mulholland drive regia di David Lynch USA 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mulholland drive (2001)

 Trailer Trailer MULHOLLAND DRIVE

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MULHOLLAND DRIVE

Titolo Originale: MULHOLLAND DRIVE

RegiaDavid Lynch

InterpretiNaomi Watts, Laura Harring, Justin Theroux, Ann Miller, Mark Pellegrino, Robert Forster, Brent Briscoe, Dan Hedaya, Angelo Badalamenti, Monty Montgomery, Lee Grant, James Karen, Chad Everett, Richard Green, Rebekah Del Rio, Melissa George, Jeanne Bates, Dan Birnbaum, Lori Heuring, Marcus Graham, Michael J. Anderson, Patrick Fischler, Michael Cooke, Bonnie Aarons, Geno Silva, Billy Ray Cyrus, Vincent Castellanos, Wayne Grace, Rita Taggart, Michele Hicks, Lisa Lackey, Tad Horino, Missy Crider

Durata: h 2.26
NazionalitàUSA 2001
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2002

•  Altri film di David Lynch

•  Link al sito di MULHOLLAND DRIVE

Trama del film Mulholland drive

Un percorso misterioso, dove la realtà si confonde con il mistero, il sogno, l’amore, la morte... Una macchina procede lentamente nella famosa Mulholland Drive con a bordo una bruna fatale. La donna non è sola, qualcuno le sta puntando addosso una pistola. Ma il destino è più veloce, dalla direzione opposta, spunta un bolide che travolge la vettura.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,29 / 10 (427 voti)8,29Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior film straniero
Miglior regia (David Lynch)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior regia (David Lynch)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mulholland drive, 427 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6  

Enzo  @  13/05/2003 15:23:16
   1 / 10
Il solito David Lynch... ma perché invece di rubare soldi alle produzioni non si mette a raccogliere rifiuti? Farebbe qualcosa di utile! Un regista mostruosamente sopravvalutato, il cui unico film decente che abbia visto é Elephant man (non più di una favoletta banale e patetica, per quanto guardabile). Peccato per Naomi Watts, talentuosa e bella.

8 risposte al commento
Ultima risposta 14/03/2014 19.56.01
Visualizza / Rispondi al commento
Andrea  @  01/05/2003 04:03:40
   10 / 10
Lynch è un ottimo regista e la Watts è un'ottima attrice!

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/04/2004 16.37.07
Visualizza / Rispondi al commento
aurelio  @  10/04/2003 23:31:25
   10 / 10
Come al solito Lynch si è superato....credo che il film(per gli appassionati) sia una giusta risposta a tutti questi nuovi registi che ci imbottiscono di effetti speciali e che hanno preso il cinema per una sala giochi!!Il cinema nn è tutto computer ed effetti sonori... almeno nn solo...lynch vuole farci riflettere sull'importanza dell'immaginazione, dell'occulto e sulla possibilità che spesso la realtà nn ha alcun significato!e per chi nn lo conosce...chi dice che è un regista che vuole fare solo FLESCIARE lo spettatore si vada a vedere UNA STORIA VERA o THE ELEPHANT MAN...e poi ne riparliamo!!!e per tutti coloro che nn apprezzano l'arte:"SILENZIO"..........

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/08/2003 15.52.46
Visualizza / Rispondi al commento
Francesco  @  28/03/2003 13:06:00
   7 / 10
E' un film disorientante, ma suggestivo. I confini tra realtà e sogno si confondono e si sovrappongono. Un film da vedere più volte. Una sola visione non basta...

Invia una mail all'autore del commento guglielmo plinto  @  23/02/2003 22:45:34
   10 / 10
ogni epoca ha i suoi capolavori assoluti.quesata è la nostra cappella sistina.godiamo a viverla nell'epoca della sua realizzazione,fra anni saremo invidiati.

