l'odissea regia di Andrej Koncalovskij Italia, Germania, Malta, Turchia, Gran Bretagna, USA 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'odissea (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ODISSEA

Titolo Originale: THE ODYSSEY

RegiaAndrej Koncalovskij

InterpretiArmand Assante, Geraldine Chaplin, Christopher Lee, Irene Papas, Greta Scacchi

Durata: h 2.58
NazionalitàItalia, Germania, Malta, Turchia, Gran Bretagna, USA 1997
Generestorico
Al cinema nel Settembre 1978

•  Altri film di Andrej Koncalovskij

Trama del film L'odissea

Ulisse lascia sua moglie Penelope ed il suo bambino per prendere parte all'assedio di Troia. La città resiste stoicamente all'assedio e non può essere presa con la forza, tanto che l'esercito assediante va gradualmente perdendosi d'animo. Ulisse escogita un ingegnoso sistema e riesce a penetrare in città con il suo esercito nascosto con all'interno di un cavallo di legno. Troia viene così conquistata; Ulisse si vanta del fatto che la caduta di Troia non è opera degli Dei ma il risultato della sua astuzia e il furioso Poseidon, dio del mare, decide di punirlo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,17 / 10 (12 voti)7,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'odissea, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Elfo Scuro  @  28/03/2025 02:29:31
   7 / 10
Coppola nella sua piena attività negli anni è riuscito pure nel produrre due mini-serie TV su dei classici come L'Odissea e Moby Dick, in questo non lo si potrà mai criticare perché ha sempre dato (nonostante abbia ben poco ricevuto ultimamente) soldi e idee per la settima arte. Che dire di questo film televisivo (due ore e passa divise in due episodi) che adattano il più famoso dei vagabondi del mare ed eroe che sconfisse Troia grazie alla sua astuzia, di sicuro non adatta tutta l'opera (tralasciando purtroppo dei passaggi iconici, le sirene su tutti) ma rende giustizia (anche se con momenti didascalici e con una qualità non sempre ben calibrata) riuscendo trovare anche dei picchi davvero interessanti (merito anche del barocco tipico di Coppola, che si sente molto in fase di produzione, che esplode nella bellissima scena della discesa nell'Ade). Andrei Konchalovsky scrive e dirige con mano saggia uno dei classici della cultura occidentale, risentendo comunque dei limiti televisivi e della natura del mezzo con cui deve adattare una storia che non staccherà mai il pubblico. Altalenante il casting, da una parte abbiamo scelte come: la Rossellini (su Atena), Christopher Lee (Tiberia), Eric Roberts (Eurimaco) e Vanessa L. Williams (Calipso) che sono le scelte più azzeccate e che meglio si adattano ai loro ruoli a cui si contrappongono le non troppo convincenti prove di Assante (come Odisseo), Scacchi (come Penelope), Bernadette Peters (come Circe) e Alan Stenson (Telemaco) che non riescono ad esprimere totalmente il potenziale dei loro personaggi (ma che riescono comunque ad intrattenere). Lo stile di questo film televisivo risente molto degli anni 90 (Hercules, Xena di Raimi e via dicendo influenzavano molto un certo aspetto mitologico) nel bene e nel male, ma tra i dettagli del cast creativo è impossibile non citare il lavoro svolto dalla Jim Henson's Creature Shop che offrono delle belle versioni di mostri come Scilla, Cariddi e Polifemo.

DarkRareMirko  @  11/01/2016 01:08:39
   7½ / 10
Non male per essere un prodotto televisivo; gran bel cast (spicca un bravo Assante e la Rossellini l'ho trovata avvenente), buon ritmo e qualche scena inquieta sino in fondo (il mare con le idre, davvero pauroso, che sin da piccolo mi ha spaventato).
Il budget non sarà stato elevatissimo (o, perlomeno, mi sarei aspettato comunque qualche effetto CGI meglio riuscito) ma il film lo vedo e rivedo sempre con piacere, sino all'intenso finale.
Un bel modo per riproporre un mito eterno e le tre ore di durata non stancano; co-producono Coppola e Meyer (quello di Star trek 2 e 6) e cast e crew lavorano con mestiere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Pashat97  @  02/05/2015 13:02:21
   8 / 10
Magnifica opera cinematografica,che propone di illustrare maestosamente i tratti dell'"Odissea di Ulisse",eroe di Itaca.Con un cast di attore più che discreto,il regista è stato in grado di intrattenermi d'avanti allo schermo,sin da quando ero bambino(dato che lo trasmettono da anni su italia uno)e a mio parere risulta essere davvero un bel film,bei personaggi,ottimi effetti speciali,e ritmo di narrazione abbastanza avvincente.

