moonfall regia di Roland Emmerich Gran Bretagna, Cina, USA 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

moonfall (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MOONFALL

Titolo Originale: MOONFALL

RegiaRoland Emmerich

InterpretiHalle Berry, Patrick Wilson, John Bradley, Charlie Plummer, Donald Sutherland, Stephen Bogaert, Eme Ikwuakor, Michael Peña, Wenwen Yu, Carolina Bartczak, Maxim Roy, Hazel Nugent

Durata: h 2.10
NazionalitàGran Bretagna, Cina, USA 2022
Generecatastrofico
Al cinema nel Marzo 2022

•  Altri film di Roland Emmerich

Trama del film Moonfall

Una forza misteriosa fa uscire la Luna dalla sua orbita attorno alla Terra e la fa precipitare in rotta di collisione con la vita come la conosciamo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,19 / 10 (31 voti)5,19Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Moonfall, 31 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Trapp1765  @  26/05/2025 17:12:08
   6 / 10
Molti difetti e qualche pregio. Mi è sembrato troppo lineare con recitazione non tanto in palla. L'aspetto positivo sono gli effetti speciali. In conclusione si lascia vedere.

Goldust  @  24/01/2025 15:25:23
   6 / 10
La ricetta dei film di Emmerich non varia poi molto da un film ad un altro: caratterizzazioni dei personaggi abbastanza semplici, azione a go go, grande ritmo a tenere su storie al limite del verosimile, ironia a stemperare le situazioni. Qualcuno trova questo "Moonfall" deludente, per me è un onesto action con qualche rimando ad "Armageddon" ma più che godibile nel suo essere un popcorn movie.

goophex  @  02/01/2025 20:29:51
   6½ / 10
Una ca**atona Action/Sci-Fi in pieno stile Emmerich.
Un tributo ai film catastrofici di 20/30 anni fa che, al netto delle classiche americanate e discutibili basi scientifiche, intrattiene e stupisce per il comparto grafico davvero di alto livello.
Per passare 2 ore staccando io cervello va benissimo.

Elfo Scuro  @  23/11/2024 05:03:00
   7½ / 10
Roland Emmerich concepisce un blockbuster vecchia maniera, chi lo critica per la troppa ingenuità non capisce i suoi successi del passato. Questo film è un suo modo per dimostrare tutto quello che ha regalato tra fine 90 e inizio 2000: personaggi superficiali ma toccanti, fantascienza strampalata ma comunque densa di un certo peso, disastri catastrofici a non finire. Moonfall è un testamento quanto manifesto artistico di un certo modo di fare cinema a Hollywood. Personalmente mi è sempre piaciuto quanto emozionato, l'altro lato del cinema che ho sempre tifato.

biagio82  @  16/07/2023 15:36:48
   6 / 10
una cavolatina divertente alla fin fine ma che non lascia nulla se non il ricordo delle scene visivamente spettacolari.
peccato perchè con l'idea di base si poteva fare molto di più, ma ci è stato costruito sopra solo lo stretto necessario senza approfondire nulla e questo rende il tutto troppo esile per reggere.
da vedere ben consapevoli che questo è il classico film di Emmerich, pieno di roba che si distrugge e nulla più

markos  @  03/05/2023 22:41:38
   6 / 10
Emmerich specialista numero uno su film catastrofici.
Ne ha fatti di più belli di questo.

Noodles71  @  20/11/2022 21:33:31
   6 / 10
Indubbiamente Emmerich ha una spiccata dote nel dirigere film catastrofici ad alto effetto di spettacolarità e questo garantisce per chi li vede un alto tasso di adrenalina e stupore soprattutto se visti al cinema. La trama esssendo un film di fantascienza non può essere più di tanto logica ed arrivare al cambio orbitale della luna, a teorie complottistiche in cui quest'ultima sia una megastruttura creata dai nostri avi ed altro è difficile da digerire per chi segue una logica ma io li vedo per divertirmi e quindi una sufficienza la merita anche per le solite sottotrame come conflitto padre figlio, genitori separati ed altro... Il nerd John Bradley da quel tocco ironico che non guasta.

giopunte  @  19/07/2022 21:20:12
   7 / 10
Film a mio avviso sottovalutato. Mescola tanti generi ma a mio avviso con una discreta armonia. Graficamente perfetto. Il finale lascia lo spazio a un proseguo interessante.

