moschettieri del re: la penultima missione regia di Giovanni Veronesi Italia 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

moschettieri del re: la penultima missione (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MOSCHETTIERI DEL RE: LA PENULTIMA MISSIONE

Titolo Originale: MOSCHETTIERI DEL RE

RegiaGiovanni Veronesi

InterpretiPierfrancesco Favino, Valerio Mastandrea, Rocco Papaleo, Sergio Rubini, Margherita Buy, Alessandro Haber, Matilde Gioli, Giulia Bevilacqua, Lele Vannoli, Valeria Solarino, Luis Molteni, Roberta Procida

Durata: -
NazionalitàItalia 2018
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 2018

•  Altri film di Giovanni Veronesi

Trama del film Moschettieri del re: la penultima missione

Nel film ritroviamo, un po' invecchiati, i quattro eroi creati da Alexandre Dumas: D'Artagnan (Pierfrancesco Favino), Athos (Rocco Papaleo), Aramis (Sergio Rubini) e Porthos (Valerio Mastandrea). Oggi sono un allevatore di bestiame sgrammaticato, un castellano lussurioso, un frate indebitato e un locandiere ubriacone, che per amor patrio saranno di nuovo moschettieri. Un po' attempati, cinici e disillusi, ma sempre abilissimi con spade e moschetti, richiamati all'avventura dopo oltre vent'anni dalla Regina Anna (Margherita Buy) per salvare la Francia dalle trame ordite a corte dal perfido Cardinale Mazzarino (Alessandro Haber) con la sua cospiratrice Milady (Giulia Bevilacqua). Affiancati nelle loro gesta dall'inscalfibile Servo (Lele Vannoli) muto, e da un'esuberante Ancella (Matilde Gioli), i quattro - in sella a destrieri più o meno fedeli - combatteranno per la libertà dei perseguitati Ugonotti e per la salvezza del giovanissimo, parruccato e dissoluto Luigi XIV. Muovendosi al confine tra eroico e prosaico, i nostri si spingeranno fino a Suppergiù, provando a portare a termine un'altra incredibile missione. Difficile dire se sarà l'ultima o la penultima.

Film collegati a MOSCHETTIERI DEL RE: LA PENULTIMA MISSIONE

 •  TUTTI PER 1 - 1 PER TUTTI, 2020

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,62 / 10 (30 voti)5,62Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Moschettieri del re: la penultima missione, 30 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

daniele64  @  11/05/2022 11:01:04
   6 / 10
I quattro moschetieri vengono richiamati in servizio dalla regina madre per contrastare i piani eversivi del cardinale Mazzarino ... Non c' è dubbio che sia uno spunto originale per una commedia italiana dei nostri giorni . Non siamo infatti al livello delle parodie televisive tipo Quartetto Cetra o Trio e nemmeno di quelle cinematografiche in stile Mel Brooks , nonostante qualche scena possa farcelo pensare . Il tono che aleggia nel film è sempre quello della commedia leggera , ma la vicenda è piena di surreali incongruenze che diventeranno comprensibili nel curioso epilogo . Tale inconsueta spiegazione finale scontenterà senz' altro più di uno spettatore , ma a me è parsa in linea con l' impostazione della pellicola . Ammetto però che un paio di particolari , tipo l' odioso accento francese di D' Artagnan e lo smin.chiamento continuo di Porthos , ho fatto fatica a digerirli . Il cast ovviamente è il punto di forza di questo film , con un sacco di nomi pregiati del nostro Cinema , non solo leggero . Troviamo infatti Pier Francesco Favino , Sergio Rubini , Rocco Papaleo , Valerio Mastandrea , Margherita Buy , Matilde Gioli , Alessandro Haber e Valeria Solarino . Molto buoni gli sgargianti costumi , mentre le locations ( quasi tutte lucane ) non sfigurano troppo nel confronto di quelle più classicamente francesi , anche grazie alla bella fotografia di Giovanni Canevari ed all' ampio uso ( ma non abuso ) di droni . Giovanni Veronesi dirige persino in maniera elegante quello che comunque rimane poco più di un divertissement : da 6 , suppergiù ...

camifilm  @  01/05/2022 23:45:14
   7 / 10
Si deve apprezzare l'idea che si apprende solo nel finale.
Va apprezzata la capacità interpretativa dei 4 attori protagonisti, ci sono molte scene di dialogo tra loro che valgono la visione del film.
Bene anche i comprimari.

Per chi non lo avesse notato il dettaglio degli occhiali da sole capirete alla fine. Non è un banale film d'avventura o semplice parodia, come molti commentano. Va molto oltre, nel suo piccolo ricorda un cult passato che non nomino per evitare spoiler.
Musiche, situazioni risolte con banali stratagemmi, va tutto capito alla fine perché.
Io ho riso a parecchie battute, e contro battute.

BlueBlaster  @  30/04/2022 17:42:43
   6 / 10
Piacevole variazione comica sul romanzo di Dumas...
Per essere un film italiano è ben realizzato, sufficientemente divertente e con un cast che funziona (Favino grazie alla "parlata" e Papaleo su tutti).
Il finale mi ha lasciato perplesso, non so se mi è sembrato più patetico o più "geniale".

