life - non oltrepassare il limite regia di Daniel Espinosa USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

life - non oltrepassare il limite (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LIFE - NON OLTREPASSARE IL LIMITE

Titolo Originale: LIFE

RegiaDaniel Espinosa

InterpretiJake Gyllenhaal, Rebecca Ferguson, Ryan Reynolds, Hiroyuki Sanada, Ariyon Bakare, Olga Dihovichnaya, Naoko Mori

Durata: h 1.43
NazionalitàUSA 2017
Generefantascienza
Al cinema nel Marzo 2017

•  Altri film di Daniel Espinosa

Trama del film Life - non oltrepassare il limite

In Life - Non oltrepassare il limite, l'equipaggio di una stazione spaziale internazionale sta per tornare sulla terra, forte di una scoperta sensazionale: un campione che prova l'esistenza della vita extraterrestre su Marte. Al sicuro in una "incubatrice", la neonata forma di vita raccolta sul pianeta rosso cresce a vista d'occhio, rivelandosi più intelligente e pericolosa di quanto il gruppo di astronauti pensasse. Di fronte alla minaccia che l'alieno inizia a rappresentare per l'umanità intera, un pugno di uomini alla deriva nello spazio si prepara ad annientarlo prima che sbarchi sulla Terra.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,62 / 10 (96 voti)6,62Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Life - non oltrepassare il limite, 96 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Cianopanza  @  01/04/2017 10:10:37
   5 / 10
Solito apparato tecnico e budget infinito, attori quasi decenti ma... soliti personaggi piatti e la sceneggiatura? Perche' non cercare qualche autore bravo? Ci sono una serie di assurdità cosmiche, e non da ultimo il film andrebbe reintitolato LIFE - Sei imbecilli nello spazio... Nel piano di quarantena è previsto che l'equipaggio sappia come comportarsi e quale sia il piano di quarantena? Colpo di scena finale telefonato... Ma prevedono il sequel di sta roba?

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 01/04/2017 21.29.32
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  31/03/2017 14:02:09
   6½ / 10
Sulla falsa riga di alien. Ben fatto e claustrofobico al punto giusto.
Bello il finale

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/03/2017 20.17.15
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  31/03/2017 07:45:30
   6 / 10
Film di fantascienza che ricorda molto Alien.
Come intrattenimento è più che sufficiente.
Carino, ma non indimenticabile.
Il ben nutrito cast non è sfruttato nel migliore dei modi.

gemellino86  @  30/03/2017 19:25:58
   7 / 10
Bel fanta horror con finale a sorpresa. Bravi gli attori in particolare Reynolds. C'è da dire però che ha preso spunto da altri film (come Gravity e Alien). Consigliato.

albert74  @  30/03/2017 10:28:25
   5 / 10
il limite direi che è stato sorpassato. Regia anonima, recitazione incolore per un film per copia spudoratamente dai classici del genere riproponendo la solita solfa dell'alieno che, uno ad uno, fa fuori tutto l'equipaggio. Si entra subito nel vivo dell'azione e quindi non c'è tempo per annoiarsi. Però è e rimane uno scopiazzamento e non presenta nulla di particolare né di coinvolgente. Film mediocre

TheGame  @  29/03/2017 12:34:42
   6½ / 10
Saltellando tra Gravity e (soprattutto) Alien, Espinosa tira su un divertente prodotto, esplicitamente derivativo e prevedibilmente ben concentrato ad esser macabro, quindi niente amplesso nonostante la Ferguson ben predisposta, insomma tutti pronti a fare da secondo, contorno e dolce, ma dopotutto è un film per intenditori nerd... molto nerd.

Colibry88  @  28/03/2017 20:38:39
   7 / 10
Nonostante ricordi fin troppo "Alien", non è male. L'inizio è in salita ma fortunatamente la pellicola riesce ad ingranare e a coinvolgere. Forse mi ha convinto poco il cast, con un Jake Gyllenhaal e un Ryan Reynolds. Nel complesso un discreto film di fantascienza.

pernice89  @  27/03/2017 22:13:23
   7 / 10
Inizia in modo fiacco, stava promettendo male, ma poi si è ripreso ed è risultato interessante e con una buona dose di tensione. Nulla di originale, qualche battuta qua e là un po' deludente

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
ma nel complesso ben fatto e che invoglia ad arrivare fino alla fine. Consigliato.

Wilding  @  27/03/2017 21:05:18
   7 / 10
Una nuova versione di Alien e nulla di nuovo, ma si guarda con piacere sino alla fine.

venetoplus  @  27/03/2017 16:33:51
   6½ / 10
Alien del '79 versione 2.'0 Nel complesso carino e non annoia

ilgiusto  @  27/03/2017 14:51:33
   6½ / 10
Una sagra dei clichè del genere con personaggi stereotipati che più non si può, però ben realizzato e avvincente.

