lo hobbit - un viaggio inaspettato regia di Peter Jackson USA, Nuova Zelanda 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lo hobbit - un viaggio inaspettato (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LO HOBBIT - UN VIAGGIO INASPETTATO

Titolo Originale: THE HOBBIT: AN UNEXPECTED JOURNEY

RegiaPeter Jackson

InterpretiMartin Freeman, Cate Blanchett, Elijah Wood, Lee Pace, Andy Serkis, Ian McKellen, Ian Holm, Richard Armitage, Christopher Lee, Mikael Persbrandt, Dean O'Gorman, Benedict Cumberbatch, Luke Evans, Billy Connolly, Stephen Fry

Durata: h 2.10
NazionalitàUSA, Nuova Zelanda 2012
Generefantasy
Tratto dal libro "Lo Hobbit" di John Ronald Reuel Tolkien
Al cinema nel Dicembre 2012

•  Altri film di Peter Jackson

•  Link al sito di LO HOBBIT - UN VIAGGIO INASPETTATO

Trama del film Lo hobbit - un viaggio inaspettato

La storia racconta il viaggio del protagonista Bilbo Baggins, coinvolto in un'epica ricerca per reclamare il Regno Nanico di Erebor governato dal terribile drago Smaug. Avvicinato dal mago Gandalf il Grigio, Bilbo si ritrova al seguito di tredici nani capeggiati dal leggendario guerriero Thorin Oakenshield. Il viaggio li conduce per terre piene di pericoli e avventure, abitate da Goblin e Orchi e implacabili Wargs. La loro meta principale è raggiungere l'Est e le aride Montagne Nebbiose, ma prima dovranno sottrarsi ai tunnel dei Goblin, dove Bilbo incontra una creatura che gli cambierà la vita per sempre... Gollum. Qui, da solo con Gollum, sulle rive del lago seminterrato, l'ignaro Bilbo Baggins non solo si scoprirà così ingenuo e coraggioso al punto da sorprendere persino se stesso, ma riuscirà a impossessarsi del "prezioso" anello di Gollum che possiede qualità inaspettate ed utili... un semplice anello d'oro, legato alle sorti della Terra di Mezzo in modo così stretto che Bilbo non può neanche immaginare.

Film collegati a LO HOBBIT - UN VIAGGIO INASPETTATO

 •  IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LA COMPAGNIA DELL'ANELLO, 2002
 •  IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LE DUE TORRI, 2003
 •  IL SIGNORE DEGLI ANELLI: IL RITORNO DEL RE, 2004
 •  LO HOBBIT - LA DESOLAZIONE DI SMAUG, 2013
 •  LO HOBBIT - LA BATTAGLIA DELLE CINQUE ARMATE, 2014

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,52 / 10 (250 voti)7,52Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lo hobbit - un viaggio inaspettato, 250 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  

Ezio77  @  14/12/2012 13:09:19
   7½ / 10
Fantasioso, ricco di creature fiabesche e gotiche, troll orchi, nani e maghi, ambientazioni ottime. Da fan del gioco in scatola HeroQuest non potevo chiedere di più. Difetto: i ''cattivi'' non li ho trovati così epici e originali, non all'altezza dei ''buoni''.Per esempio ho trovato l'orco albino con fattezze troppo simili ad ormai inflazionati vampiri cinematografici, mentre il doppiaggio dell'orco ''panzone'' era a dir poco scandaloso . Speriamo bene nel Negromante. Pregio: per ora non si sono intravisti tra i buoni i soliti bellocci, cavalieri senza macchia, di cui ormai sono pieni i fantasy moderni e di cui francamente se ne può fare a meno come questo film dimostra...La giusta fiaba di Natale da vedere e rivedere prima di dormire. E non l'ho trovato eccessivamente lento, sarà perchè io in un film fantasy preferisco i dettagli, le atmosfere e i piccoli scontri (vedi scontro Hobbit e nani contro i 3 Troll) rispetto alle frenetiche e un po' confuse battaglie in campo aperto tra migliaia di personaggi.

John Nada  @  14/12/2012 12:22:55
   8½ / 10
Avrò letto una decina di volte Lo Hobbit e ogni volta che lo rileggo trovo una magia e una scorrevolezza del racconto che mi esaltano. Perchè se il Signore degli anelli è meraviglioso e superiore allo hobbit perchè più "denso" e epico è anche molto più dispersivo e a tratti difficoltoso da leggere.

