l'inferno (1993) regia di Claude Chabrol Francia 1993
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'inferno (1993)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'INFERNO (1993)

Titolo Originale: L'ENFER

RegiaClaude Chabrol

InterpretiFrançois Cluzet, Emmanuelle Béart, Marc Lavoine, Nathalie Cardone

Durata: h 1.45
NazionalitàFrancia 1993
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1993

•  Altri film di Claude Chabrol

Trama del film L'inferno (1993)

Paul è finalmente riuscito a diventare proprietario di un bell'albergo e adesso lavora a ritmo sfiancante per mandarlo avanti. Ma lo stress gli gioca un brutto scherzo: lui si mette infatti in testa che la moglie lo tradisce con un garagista. L'ossessione di Paul si aggrava di giorno in giorno, l'uomo fa ricorso all'alcol e ai sonniferi. Un medico lo visita e promette che l'indomani lo farà ricoverare...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,79 / 10 (17 voti)7,79Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'inferno (1993), 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Elfo Scuro  @  04/02/2025 05:48:50
   8 / 10
Gelosia d'amore, brutta bestia. Nonostante questa sia un'opera postuma del grande Henri-Georges Clouzot, intensa proprio a livello totale, essendo essa solo una trasposizione di Claude Chabrol (quindi in parte alterata) avvenuta solo dopo l'acquisizione dei diritti della vedova del regista, si può dire che ne incarna i tratti e le tematiche ("Ça va sans dire", permettemi il francesismo). La pioggia, la paranoia, gli specchi, gli inganni e di conseguenza una parte di "Les Diaboliques" del 1955 sono riversati nella storia di questo lavoro: un alberghiero benestante e la sua bella moglie si ritrovano in un clima di sfiducia reciproca che sfocera nel delirio più puro, nonostante una famiglia e un reddito più che adeguato al tessuto sociale. Quasi una dissacrazione della medio/alta borghesia in pieno stile Sartre, senza fronzoli ed eslatazioni, in cui la spirale di follia è palpabile e suggestionata allo spettatore direttamente ma allo stesso tempo alterata dalle immagini come una corda tesissima di tensione al solo sfiorarsi. Grande l'interpretazione di François Cluzet che rispecchia la personificazione della paranoia coniugale, Emmanuelle Béart è splendida sotto ogni punto di vista: cinematografico, di presenza scenica, interpretativo e di vittima da parte di una figura troppo scomoda/violenta all'interno della sua vita matrimoniale (davvero una musa). Claude Chabrol d'artificio e della Nouvelle Vogue francese prende le redini di un soggetto caustico e molto personale (i tratti di Henri-Georges Clouzot sono tutti presenti) e lo plasma in un ottimo film di regia deirvativo e tecnicamente all'altezza della regia mancata. Ottima la fotografia di Monique Fardoulis come le composizioni di Matthieu Chabrol. L'amore nuoce alle menti deboli e prive di libertà, un inferno vero e proprio nato in terra da mente umana.

DogDayAfternoon  @  04/10/2023 16:45:10
   6½ / 10
Concordo con chi lo ha trovato "vecchio", soprattutto nei soggetti, la trama e il modo di raccontarli, sembra un cinema degli anni '40-'50 (e non è per forza un difetto). Un film semplice, senza particolari acuti, ma che si guarda volentieri. Non mi è piaciuto il finale "senza fine".

alex94  @  21/09/2023 21:17:01
   8 / 10
Uno dei migliori di Chabrol, l' inferno è quello della gelosia,nel quale sprofonda una coppia a causa del comportamento ossessivo dell' uomo.
Diverse le scene particolarmente riuscite così come ben dosato risulta il crescendo emotivo che va a culminare in un finale di indubbia potenza,nel quale realtà e sogno si mescolano tra loro in modo inestricabile,insomma un viaggio senza ritorno verso una tragedia annunciata.
Ben tratteggiati i personaggi,ottimamente interpretati dalla splendida Beart e dal bravo Cluzet.
Molto bello,uno dei miei preferiti del maestro francese.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  30/05/2023 16:09:45
   7 / 10
Quando il tarlo della gelosia diventa uno stato patologico, alimentato dallo sguardo che diventa cibo per una mente che diventa sempre più contorta. Un tarlo che cresce e si sviluppa fino ridurre un uomo all'ombra di sè stesso, conscio della propria malattia ma incapace di sfuggirne. Un thriller molto raffinato dove non mancano citazioni e riferimenti cinematografici.

Oskarsson88  @  25/11/2016 14:00:11
   7 / 10
Attualissimo con il tanto discusso tema del femminicidio. Un drammatico/psicologico con un ossessivo protagonista maschile e una topissima protagonista femminile. Solito finale francese un po' spiazzante ma che ci stava bene.

7219415  @  25/11/2016 00:19:39
   7½ / 10
Bellissimo. E se anche non vi piace il genere la Emmanuelle vale da sola la visione

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  02/07/2014 20:18:44
   8½ / 10
Un paradiso in terra, l'eden o come diavolo volete chiamarlo; i canti degli uccelli; una famiglia felice; eppure quell'"Enfer" piazzato in rosso sullo schermo non disturba, per quanto dissonante. E non si capisce neanche dove sia nascosto questo inferno.
Chabrol invece, con una perizia certosina e la lucidità di un maestro, discende nel baratro della gelosia ossessiva sfruttando al massimo due favolosi interpreti.
Grandissimo film dall'inizio alla (senza) fine, con dei tratti da humor nerissimo di polanskiana memoria. Non può che mandare in estasi chi ama le raffinatezze del genere.
Promosso sotto tutti i punti di vista. Eccellente.

