l'ultima vendetta regia di Robert Lorenz Irlanda 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'ultima vendetta (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ULTIMA VENDETTA

Titolo Originale: IN THE LAND OF SAINTS AND SINNERS

RegiaRobert Lorenz

InterpretiLiam Neeson, Kerry Condon, Ciarán Hinds, Jack Gleeson, Colm Meaney, Sarah Greene, Desmond Eastwood, Conor MacNeill, Seamus O'Hara, Niamh Cusack, Valentine Olukoga, Mark O'Regan, Anne Brogan, Conor Hamill, Laura Hughes, Michelle Gleeson, Bernadette Carty, Joe Gallagher, Tim Landers, James Sadat

Durata: h 1.46
NazionalitàIrlanda 2023
Generethriller
Al cinema nel Luglio 2024

•  Altri film di Robert Lorenz

Trama del film L'ultima vendetta

Irlanda, anni Settanta. Ansioso di lasciarsi alle spalle il proprio oscuro passato, Finbar Murphy conduce una vita tranquilla nella remota cittadina costiera di Glencolmcille, lontano dalla violenza politica che attanaglia il resto del Paese. Quando arriva una minacciosa banda di terroristi, guidata da una donna spietata di nome Doirean, Finbar scopre presto che uno di loro ha abusato di una ragazzina del posto. Coinvolto in un gioco del gatto con il topo sempre più crudele, Finbar deve scegliere se rivelare la sua identità segreta o difendere i suoi amici e vicini.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,18 / 10 (11 voti)7,18Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'ultima vendetta, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Noodles71  @  11/01/2025 14:15:40
   8 / 10
Come al solito il titolo in italiano è completamente fuorviante, non è una storia di vendetta ma di riscatto personale, forse la distribuzione lo voleva assimilare agli utlimi film di Neeson, giustiziere invincibile ed infallibile ma "In The Land Of Saints And Sinners" è veramente un bel film, un noir o come già ottimamente classificato, un western rurale ambientato nell'Irlanda degli anni 70. La storia si svolge nella cittadina costiera di "Gleann Cholm Cille", nella contea del Donegal, dove si intrecciano le vicende di un killer che si vuole ritirare, il suo giovane successore, un mafioso locale e terroristi dell'Ira che vi si rifugiano dopo un cruento attentato dinamitardo a Belfast. Liam Neeson dimostra di essere sempre un buon attore nella parte del protagonista "Finbar", supportato da un ottimo cast di supporto che comprende il meglio del cinema irlandese, dove furoreggia la cattivissima terrorista "Doireann McCann" interpretata dalla bravissima Kerry Condon, oltre ai caratteristi Ciaràn Hinds e Colm Meaney. Bene anche Jack Gleeson nel ruolo del giovane sicario "Kevin". Bellissime le ambientazioni costiere con ottima fotografia. Epilogo finale che poteva essere realizzato in maniera migliore ma resta un prodotto notevole.

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  14/10/2024 19:55:46
   7 / 10
Per quanto ormai Neeson ci abbia abituato ultimamente a queste figure di personaggi tristi e soli contro tutti devo dire che questa opera si stacca dalla media del genere e il prodotto finale...è un buon prodotto.

zerimor  @  09/10/2024 15:46:06
   7 / 10
Ah, ma allora si possono ancora trovare bei film con Liam Neeson... ma guarda un po', chi lo avrebbe mai detto?! Bellina questa pellicola ambientata negli anni 70 e con un retrogusto western. Naturalmente la trama è quanto di più semplice possa esserci e con l'abituale canovaccio, ma con un'estetica particolare che la distingue dalla massa, specialmente se pensiamo al fatto che quando tra il cast figurava Neeson era sempre la solita solfa. Inoltre, gran bella fotografia.

Curiosity  @  22/09/2024 09:57:24
   7 / 10
Oramai da più di un decennio, praticamente da IO VI TROVERO' (che secondo me resta il migliore di questa genere) Neeson ha preso questo "filone" , ogni volta con qualche variazione sul tema, di ex agente, ex sicario, ex qualche cosa, ma cmq ex perchè oramai il buon Liam veleggia oltre i 70 anni per cui....

E calcolando che il regista non è mai lo stesso, ma che cmq riesce a tirare fuori sempre un film che vale la pena di essere visto, certifica l'indubbia qualità di questo attore.

Certo spiace un pò, perchè era partito con ben alrti titoli e registi.

