l'ultima profezia regia di Gregory Widen USA 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'ultima profezia (1995)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ULTIMA PROFEZIA

Titolo Originale: GOD'S ARMY - THE PROFECY

RegiaGregory Widen

InterpretiChristopher Walken, Elias Koteas, Eric Stoltz, Virginia Madsen

Durata: h 1.33
NazionalitàUSA 1995
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1995

•  Altri film di Gregory Widen

Trama del film L'ultima profezia

Tutto coimincia con l'assassinio di un ermafrodito, il cui cadavere viene trovato senza occhi. Il poliziotto Thomas Daggert, ex seminarista, comincia le indagini che si presentano subito più difficili del solito. Risultano implicati nell'omicidio Gabriel, un arcangelo rinnegato da Dio e Simon fedele nunzio divino. Entrambi sono in lotta per rubare l'anima di un generale americano, colpevole di efferate nefandezze in Asia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,84 / 10 (25 voti)6,84Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'ultima profezia, 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

biagio82  @  19/06/2018 20:59:30
   7 / 10
un triller horror atipico, il primo a sfruttare l'angeologia (lo studio dei sacri testi che descrivolo gli angeli) e purtroppo semisconosciuto.
pur essendo girato a basso costo presenta delle soluzioni interessanti come la venuta dell'angelo huziel di cui vediamo solo l'ombra, oppure la visione nella grotta con tutti gli angeli impalati, la trama scorre bene ed incuriosisce fino alla fine, abbiamo delle ottime interpretazioni, Christopher Walken è un'arcangelo gabriele, fantastico, cattivo e autoironico, viggo mortensen, è un lucifero subdolo e inquietante ed Elias Koteas (un attore che avrebbe meritato più fama) è un poliziotto disilluso ma determinato.
un buon film che merita di essere riscoperto.

antoeboli  @  12/03/2017 23:49:29
   7 / 10
una piccola perla del panorama horror anni 90' , anche se questo è un horror raffinato , con una trama scritta bene e originale ancora oggi .
Copertina del film che non ha nulla a che vedere , ma che attira il pubblico , visto che il personaggio che si scoprirà utile come una ferrari che va a 10 all ora .
Scherzi a parte regia magistrale , con un atmosfera che viene messa in scena perfettamente e un cast dove spicca un fantastico , direi , C.Walken , nei panni di un angelo cattivo
Ma di per se la pellicola stupisce per alcune scelte di sceneggiatura interessante che lo fanno filare molto liscio , e non annoia mai .

clint 85  @  28/09/2016 00:26:12
   7 / 10
Non mi aspettavo nulla di che, invece ne è venuta fuori una gradita sorpresa.
Un fanta-horror dalle velature thriller con storia intrigante e buon ritmo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  01/11/2013 13:36:48
   6 / 10
Uno strano film dallo spunto notevole, capace di catturare l'attenzione, ma con un tono generale squilibrato che ondeggia fra il divertito (Walken e Mortensen) e il prendersi molto sul serio (Koteas ha fatto film migliori di questo). Di buono certamente c'è un Walken questa figura particolare di angelo cinico e disilluso dalla sua stessa fede e pur con i suoi difetti, una pellicola buona per trascorrere la serata.

BlueBlaster  @  09/07/2012 13:43:55
   7 / 10
Per il suo genere è un film che fila bene, molto grazie agli ottimi attori...

diego83  @  16/01/2012 08:09:37
   6½ / 10
Buon film,visto da piccolo o poco piu,ricordo che all'epoca qualche scena mi aveva fatto "tremare"...

-Uskebasi-  @  27/08/2010 12:54:45
   6½ / 10
Un 6,5 tendente al 7 per queto precursore dei più o meno riusciti horror con angeli. Molto meglio la prima parte piuttosto che la seconda con il finale troppo affrettato e discorso di chiusura non certo eccezionale e memorabile. Gli attori dei personaggi principali indovinatissimi fanno scorrere bene il film su una trama originale e ben avviata che poteva sicuramente osare di più.
Un film più lontano dall'Inferno che dal Paradiso del Cinema, ma lontano da entrambi...

bebabi34  @  01/07/2010 10:59:34
   8 / 10
Nonostante alcuni cardini della storia siano riferimenti troppo terreni, il film è decisamente buono. Il cast non eccezionale e la sceneggiatura un po' approssimata non lo rovinano troppo. Per chi ama gli horror basati su religione e misticismo, decisamente un gran bel film.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  28/02/2010 13:48:02
   7½ / 10
Forse uno dei film che vidi di più nella mia adolescenza. Usurai la Vhs, a furia di visioni. Pellicola che mi ha sempre affascinato per atmosfera e vicende narrate.
Un Walken maestoso a impreziosire un film che non ha avuto negli anni la considerazione dovuta.

benzo24  @  28/02/2010 13:39:12
   7½ / 10
film da recuperare, interessante, ben girato e ben interpretato...insomma un piccolo cult.