La cosa che mi ha fatto più storcere il naso negli ultimi mesi è stato sapere che Jackson aveva diviso il racconto in 3 parti, cosa che continuo a trovare sbagliata (un libro di 300 pagine forse è troppo lungo per un solo film ma non è abbastanza per ricavarci 3 film da 3 ore) e immaginavo quindi stravolgimenti a iosa e parti noiose aggiunte per dare più epicità al tutto (il racconto originale è più "per bambini" rispetto a Il Signore degli Anelli).
Devo dire che su questo versante il regista ha fatto un buon lavoro: ci sono delle aggiunte (e alcune decisamente malriuscite e di dubbio gusto :

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER) ma per buona parte del film ci si attiene ai dialoghi e alle situazioni del libro e questo mi ha fatto molto piacere.

Man mano che ci si avvicina al finale il film prende sempre di più (la prima parte non è così eccezionale, per quanto piuttosto fedele al racconto) e appassiona, ricordando per larghi tratti la trilogia dell'anello.

Ottimo il cast, tutti molto bravi, e buona la resa dei combattimenti e degli effetti speciali

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Insomma un ottimo primo capitolo, con alcune note stonate, ma che risulta pienamente riuscito (e non era una cosa scontata).

Mi tengo piuttosto basso col voto perchè è il primo capitolo.

Invia una mail all'autore del commento tnx_hitman  @  14/12/2012 07:41:44
   8½ / 10
Lo devo ammettere anche io,che non sono un fan del Signore Degli Anelli(anche se l'ultimo capitolo è il top per quanto riguarda l'epica contemporanea e tutti quanti avevamo bisogno di un metro di paragone per questo genere di film e l'abbiamo trovato)...Lo Hobbit è un portento.Andiamo con ordine.

Peter Jackson riprende in mano il materiale prequel che racconta della vecchia generazione di Hobbit dopo molti anni e il risultato è eccezionale.Veniamo di nuovo catapultati nell'universo del regista proprio come in precedenza.Non cambia di una virgola il tono ad ampio respiro epico,le ambientazioni mozzafiato,i personaggi molteplici e interessanti da scoprire,e come da tradizione la solita seconda parte di film che inchioda alla poltrona e ti lascia letteralmente a bocca aperta.
Il tutto visionato in un HFR 3D che all'inizio sinceramente mi aveva fatto venire il mal di mare(??),ma poi come in tutte le novità tecniche ci si sente si spaesati,ma successivamente l'occhio si abitua e si sposa perfettamente con una fluidità impressionante e con l'aggiunta di un 3D studiato nei minimi dettagli,con campi di profondità ben impostati,siamo di fronte ad una specie di portale che ti prende di forza e ti porta realmente in un'altra dimensione come mai prima d'ora.
Peter Jackson sa organizzare il ritmo nelle 3 ore piene di film,regalandoci un buon compromesso fra momenti emozionanti,dialoghi ricchi di humor che non guasta(anche perché qui non ritroviamo un Sauron che entra in gioco ad incupire l'atmosfera del film,non si avverte in ogni angolo di inquadratura un pericolo imminente come in precedenza) e combattimenti quelli si,spettacolari molto ben coreografati,ma non puoi aspettarsi altrimenti da una mente geniale come Jackson.

Il perfetto regalo di Natale dei nerd.Un libro fantasy che prende vita per i bambini,che possono ancora sorprendersi se non hanno avuto modo di vedere al cinema la vecchia trilogia...e un maestoso lungometraggio capolavoro di tecnica e gestione del pathos che buca lo schermo e ci riempie gli occhi di gioia.

Ampiamente promosso.
tnx_hitman passo e chiudo.

yeyegirl  @  14/12/2012 02:56:33
   8½ / 10
visto stasera, in sala ero una delle poche ragazze, per il resto era pieno di nerd :D a me il film è piaciuto un sacco, non amo il genere fantasy e non ho nenche apprezzato particolarmente la trilogia, ma il cast stavolta è strepitoso e il film appassiona e diverte. i 13 nanetti tutti simpatici, martin che ve lo dico a fare, basta una sua espressione per far sorridere! belle le musiche, le ambientazioni come sempre meravigliose



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

kastalya  @  14/12/2012 01:18:26
   10 / 10
Per gli amanti del signore degli anelli è un film assolutamente imperdibile!
Fa capire meglio come ci si sia arrivati alla compagnia dell'anello...
Fotografia, musiche ed effetti speciali sono sempre molto coinvolgenti!
Peccato solo dover aspettare un anno per il seguito.....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

TheShadow91  @  14/12/2012 00:45:06
   8½ / 10
Non delude le aspettative,pur non raggiungendo la magnificenza della trilogia de Il Signore Degli Anelli.Il pathos e le emozioni si sono fatte sentire perlopiù nella seconda parte del film,in particolare dalla scena di Gollum in poi.Ma a parte questo Jackson non si smentisce,regalandoci un'altra opera visivamente splendida,piena di ambientazioni e personaggi fantastici e facendo ancora una volta un ottimo lavoro nella trasposizione libro-film,deliziandoci con 3 rapide ore di viaggi e avventura

