l'ultima eclissi regia di Taylor Hackford USA 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'ultima eclissi (1995)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ULTIMA ECLISSI

Titolo Originale: DOLORES CLAIBORNE

RegiaTaylor Hackford

InterpretiKathy Bates, Jennifer Jason Leigh, Judy Parfitt, Christopher Plummer, David Strathairn

Durata: h 2.08
NazionalitàUSA 1995
Generedrammatico
Tratto dal libro "Dolores Claiborne" di Stephen King
Al cinema nel Febbraio 1995

•  Altri film di Taylor Hackford

Trama del film L'ultima eclissi

La trentacinquenne Selena St. George, affermata giornalista di New York, deve tornare nel natio Maine per incontrare la madre, Dolores Claiborne, sospettata per l'omicidio di Vera Donovan, l'anziana e ricca signora che assisteva da anni. Tutto sembra contro di lei: le circostanze; il portalettere che entrando l'ha trovata con un mattarello in mano china sulla defunta; il testamento a suo favore...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,04 / 10 (82 voti)8,04Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'ultima eclissi, 82 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Mattia100690  @  29/08/2017 14:10:11
   7½ / 10
Il libro di King mi aveva profondamente deluso, in alcune parti l'ho ritenuto addirittura illeggibile. Quindi diciamo che era difficile fare peggio del libro. Il film è invece un'ottima trasposizione, con una Kathy Bates sempre bravissima nell'interpretare personaggi in qualche modo "outsider" o con qualche turba. A metà fra un thriller e un film drammatico.

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/08/2017 01.12.44
Visualizza / Rispondi al commento
MonkeyIsland  @  05/11/2014 02:32:19
   9 / 10
Una delle migliori trasposizioni per quanto riguarda libri di King questo lavoro di Hackford.
E' raro se non unico assistere a un montaggio così di livello che assembla presente e continui flashback senza rovinare il ritmo (sempre alto) né rovinare la tensione che è sempre a mille e si taglia con un coltello merito sopratutto di una stratosferica Bates accompagnata da una come al solitto eccellente Jennifer Jason Leigh.
Siamo veramente dalle parti del cinema migliore quello che non si perde in fronzoli merito di uno scritto di King magistrale che trattegia i personaggi con una dovizia unica e non da mai l'idea di provare empatia per alcuno,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER è una delle rare volte per cui il dieci potrebbe benissimo scappare peccato alcune cosucce

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.

Comunque film assolutamente imperdibile.

14 risposte al commento
Ultima risposta 05/11/2014 23.42.16
Visualizza / Rispondi al commento
Fishbowl  @  02/09/2013 12:59:06
   7 / 10
Mi spiace fare la guastafeste, ma non mi ha convinta granché questo film. Io purtroppo (o per fortuna) sono una di quelle persone che preferisce sempre la fedeltà totale del film rispetto al libro, dunque non ho gradito diversi cambiamenti, che ho inserito nello spoiler. Do 7 solo per le interpretazioni di Dolores e Vera, davvero sublimi.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/09/2013 14.56.38
Visualizza / Rispondi al commento
valis  @  04/06/2013 18:51:09
   8 / 10
splendido film di hackford, tratto dal romamzo di king, che delinea una figura di donna straordinaria, quella di dolores (Kathy Holmes) mai nome più azzeccato.
nonostante le traversie della vita, i manrovesci ricevuti, sia in senso figurato che materiale, dolores va avanti, sopportando un marito violento e ubriacone. una datrice di lavoro esigente e pignola, fino al sadismo, tutto per la figlia, interpretata da jennifer jason leigh.
chiusa in se stessa, emarginata dalla comunità in cui vive, dolores riceve l'unico conforto collezionando gli articoli scritti da jennifer in un album.
ma anche in una vita squallida e grigia vissuta dalla protagonista arriva il momento della verità, dolores deve affrontare il ricordo di un passato omicidio e un segreto sconvolgente che aveva cercato a lungo di celare.
sarà inevitabile un confronto drammatico e con la figlia dopo 15 anni di assenza e la scoperta che non tutto è quello che sembra, che le persone non sono quelle che appaiono, in bene e in male.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/06/2013 19.35.35
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI atticus  @  09/09/2010 20:25:29
   9 / 10
Bellissimo, non mi stanco mai di rivederlo. La storia ricorda in qualche modo certo cinema degli anni '60/'70 ma il ritratto di donna tenace e oppressa è degno di Douglas Sirk! Se poi ad interpretarlo c'è un'attrice di carisma naturale come Kathy Bates allora mi arrendo e mi abbandono alla delirante riesumazione di questi ricordi sepolti che culminano in un finale dalle tonalità infuocate davvero indimenticabile.
Sceneggiatura splendida nel tratteggio dei personaggi, interpretazioni da urlo (non solo la Bates, c'è una grande prova di Jennifer Jason Leigh, un magnetico Plummer, una fantastica Parfitt...), fotografia potente nelle alternanze cromatiche, regia baroccheggiante del sottovalutato Hackford, senza dubbio qui al suo miglior film. E non vorrei esagerare ma credo sia tra le migliori proposte cinematografiche di sempre tratte da un romanzo di King.

