l'uomo puma regia di Alberto De Martino Italia 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'uomo puma (1980)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'UOMO PUMA

Titolo Originale: L'UOMO PUMA

RegiaAlberto De Martino

InterpretiWalter George Alton, Donald Pleasence, Sydne Rome, Miguel Angel Fuentes

Durata: h 1.33
NazionalitàItalia 1980
Genereazione
Al cinema nel Gennaio 1980

•  Altri film di Alberto De Martino

Trama del film L'uomo puma

Il luciferino Kobras vuole conquistare il mondo, e a tal scopo intende servirsi di una maschera d'oro proveniente dalle Ande e dotata di misteriosi poteri ipnotici. Vadinho, il sacerdote del dio Puma, è deciso a scongiurare il pericolo e si reca a Londra

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,00 / 10 (14 voti)3,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'uomo puma, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

stratoZ  @  17/04/2025 12:14:48
   1 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Bei tempi, e no non mi riferisco a quando il film è uscito perché non ero ancora nato, ma a quando lo vidi con amici per il puro gusto di farci del male con una pellicola del genere, questo è un altro cult del trash scoperto grazie a Yotobi, quel film che sulla carta era una sorta di risposta italiana al Superman di Donner, o comunque uno che voleva sfruttare la scia del successo di quel film, ovviamente il risultato non è stato quello sperato e vedendolo si capisce tranquillamente il perché, tuttavia, ad oggi è una perla del trash incredibile, narrativamente inutile, praticamente nullo, approssimativo e stereotipato, ma non è la trama che conta, sono le singole sequenze che sono ormai passate alla storia come alcuni dei momenti più bassi, ma anche più divertenti del cinema, ovviamente, su tutte, quella meravigliosa sequenza del volo - "Vola adesso" - e la partenza del protagonista che sfida ogni legge dell'aerodinamica, senza nemmeno saltare, solo allungando le braccia in avanti, momento fatto talmente male che fa ribaltare dal ridere, per non parlare della musichetta al synth che parte all'improvviso, dando un tocco ancora più demenziale, come se ce ne fosse bisogno.

Poi, l'altra scena pazzesca, quella quando L'uomo puma torna dal suo mentore, Mascella d'acciaio, che vive in una specie di capannone abusivo e gli chiede come fa a dormire in quella sorta di telo sporco, che a vederlo probabilmente avrà i germi di venticinque pandemie diverse e il mentore risponde saggiamente e con una voce profonda "Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante", mi stavo per affogare dalle risate in un momento del genere, troppo bello.

Poi ce ne sarebbero tra incongruenze, recitazione amatoriale, scenografie da casa della zia che ti ha prestato la cucina per girare qualche scena, l'abbastanza inspiegabile presenza di Donald Pleasence - in realtà è facilmente spiegabile dal fatto che l'attore, per quanto lo ritenga bravissimo, ha girato una grossa quantità di film, anche di serie z come questo, oggi è ricordato per Halloween, Escape from New York, Blue Soldier e tanti altri cult, ma le schifezze aimé le ha fatte pure lui -

In ogni caso, trash meraviglioso, lo ricordo con grande affetto.

marcogiannelli  @  29/01/2015 23:27:35
   2 / 10
ok, i supereroi hanno il loro fascino
questo no, è odioso
ma è proprio il film in tutto e per tutto ad esserlo, dai personaggi, agli effetti speciali, alla storia

DarkRareMirko  @  10/01/2015 00:57:20
   4 / 10
In effetti per lo più risibile, almeno il film non mi ha annoiato troppo e Pleasance, almeno lui, è sempre encomiabile.

Effetti poco speciali, trash elevato, stile poveristico e poche idee; non c'è nulla della professionalità che a volte De Martino ci ha regalato (L'anticristo, discreta variante de L'esorcista, è di 6 anni prima ad esempio).

Almeno un brio nei dialoghi inerenti al sesso, come il finale o quello sull'estinzione dei dinosauri, qualche momento musicale riuscito ma al film manca molto, ma davvero molto.