Crazymo  @  13/12/2012 23:33:53
   8½ / 10
-Procio
Si potrebbe parlare per ore (e gia è stato fatto) di questo primo capitolo della "prequeltrilogia" del Signore degli anelli, un film che molti aspettavano per capire se Peter Jackson avesse fatto un buco nell'acqua o centrato l'obiettivo. Per me l'ha centrato in pieno. Il film è più fantasy e semplice nella struttura rispetto alla prima trilogia, ma è al tempo stesso meno immediato e pieno di rimandi alla trilogia originale, facendoci capire ancora meglio come sono andate (e come andranno) le cose. L'humor che pervade un pò tutto il film era inevitabile, visto che i protagonisti del film, i nani, sono così di natura, e questo non fa altro che farci immedesimare ancora di più nei personaggi, tutti ben caratterizzati e di ottima presenza sullo schermo, non facendo rimpiangere la precedente "compagnia dell'anello" (Anche se ogni tanto manca quella crudeltà "sauroniana" che dilagava in tutto il film). Le potenziali scene "cult" sono tantissime, come lo erano nella Compagnia dell'anello, le battaglie, le riprese mozzafiato, i dialoghi, i momenti di riflessione e le scelte mai scontate dei protagonisti non mancano, ci si sente come a casa a ritornare nei luoghi che ci hanno accompagnato per tanti anni nella vecchia trilogia. Ci si sente un pò spaesati per i 44 frame al secondo (Ci si abitua in poco tempo, anche se le riprese in movimento risultano quasi sempre sfocate... non capisco perchè :/), per la vena fantasy in più (Che però aumenta la creatività e arriva a toccare molti generi, diventando in un paio di scene decisamente horror) e per i nuovi personaggi, ma sono convinto che riguardandolo tutto andrà al suo posto e potrò considerare questo capitolo l'inizio di tutto, e quando la trilogia sarà finita mi guarderò tutti e 6 i film di seguito e li considererò come una grande "famiglia", la famiglia dell'anello.

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/12/2012 18.54.59
Visualizza / Rispondi al commento
Febrisio  @  13/12/2012 22:01:51
   7½ / 10
Visto in "anteprima"; in sala eravano una quindicina (nessun nano, senza gandalf)
Sarà anche ovvio, ma la parte più bella è rientrare in questo mondo molto particolare, realizzato con tanta cura nei minimi dettagli. La storia, le voci, i personaggi è tutto coinvolgente con un non so che di orgogliosamente famigliare. Essendo una prima parte ha lo svantaggio di lasciare lo spettatore troppo in sospeso, come fu con la compagnia dell'anello. Oltretutto manca un po l'effetto sorpresa, pur vantando scene e personaggi originalissimi, sa tutto di Deja vu. Non c'è qualcosa di veramente innovativo, anzi, la storia, come il nemico, erano più accattivanti in precedenza. La scena degli

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER Ma Gandalf è il Ban Ki moon della terra di mezzo, o sbaglio?? Il mio voto al signore degli anelli è stato poco generoso, aggiungo il giusto e il dovuto.

Marica  @  13/12/2012 21:45:04
   6 / 10
Mi dispiace tanto dover dare un voto così basso, ma, mi ha deluso! Amo la trilogia del Signore degli Anelli, il Ritorno del Re è un film favoloso e vedendo il trailer de Lo Hobbit mi aspettavo un altro bellissimo film...così non è stato. Alcune scene sono molto intense e con collegamenti molto belli con la trilogia ma nell'insieme mi è parso lento, noioso e in alcune parti sforzato (troppo) appositamente per il 3d ( io sono andata a vederlo in 2d). Peccato!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

themoover  @  10/12/2012 12:43:17
   10 / 10
Visto in anteprima a New York.

Che dire... sono senza parole, scenografia, fotografia, ambientazioni, recitazioni e storia stupenda. Anche per un non fanatico dei libri di Tolkien.

Io direi 10 oscar quest'anno a The Hobbit, con oscar alla recitazione.. finalmente, a Richard Hermitage per Thorin.. Attore molto popolare nella BBC per serie televisive inglesi, chiamato spesso a hollywood per ruoli da caratterista (vedi, il killer che uccide lo scienziato che inventa il siero di cap.america, nel recente film o il capo dei kitauri in avengers) ma a cui non è mai stato debitamente attribuito del suo smisurato talento di attore, fino ad'ora,

The Hobbit è un film imperdibile, si esce dalla sala con gli occhi pieni di luce e fortemente stimolati dal profilo fantasioso.

3 risposte al commento
Ultima risposta 14/12/2012 13.12.38
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060028 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net