lord of war regia di Andrew Niccol USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lord of war (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LORD OF WAR

Titolo Originale: LORD OF WAR

RegiaAndrew Niccol

InterpretiNicolas Cage, Ethan Hawke, Jared Leto, Bridget Moynahan, Eamonn Walker, Ian Holm, Sammi Rotibi

Durata: h 2.00
NazionalitàUSA 2005
Genereazione
Al cinema nel Novembre 2005

•  Altri film di Andrew Niccol

•  Link al sito di LORD OF WAR

Trama del film Lord of war

Ormai nell'occhio di un agente dell'Interpol, un trafficante di armi comincia a fare i conti con la sua coscienza e con i rimorsi legati al suo lavoro..

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,58 / 10 (258 voti)7,58Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lord of war, 258 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Effeverde  @  12/05/2020 18:32:02
   5 / 10
Prima di gridare al filmone, io mi chiederei:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Ma per cortesia, su. In ogni caso, diciamo pure che le vene spiritose proprie del protagonista narrante appaiono in generale poco congeniali, alla luce del tema trattato. La morale finale, invece, tirando le somme risulta indubbiamente valida

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
il problema, come già esposto all'inizio, è che vi si giunge in maniera che più sgangherata non si può.

Goldust  @  11/01/2016 17:09:39
   5 / 10
L'incipit con voce fuori campo dall'ironia neanche troppo malcelata pensavo potesse incanalare il film sui binari di un "Thank you for smoking" 2.0; niente di più sbagliato, il film di Niccol è un pistolotto guerrafondaio che alla fine di due estenuanti ore fa passare il più triste dei messaggi: non importa se siamo dei cattivoni senza cuore nè scrupoli, ci sarà sempre qualcuno peggiore di noi. Una manciata di scene dignitose ( tra queste, il faccia a faccia finale tra Cage e Hawke ) non salvano la baracca, e la costruzione della famiglia dei sogni su fondamenta di menzogne fa acqua da tutte le parti.
Musiche non proprio ricercatissime, se vogliamo usare questo eufemismo ( Ethan Hawke si fa un pista con Cocaine di Clapton in sottofondo... dai su, un pò di immaginazione). Media generosa.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/05/2020 18.58.16
Visualizza / Rispondi al commento
cicatesta  @  01/10/2013 18:28:27
   5 / 10
MAH! Me l'avevano consigliato fig4ta invece... deludente.
Sì qualche bella scena c'è ma il film non convince.
Inoltre Nicolas Trotalessa Cage ha SEMPRE la stessa faccia!!!
Abbastanza una cavolata.

Bellinidj  @  10/08/2011 23:54:11
   5 / 10
Che palle... E' lentissimo, pesante, statico. La perenne voce del narratore rende il tutto ancor più insostenibile. Non son riuscito a finirlo.

paride_86  @  03/11/2010 00:43:17
   5½ / 10
Film ambiguo e controverso: se da una parte "denuncia" che un agente dell'Interpol e un trafficante d'armi sono due facce della stessa medaglia, dall'altra cerca di far accettare allo spettatore questo messaggio come un precetto, dichiarando esplicitamente la necessarietà del male e portando lo spettatore a prendere le parti del criminale, che non è poi così cattivo perché tanto "se non ci fosse lui ci sarebbe qualcun altro". Questa è una morale che, seppur realista nel contesto geopolitico mondiale, non si può essere condivisa.

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/06/2012 20.42.48
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  20/01/2009 23:48:46
   5½ / 10
Pellicola per la quale nutrivo buone speranze e che invece mi ha deluso dalla prima banale inquadratura. Tecnicamente ineccepibile, ma tutto stravisto e prevedibilissimo (Cage è prevedibile addirittura nelle mosse: nella prima scena si capiva benissimo quando avrebbe preso la pausa per fumare). La trama è piena di pretesti ed avvince più per le notizie sul traffico d'armi che non per la storia (in cui l'antagonista è proprio deboluccio).
Anche nel costruire l'empatia del personaggio, Niccols usa una costruzione oramai abusata basata sulla scalata al potere e sull'avveramento del sogno. Peccato perchè l'occasione era buona e alcuni spunti (come l'ossessione per l'immagine) potevano essere sfruttati meglio.
Si lascia vedere, interessante per alcuni dati sul traffico d'armi, ma non aspettatevi niente di originale.