benzo24  @  21/01/2014 11:57:27
   4½ / 10
Ci sarà mai qualcuno che equaglierà il capolavoro di Rosso?

Invia una mail all'autore del commento Totius  @  05/10/2010 23:49:25
   8½ / 10
Un capolavoro.... Se siete così pigri da non leggere Omero (o pessimi studenti liceali come me :-) almeno guardate il film !!! Abbastanza fedele e recitato meravigliosamente. Ma quanto era bella la Papas???

bigfoot  @  22/11/2009 20:42:58
   7½ / 10
Ottimo film. Innanzitutto la durata non è quella indicata nei dettagli sopra, ma inferiore, a meno che io non ho visto una versione tagliata.
Chiaramente alcune cose non coincidono con il racconto originale, ma le situazioni principali ci sono quasi tutti. Le interpretazioni sono buone e gli eventi fanno sì che la noia sia pressocchè nulla.
Consigliato sia a chi ha letto l'Odissea, sia a chi non lo ha fatto; io sapevo pochissimo su questa storia e alla fine ho capito comunque molto.

diamanta  @  18/11/2009 12:01:04
   6½ / 10
Non male questa trasposizione cinematografica considerando probabilmente che fosse una versione non cinematografica (spero di non dire una sciocchezza ma credo che fosse una versione televisiva).

Buono il cast e anche gli effetti, ma forse un po' troppo lungo!

werther  @  12/11/2009 14:43:14
   7 / 10
Un film sull'odissea che non so quanto si attenga al poema non avendolo letto.Ben fatti gli effetti speciali e storia molto coinvolgente.Bel cast di attori,bellissima la Rossellini.

Tony Ciccione90  @  08/03/2008 17:19:39
   8 / 10
Il miglior film sull'Odissea. Da piccolo lo vedevo ogni volta che lo passavano in TV!

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/03/2008 14.22.03
Visualizza / Rispondi al commento
Kayo  @  23/10/2007 00:39:14
   6 / 10
se la cava come film sull'odissea ma nn è niente di esaltante...
preferisco di gran lunga l'ulisse del 1958 con la mangano, douglas, quinn...

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  09/01/2007 12:40:58
   7½ / 10
Un buon film tratto dall'Odissea. Trasportare su pellicola l'opera di Omero presenta indubbiamente vantaggi e svantaggi: se da un lato hai tantissimo materiale per poter costruire un bel film d'avventura, dall'altro sai sin da subito che il tuo film sarà sicuramente inferiore all'opera rischiando così di scontentare un po' tutti. Detto ciò, va sottolineato che nonostante tutto il film è piuttosto riuscito: alcune vicende sono davvero appassionanti (quando Ulisse incontra i ciclopi, ma anche e sopratutto quando passa per Scilla e Cariddi). Il ritmo è sempre piuttosto elevato e difficilmente ci si annoia. Discreti pure gli effetti speciali; sarebbe stato più giusto vedere in un buon film come questo quelli de "Il forziere fantasma", ma dopotutto è mera utopia. Ottima, pure qua, l'interpretazione della Chaplin. Non lo sconsiglio assolutamente.

larcio  @  05/10/2006 21:17:10
   8 / 10
sono molte le incongruenze con l' originale racconto di omero ke vengono xò riscattate da una strepitosa interpretazione di armand assante, da una discreta regia e da karini effetti speciali

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalus
 NEW
demon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa libera
 NEW
downton abbey - il gran finaleel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
fin qui tutto bene?
 NEW
francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri reali
 NEW
grand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi rosesil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazia
 NEW
la riunione di condominio
 NEW
la valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & co
 NEW
lo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065471 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net