Invia una mail all'autore del commento Andrea Calì  @  23/02/2003 18:29:23
   10 / 10
Un vero e proprio capolavoro. Un viaggio onirico tra i pensieri e le paure umane. Lynch si riconferma tra i pochi registi di qualità della filmografia mondiale!

DAVID  @  30/01/2003 10:02:20
   10 / 10
QUANDO SI VA A VEDERE UN FILM DI LYNCH SI DEVE GIA' SAPERE A QUELLO CHE SI VA INCONTRO. INOLTRE AGGIUNGO UNA FRASE CHE AGGIUNGEREBBE VOLENTIERI LO STESSO AUTORE:<<AL DIAVOLO I CRITICI, MATERIA MORTA>>.

Lenny  @  12/01/2003 12:40:48
   10 / 10
Secondo me è il miglior film di David Lynch! Atmosfera onirica, inquietante, rimandi ad eraserehead, riflessione su quello che è il cinema. Geniale!

Invia una mail all'autore del commento Giuse  @  11/01/2003 04:50:39
   10 / 10
Inquietante...coinvolgente...sublime!
Capolavoro assoluto!

leo  @  04/01/2003 16:59:15
   10 / 10
passera' alla storia, anche se mi ci vorranno tre o quattro visioni prima di capirci qualcosa perche' non e' possibile comprenderlo in pieno

Invia una mail all'autore del commento Annaceres  @  22/12/2002 05:24:21
   10 / 10
Non sopporto il pubblico basso medio che deve per forza "capire"tutto di una trama per non sentirsi fregato o comunque insoddisfatto di un film. il cinema d'autore puo' essere ben altro, come in questo caso.Sempre grande Lynch e la sua spettrale ed inquietante autoironia. 10.

K.  @  20/12/2002 19:16:18
   10 / 10
Questo è uno di quei film d'élìte, che escono solo di rado. Cinematograficamente perfetto; un film tra sogno e realtà. Se lo si vede solo una volta, è impossibile da giudicare; bisogna guardarlo minimo tre o quattro volte, per assaporarne la grandezza. E non bisogna giudicarlo in maniera superficiale come fanno molti: è tutto un viaggio nella mente, un dedalo intricato e nebbioso, da seguire con cautela

Invia una mail all'autore del commento Rachele  @  07/12/2002 00:00:03
   10 / 10
Giustissimo il parere di Riccardo, in più aggiungerei: da cogliere i meccanismi del sogno tipicamente freudiani (atteggiamenti e personaggi del sogno sono rielaborazioni a partire da suggestioni nello stato di veglia di Diane); il valore simbolico dei colori sullo stampo del viola in "Il sesto senso" (il blu è la follia, e la scatola rappresenta l'ingresso di Diane nel mondo della follia); la sequenza non lineare della trama con continui flashback-flashforward (nota il portacenere a forma di piano che sparisce dal tavolo della casa di Diane e che aiuta a ricostruire la sequenza temporale degli eventi) alla maniera di Memento , che comunque è lineare partendo dalla fine ed andando all'inizio. Insomma un film non è di consumo, e che occorre vedere almeno 10 volte con fiuto da detective per poterne cogliere l'orchestrazione geniale. Complimenti a Lynch !

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/09/2003 16.48.34
Visualizza / Rispondi al commento
Jecco  @  08/11/2002 11:03:40
   4 / 10
ECCO A VOI IL NON-FILM. Incasinato quanto basta per non farti dormire a metà tempo ma complessivamente noioso e terribilmente lento anche per uno tenace. Sì diciamo che non amo Lynch e il suo genere., ma rivedrei volentieri le due brave e sexy attrici in qualche altro movie. L'ho visto su suggerimento di un mio amico ( uno di quelli che gli darebbe un bel 10 e lode ).