Sul film poco da dire. Bello, mi piace la villain che insieme a Neeson sono gli unici due personaggi un minimo approfonditi e particolareggiati, bellissimi i paesaggi.

maxi82  @  15/09/2024 22:08:06
   7 / 10
Il solito neeson che in queste vesti da sempre il massimo,stavolta in un film più crudo e reale per quei tempi,bella l'atmosfera irlandese...merita una visione

Jumpy  @  13/09/2024 12:56:33
   7½ / 10
Peccato per la solita pessima traduzione del titolo in italiano (non era più bello, oltre che fedele: "Terra di santi e peccatori" ,oppure, soltanto "Santi e peccatori"?... mah...).
Liam Nelson sovrasta il resto del cast per bravura ed intensità dell'interpretazione, bellissima la fotografia, ci si perde tra i panorami irlandesi e la cura degli ambienti (belle le atmosfere del pub) e dei particolari anni '70, ben rappresentata la tensione che doveva esserci in quegli anni anche nelle zone più remote dell'Irlanda.
Un mezzo voto in più sia perché è passato troppo in secondo piano dopo la prima visione a Venezia, si perché mi piacciono queste storie di provincia, ai margini, con persone comuni.

Mauro@Lanari  @  11/09/2024 18:52:42
   6½ / 10
Simone Emiliani ha ben colto la struttura del film metamorficamente composto da "tre anime". Parte ricollocando Liam nella storia d'Irlanda ("Michael Collins", Neil Jordan '96), e si teme possa essere un'ulteriore opera sullo squassante conflitto fra cattolici e protestanti, ultimo esempio cinematografico il recente "Belfast" di Branagh (2021). In un secondo momento entra nella consunta categoria del "Neeson-revenge" (Raffaele Meale) o "geriaction" (John Nugent), un "Taken" ambientato in una località costiera del Donegal. L'ultima parte approd'a una via di mezzo tra un western crepuscolare (ormai la locuzione è un pleonasmo) d'Eastwood, con cui Robert Lorenz ha collaborato in qualità di produttore, aiuto regista e regista, e uno dei capolavori di Dostoevskij, quel "Delitto e castigo" qui atrocemente tradotto con "Delitto e punizione". L'epilogo in chiesa è il punto più valido e toccante; può sembrare Benton o Ferrara, ma proviene direttamente dal grande romanziere russo: la consapevalezza del fin qui incolmato divario tra la giustizia umana troppo umana e quella "d'un altro Mondo". Per chi invece cerca una rimasticatura pulp di Beckett nella terra di san Patrizio e del trifoglio, c'è il McDonagh de "The Banshees of Inisherin" (2022).
P.s.: première a Venezia e manca il commento di Gaunty?

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/09/2024 23.56.32
Visualizza / Rispondi al commento
TheLegend  @  27/08/2024 21:22:34
   6 / 10
Action thriller guardabile e nulla più.

Wilding  @  06/08/2024 11:48:46
   7 / 10
In questa pellicola irlandese il vecchio Neeson si sgancia un pò (solo un pò) dai suoi ultimi lavori, e con l'aiuto di una buona storia, fotografia mozzafiato e una direzione eccellente ne esce fuori un discreto thriller, molto meno "action" forse, ma più interessante.

Cesc86  @  18/07/2024 00:37:42
   8 / 10
Visto stasera al cinema, davvero un bel thriller, ambientato nell'irlanda dell Ira...paesaggi mozzafiato e trama avvincenti, con anche delle musiche accattivanti, davvero un piccolo gioiellino questo film.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/09/2023 19:07:57
   8 / 10
Glencolmcille, Irlanda del Nord 1974. Nell'infuriare di una guerra civile non dichiarata, in questo sperduto paese costiero si raggruppa uno strano miscuglio fra malavita locale e terrorismo dell'IRA. Il Firmbar di Liam Neeson è un killer al soldo di un malavitoso locale che preleva le sue vittime, le porta in una piccola radura vicino ad un bosco, fa scavare una fossa e le uccide, ma prima concedendogli il tempo di un minuto per dire quello che vogliono, tranne che supplicare di avere salva la vita. Dopo l'ultima esecuzione preferisce ritirarsi, ma si trova di nuovo in prima quando la figlia di una sua vicina ha dei lividi sul corpo, procurati da un militante dell'IRA nascosto nei dintorni per un attentato compiuto a Belfast andato male, cioè con vittime, tra cui dei bambini. In the Land Of Sants and Sinners si respira un'aria molto classica: i grandi spazi desolati della costa irlandese, buoni e cattivi come in ogni buon western che si rispetti. Ben caratterizzati i personaggi ed una storia che riesce a coinvolgere. Neeson è un ottimo attore e non lo scopriamo adesso e pur strizzando gli occhi ai suoi ultimi ruoli, il Firmbar possiede certamente più spessore. Ottimi i comprimari, si fa per dire, di lusso. Pressochè il meglio del cinema irlandese. Una bella sorpresa ad Orizzonti extra.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net