lovely molly regia di Eduardo Sánchez USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lovely molly (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LOVELY MOLLY

Titolo Originale: LOVELY MOLLY

RegiaEduardo Sánchez

InterpretiAlexandra Holden, Johnny Lewis, Brandon Thane Wilson, Daniel Ross, Ken Arnold

Durata: h 1.39
NazionalitàUSA 2011
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2012

•  Altri film di Eduardo Sánchez

Trama del film Lovely molly

I giovani sposi Molly e Tim si trasferiscono nella casa di campagna del defunto padre di Molly. Ex tossicodipendente con un passato profondamente turbato, Molly cerca di essere forte nella sua nuova vita. Ma disturbi inspiegabili durante la notte la colpiscono improvvisamente e questo innervosisce la coppia. Quando il marito va via per lavoro, Molly viene lasciata sola in una casa che contiene molti ricordi dolorosi. Il suo isolamento č presto infranto da una presenza maligna che scatena un malessere fisico e mentale. Mentre lotta per riconquistare la sua posizione nella vita di tutti i giorni, la presa di coscienza di Molly sulla realtŕ comincia a vacillare. Il suo comportamento strano č un segnale di avvertimento per i suoi amici e familiari, i cui interventi la guidano ulteriormente in un solitario tormento e in un soffocante buio interiore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,29 / 10 (21 voti)5,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lovely molly, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

eruyomč  @  21/08/2015 23:22:42
   5½ / 10
Non così male. Brava soprattutto la protagonista, che ben interpreta questo cedimento mentale e fisico verso l'abisso della follia, qualsiasi ne sia la motivazione profonda, traumi infantili, psiche fragile o reali presenze malvagie.
A questo proposito, sono rimasta stupita dal finale, piuttosto in positivo. Un paio di immagini fanno il loro effetto, non c'è dubbio.

Effettivamente abusato l'uso delle riprese con la telecamera a quel modo, non se ne sentiva la necessità, quantomeno a quei livelli. Già la storia è confusa di per sè (per quanto volutamente ambigua, lo è comunque troppo), almeno evitare cose che nulla aggiungono e che, anche esteticamente, contribuiscono al caos.

Crystal_89  @  26/09/2014 09:28:49
   5 / 10
La storia è intrigante, e le manifestazioni notturne del fantasma sono inquietanti, molto più che in "Paranormal activity". Il cast si comporta bene, ma non basta a salvare una produzione troppo economica e un ritmo troppo lento.

alex94  @  29/06/2014 12:16:21
   4½ / 10
Altro filmaccio con la trama scopiazzata da Paranormal Activity, banale,ripetitivo,quasi del tutto privo di tensione e anche un po noioso,discreta invece la regia,nella media gli attori.
Altro filmetto squallido da evitare.

James_Ford89  @  29/12/2013 20:35:34
   4½ / 10
Poca, pochissima roba. Troppo forzato e a tratti, totalmente banale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  19/09/2013 11:25:13
   5½ / 10
La progressiva follia di una Donna che rivive i sorpusi del passato. Niente di nuovo sia dal punto della sceneggiatura che dello stile della regia. Il tutto ricorda "Paranormal activity" e oltretutto il regista è uno dei "Padri" di questo genere di film ("the blair witch project").
Sembra pero' non avere molte frecce al suo arco e si stabilizza sulla mediocrita'.
A parte il finale, davvero inquietante!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR dubitas  @  02/08/2013 15:16:31
   4 / 10
orribile questo horror di Eduardo Sánchez, non ci siamo proprio. La trama è sempre la stessa (una donna che combatte contri i fantasmi del passato) ed in più non c'è un minimo di tensione tipica dell'horror, né alcuna atmosfera mistica del thriller psicologico. I punti in comune con ''Paranormal activity'' sono tanti, a partire dall'abuso di camera a mano e la decisione di ambientare molte scene nella camera da ''letto'', dove si manifestano gli episodi di possessione. Lovely molly è un ibrido di luoghi comuni che risulta poco convincente dall'inizio alla fine. La regia è piatta e televisiva e la durata (140 minuti) non contribuisce di certo ad aumentare l'interesse e il coinvolgimento dello spettatore. Bocciato

kingofdarkness  @  09/04/2013 12:42:01
   4½ / 10
Ghost story dalle atmosfere cupe e fredde, che inizialmente promette bene ma poi in più parti si perde per strada.
Peccato perché di tensione ce ne sarebbe a sufficienza, ma regia e sceneggiatura non si dimostrano all'altezza, creando confusione e non riuscendo a coinvolgere appieno lo spettatore, perlomeno non con costanza.
Le scene riprese con la camera amatoriale sono abbastanza inquietanti, ed interessante è anche lo sviluppo malato della psiche della protagonista…..per il resto, però, solo calma piatta e noia, il che, in un film horror, non è il massimo.
Lontano dalla sufficienza.

steven23  @  06/04/2013 13:37:49
   5 / 10
Film che, in sostanza, non mi ha lasciato niente. Alterna momenti intensi e carichi di tensione ad altri (troppi) che risultano veri e propri tempi morti; esagerate le riprese con la videocamera. Il risultato che ne esce è una storia dalle buone potenzialità ma che scorre molto lenta e rischia di annoiare.
Unica nota veramente positiva è la protagonista che regala un'interpretazione senza dubbio notevole!