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  15/08/2008 02:51:55
   8 / 10
questo film è bellissimo
molto suggestivo
forse la miglior interpretazione di Christopher Walken di tutta la sua carriera.

Peccato che a seguire si è ridotto a piccoloe parti in commedie ridicole.

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/12/2008 18.34.44
Visualizza / Rispondi al commento
marfsime  @  19/04/2008 15:10:52
   8 / 10
Ottimo horror diretto da Widen..l'idea della lotta tra gli angeli è veramente interessante. Inoltre il film raggiunge picchi di tensione non indifferente in alcuni frangenti..discreta la recitazione..consigliato.

Voto:8

Invia una mail all'autore del commento Gondrano  @  19/07/2007 13:55:59
   8½ / 10
Il miglior film su un tema spesso trattato dal cinema, lo scontro tra il bene ed il male in senso assoluto e la ribellione degli angeli a D.io. C.Walken perfetto, un E.Koteas tormentato e credibile, lacerato tra il suo passato e la trascendenza del presente che vive. E' un film che sbigottisce per il punto di vista su questioni immense per i nostri poveri intelletti.

fio81  @  12/06/2007 23:01:10
   7½ / 10
Questo è un film che prodotto ai giorni nostri, con la perfezione ottenuta negli effetti speciali, sarebbe un capolavoro. Ottima la trama, ma è il carisma dei personaggi, su tutti Christopher Walken e Viggo Mortensen che danno al film quel qualcosa al di sopra della media.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  12/07/2006 14:23:03
   8½ / 10
un film che li piacque tantissimo quando lo vidi appena uscito e di cui ora ho un ricordo un po' offuscato,ma assolutamente positivo.
in particolare del grande walken,autore di una prova superba.
e poi c'è il viggo mortensen di quando non se lo filava nessuno,ma recitava alla grande come qui o in "carlito's way".
da recuperare.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/07/2006 14.23.35
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  22/06/2006 23:11:33
   9 / 10
Non certo un film perfetto.. ma sono gli attori ed il tema ad esserlo.
Walken è eccezionale nella parte dell'arcangelo caduto: sprizza magnetismo da tutti i pori. Una parte indimenticabile...

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/07/2006 01.17.18
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR frine  @  10/10/2005 00:50:20
   8 / 10
Un film che, a quanto mi risulta, pochi hanno visto, e che consiglio di vedere, per lo meno a chi è interessato alla storia delle religioni. La sceneggiatura è sorprendente e presuppone un'ottima conoscenza della tradizione relativa alla figura dell'angelo, non solo nel Cristianesimo (soprattutto eretico) ma anche nell'Islam sciita. Magnifica la caratterizzazione di Lucifero, bello e ragionevole al punto di apparire rassicurante, specie se confrontato con il perfido Gabriel (ma quando mai il diavolo è stato brutto come lo si dipinge?).
Il ritmo narrativo è buono, l'interpretazione notevole (forse troppo cupo Walken). Con un budget più elevato ne sarebbe potuto uscire un film memorabile: ma gli effetti speciali modesti e la fotografia un po' statica indebiliscono il risultato complessivo.
Comunque, a chi si entusiasma per una sciocchezzuola come "Streghe", suggerisco di vedere questo film: che almeno è una cosa seria.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/07/2006 20.47.30
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kaiser soze  @  27/07/2005 13:33:48
   9 / 10
Un film molto bello che tratta un tema poi ripercorso a più riprese (anche nel recente Costantine) in maniera molto riuscita.
Gli attori sono bravissimi (Mortensen è un Lucifero affascinante, Walken un arcangelo freddo e rancoroso credibilissimo, Stoltz un nunzio ligio al dovere).

Da vedere assolutamente.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net