Marty Piletti ha trentacinque anni, è italoamericano, fa il macellaio e vive con la vecchia madre. Le sue sorelle e i suoi fratelli si sono sposati e se ne sono andati di casa da un bel pezzo. Grosso e timido, teme di non trovare alcuna ragazza che lo sposi e a causa di questo viene assillato dalla madre. Poi, un giorno, conosce una giovane con molte affinità e diventa un altro. Mamma e agli amici però lo preferivano com'era prima.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Un tenero dramma romantico caratterizzato da un inaspettata dose di realismo che all'epoca parve controcorrente e che ne fu la chiave del successo. Tutto sommato, oggi sembra un buon film abbastanza sopravvalutato, condotto con garbo ed occhio intimo da un regista che col tempo si confermerà solo un impareggiabile direttore d'attori. Opinabile la scelta di troncare il film con un finale così scarno. Comunque eccezionale l'interpretazione di un umanissimo Borgnine e splendido cast di contorno, in cui spicca la commovente Betsy Blair. Una curiosità: il titolo del film è al centro della famigerata domanda truccata in "Quiz Show" di Redford, velenosa satira sul mondo della tv degli anni '50.