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/09/2010 21.36.18
Visualizza / Rispondi al commento
Someone  @  27/08/2008 08:08:48
   9 / 10
Un film doloroso come pochi.
Splendide le ambientazioni ed egregia la recitazione dei protagonisti.
Consigliatissimo!

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/08/2008 15.16.18
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  24/03/2007 12:06:48
   6½ / 10
Dalla media mi aspettavo molto di più da questo film tratto dal romanzo d Stephen King. Molto brava Kathy Bates, bello il finale, ha il principale difetto nel ritmo un pò lento. Il paragone con "Misery non deve morire" è secondo me fuori luogo, visto che quel film insiste più sul lato thriller della vicenda, "L'ultima eclissi" più su quello drammatico. E poi "Misery non deve morire" è molto più bello e riuscito.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/09/2007 18.45.32
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  12/03/2007 23:48:38
   7½ / 10
Film di ottima fattura....regia ed interpretazioni molto curate, su tutte la sempre egregia Kathy Bates.La trama viene ripresa e riproposta in maniera dettagliata..
A tratti la pellicola e' molto riflessiva..Ambientazione suggestiva.piu che buono.
7 1/2

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/09/2007 18.50.02
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  29/08/2006 22:25:42
   7 / 10
Imprevedibilmente riuscito addattamento del romanzo di King da parte di uno dei registi piu' patinati (generalmente) del globo terrestre, soprattutto per merito della straordinaria prestazione di Kathy Bates, certamente piu' controllata e meno enfatica (ma il personaggio precedente pretendeva anche certe forzature) di Misery.
Un film non completamente riuscito, forse (rispetto al libro peraltro) ma ti assorbe completamente, regge su un pathos non indifferente e ancora una volta Jennifer-Jason Leigh dimostra di essere un'attrice con i fiocchi, che meriterebbe molto di piu' di quanto ha finora raggiunto nel cinema.
Un po' viscido e risibile il personaggio di Plummer, con la sua meditata e insensata voglia di vendetta (o giustizia)

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/09/2007 18.53.36
Visualizza / Rispondi al commento
Hugolino  @  18/02/2006 13:36:40
   9½ / 10
Strepitoso questo si che è un film bello e che dovrebbe stare in top 25!
Tutto stupendo l'introspettiva psicologica della protagonista e la crudezza di alcune scene... Veramente bello! Correte a votarlo!

Unica pecca forse è il finale un pò troppo roseo...
E l'attrice Jennifer Jason Leigh, proprio non lo sopportata!

Cmq il film rimane stupendo lo stesso!

4 risposte al commento
Ultima risposta 20/09/2007 18.54.28
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net