lumiere: premonitions following an evil deed regia di David Lynch Francia 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lumiere: premonitions following an evil deed (1995)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LUMIERE: PREMONITIONS FOLLOWING AN EVIL DEED

Titolo Originale: LUMIERE: PREMONITIONS FOLLOWING AN EVIL DEED

RegiaDavid Lynch

InterpretiJeffe Alperi, Michele Carlyle

Durata: -
NazionalitàFrancia 1995
Generecorto
Al cinema nel Marzo 1995

•  Altri film di David Lynch

Trama del film Lumiere: premonitions following an evil deed

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,13 / 10 (16 voti)7,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lumiere: premonitions following an evil deed, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  26/04/2015 12:08:38
   6 / 10
Dare un voto qui è ancor più difficile che per gli altri corti di Lynch: 6 politico per questi 55 secondi che riescono a darci un assaggio di ciò che è il male.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  21/06/2010 20:02:27
   6½ / 10
Uno dei piu' famosi corti realizzati per festeggiare l'anniversario della nascita del cinema!
In 33 secondi la follia del Lynch che conosciamo ormai bene...

Drugo.91  @  09/05/2010 20:06:40
   7 / 10
molto inquietante, chiaramente c è poco da dire, dura appena 55 secondi...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  24/01/2010 23:17:02
   7 / 10
Come possa Lynch in 55 secondi darmi tutte queste emozioni lo devo ancora scoprire.
Corto sperimentale con la macchina dei Lumiere. Esprimere un voto mi è quasi impossibile,ma mi è piaciuto molto.

pinhead88  @  23/12/2009 22:14:55
   6 / 10
brevissimo ma abbastanza significativo corto di Lynch girato con la cinepresa dell'epoca dei Lumiere.qualche lampo di sci-fi anni '50 e un quasi minimo effetto straniante.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  15/10/2009 23:52:30
   7 / 10
Girato alla maniera dei Lumiere, questo corto sperimentale mostra quella frammentazione del racconto cara al regista. Lo stile di Lynch risalta bene con le riprese effettuate dalle vecchie macchine, danno un effetto ancora più straniante del solito.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  27/09/2009 19:32:38
   7½ / 10
Non mi sento di esprimere nessun voto, seguo la media quindi.
Bella l'idea di realizzare piccoli corti usando l'originale cinématographe inventato dai Fratelli Lumière.
Nonostante duri meno di un minuto si può scorgere qualche elemento tipico della filmografia lynchiana come ad esempio il fuoco.

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  20/09/2009 21:33:06
   6½ / 10
55 secondi per capire che è un'opera di Lynch. Se avesse avuto a disposizione più tempo ne sarebbe venuto fuori sicuramente un corto interessante e disturbante.

TheLegend  @  17/09/2009 15:56:21
   8 / 10
In soli 55 secondi riesce a trasmettere emozioni;si riconosce subito la mano di Lynch....

bulldog  @  14/09/2009 21:00:28
   7½ / 10
Intenso cortometraggio di D.Lynch.

Tuonato  @  08/07/2009 17:33:36
   8 / 10
Dovrebbero essere 55 secondi girati di continuo senza interrompere la camera e senza suoni di scena.
Ora, non riesco a capire so se abbia rispettato i requisiti ma quel che ne viene fuori è un bel vedere, mi sono sentito catalpultato in un'altra dimensione.

Ciaby  @  05/03/2009 15:28:38
   9½ / 10
Esperimento interessante e cervellotico. Indimenticabile. Lynch all'ennesima potenza

paride_86  @  08/12/2008 02:14:43
   7½ / 10
Brevissimo cortometraggio di David Lynch girato con la macchina originale dei fratelli Lumiere. Il regista riassume tutti i suoi temiin questo breve spazio, passando dal romantico al freak con estrema naturalezza.

Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  18/04/2008 22:26:43
   8 / 10
Questo breve ma intenso corto sintetizza la prospettiva visionaria di Lynch, che qui si palesa con una serie di inquietanti sequenze a metà tra l'onirico e il reale, le quali si fondono fino a creare un' "unicum" (secondo quel processo che troverà in "Inland Empire" la sua massima espressione) tra la dimensione inconscia e quella conscia. Su tutte, spicca la scena della donna imprigionata in una capsula di vetro davanti alla quale sfila una serie di personaggi inumani che sembrano condurre un esperimento su di essa.
Il titolo rende omaggio ai fratelli Lumiere: il corto, infatti, era stato concepito all'interno di un progetto nato per festeggiare i cento anni di cinema.

DarkRareMirko  @  14/04/2008 01:54:19
   7 / 10
Inquietante corto da Lynch, che in un minuto concentra tutti i suoi temi principali e le sue idee.


Ho l'impressone che meglio di così questi 58 secondi non potevano esser fatti (fan parte di un "esperimento", fatto mi sembra anche da e con altri registi).

Da vedere.
Uno dei suoi migliori lavori, senza ironia.

momo  @  16/08/2007 15:16:05
   5 / 10
Boooo.... non lo ho mica capito (se c'è qual'cosa da capire), non è brutto ma non ti dice niente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/01/2008 13.06.29
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065774 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net