ma cosa ci dice il cervello regia di Riccardo Milani Italia 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ma cosa ci dice il cervello (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MA COSA CI DICE IL CERVELLO

Titolo Originale: MA COSA CI DICE IL CERVELLO

RegiaRiccardo Milani

InterpretiPaola Cortellesi, Stefano Fresi, Giampaolo Morelli, Tomas Arana, Vinicio Marchioni, Ricky Memphis, Paola Minaccioni, Carla Signoris, Claudia Pandolfi, Remo Girone, Teco Celio, Marco Pancrazi

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 2019
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 2019

•  Altri film di Riccardo Milani

Trama del film Ma cosa ci dice il cervello

Una commedia sociale per raccontare un Paese che ha bisogno di risvegliarsi dal torpore. Proprio come farà la sua protagonista, Paola Cortellesi, donna abituata alle angherie del quotidiano, alle prepotenze del traffico e che un giorno, rincontrando amici di vecchia data, avrà la forza per alzare la testa e smuovere qualcosa, magari rimettendo le cose al proprio posto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,75 / 10 (18 voti)5,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ma cosa ci dice il cervello, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento bart1982  @  20/09/2022 23:09:10
   5½ / 10
Cortellesi brava e simpatica come sempre.
Gli altri attori li ho trovati davvero molto rilegati in questi ruoli marginali.
Film che fa anche ridere qualche volta...

Attila 2  @  22/12/2021 19:27:03
   6½ / 10
Film piacevole che mischia commedia e spionaggio e divertimento e malinconia.La Cortellesi ,che mi e' simpatica come un dito in cul0 con la sabbia,riesce a farsi apprezzare.Soprattutto un film Italiano che si distingue dagli altri e non va a mischiarsi con tutte le altre c@zzate che vengono prodotte a nastro e delle quali ci si confondono i titoli.Anche in questo caso,si distingue dagli altri,perche,proprio il titolo,deve essere stato "partorito" da un ritardato mentale con problemi di personalita' multipla e disturbo border line,perche' non ha completamente senso.Stefano Fresi protagonista assoluto.Con l'entrata al ristorante,come Clint Eastwood nel saloon, in "Per un pugno di dollari",sulle note di "If you don't know me by now" dei Simply Red e con il "tuffo" dal battello in partenza che sembrava Willaim Shatner in "Tj Hooker" da' veramente spettacolo. Sarebbe stato piu' bello se la "vendette" fossero state un po' piu' b@starde,soprattutto quella su quel cogli0ne di bulletto della scuola che pestava Fresi, l'avessero saccato di botte a lui e sua madre,forse l'avrebbero capito meglio come ci si deve comportare,che poi quelle cose sono successe davvero ,schifoso b@stardo.Nel complesso salvabile,anche se mette un po' tristezza,tra la gente che vessaa gli amici della Cortellesi e la nostalgia dei tempi della giovantu' che pervade tutta la fottut@ storia

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  09/11/2021 19:01:20
   4½ / 10
Filmetto così così...un voto in meno per l'idiozia del titolo

Paolo70  @  27/03/2020 22:55:52
   6 / 10
Commedia in parte piacevole grazie anche alla bravura e alla simpatia della Cortellesi. Trama accettabile. Regia sufficiente.

Jokerizzo  @  23/02/2020 05:35:49
   6½ / 10
Quantomeno il film è godibile!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/12/2019 21:42:24
   5½ / 10
Ma cosa ci dice il cervello tenta di fare un miscela di generi tra la commedia italiana e il film di spionaggio. Prendendo la falsariga dello spunto di True Lies di Cameron, si immette un apparente improbabile protagonista agente segreto in una missione di cattura di un terrorista internazionale ed il quotidiano di tutti i giorno con i vari risvolti comici che ne derivano. La Cortellesi da questo punto di vista è una garanzia, per bravura e polidricità. Ma se da una parte la storia di spionaggio internazionale funge solo la cornice anche se un po' debole, il suo rapporto con gli amici del liceo serve ad analizzare certi tic italici moderni. Tali tic però più che divertire, indignano. Milani non vuole calcare troppo la mano, però una rappresentazione più cinica, a mio parere, non sarebbe stato controproducente. Poco utilizzati alcuni ruoli secondari. A parte Fresi gli altri sono sacrificati.

barebone  @  14/11/2019 18:45:17
   6 / 10
In questo filmetto dal titolo privo di senso, la sempre brava Paola Cortellesi da vita a un personaggio dalle grandi potenzialità inespresse, che tra avventure piuttosto improbabili come agente segreto ed altrettanto improbabili vendette per conto terzi (a loro insaputa, ovviamente) strappa giusto qualche sorriso per poi annegare nella spietata povertà intellettuale tipica delle commediole di questo tipo...
A parte le varie corbellerie contrarie alle leggi del tempo e della fisica, il film sconta anche la pochezza di una sceneggiatura comunque traballante e dell'idea di fondo, certamente non nuova .
Brava come al solito la Cortellesi, in questo caso costretta a pagare pegno per una fisicità non proprio adeguata al ruolo; inadatta al suo personaggio la Pandolfi e completamente inutile il povero Morelli nell'altrettanto inutile ruolo di marito e pilota...

