marty, vita di un timido regia di Delbert Mann USA 1955
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

marty, vita di un timido (1955)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MARTY, VITA DI UN TIMIDO

Titolo Originale: MARTY

RegiaDelbert Mann

InterpretiErnest Borgnine, Betsy Blair, Esther Minciotti, Augusta Ciolli, Joe Mantell, Karen Steele, Jerry Paris, James Bell, John Beradino, Charles Cane, Paddy Chayefsky, John Dennis, Walter Kelley, Doris Kemper, John Milford, Silvio Minciotti, Robin Morse, Kathleen Mulqueen, George Nardelli, Jerry Orbach, Edwin Rochelle, Glenn Strange, Frank Sutton, Hal Taggart, Minerva Urecal, Waclaw Rekwart, Arthur Tovey, Alan Wells

Durata: h 1.31
NazionalitàUSA 1955
Generesentimentale
Al cinema nel Luglio 1955

•  Altri film di Delbert Mann

Trama del film Marty, vita di un timido

Marty Piletti ha trentacinque anni, è italoamericano, fa il macellaio e vive con la vecchia madre. Le sue sorelle e i suoi fratelli si sono sposati e se ne sono andati di casa da un bel pezzo. Grosso e timido, teme di non trovare alcuna ragazza che lo sposi e a causa di questo viene assillato dalla madre. Poi, un giorno, conosce una giovane con molte affinità e diventa un altro. Mamma e agli amici però lo preferivano com'era prima.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,83 / 10 (12 voti)6,83Grafico
Miglior filmMiglior regiaMiglior attore protagonista (Ernest Borgnine)Migliore sceneggiatura non originale
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior regia, Miglior attore protagonista (Ernest Borgnine), Migliore sceneggiatura non originale
Miglior attore in un film drammatico (Ernest Borgnine)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film drammatico (Ernest Borgnine)
Palma d'oro
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Palma d'oro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Marty, vita di un timido, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  08/04/2025 12:25:10
   6½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Incensatissimo film sentimentale a metà tra commedia e dramma, addirittura appartiene alla ristretta elìte dei film che sono riusciti a vincere sia la Palma D'Oro che l'Oscar al miglior film, ora, l'ho trovato carino, e probabilmente al tempo le sue tematiche non erano spiattellate come oggi, tuttavia non mi sembra sia resistito granché allo scorrere del tempo anzi.

Mi ha dato l'impressione di essere stato quel film super didascalico, oserei dire didattico, la cui funzione primaria è quella di, con tutta la buona fede del mondo ovviamente, cercare di sensibilizzare riguardo le tematiche trattate, dalla concezione di bellezza, alle aspettative sociali, e lo fa anche bene, narrativamente riesce a trattare tutto questo, fin dalle prime battute, senza particolari compromessi, le pressioni che riceve Marty per essere ancora scapolo a 34 da famiglia e amici, vengono rappresentate come pedanti e invadenti, così come la scena della festa è l'ideale per empatizzare col personaggio, chi non si è mai sentito in imbarazzo ad una festa, chi non si è mai sentito fuori posto? In questo senso il film funziona bene, così come nel suo esorcizzare la paura dell'opinione e delle aspettative altrui, con questi amici di Marty dediti alla bella vita e alla faiga a volontà che scherniscono la ragazza di cui Marty si è infatuato, la stessa madre di Marty cerca di sminuirla probabilmente per una paura intrinseca di venire trascurata dal figlio una volta sposato - entrando in una sorta di paradosso in cui desidera il figlio che si sistemi per puro prestigio sociale ma desidera pure che non si sistemi per continuare a ricevere delle determinate attenzioni che secondo lei verrebbero a mancare - arrivando ad un finale in cui il protagonista, una volta affrontato questo percorso, nemmeno troppo approfondito, decide per l'autodeterminazione personale e per l'abbandono di tutti gli stigmi precedenti.