4 regalato e non si capisce se il film sia serio o parodistico.

alex94  @  28/06/2014 18:10:11
   5 / 10
Boiata assurda diretta da Alberto De Martino nel 1980.
La trama è ridicola,piena di dialoghi osceni e situazioni involontariamente demenziali,la regia è pessima,gli attori a parte Donald Pleasence recitano da cani e gli effetti speciali sono ultra trash.
Un film trash da vedere assolutamente, raggiunge livelli di demenza epici.

dagon  @  11/12/2013 19:31:28
   1½ / 10
Tutti quelli che fanno i filotrashisti modaioli osannando Machete, dovrebbero vedere QUESTE perle di VERO TRASH, invece delle sgargiulate di Rodriguez & co.
Un film quasi sconcertante nella sua triste assurdità. Ricordo bene quando uscì al cinema con un manifesto con, alle spalle della figura in primo piano con mantello, una specie di morte nera di Guerre stellari, a voler suggerire una qualche similitudine con Star Wars che, ovviamente, non esiste... men che meno a livello produttivo. L'ora e mezza di durata di questo film è un viaggio in un delirio trash che nemmeno una parodia sarebbe riuscita a partorire. La musica, le sequenze di "volo", la storia senza senso, la recitazione (a Pleasance ma che cazz...???) potrebbero far diventare questo film un cult/must delle vostre serate a base di sghignazzate.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  18/10/2013 14:23:27
   2 / 10
Orribile, neanche la carenza di mezzi può giustificare la realizzazione di tale abominio.
E' dell'80, ma sembra dell'età della pietra; spiace solo per il povero Pleasance che comunque ce la mette tutta.

Imbarazzante.

ZanoDenis  @  18/10/2013 14:07:31
   2 / 10
Vabbè che fa schifo è risaputo, però ve lo consiglio lo stesso, vedetelo con amici, fa molto più ridere della maggior parte delle commedie in circolazione

sossio92  @  09/08/2013 00:27:02
   1 / 10
Gli darei 10 per quanto sia imbarazzanti e divertenti alcune scene , ma purtroppo do il voto reale ... film fatto malissimo , dialoghi assurdi , effetti ''speciali'' di serie Z ... penoso ... mi dispiace solo che Donald Pleasence abbia interpretato ruoli in film del genere .

Bear45  @  30/04/2013 14:35:06
   1 / 10
Ma cos'è sta porcata??!? Mi chiedo come si possano produrre film del genere...

krueger419  @  17/03/2013 19:53:38
   1 / 10
4.50.. una media così alta? speriamo di abbassarla...
Gli effetti speciali fanno pelare, i dialoghi sono ppesssimi!
Donald Pleasence in questo film, tu CHE CI FAI?


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Zanibo  @  11/12/2012 06:23:14
   5½ / 10
Un quasi 6 per la simpatia dei personaggi e per la curiosita` di vedere un film di seria B che piu` B non si puo`, ma che alla fine risulta simpatico proprio per questo.

Gli effetti speciali lasciano di stucco dal gran che sono approssimativi.

Invia una mail all'autore del commento camifilm  @  16/08/2012 02:45:18
   5 / 10
Tu sei uomo puma!
No, io sono uomo incavolato!
ahahah che battute!

Lo consiglio a tutti gli amanti del B-movie e recupero di curiose pellicole. Non è difficile da seguire ed arrivare alla fine.

Il finale ... attendetelo! E' superbo... al contrario!

Il mio voto è perchè in fondo... mi sono divertito a vederlo..



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  20/08/2011 14:59:51
   3 / 10
Da quel poco che ho visto di De Martino, mi ha dato la netta impressione di essere un regista che cavalca le mode del momento e questo film in teoria doveva essere la risposta italiana al Superman di Donner. Purtroppo qui siamo anche aldisotto dei livelli dei vecchi film dell'Uomo ragno. Per una trama che più scontata non si può (ma in fondo ci poteva anche stare), sono gli effetti speciali che in teoria dovevano dare quel qualcosa in più a fallire su tutta la linea visto il loro livello dozzinale.
Era un film semplicemente da non fare a queste condizioni. Curiosa la prima parte del finale, sembra di assistere alle classiche s*****ttate Hill-Spencer, ma meno divertenti, mentre la seconda il nostro baldo eroe si batte contro il cattivone di turno in elicottero e qui il ridicolo raggiunge vette sublimi, sempre per il discorso fatto sugli effetti speciali.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net