Evarg Nori  @  27/11/2021 12:14:23
   6 / 10
Parodia-omaggio sia del più celebre romanzo di Dumas che del suo successivo "20 Anni dopo",con i protagonisti segnati e cambiati dal tempo(Athos è addirittura bisex e sifilitico...).Un pò Armata Brancaleone(con parlantina bizzarra per D'Artagnan)un pò commedia corale odierna con puntuali anacronismi ironici,gergo e battibecchi dialettali.Il cast è tutto in parte,ritmo e il divertimento ci sono,senza beceraggini e con piacevole leggerezza per la volgarità laddove ci si sarebbe buttato un cinepanettone.E le locations sono utilizzate molto bene(girato prevalentemente in Basilicata: Matera, Montescaglioso, i calanchi di Aliano, il parco di Gallipoli Cognato, le Dolomiti lucane e Pietrapertosa, il Vulture-Melfese tra Venosa e Melfi, Marsicovetere, Viggiano, Marsico Nuovo "Piana del Lago" e Grottole,il Palazzo Reale di Genova e nel Palazzo Chigi di Ariccia)senza effetto-cartolina.Ma ad affossare tutto ci pensa il twist finale alla "Inception" che proprio non si comprende...Budget finito all'improvviso?Voglia di stupire ad ogni costo?Non è così pessimo vista la rappresentazione non accomodante della famiglia(anche se l'accenno tra ugonotti e immigrati che si imbarcano è un pò così)ma lascia comunque la storia senza un finale.Ed è un male,perchè visto il divertimento e la scorrevolezza la resa dei conti si aspettava con gioia...Musiche dei Gratis Dinner di Checco Zalone.I moschettireri sono introdotti da una canzone di Adriano Celentano.Curiosamente,in una scena si legge il nome del critico Marco Giusti su una tomba.

GreatJohn96  @  08/04/2020 17:05:18
   6½ / 10
Sufficiente commedia di Veronesi, che ha il suo punto forte nelle interpretazioni. Ma come già accadeva in altre pellicole come "Perfetti Sconosciuti", mostra un buon soggetto per poi ribaltarlo nel finale, cosa che fa perdere molta credibilità al contesto ma che soprattutto ne rovina l'atmosfera iniziale

davmus  @  08/04/2020 09:27:03
   7 / 10
DIvertente, senza pretese, mi ha fatto passare quasi due ore in tranquillità e allegria

Invia una mail all'autore del commento bart1982  @  26/04/2019 22:04:01
   6 / 10
Non avrei mai pagato per vederlo, me l'hanno descritto come molto divertente e non l'ho per nulla trovato così.
Soliti 2/3 attori italiani decenti ma trama che non ha senso e alcune scene da film di 4a categoria...si salva per le 2 risate che riesce a far fare.

Chemako  @  25/04/2019 08:48:23
   7 / 10
Quattro simpaticoni ed il film mi è piaciuto.

topsecret  @  18/04/2019 22:56:41
   6 / 10
Moschettieri sgangherati questi di Veronesi, in un film non eccelso ma simpatico, grazie alla vivacità del cast, che riesce a strappare sorrisi e dispensare buonumo senza grossi sforzi.
Visione sufficientemente gradevole, per una serata senza impegno.

gringo80pt  @  26/01/2019 00:17:15
   6½ / 10
Esco di casa piuttosto entusiasta per la visione di questo film, ma appena salgo in auto una vocina mi ricorda che il voto medio é inferiore alla sufficienza. De gustibus. Il film è senza pretese con qualche passaggio simpatico, ma non è che si prenda il volo. Interpretazione dei protagonisti senza acuti.

JohnRambo  @  06/01/2019 00:00:12
   7½ / 10
Molto carino ma con un finale tranquillamente evitabile.
Piacevole l'interpretazione ed i frizzanti dialoghi dei protagonisti, nonché alcune scene d'azione niente male.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  03/01/2019 18:54:07
   6½ / 10
Partendo dal presupposto che questa è una commedia italiana natalizia, penso si possa dire che risulta molto meglio di tanti altri prodotti insulsi che ci vengono propinati ogni anno. Vince facile come location, tutto girato in una splendida Basilicata che sembra ferma all'epoca dei moschettieri, ma si prende infinite libertà, dai costumi al parlato alla trama, dove tutto sembra recitato a braccio, senza seguire una storia vera e propria. Gli attori sono tutti bravi, e a loro è lasciata l'efficacia dei personaggi. Colonna sonora e combattimenti abbastanza discutibili, finale inaspettato. E probabilmente è proprio il finale che dovrebbe assolvere l'intera pellicola e le sue mancanze e incongruenze. Ci può stare, ma non è l'Armata Brancaleone.

Venticello  @  02/01/2019 12:15:50
   6½ / 10
Divertente commedia di Veronesi con i quattro protagonisti in grande forma. Si ride molto in questa rivisitazione del capolavoro di Dumas. Ovviamente non aspettatevi il filmone, perché si tratta di una commedia leggera e gradevole. Film senza eccessive pretese.

zakalwe  @  01/01/2019 19:15:47
   7 / 10
Tutto sommato , considerando anche la media delle commedie italiane, io l'ho trovato più che sufficiente.
Fa ridere, in ben più di un'occasione e, con i dovuti limiti, fa anche riflettere.
Sul tempo che passa e la vecchiaia che sopraggiunge, sulle fantasticherie dei ragazzi (di una volta) ed anche, con un microscopico riferimento, sulle persecuzioni e migrazioni.
Certo, tutto molto in superficie, niente di che, però, ripeto, a me è piaciuto.
Inoltre recitato bene, da attori che ritengo tutti centrati nelle parti.
La relativa sconclusionatezza con buchi temporali e di sceneggiatura è facilmente spiegabile e non capisco come gli possa essere imputata come critica.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Pianetasud  @  30/12/2018 00:20:25
   7½ / 10
Divertentissima commedia originale... bravissimi i 4 protagonisti... La scena dell'arruolamento di Mastandrea è da scompisciarsi: in sala era tutta una risata! Senza ll finale un pô troppo ricercato sarebbe stato da 8 e 1/2. Bello.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067022 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net