Tutto molto giusto, quello in cui pecca il film è lo stile, fin troppo suggerito, dai primi momenti cerca di sbatterti in faccia il significato - quando le clienti di Marty fanno tutte la stessa domanda, chiedendogli se non si vergogna ad essere il fratello maggiore ed essere l'unico non ancora sposato - e continua così praticamente sempre, poi per carità è stata sapiente la scelta di una durata poco corposa e riuscire a tagliare corto, considerato il tipo di film, ma fondamentalmente non resta più che una simpatica commedia romantica che ad oggi è considerabile estremamente convenzionale, in ogni caso, ottime interpretazioni, specialmente di Borgnine molto in parte nel suo essere un po' timido e impacciato, ma capace di affrontare un grande cambiamento.

topsecret  @  15/05/2021 14:22:12
   7½ / 10
Era da tanto che volevo vederlo, ma si sa che i film più "desiderati" sono difficili da trovare.
Le mie aspettative non sono state disattese: MARTY è una commedia sentimentale molto gradevole, ispirata nelle interpretazioni e garbata nella narrazione, dove si racconta una storia che ha il sapore quasi di una favola, forse un po' retorica ma, a mio avviso, sincera e genuina. Borgnine è da applausi, il resto del cast non dispiace, la regia non mostra nessuna pecca evidente e la linearità narrativa si mantiene sempre su livelli alti. Unico appunto, per quanto mi riguarda, è la durata abbastanza contenuta che non si addentra a dinamiche, solo accennate, che avrebbero incuriosito e coinvolto maggiormente, magari con un finale più dettagliato e più vivace.
Comunque, un buonissimo film che ho visto (finalmente) con piacere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  15/07/2020 19:38:02
   7 / 10
Il titolo Italiano è fuorviante, non ci troviamo di fronte ad un timido incapace di interagire con l'altro sesso, almeno non incapace quanto lo sono stato io, ma semplicemente con uno scapolo "anziano" inserito in una societa' che esige che si istemi al piu' presto sposandosi.
Ovviamente trovera' l'amore. Gradevole commedia che ha il merito di aggiungere la giusta dose di dramma e malinconia senza eccedere mai in facili sentimentalismi.
Malgrado questo ritengo troppo generosa l'attenzione che gli è stata data alla notte degli oscar.

Goldust  @  16/10/2019 16:45:54
   7 / 10
Buoni sentimenti a go go che non cadono mai sotto il livello di guardia. Una pellicola semplice che ha il suo punto di forza - oltre alla prova di Borgnine - nella capacità di fondere insieme gli elementi della commedia ( preponderanti ) e del dramma per dar vita ad un racconto sincero in cui tanti si immedesimeranno.

76mm  @  29/08/2019 14:58:08
   6½ / 10
Bisognerebbe essere esperti di commedie sentimentali americane anni '50 per capire quali grandi elementi meritori vide la critica dell'epoca in questo film rispetto agli altri dello stesso genere prodotti nel periodo.
Non che sia brutto, intendiamoci…è brioso, simpatico, tenero, ben scritto e ben recitato, soprattutto dal grande Borgnine che qui dimostra di essere capace non solo a fare il figlio di buona donna sullo schermo.
Però qui si parla di quattro Oscar (fra cui miglior film) e di una Palma d'oro a Cannes, oltre ad altri premi minori…a me sembra un po' eccessivo per un film così.
Non stiamo parlando di una pellicola degli anni '50 che tu la rivedi oggi e dici: "ammazza quanto era avanti 'sto film per l'epoca, sembra girato ieri"…no no questo è proprio un film tipicamente anni '50 che probabilmente doveva già sembrare un pezzo da museo dopo 3/4 anni dall'uscita…qualsiasi commedia del grande Billy Wilder se lo mangia a colazione.
Però va bene dai, negli ultimi anni ho visto fare ben di peggio a livello di assegnazione di premi.

VincVega  @  21/03/2018 20:03:49
   6½ / 10
Probabilmente non è un filmone, comunque è un prodotto più che godibile, anche perchè cambiano gli anni, ma personaggi così si potrebbero incontrare anche adesso. Tipo il bamboccione di buon cuore Marty, che vive ancora con la mamma e viene redarguito perchè è ancora scapolo. Poi la sequenza alla sala da ballo e come si sviluppa è fatta davvero bene, esilarante la parte col tipo che vuol smollare Clara per un'altra. Comunque tutti questi oscar mi sembrano troppo per un film carino, ma fondamentalmente innocuo e un po' incompleto. Però grande Borgnine.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR pier91  @  08/02/2014 14:35:29
   7½ / 10
Per quanto il successo di critica che ebbe il film si spiega solo se contestualizzato, trovo che Marty e Clara non siano affatto personaggi anacronistici. Sono anzi dipinti con tale garbo e sincerità che anche oggi possono parlare a molti di noi. A me, hanno parlato.
Il limite del racconto è tutto nelle sue facili astrazioni, che pure non definirei cliché.