Invia una mail all'autore del commento bart1982  @  25/03/2017 23:55:25
   7 / 10
Bella realizzazione di un film di fantascienza che sullo spunto delle riprese simil-gravitty regala anche una bellissima fotografia.
Da quando Calvin inizia a "risvegliarsi" il film coinvolge parecchio e non ci si annoia mai.
Alcune scene un pò cruente sono assolutamente una nota positiva.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Elmatty  @  25/03/2017 23:23:03
   7½ / 10
Tra alti e bassi questo film riporta la fantascienza ad una dimensione più horror in attesa dell'uscita di Alien Covenant di Scott a Maggio.
Life si mantiene in piedi su binari ben precisi e delineati fino alla fine, non sfugge su alcuni clichè ed omaggia altri classici del genere.
Inizio a dire che nonostante non abbiamo di fronte una storia originale (anzi) la tensione è presente fino all'ultimo secondo della pellicola, Espinosa è riuscito a creare un'atmosfera opprimente e claustrofobica come solamente il primo Alien ha saputo creare.
All'interno di questo questa creatura si comporterà con l'unico istinto che conosce: la sopravvivenza di se stessa.
Lei non odia, ne ama, non prova sentimenti, lei deve solo sopravvivere.
Fino ad arrivare ad un finale che inverte tutte le convinzioni che lo spettatore si è trovato a dedurre fino a 5 minuti prima, creando un perfetto climax di tensione ed orrore, grazie anche ad una colonna sonora molto presente e pressante tanto da generare ansia.
Il punto forte di questo film è tutto qui: una perfetta tensione, dosata al punto giusto senza risultare pesante ma calibrata da riuscire a tenere incollati gli spettatori sulla sedia.
Veniamo ai punti deboli invece.
La sceneggiatura è ottima come costruzione ma cade un po' sui dialoghi, in molti punti pessimi, e una struttura dei personaggi un po' troppo centrata su alcuni clichè del genere.
Inoltre il personaggio di Ryan Reynolds mi è risultato irritante dopo trenta secondi da quando è comparso...
Alcune situazioni un po' al limite del possibile:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ed una molto fantascientifica:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Insomma un film che non delude le aspettative e che non vuole essere di più di quello che vuole rappresentare e per questo, sapendo che non avrebbe messo in scena un qualcosa di originale, il regista gioca la carte della tensione e la gioca molto ma molto bene.
Peccato per alcuni difetti di caratterizzazione dei personaggi e alcune scene al limite del possibile, sarebbe stato un film ancora migliore.
Consigliato.

Manticora  @  24/03/2017 15:56:54
   7½ / 10
Daniel Espinoza rielabora in chiave personale e realistica l'idea alla base di Alien e con un cast di tutto rispetto per 84 minuti mantiene un ritmo e una tensione invidiabili, che fanno la differenza soprattutto nel finale. L'inizio è un omaggio a Gravity, poi si passa alla ISS, la stazione spaziale internazionale, e all'equipaggio di 6 persone, due donne e quattro uomini. Inutile dire che ovviamente le dinamiche presenti in Alien qui sono aggiornate, alla luce della scoperta di una forma di vita marziana. Il bello è che dopo 25 giorni dall'ingresso dell'organismo, la situazione precipita in maniera esponenziale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Un Ryan Reynolds in una parte da meccanico

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Un chiaro riferimento ad Alien, che poi varia nella fuga della creatura e nella caccia da parte dell'equipaggio. Il tutto con la tensione che cresce, per arrivare al culmine negli ultimi 40 minuti, dove succede di tutto. Rebecca Ferguson mostra di aver imparato la lezione di Ellen Ripley, d'altronde è l'addetta alle barriere difensive, il che è tutto un programma.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Così nel finale in cui il sacrificio di uno dei due servirà a preservare la terra dalla minaccia Espinosa costruisce un finale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
E la lezione di Alien arriva a compimento, perchè si tratta soltanto di SOPRAVVIVERE. Buona colonna sonora, regia, attori in parte, in definitiva un buon film di fantascienza.

wuwazz  @  24/03/2017 15:25:17
   5½ / 10
film dalla trama molto basilare che soffre una regia assolutamente anonima e una sceneggiatura fi troppo lineare e superficiale.

L'idea, sebbene molto semplice, stranamente non è mai stata troppo sfruttata in ambito cinematografico.

Alla fine LIFE è un film appena passabile che poteva essere fatto infinitamente meglio

nouhanda  @  24/03/2017 09:39:10
   7 / 10
Film molto scorrevole e dinamico, piacevole da vedere e che lascia viva l'attenzione fino alla fine. Un buon mix tra Gravity e il tipico film con gli alieni.
Di sicuro non brilla per originalità, la trama è abbastanza prevedibile, non ci sono personaggi che si differenziano molto da quanto abbiamo già visto in tanti altri film. Altra nota di demerito per quelle frasi tipiche di film americani, come ad esempio: "tranquilla, andrà tutto bene". Nel 2017 penso se ne possa fare a meno.
Per il resto lo ritengo un ottimo prodotto di intrattenimento, ma niente di memorabile.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)amatablack phone 2bolero (2024)
 NEW
bugoniachien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengo
 NEW
frankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguino
 NEW
il mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirscirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066306 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net