Distrattamente guardabile, ma niente di che...

Mauro@Lanari  @  03/10/2019 21:06:01
   5 / 10
"Ma cosa dice il cervello" a Milani? Un remake di "True Lies" con la Cortellesi al posto della Curtis e dunque senza striptease (https://www.youtube.com/watch?v=LkWoqRlGqNQ)? La commedia italiana che fu sferzava il malcostume nostrano, mentre questro è "delicato", cioè carino ma così leggero che me ne ricordo giusto "Take Five" (https://www.youtube.com/watch?v=vmDDOFXSgAs) buttato lì.

(Mauro Lanari)

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  23/09/2019 13:23:11
   5 / 10
Cercare di vendicare le ingiustizie subite da alcuni amici d'infanzia grazie al proprio lavoro. Un'idea stupida per l'ennesima commedia poco divertente con protagonista una Cortellesi sprecata.
Lei si davvero brava regge da sola il poco da salvare del film.

topsecret  @  15/09/2019 22:28:42
   6 / 10
Storia non perfetta ma tutto sommato piacevole da seguire, grazie soprattutto alla simpatia degli interpreti, Signoris a parte, che mostrano di sapersi destreggiarsi bene tra situazioni seriose e momenti leggeri.
Visione tranquilla, senza fastidi di sorta.

SANDROO  @  14/09/2019 12:12:07
   5 / 10
Il cast è buono, il film un po' meno

jason13  @  14/09/2019 11:02:26
   5 / 10
Sono rimasto deluso, forse avevo aspettative molto diverse. Non si ride quasi mai e a tratti la noia incombe. Comunque si puo' vedere se non si ha nulla di meglio da fare.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  11/09/2019 17:02:16
   5½ / 10
Senza infamia e senza lode.
Una commedia adatta alla Cortellesi, buon ritmo.
Trama prevedibile.
Tra il 5 e il 6.

daniele64  @  09/09/2019 15:52:14
   6 / 10
A parte il titolo discutibile , è un filmetto apprezzabile soprattutto per l' intenzione di mettere in mostra e bacchettare la maleducazione imperante ad ogni livello nel nostro ex Bel Paese . I casi sono sotto gli occhi di tutti noi , dalla cronaca alla vita di tutti i giorni . Gli Italiani ( e magari non solo loro ) vivono in una bolla di egoismo assoluto , in cui gli Altri sono solo un fastidioso contorno senza diritti . Essendo una commedia ad evidente tesi morale ( e con conseguente finale ottimistico ) , cerca di " castigare ridendo mores " . Qualche volta ci riesce , altre meno . Le avventure di Paola Cortellesi , insospettato agente segreto in bilico tra problemi familiari ed azioni antiterrorismo , non sono il massimo della realisticità ma sembrano comunque avere a disposizione un discreto budget , tra trasferte in Marocco , Russia e Spagna . Si ridacchia amaramente e , anche se il ritmo è incostante e c' è un certo scollegamento tra le varie vicende narrate , si cerca di dare al pubblico un motivo per riflettere sull' evidente scomparsa del senso civico e sull' esponenziale aumento dell' intolleranza alle più semplici norme di convivenza civile nel nostro Paese . Riccardo Milani ( compagno della Cortellesi ) dirige una commedia abbastanza corale , avendo tra le mani un cast piuttosto ricco , in cui spiccano il corpulento Stefano Fresi e l' esuberante Carla Signoris . Una pellicola che può tranquillamente avvicinarsi alla sufficienza : 6 - .

JOKER1926  @  14/05/2019 23:13:24
   6 / 10
Le commedie italiane degli ultimi tempi, quasi sempre, si traducono nel mero concetto di intrattenimento.
Paola Cortellesi è una "specialista" del genere appena citato; "Cosa ci dice il cervello" è l'ultimo lavoro .
Il regista del film è Milani, si tratta di una regia che ha già prodotto , in linea di massima, questi film.
La trama non è banalissima e il film cerca in maniera onesta di destreggiarsi anche attraverso scene di rocambolesca azione; vien fuori un prodotto dignitoso ma poco memorabile.
L'ideale per una domenica piovosa.

FABRIT  @  02/05/2019 20:18:53
   6½ / 10
Carino, la Cortrellesi è brava ma il gatto in tangenziale era un'altra cosa

Invia una mail all'autore del commento marlamarlad  @  26/04/2019 12:26:09
   5½ / 10
Sotto certi aspetti, per esempio l'eccellenza di Paola Cortellesi e alcune scene che spingono alla risata, è un film discreto. Ma le troppe inutili parolacce, dette solo come intercalare, lo rendono pesante.

Wilding  @  21/04/2019 10:10:41
   7½ / 10
Divertente, piacevole e anche interessantissima commedia con un sempre bravissimo Stefano Fresi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net