le verita' sospese regia di Pamela Romanowsky USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le verita' sospese (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE VERITA' SOSPESE

Titolo Originale: THE ADDERALL DIARIES

RegiaPamela Romanowsky

InterpretiAmber Heard, James Franco, Ed Harris, Wilmer Valderrama, Christian Slater

Durata: h 1.27
NazionalitàUSA 2015
Genereazione
Al cinema nel Novembre 2016

•  Altri film di Pamela Romanowsky

Trama del film Le verita' sospese

Elliott, un tempo romanziere di successo, è alle prese con il blocco dello scrittore e con una forte dipendenza dall'Adderall, un forte farmaco che si usa per il trattamento della sindrome da iperattività e della narcolessia. Per distrarsi e sfuggire dai suoi problemi si sforza di addentrarsi nel caso di un omicidio d'alto profilo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,88 / 10 (4 voti)5,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le verita' sospese, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DarkRareMirko  @  28/01/2019 21:53:02
   8½ / 10
In totale disaccordo con tutti.

Secondo me un film ingiustamente sottovalutatissimo; ammetto che il tutto sia uno splendido esempio di come fare un film tecnicamente notevole partendo dalla solita trama trita e banale, ma comunque i brutti film son ben altri.

Mega cast (Harris come al solito monumentale, Slater si intravede e basta), suoni e sequenze bellissime e fatte da Dio, breve durata che enfatizza il tutto.

Tale Romanowsky è da tenere d'occhio; con uno script un pò più sfruttabile, ci troveremmo di fronte ad un capolavoro.

Producono lo stesso Franco e Redford.

Elfo Scuro  @  22/10/2017 02:07:52
   5 / 10
The Adderall Diaries, memoriale dello scrittore tormentato e dipendente da farmaci e droghe. Per anni incapace di concludere un nuovo romanzo, il protagonista è forzato a guardare dentro di sé quando il padre riappare all'improvviso e un caso di cronaca nera diviene lo specchio per analizzare la sua vita e il rapporto burrascoso con la figura paterna. Elliot quindi, riesce a completare il libro che diviene appunto, il racconto dell'assassinio mescolato alle sue vicende personali.
Opera prima di Pamela Romanowsky, che ha curato la sceneggiatura e diretto la pellicola, The Adderall Diaries è il racconto cupo di una redenzione, della presa di coscienza delle proprie responsabilità, di un viaggio dentro se stessi anche quando per arrivare nel profondo è necessario distruggere muri, ridisegnare scenari e smascherare vecchi sensi di colpa. Girato in un'attualissima Brooklyn (mentre il libro era ambientato a San Francisco), James Franco è un James Dean un po' hipster e un po' bohemien, perfetto scrittore maledetto, anima nera perennemente depressa, dedito alle droghe (Adderall è appunto un tipo di anfetamina che viene prescritto ai malati di ADHD) e al sesso a pagamento, fastidiosamente narcisista e rimasto intrappolato nell'ossessione dei propri traumi infantili. Il padre (Ed Harris) piomba nella sua vita, sconvolgendo la sua immagine pubblica, e facendo riemergere i fantasmi di un'adolescenza troppo mitizzata. Stephen trova conforto solo fra le braccia dell'affascinante Lana (Amber Heard), una cronista del New York Times, impegnata a raccontare il caso di cronaca a cui anche Elliott è interessato, perché convinto che potrebbe diventare per lui quello che "A sangue freddo" fu per Truman Capote. Immediatamente i due vivono una storia d'amore, piena di motociclette e tatuaggi, destinata a smorzarsi, come le sigarette che si fa spegnere sul petto.
Finché dura, infatti, la vita intima dei protagonisti invoca Cinquanta sfumature di grigio, facendo compiere alla pellicola una virata del tutto inaspettata. Le scene più forzate sono quelle in cui la coppia inciampa in tempistiche improbabili, oppure scivola clamorosamente in un eccessivo compiacimento del proprio autolesionismo.
Il gusto nascosto nel mostrare le turbe di Stephen, rivela un'indulgenza cupa e morbosa che distoglie l'attenzione dall'argomento principale. Solo alla fine affiora, come la punta di un iceberg, il fascino perverso e misterioso di The Adderall Diaries: la spietata franchezza con cui viene affrontato il tema della memoria. Generalmente lo spontaneo affiorare dei ricordi segue una logica riconducibile alle trame segrete dell'inconscio, funzionale ad una personale ricostruzione del passato. Cosa ricordiamo e cosa nascondiamo nell'oblio, in che modo la memoria seleziona eventi, dettagli, evoca o dimentica?
La storia del caso di cronaca - in cui l'imputato è interpretato da uno 'sprecato' Christian Slater - è lo specchio ideale per guardare in faccia il passato sovente inaffidabile e imperfetto; un caleidoscopio di sfaccettature necessario per rimirarsi e capire che a volte piuttosto che vittima si è stati carnefici. Elliott spala i chili e chili di fango, droghe e medicinali sotto i quali ha sepolto la verità, fino ad arrivare a chiedersi: "Fa più male il dolore che provochiamo o quello che subiamo?". Nel cercare un colpevole ai propri drammi esistenziali, quanto mentiamo a noi stessi? "Ti sei accorto dei particolari, ma non hai mai voluto guardare al grande quadro", dirà Neil (Ed Harris) a Stephen in un toccante dialogo padre-figlio. E sono i momenti con il padre quelli che elevano il racconto, ed innalzano l'interpretazione di Franco. Harris è perfettamente calzante, riesce a provocare rabbia e commozione nello stesso istante, è una bomba carica di frustrazione e compassione repressa.
Gli snodi più importanti della trama rischiano di perdere credibilità, o di scivolare nella banalità, forse per l'inesperienza della regista, o forse perché trasportare un libro sul grande schermo è sempre un lavoro di selezione e sottrazione. Una rielaborazione personale, che proprio come la memoria taglia, evidenzia, inverte, semplifica e ridefinisce, per costruire da capo una propria visione della realtà. E in questo caso, del libro.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  23/11/2016 11:01:18
   5 / 10
Film dall'idea di partenza interessante, ma che non riesce a decollare. La storia non e' raccontata in maniera coesa. Ritmo piatto.
James Franco e Ed Harris offrono una buona performance.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  01/06/2016 23:33:54
   5 / 10
Partendo dallo spunto di una vicenda processuale, il protagonista di The Adderall diaries, colto dal classico blocco dello scrittore, rielabora attraverso una sorta flusso di coscienza interiore i propri traumi passati ed un vissuto tormentato dove al centro di tutto c'è la figura del padre, come un padre di famiglia è imputato nel processo, accusato di aver ucciso la propria moglie ed aver occultato il cadavere. Questa sorta di parallelismo offre un incipit più che buono, ma la sceneggiatura non riesce a trovare la sua giusta coesione con i molti elementi che mette in gioco. Procede per tronconi paralleli senza che tali segmenti riescano a formare un corpo unico. In più l'andamento generalmente piatto e privo di una regia di pregio, fanno precipitare il film nell'anonimato più assoluto. Da dire che non è un soggetto facile per un esordiente.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net