Goldust  @  26/11/2013 11:00:18
   6½ / 10
L'inferno del titolo è quello personale di un uomo ossessionato dalla gelosia, un incubo che lentamente si propaga e coinvolge famiglia e lavoro. Prima parte prettamente descrittiva, mentre nella seconda troviamo lo scavo psicologico dei personaggi, a tratti talmente violento e allucinato da rischiare di far perdere la bussola degli eventi - che si accavallano tra ragione e realtà - anche allo spettatore più attento. Poteva essere fatto meglio, così come il finale, che ha una sua ragione d'essere ma che lascia allo stesso tempo un pò di amaro in bocca. Di contro la Beart e soprattutto Cluzet sono splendidi.

lupin 3  @  28/09/2012 12:45:44
   9 / 10
Non perdetelo.

sweetyy  @  11/09/2012 02:32:34
   7½ / 10
Ennesimo buon film di Chabrol, un dramma psicologico ossessivo e nevrotico.

statididiso  @  10/09/2012 11:56:51
   10 / 10
Chapeau! Chabrol colpisce nel segno destreggiandosi senza incertezze nel labirinto della mente umana, offuscata dalla gelosia nel caso del protagonista (interpretato da un magnifico Cluzet, in coppia con una splendida Emmanuelle Béart), e procedendo con lucidità finché possibile, quando non resta che rassegnarsi all'inevitabile "FINE".

voto: 10

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  28/11/2010 00:52:55
   7½ / 10
Affascinante ma non originalissimo questo tuffo del maestro Chabrol nei labirintici meandri della follia paranoide innescata da una gelosia ossessiva.
Alla base c'è una vecchia sceneggiatura di Henri Georges Cluzot ("I diabolici") rimasta inedita dopo un tentativo abortito in cui i protagonisti sarebbero dovuti essere Romy Schneider e Serge Reggiani. E un po si sente la puzza di vecchiotto, specie nella prima parte, lenta e distaccata nel racconto dei personaggi che a volte danno l'impressione di non conoscersi affatto.
Per fortuna il film prosegue sempre meglio, in una spirale di pazzia allucinante che non lascia tregua.
Ci vuole coraggio, poi, in pieni anni novanta, a proporre un (non)finale del genere, in bilico tra realtà e immaginazione.
Cluzet e Beart magnifici.

VikCrow  @  06/03/2009 00:41:23
   10 / 10
Mi ha tenuto sulle spine sino all'ultima scena. Ammetto di aver tentennato nel dover dare una valutazione (sicuramente positiva), ma, la spinta che mi ha portato ad avere una così ottima impressione del film non è stato il modo in cui è stato girato - seppur di grande effetto, soprattutto nel rappresentare la follia del marito - ma bensì il finale, o meglio... il non finale. "SENZA FINE".
Quelle parole mi hanno illuminato.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  16/04/2007 13:26:29
   6½ / 10
Concordo con chi afferma che sia un film "minore", ma resta comunque un'ottima pellicola con fini ritratti psicologici e ottima atmosfera. E. Beart è sublime.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Giordano Biagio  @  12/11/2006 19:21:25
   8 / 10
Film brivido ma di grande realismo psicanalitico...
L'inferno dell'ossessione svaluta il prorio io fino alle estreme conseguenze...

francuccio  @  12/11/2006 18:20:41
   7½ / 10
chabrol realizza un film senza incertezze tecniche. Alla fine le uniche incertezze che produce sono quelle dello spettatore sia per come il film si conclude ( tra virgolette, vista la non conclusione ) sia perchè alla fine non si riesce neanche più a distinguere la realtà dalla fantasia dell' uomo.
Sono fondamentalmente due gli aspetti del film che più mi hanno impressionato:
- la possibilità data allo spettatore di entrare nelle immagini che lo stato alterato della mente di paul ( interpretato da uno straordinario Cluzet )produce nell'uomo stesso , riproponendo di continuo le sequenze dei presunti tradimenti.
- la straordinaria lucidità con cui Chabrol descrive il progressivo e inarrestabile peggioramento di paul fino all' ossessione e alla pura pazzia.
Il film lascia un retrogusto amaro per come un uomo si costruisce un paradiso intorno a sè che poi trasforma egli stesso in un inferno delirante e inquietante.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  21/09/2006 13:21:27
   7½ / 10
Dicono che sia un minore del maestro francese. Comunque è un bel thriller, molto molto Hitchcockiano.
Bellissimo il non-finale.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni
 NEW
30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraanujaattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
cloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreams
 NEW
drop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementeg20gen_
 NEW
generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tell
 NEW
guida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
i peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americano
 NEW
love (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
moon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professore
 NEW
queerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060549 commenti su 51987 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALIBI PERFETTOAMERICA PAESE DI DIOAMICHE: ANDIAMO ALLA FESTAAVICII - I'M TIMAVICII: TRUE STORIESBLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 1BLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 2CITY RATSCORMAN'S WORLD: EXPLOITS OF A HOLLYWOOD REBELDAVID (1988)DICK JOHNSON E' MORTOGLI UOMINI NON POSSONO ESSERE VIOLENTATII BAMBINI DEL TRENOI RIVOLTOSI DI BOSTONIL BRACCIALE DELL'AMOREIL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIIL MOSTRO DEL MUSEO DELLE CEREKAIKAN ONANIE: NIIZUMA-HENLA STRADA DELLA RAPINAL'ASSASSINO DELLA DOMENICAMECHANICAL VIOLATOR HAKAIDERMEGALOPOLIS (2008)MONSTER FROM THE OCEAN FLOORMURDER ON D.STREETNATI PER UCCIDEREPERSONE PERBENETHE DEADLY CAMPTHE DIARY (2024)THE LAST: NARUTO THE MOVIETHE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRATHREE DAYS OF A BLIND GIRLTRADITO A MORTETRAGICO RITORNO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net