topsecret  @  06/04/2013 09:51:20
   4½ / 10
Un horror che pesca a piene mani da altre pellicole, evidente l'influenza di Paranormal Activity, risultando poco lineare e abbastanza arido dal punto di vista della paura, con piccoli accenni gore nel finale che però non sortiscono un grande effetto. Poco originale nell'evolversi degli eventi anche se gli argomenti che tratta e che man mano prendono corpo sono comunque interessanti.
Il cast non mi ha impressionato per capacità, forse si salva la protagonista, e la regia non mi è sembrata eccellente. Non mi è piaciuta nemmeno l'idea delle riprese steadycam che ho trovato inutili e senza grande senso.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  19/12/2012 11:25:18
   5 / 10
Il richiamo più evidente al lavoro più famoso di ES, leggasi palese autocitazione, è la protagonista nuda ed "in castigo" nell'angolo della stanza...per il resto un film inquietante con alti e bassi, brava comunque l'interprete di Molly che avrà occasione, si spera, di fare film migliori, come anche il suo (sopravvalutato) regista, sempre che riesca ad uscire dalla gabbia che si è costruito intorno ai suoi clichè.

alexhorror  @  12/12/2012 20:52:02
   5 / 10
Una donna, giovane neosposa dal passato tormentato, va ad abitare col marito nella casa in mezzo ai boschi in cui trascorse l' infanzia; ma inquietanti segnali premonitori lasciano intendere che la scelta non è azzeccata: una misteriosa presenza sembra infatti aleggiare in quei luoghi, approfittando delle debolezze della protagonista per insinuarsi dentro lei. Di Eduardo Sanchez, che esordì firmando con Daniel Myrick il successo commerciale "The Blair witch project", si ricorda l'incursione nel fantaorrore che risponde al nome di "Altered", pellicola dallo spunto originale e dai molteplici motivi d'interesse. Con "Lovely Molly" il regista compie un deciso passo indietro, e non solo perchè torna in parte alle riprese con videocamera a mano che ne contraddistinsero l'opera prima, ma piuttosto - ed in negativo - perchè sembra avere smarrito la capacità di creare atmosfere ansiogene ed opprimenti, che qui fanno capolino soltanto a tratti. Che Sanchez conosca bene i trucchi del mestiere è evidente: come in "Altered" concede spazio a rappresentazioni morbose (in questo caso facendo leva più sul sesso che sull'orrore), costruisce momenti di discreta tensione, e non rinuncia a sprazzi gore sparuti ma disturbanti; i colpi, però, non affondano, e la sensazione dominante è che da un plot tanto criptico e persino un po' irrisolto sarebbe stato difficile ricavare qualcosa di migliore.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  25/11/2012 11:20:38
   5 / 10
Potenzialità in questa pellicola ce n'erano e gli argomenti anche interessanti. Una protagonista dalla psiche debole alle prese con i fantasmi del proprio passato e le difficoltà di un presente con poche prospettive e un matrimonio quantomeno insipido. La costruzione del personaggio di Molly è certamente l'elemento più riuscito del film, sostenuto dalla ottima interpetazione della Lodge che riesce a dare spessore psicologico oltre anche ad una performance fisica di tutto rispetto. Di contro la lentezza disarmante del film e la non certo eccelsa regia di Sanchez che abusa fin troppo della camera a mano in soggettiva. Certamente dopo The Blair Witch Project è un suo personale marchio di fabbrica, ma in questo caso mi sembra più autoreferenziale che funzionale alla trama.

speXia  @  31/08/2012 01:47:17
   4½ / 10
Horroraccio totalmente insipido, anonimo, incapace di trasmettere la tensione che vorrebbe o di disturbare con le sue banali trovate splatter.

La trama poteva essere interessante, ma è raccontata malissimo, ovvero del passato tormentato della protagonista si sa ben poco, e alla fine il tutto scade nel banale e, ancor peggio, nell'insensato.

Oltretutto il film è terribilmente soporifero, tant'è che non va bene neanche come semplice intrattenimento a cervello spento.

Unici pregi, un finale abbastanza inquietante e una buona prova della Holden. Per il resto, horror evitabilissimo, sconsigliato.

Dietro la macchina da presa, Eduardo Sánchez, regista in coppia con Daniel Myrick del bellissimo THE BLAIR WITCH PROJECT, film a cui LOVELY MOLLY deve qualcosina (la scelta di non mostrare mai l'entità, il bosco). Purtroppo Sánchez, troppo abituato ai mockumentaries, non se la cava sempre bene con le inquadrature. Fotografia comunque discreta.

marfsime  @  22/08/2012 16:32:08
   5½ / 10
Film un po troppo pretenzioso..è girato anche abbastanza bene riesce a creare una certa dose di tensione. La sceneggiatura però è a tratti fumosa ed il finale lascia molto a desiderare. Brava la Holden..forse la nota più lieta della pellicola.

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  22/08/2012 06:09:40
   4 / 10
Pretenzioso, noioso, già visto e inutile.
Sànchez si conferma un pessimo narratore e un regista ordinario.
la sola nota positiva del film, ma non è da poco, è l'eccellente interpretazione di Gretchen Lodge nel ruolo di Molly.
Assolutamente perdibile.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067053 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellč, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net