Phelps  @  17/05/2008 23:37:58
   4 / 10
azione???ah si??? e dove?dopo i primi 10 minuti mi sarei ucciso io con un uzi.Cmq si salva solo per il percorso iniziale del proiettile e per il discorso finale.Il resto è da buttare.Sopravvalutato

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  02/09/2007 18:52:16
   5 / 10
Sinceramente dopo il dignitoso "Gattaca" e il discreto "Simone", mi aspettavo di molto meglio. Invece Niccoll è venuto fuori con questo film a suo modo inquietante, gradevole e sponsorizzato - cosa incredibile- da Amnesty International, quando qui il protagonista - trafficante d'armi- è Cage, e il suo antagonista, odioso, è Hawke.

solitecose  @  10/05/2006 15:30:11
   1 / 10
ero in piena overdose di nicolas cage: nei due/tre giorni precedenti alla visione di lord of war vidi il ladro di orchidee e leavin' las vegas circa una decina di volte (esagero per difetto). pur vicino alla crisi epilettica, ma totalmente in fibrillazione per le qualità dell'interprete di charlie kaufmann, guardo lord of war.

essendo un nozionista, mi servo delle parole di qualcun'altro, in questo caso robert bresson, secondo cui l'essenza del cinema consiste nel "lasciare libero sfogo all’immaginazione del pubblico e arrivare alla condizione cosi difficile da raggiungere di non mostrare le cose ma di suggerirle".

dice: "e lord of war?"
breve sinossi della scena: il fratello sniffa cocaina.
soundtrack: cocaine di eric clapton.

ogni altro commento è superfluo.

8 risposte al commento
Ultima risposta 24/05/2006 10.29.58
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  23/04/2006 22:30:53
   5½ / 10
Chi ha tirato in ballo “Blow” come film di riferimento è completamente sulla strada sbagliata. L’unica cosa, abbastanza ovvia anche senza guardare il film, è che mentre questa pellicola si occupa delle armi, “Blow” si focalizza sulla tematica della droga; altre aspetti in comune questi due film non ne hanno! Mi aspettavo decisamente di più, a partire dal messaggio del film per arrivare alla sviluppo della vicenda, troppo lineare (finale a parte) e soprattutto troppo lenta. Parecchio sopravvalutato, forse perché tratta di un problema molto attuale: chi non ha mai pensato: “Ma qualcuno gliele fornirà queste maledette armi?”.

4 risposte al commento
Ultima risposta 30/04/2006 19.00.07
Visualizza / Rispondi al commento
free84  @  30/03/2006 22:06:18
   1 / 10
una palla assurda è bella solo la frase con cui finisce il film. out

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/05/2006 16.16.06
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  29/01/2006 00:11:21
   4 / 10
Incredibile come questo filmetto abbia una media così alta. Irritante nella sua totale insignificanza per tutta la prima parte, abbozza una specie di storia dall'incontro tra Cage e il dittatore liberiano in poi. E dire che me lo stavo andando a vedere al cinema..

Kobe  @  20/12/2005 17:41:39
   5 / 10
Non mi è piaciuto! non do meno solo xke nicolas cage mi piace troppo come recita!per il resto lento anke se l'idea meritava tanto!

benluan  @  12/12/2005 12:10:44
   4 / 10
Film sgradevole: trattare con ironia argomenti come i genocidi africani non mi sembra di buon gusto e mi ha messo a disagio. Da un punto di vista tecnico un film d'azione fatto bene, ma che non si distingue da altri già visti su argomenti simili. Normale routine l'interpretazione di Nicolas Cage.

3 risposte al commento
Ultima risposta 29/12/2005 11.09.29
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065976 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net