mission: impossible - the final reckoning regia di Christopher McQuarrie USA 2025
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mission: impossible - the final reckoning (2025)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MISSION: IMPOSSIBLE - THE FINAL RECKONING

Titolo Originale: MISSION: IMPOSSIBLE - THE FINAL RECKONING

RegiaChristopher McQuarrie

InterpretiTom Cruise, Hayley Atwell, Pom Klementieff, Hannah Waddingham, Vanessa Kirby, Holt McCallany, Katy O'Brian, Janet McTeer, Indira Varma, Simon Pegg, Nick Offerman, Angela Bassett, Ving Rhames, Shea Whigham, Esai Morales, Henry Czerny, Tramell Tillman, Pasha D. Lychnikoff, Mariela Garriga, Charles Parnell

Durata: h 2.51
NazionalitàUSA 2025
Genereazione
Al cinema nel Maggio 2025

•  Altri film di Christopher McQuarrie

Trama del film Mission: impossible - the final reckoning

Ethan e il suo team si trovano ad affrontare una nuova e pericolosa minaccia: devono rintracciare due chiavi che sbloccano un potente sistema di intelligenza artificiale, capace di causare disastri a livello mondiale, dai sabotaggi dei circuiti bancari internazionali al caos delle reti elettriche. A sfidarli in questa pericolosa corsa c'è Gabriel (Esai Morales), un misterioso individuo legato al passato di Ethan, anche lui alla ricerca delle chiavi. Una resa dei conti mozzafiato e acrobatica attraverso i continenti che culmina tra un treno in corsa e un aereo in volo. Ma questa battaglia non segna la fine della sfida tra Ethan e Gabriel...

Film collegati a MISSION: IMPOSSIBLE - THE FINAL RECKONING

 •  MISSION: IMPOSSIBLE, 1996
 •  MISSION: IMPOSSIBLE 2, 2000
 •  MISSION: IMPOSSIBLE 3, 2006
 •  MISSION: IMPOSSIBLE - PROTOCOLLO FANTASMA, 2012
 •  MISSION: IMPOSSIBLE - ROGUE NATION, 2015
 •  MISSION: IMPOSSIBLE - FALLOUT, 2018
 •  MISSION: IMPOSSIBLE - DEAD RECKONING - PARTE UNO, 2023

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,40 / 10 (21 voti)6,40Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mission: impossible - the final reckoning, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  07/09/2025 22:14:07
   4½ / 10
Vedere Tom Cruise ingrassato col viso rubicondo ed i capelli tinti mi pervade un senso di malinconia...mi viene in mente "L'insostenibile leggerezza dell'essere..."

steocx  @  22/08/2025 22:58:08
   1 / 10
Cose assurde e fuori da ogni logica...capisco cosa stavo guardando ma cavolo!!! ti fanno passare la voglia di guardarlo.

Mauro@Lanari  @  20/08/2025 06:02:53
   5 / 10
a) 11 ottobre 2024: Nobel per la Pace conferito alla Nihon Hidankyō, l'organizzazione che raggruppa i meno d'80mila hibakusha ancora esistenti, i sopravvissuti alle due atomiche sul Giappone.
b) 28 gennaio 2025: orologio dell'apocalisse a 89'' prima di mezzanotte, la massima vicinanza raggiunta dalla sua istituzione nel 1947.
c) Ethan Hunt/Tom Cruise: l'Eletto, il Prescelto, il Predestinato, l'Unto del Signore d'Hollywood, the Last (Analog) Action Hero, il Messia hubbardiano nell'autoreferenzialità del 22 maggio 1996 (Gabriele Niola).
d) Il film: "It's the end of the world as we know it". Io: "And I feel fine" (Michael Stipe '87: https://www.youtube.com/watch?v=8OyBtMPqpNY).
e) Almeno nel 3 luglio 2000 il franchise ha partorito "Take a Look Around" dei Limp Bizkit (https://www.youtube.com/watch?v=_4b3XGMdpD0).
f) In "Al vertice della tensione" ("The Sum of All Fears", Phil Alden Robinson 2002), Freeman non è il POTUS ma il direttore della CIA.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/08/2025 18.32.53
Visualizza / Rispondi al commento
stratoZ  @  18/06/2025 14:51:54
   5 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Ecco, un altro di quei casi in cui il troppo stroppia, e anche parecchio, di base la saga di MI è una di quelle che ritengo si sia mantenuta decentemente anche con l'avanzare dei capitoli, arrivata comunque a questo ottavo con qualcosina da dire, diciamo che guardando i precedenti, sempre ad opera di McQuarrie, non si ha la sensazione di accanimento terapeutico, questo ultimo - si spera - episodio, alla fine non è neanche malissimo, guardabile per carità, un po' troppo ambizioso e dilatato per il genere di film a cui si assiste, devo dare merito ad una trama comunque ben articolata, per quanto presenti delle forzature in alcuni frangenti, che riesce a creare un bel po' di coinvolgimento e non lasciare il tutto film in mano alle classiche menate e inseguimenti senza fine, almeno non sempre, tuttavia presenta una prolissità che è impossibile ignorare, un film del genere per quello che propone sarebbe dovuto durare la metà, diciamocelo, quasi tre ore di botte e inseguimenti, esplosioni e rimandi ai precedenti capitoli della saga, alcuni messi palesemente lì per fare un po' di fanservice, risultano abbastanza insostenibili nel complesso, poi per carità, nulla da dire a buonissime scene d'azione, colme di una componente adrenalinica che riesce ad essere presente e pressante, passando da due scene madri, quella del sottomarino, quando Ethan a circa metà film va a recuperare il codice sorgente dell'entità, claustrofobica e da cardiopalma per come è strutturata, incrementando gradualmente la tensione, poi per carità, il finale da questa scena è da Dragon Ball, con Ethan che risale senza tuta nel mare di Bering da qualche migliaio di metri di profondità, a chiunque altro sarebbe esploso il cervello e il sistema cardiocircolatorio in pochi secondi, tranne ad Ethan e Goku probabilmente.

Poi c'è anche la scena pre finale, quella dell'inseguimento di Ethan e Gabriel sugli aeroplani, con un buon montaggio che alterna le vicende del resto della squadra rimasta nel rifugio a disinnescare questa bomba e provare a catturare l'entità, ovviamente è tutto esasperato, ogni situazione viene salvata al millimetro, o al millesimo se vogliamo, ogni pericolo sempre più grande, aumentando ancora di più la posta in gioco con le scene che si svolgono in parallelo con la presidente degli USA che sta per lanciare le testate nucleari prima che l'entità possa appropriarsene.

Un gigantesco calderone di situazioni d'azione estrema, sempre spinte al massimo, sempre più lunghe, sempre più clamorose, al punto da far vacillare non solo la credibilità - quella vacillava da sempre - ma anche la pazienza dello spettatore, tanto, fin troppo materiale, al punto che alla fine si tira un sospiro di sollievo sul fatto che sia finita.

La componente drammatica invece fa un po' cag4re, come è tipico di queste pellicole, che la mettono lì tanto per intenerire lo spettatore, e parlo della lettera di Luther sul finale, dell'abbraccio della presidente al figlio, di tutta questa roba un po' fine a se stessa che risulta patetica e forzata, ma vabbè.

In calo rispetto al capitolo precedente, tra il passabile e la rottura di scatole, in ogni caso, per me MI rimane quello splendido primo capitolo di De Palma, il resto è tutto un riempimento, che comunque si è mantenuto a livelli decenti a lungo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net