ma che colpa abbiamo noi regia di Carlo Verdone Italia 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ma che colpa abbiamo noi (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MA CHE COLPA ABBIAMO NOI

Titolo Originale: MA CHE COLPA ABBIAMO NOI

RegiaCarlo Verdone

InterpretiCarlo Verdone, Margherita Buy, Anita Caprioli, Stefano Pesce, Antonio Catania, Lucia Sardo, Massimiliano Amato, Raquel Sueiro, Luciano Gubinelli, Sergio Graziani, Roberto Accornero, Rodolfo Corsato, Fabio Traversa, Remo Remotti, Roberto Attias, Lorenzo Balducci, Bruna Bossi, Tony Brennero, Giorgia Brugnoli, Albano Bufalini, Giuditta Cambieri, Roberto Ceccacci, Amedeo D'Amico, Ida Eccher, Antonio Fulfaro, Maria Dolores Genolini, Raffaella Lebboroni, Andrea Lucchi, Paolo Mannina, Mauro Marchese

Durata: h 1.56
NazionalitàItalia 2003
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2003

•  Altri film di Carlo Verdone

Trama del film Ma che colpa abbiamo noi

Otto personaggi legati tra loro da un elemento comune, l'analisi di gruppo, offrono uno spaccato delle debolezze e fragilità, ma anche della voglia di reagire e di cambiare che caratterizzano i nostri giorni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,94 / 10 (106 voti)6,94Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ma che colpa abbiamo noi, 106 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Interista90  @  14/04/2021 18:32:06
   5½ / 10
Deludente. Vorrei dargli la sufficienza perchè Verdone mi è sempre piaciuto, ma questa volta non ci riesco. Anche la media voto mi sembra eccessivamente alta. Troppi personaggi protagonisti ma che alla fine non lo sono, con Carlo che è solo uno dei tanti. La trama è abbastanza scialba, buttata lì. Dialoghi troppo banali per il tema scelto. Forse vorrebbe far ridere facendo riflettere sulla psicoterapia, ma il risultato è pessimo e l'intento non riesce. Verdone ha fatto e può fare molto di meglio.

Nic90  @  07/07/2016 20:49:20
   5½ / 10
Commedia drammatica con interpreti alquanto discutibili (salvo solo Verdone,Buy,Catania) come i 2 interpreti maschili piu giovani,veramente imbarazzanti.
L'idea iniziale e' ottima ma poi troppi luoghi comuni e le storie dei personaggi non sono ben articolate.
Resta un prodotto da premiare per l'impegno
Finale dolce per qualcuno,amaro per altri.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Niko.g  @  02/01/2016 12:11:59
   5½ / 10
Così come nell'altro film corale di Carlo Verdone (Compagni di scuola), anche qui le cose migliori si vedono all'inizio, a cominciare dalla divertente sequenza d'apertura in cui ci vengono mostrati gli otto protagonisti, molto diversi tra loro e uniti soltanto dal comune malessere che li ha costretti ad affidarsi alle cure di una psicanalista.
Nevrosi e sociopatie vengono raccontate dalla solita prospettiva sinistroide, per intenderci quella incarnata da Fazio, Virzì, Ozpetek, ecc., ottusamente focalizzata sulle forme bigotte della religione, sulla visione della famiglia come luogo di oppressione, sul tradimento come sbocco naturale del matrimonio, sull'emancipazione femminile come liberazione (stavolta dalla paternità)… e via con questo campionario.
Considerato il soggetto, la sceneggiatura avrebbe richiesto maggiore cura nell'evitare alcune superficialità. Brillano alcune gag e ancora un riempitivo messo lì un po' a caso (in "Compagni di scuola" c'era la scena del serpente, qui abbiamo lo scorpione).

albert74  @  17/09/2012 01:20:04
   3½ / 10
film assolutamente piatto, inconcludente, a tratti prolisso, oltremodo noioso.
la comicità non esiste, la recitazione è a livelli di conversazione tra amici ripresa da candid camera!
la trama è banale come non mai. Uno dei film meno riusciti di verdone, molto lontano dalla comicità di un tempo.
i voti dati da alcuni utenti (9-10) hanno ancora meno senso del film e sembrano buttati lì giusto per fare media. personalmente assegno a questo film un voto molto basso nella speranza di riequilibrare la media di un film veramente mediocre.

Sestri Potente  @  16/02/2008 11:29:37
   3 / 10
I personaggi sono talmente depressi che viene la depressione soltanto a guardarli. Storia insufficiente, Verdone ha fatto di meglio!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Giordano Biagio  @  27/11/2006 19:59:16
   5 / 10
Ironia di pessimo gusto sulla condizione analitica di gruppo.
Fiasco di Verdone. Film verboso e troppo paradossale. Gag comiche scontate e prevedibili. Donne isteriche e uomini con il complesso di castrazione senza sbocchi.
Verdone deve cambiare argomenti se no stagna in una zona con personaggi stupidi che hanno poco di divertente e ironicamente intelligente.

Constantine  @  27/11/2006 01:11:37
   4½ / 10
Un Verdone svogliato e privo di idee, che rispolvera un pò di canoni generalizzando il tutto, convincendo solo a tratti e facendo ridere veramente poco. Sicuramente tra i suoi film che reputo meno riusciti, in più nel cast non brillano particolari interpretazioni, tutti molto piatti e stereotipati, da lui ci si aspetta qualcosa in più.

Marco61  @  08/11/2003 23:03:35
   3 / 10
Se questo è un film anch'io posso fare il regista e sicuramente sarei in grado di farlo meglio di Verdone in questo pessimo film. Nulla da dire su gli attori,bravissimi soprattutto Margherita Buy che a mio avviso è una delle migliori attrici italiane degli ultimi anni.
La trama può essere reale,ma il film è di una banalità e oscenità incredibile..mi aspettavo una commedia migliore. Sono rimasto deluso,ma da Verdone nn ci potevamo di certo aspettare garndi cose.

Invia una mail all'autore del commento elvis84  @  29/09/2003 00:01:35
   4 / 10
Ormai il buon Verdone, conscio del suo, normale,e inevitabile, tracollo cinematografico cerca di mantenere saldo il buon rapporto con il pubblico, rispolverando e rimescolando le situazioni e le battute che lo hanno reso celebre, il risultato? Un minestrone riscaldato di circa due ore, che davvero in pochi hanno apprezzato, personalmente ho visto svuotarsi una sala gia vuota prima della fine del film.
A volte tacere e' la soluzione migliore.

top9  @  21/01/2003 17:05:40
   4 / 10
se uno ha manie suicide è meglio che nn vada, altrimenti all'uscita avrebbe un altro bel motivo per farlo!!

gioacchino  @  18/01/2003 13:49:33
   1 / 10
verdone è ormai alla frutta!x me dovrebbe ritirarsi!si salva solo quel pezzo di topa di Anita Caprioli!Peace!

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/02/2005 23.26.22
Visualizza / Rispondi al commento
punkhigh  @  14/01/2003 02:30:53
   5 / 10
non mi sento di distruggere verdone,ma il film non ha convinto...troppo lontano dal verdone di sempre però meglio degli ultimi suoi film.A mio avviso storia troppo lenta e a volte di una drammaticità esasperata(escluse le parti in cui è presente verdone)lontano anni da luce da maledetto il giorno che ti ho incontrato specialmente margherita buy

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net