascia presagire)

JohnRambo  @  07/11/2023 16:18:47
   6½ / 10
Un film carino se non lo si prende strettamente per horror, ma per una sorta di indagine incentrata sul presentarci il carattere originale dell'investigatore/esorcista padre Amorth, sacerdote realmente esistito. Magistralmente interpretato da Russel Crowe, sebbene non abbia molto del fisico del vecchio "guerriero del Male". Doppiato poi da Luca Ward, la combinazione è davvero vincente.
La trama è carina, certo, con mille cose già viste (le parti sulle possessioni ricordano vagamente "L'esorcista" e a questo punto chissà se entrambi i film hanno attinto alle stesse fonti amorthiane), ma anche con qualche sprazzo di originalità grazie al talento dell'attore principale. Il finale lascia immaginare un sequel ed è molto alla "Man in Black" con il centro operazioni esorcismi che parte proprio, se non ho capito male, dal luogo dove il Demonio è stato costretto a fuggire a gambe levate dall'eroico prete.
Un film divertente ed intrigante che vale la pena vedere almeno una volta.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

markos  @  03/11/2023 18:52:47
   6 / 10
Un esorcista del nuovo millennio.

Noodles71  @  06/06/2023 17:48:40
   6 / 10
Dopo aver acquisito i diritti cinematografici dei libri "che sono belli" di Gabriele Amorth, esorcista della diocesi di Roma che ha operato dal 1986 al 2016, la Screen Gems ne ha prodotto il film diretto da Julius Avery. Viene meno la reale figura del personaggio con un Russell Crowe più macchiettistico in sella alla sua Vespa con il "cucù" che fa sorridere anche le suore. Parte horror che ripropone le tipiche possessioni demoniache viste decine di volte al cinema ma nel complesso grazie anche al simpatico e corpulento attore australiano "The Pope Exorcist" non mi è dispiaciuto e mi ha divertito. Di materiale per un sequel ce n'è tanto, 199 sono troppi...

AMERICANFREE  @  29/05/2023 18:25:15
   6 / 10
Si lascia guardare, ma è un film non originale, la solita storia e il solito svolgimento. Bravo Crowe. Alcune scene ben fatte e la location non male.

maxi82  @  15/05/2023 08:49:43
   6 / 10
Per quanto mi riguarda non fa paura per niente ma intrattiene sperando di vedere magari scene originali e quelle del film di padre amorth,il film e godibile e Crowe fa la sua parte nel personaggio,e più un fantasy che si lascia vedere per passare i 100minuti di durata

Mauro@Lanari  @  15/05/2023 03:41:56
   6 / 10
Se la Screen Gems ha acquistato nell'ottobre 2020 i diritti cinematografici dei libri di Gabriele Amorth, Avery non sa che farsene e finalmente fornisce a un Crowe quasi 60enne il permesso per un ruolo disimpegnato, non da gigione ma da guascone, spaccone, sornione: il Bruce Willis di "Die Hard". Divertimento inaspettato quanto garantito, basta non fissarsi con l'idea che si stia guardando un film horror o un sequel del capostipite firmato da Friedkin (che comunque, quando lo vidi al cinema con uno dei miei fratelli, ci fece sbellicare dal ridere: ognuno ha le paure che si merita). Inoltre il macchiettismo che pervade il lungometraggio forse è stato il prezzo da pagare per toccare argomenti seri: la scena d'apertura che dovrebb'essere ambientata a Tropea nell'87 mentr'invece rappresenta un'Italia prebellica serve per giustificare una famiglia con un maiale, a sua volta necessario per inscenare l'episodio che ricorre nei Sinottici (https://www.laparola.net/wiki.php?riferimento=Marco+5,+9-13;+Luca+8,+30-33;+Matteo+8,+28-32). La distanza fra il mistico papa Wojtyla e la razionalità teologica del cardinal Ratzinger è storia. L'incapacità di conciliare demonologia e soteriologia, libero arbitrio e predeterminismo divino (l'Inquisizione fu opera diabolica o umana?) affligge ancora la dottrina vaticana. Un difetto vero che ho riscontrato? Non conosco esorcismo che non cominci invocando la protezione dell'arcangelo Michele. Dopodiché si dovrebbero interpretare tali fenomeni da punti di vista completamente diversi, ma questo è un altro "film".

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/05/2023 03.46.08
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  11/05/2023 18:10:15
   6 / 10
Allora, qualunque film inizi con She sells sanctuary dei Cult mi predispone bene. Fatto il preambolo passiamo al personaggio che caratterizza il film, quello di Padre Amorph, realmente esistito e di cui William Friedkin fece un documentario che presentò alla Mostra di Venezia qualche anno fa. Hollywood se ne sbatte altamente della veridicità del personaggio e lo reinventa come una sorta di supereroe con tanto di crocefissi, medaglioni fantasmatici ed acqua santa. E lo interpreta Russell Crowe. Dato che è un film sull'esorcista e non sull'indemoniato e familiari affini che praticamente non esistono (e mi dispiace per la Essoe di Starry Eyes, perchè è brava, basta vedere quel film). Di Crowe si può di dire di tutto: che è bolso, appesantito, invecchiato. Ma rimane un ottimo attore ed al personaggio perlomeno offre una definizione delle caratteristiche ben precise e sinceramente azzecca qualche bella battuta ironica. Anche se non capisco come possa andare in giro per mezza Europa con una Lambretta. L'horror? Quasi non pervenuto e secondo me per un motivo. Non è un horror. La location aveva del potenziale ma non viene sfruttato nel suo potenziale inquietante. La tensione siamo a livelli pressochè assenti, tenendo conto che non si gioca nemmeno la carta facile dello jumpscare. Derivativo dell'Esorcista di Friedkin? No, direi copiativo. Non fa nulla per nascondere le trovate di quel film, anzi le copia come se il film di Friedkin fosse uscito sei mesi fa e non 50 anni fa. Se non è un horror che cos'è? Scoprirò l'acqua calda, però per me è un film di supereroi, con Padre Amorph nei panni di Batman, il prete preso al discount locale il Robin della situazione e le vittime innocenti che fanno le vittime innocenti (da notare che che la fanciulla vestita da zoccola qualche somiglianza con la Blair ce l'ha). E per finire un cattivo di turno, demone potentissimo che ha la facoltà della possessione multitasking, mica pizze e fichi eh! In definitiva, pur essendo un po' troppo lungo, dato che si annoda nella seconda parte leggermente seriosa, mi sono divertito. E mi ha intrattenuto il giusto.

federicoM  @  07/05/2023 12:55:44
   6 / 10
Tanto per flexare, ho visto il film in inglese. E secondo me cambia il giudizio, perchè di fatto qui siamo di fronte ad un film che vuole presentare il personaggio di padre Armoth. L'impressione è che vogliano aprire una saga tipo Conjiuring con i coniugi Warren, però con un taglio più simile ad Hellboy, unpò fantastico.
E infatti il film si regge sull'interpretazione di Russell, che giogionegga alternando l'inglese con accento straniero all'italiano riempiendo tutte le scene con la propria stazza e giovialità ed humor richiesti dal personaggio.
Non so come sia il doppiaggio, ma già il fatto di perdere l'alternanza delle lingue fa perdere tantissimo all'efficacia interpretativa di Crowe.
Il taglio è un pò da film horror di serie b, veramente lineare.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066035 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net