(La traduzione italiana di alcuni dialoghi è davvero grossolana e fuorviante)

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  05/08/2011 00:11:53
   7 / 10
Commedia atipica sulla diffcoltà di relazionarsi con gli altri, quegli stessi altri che impongono un cambiamento della tua vita, per poi pentirsi ed in fondo era meglio rimanere come prima. Bravissimo Borgnine in un film delicato in cui il tono leggere lascia trasparire una certa drammaticità di fondo.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  29/11/2009 18:55:39
   7 / 10
Un tenero dramma romantico caratterizzato da un inaspettata dose di realismo che all'epoca parve controcorrente e che ne fu la chiave del successo. Tutto sommato, oggi sembra un buon film abbastanza sopravvalutato, condotto con garbo ed occhio intimo da un regista che col tempo si confermerà solo un impareggiabile direttore d'attori. Opinabile la scelta di troncare il film con un finale così scarno. Comunque eccezionale l'interpretazione di un umanissimo Borgnine e splendido cast di contorno, in cui spicca la commovente Betsy Blair.
Una curiosità: il titolo del film è al centro della famigerata domanda truccata in "Quiz Show" di Redford, velenosa satira sul mondo della tv degli anni '50.

edo88  @  17/06/2009 03:19:34
   7 / 10
Piacevole commedia supportata da un ottimo cast ma che non decolla mai e finisce quando pensi stia per arrivare il "turning point". Nonostante sia del '55, mi aspettavo decisamente di più a livello di trama, e mi stupiscono davvero tutti questi oscar, tranne quello di Borgnine che fa davvero un buon lavoro.
Film realista indirizzato verso il pubblico borghese americano; a quanto pare non face l'explit solo agli Academy ma vinse anche a Cannes.
Visto ora, purtroppo, perde buona parte del suo "senso".

LoSpaccone  @  29/04/2009 12:28:57
   6 / 10
Commedia tenera caratterizzata da un certo realismo che la rende anomala nel panorama delle commedie americane anni '50. Il protagonista infatti, un bravissimo e naturalissimo Borgnine, è una figura totalmente estranea dai canoni hollywoodiani: un italo-americano brutto, ignorantello, senza aspirazioni sociali. Forse è questo il merito principale del film, e cioè aver fatto scoprire che in America esisteva un vasto pubblico, semplice e modesto, che normalmente era ignorato nelle rappresentazioni del cinema e che sarebbe diventato il principale fruitore della tv.

Invia una mail all'autore del commento Clint Eastwood  @  26/04/2009 13:58:21
   6½ / 10
Visto occasionalmente sapendo già che avesse vinto alcuni oscar, incluso quello come miglior film, devo ammettere che è stato sopravalutato ai suoi tempi (al punto che oggi non si sente parlare se non per gli oscar presi).

Comunque sia è un film che rappresenta una realtà di quegli anni '50 e che oggi è tutt'altro che diverso, ma ci sono certe tradizioni/maniere che non cambiano facilmente e lo fa notare bene. Attori molto bravi, gli amici di Marty, sceneggiatura discreta, una pellicola in bianco e nero, poco da dire su ciò che non esiste più. Bel buon finale.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni
 NEW
30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraanujaattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
cloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreams
 NEW
drop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementeg20gen_
 NEW
generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tell
 NEW
guida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
i peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americano
 NEW
love (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
moon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professore
 NEW
queerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060580 commenti su 51987 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALIBI PERFETTOAMERICA PAESE DI DIOAMICHE: ANDIAMO ALLA FESTAAVICII - I'M TIMAVICII: TRUE STORIESBLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 1BLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 2CITY RATSCORMAN'S WORLD: EXPLOITS OF A HOLLYWOOD REBELDAVID (1988)DICK JOHNSON E' MORTOGLI UOMINI NON POSSONO ESSERE VIOLENTATII BAMBINI DEL TRENOI RIVOLTOSI DI BOSTONIL BRACCIALE DELL'AMOREIL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIIL MOSTRO DEL MUSEO DELLE CEREKAIKAN ONANIE: NIIZUMA-HENLA STRADA DELLA RAPINAL'ASSASSINO DELLA DOMENICAMECHANICAL VIOLATOR HAKAIDERMEGALOPOLIS (2008)MONSTER FROM THE OCEAN FLOORMURDER ON D.STREETNATI PER UCCIDEREPERSONE PERBENETHE DEADLY CAMPTHE DIARY (2024)THE LAST: NARUTO THE MOVIETHE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRATHREE DAYS OF A BLIND GIRLTRADITO A MORTETRAGICO RITORNO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net