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  16/07/2022 17:50:47
   6½ / 10
Ok, Emmerich ha dato il meglio di sè con The Day after tomorrow e qui siamo tutti d'accordo immagino.... tuttavia, attivando la sospensione dell'incredulità, questo soggetto è decisamente e classicamente interessante dal punto di vista prettamente fantascientifico, purtroppo il "nostro" tende sempre a stereotipare i personaggi, ad escludere qualsiasi tipo di dialogo interessante e a soffocare la tensione, in questo caso, imballata dalla videogameizzazione della messa in scena. Sembra un ingenuo ma brillante film sci-fi anni 50 realizzato con le risorse di oggi. Non lo boccio e personalmente lo preferisco di gran lunga ad Interstellar..... per esempio......

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/11/2022 12.35.38
Visualizza / Rispondi al commento
GreatJohn96  @  15/07/2022 00:02:20
   6½ / 10
Emmerich prende tutto ciò che non ha fatto con Indepence Day 1 e 2 buttandoci tutte le possibili idee in questo film, difatto si vede. La storia per una volta risulta discreta, l'impegno c'è stato, seppur minimo. Lato personaggi stavolta ancor peggiore, così come i vari inconsistenti rapporti tra di essi (prima si odiano poi dal nulla d'amore e d'accordo), dialoghi ovviamente da velo pietoso. Non dico possa essere il suo miglior film (anche perchè The day after Tomorrow per me ancora si gioca quella parte) ma sicuramente è da Oscar confrontato a tutte le sue ultime pellicole.

Spoiler lungo in arrivo..


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

peppe87  @  06/07/2022 19:47:16
   8½ / 10
bo a me è piaciuto parecchio, seconda parte favolosa

maxi82  @  04/06/2022 19:49:08
   6½ / 10
Il film si spacca in due e in queste due parti c'è la prima che reputo la migliore,la scoperta la possibile soluzione e i primi effetti speciali davvero notevoli,la seconda parte diventa abbastanza banale con scene assurde anche se ben fatte e la motivazione dell'accaduto non mi ha convinto molto...alla fine bisogna prendere il film per quello che...un mix di suoi film precedenti con qualche scopiazzamento di altri generi...per puro divertimento e effetti speciali e da 8,il resto e da 4

Wilding  @  26/03/2022 14:06:50
   7 / 10
Mi è sembrato di assistere a due film in uno. Mi aspettavo qualcosa di meglio, tuttavia il grande impatto visivo trascina il film sino alla fine.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Giovans91  @  19/03/2022 17:10:24
   7 / 10
Moonfall è un riuscito gioco di puro intrattenimento visivo, che fa della spettacolarità il suo punto di forza, portando su grande schermo grandiosi effetti speciali declinati con il massimo realismo disponibile sul mercato.
Nella prima parte del film, presenta una minaccia impossibile da sconfiggere divertendosi a inscenare catastrofi su scala planetaria che solo un gruppetto mal assortito di eroi può sconfiggere. Nella seconda metà, la più riuscita, mette in moto la risoluzione della storia seguendo binari già collaudati ma al contempo aprendosi con entusiasmo a una fantascienza più classica e di ampio respiro.
A Roland Emmerich va riconosciuto un merito non comune, forse unico a Hollywood: saper padroneggiare con efficacia complesse produzioni ad alto tasso di spettacolarità mantenendosi coerente alla propria visione di fantascienza e cinema. Qualità confermata dalla sua ultima fatica, un kolossal catastrofico costato 150 milioni di dollari, di fatto la produzione indipendente più grande degli ultimi anni.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net