Invia una mail all'autore del commento riccardo  @  18/10/2002 22:51:27
   10 / 10
Straordinario,tortuoso,onirico,spiazzante.Un film che suscita mille emozioni grazie all'atmosfera che solo Lynch sa creare.La mia interpretazione e'questa:la prima parte del film e'il sogno di Diane (Betty)che nell'inconscio ricostruisce a proprio favore la sua storia d'amore con Camilla(Rita) fino all'arrivo nel teatrino dove tramite la scatola misteriosa ripiomba nella realta'( il cow-boy la sveglia ) e quando trova la chiave blu (segnale che l'omicidio di Camilla da lei commissionato e' avvenuto) ricorda (straordinario flashback)gli ultimi avvenimenti fino al festino a casa del regista,quindi impazzisce e si suicida.Eccezionale!

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/09/2003 16.51.51
Visualizza / Rispondi al commento
marmo  @  18/10/2002 09:22:30
   9 / 10
E'vero, del film si capisce poco, ma le inquadrature e le atmosfere che suscita Lynch sono di un indiscutibile maestro. Imperdibile

Alicia  @  21/08/2002 17:40:43
   10 / 10
O si da uno oppure dieci,a film come questo...

Faber  @  21/08/2002 17:38:46
   8 / 10
strepitoso,bellissimo,incasinato (spiega tutto la prima inquadratura di una soggettiva che va a finire su di un cuscinoper poi...addormentarsi),disarmonioso ma equilibratissimo.Non si deve capire poi così tanto, quanto tornare a casa con mille domande.Se si ha ancora voglia di tornare a casa,dopo...

Invia una mail all'autore del commento Cristiano  @  25/05/2002 21:49:33
   10 / 10
Lynch non si discute, si ama!!!! Geniale la storia, splendido il modo in cui viene spiegata, letteralmente strepitoso l'intreccio finale. Un film che si subisce fino a quando i pezzi del mosaico non iniziano a spostarsi per comporre l'opera finale. Questo non è un film è un capolavoro... ma d'altronde, cosa ci si poteva aspettare dall'autore di Eraserhead ed Elephant Man???

Invia una mail all'autore del commento ivan  @  13/05/2002 05:33:19
   10 / 10
il mio primo film di linch...ed e' amore a prima vista :-)

Invia una mail all'autore del commento Pier  @  22/04/2002 14:02:54
   10 / 10
Scrivo perchè chiedo a Paola come si fa a non farsi catturare da un'atmosfera, da piccoli frammenti di film dentro il film stesso....e poi le attrici: visionarie, enigmatiche, passionarie. Allora stiamo a casa a vederci Pippo Baudo!

Invia una mail all'autore del commento Pablo  @  16/04/2002 23:48:56
   10 / 10
Un capolavoro in cui perdersi.

Invia una mail all'autore del commento Priscilla  @  15/03/2002 08:54:18
   6 / 10
Bella l'atmosfera che si respira in tutto il film, ma per poi rimanere con un palmo di naso alla fine, quando la trama si rivela un binario morto... Ma il regista non poteva dargli un senso compiuto?

Invia una mail all'autore del commento fede  @  08/03/2002 09:53:46
   10 / 10
inquietante, il vecchio lynch è tornato

Invia una mail all'autore del commento LynchFollower  @  24/02/2002 12:39:44
   10 / 10
Riporto una frase di Lynch: "Mulholland Drive è una bellissima strada è la sola spiegazione concessa - che corre lungo la costa da Santa Monica a Malibu. E' affascinante di giorno e misteriosa di notte. Il mio film vuole essere come quella strada: tortuoso, irregolare, fitto di tenebre, carico di misteri. E anche se c'è una trama, rappresentata dalla storia d'amore tra le due protagoniste, spero che gli spettatori si lascino incantare dalle atmosfere senza voler a tutti costi trovare una vera e propria soluzione" Trovo ke sia un film eccezionale.. atmosfere da BLUE VELVET e TWIN PEAKS ed un maniakale skambio di ruoli meglio riuscito di LOST HIGHWAY.. "una storia d'amore nella città dei sogni" -§dR§-

bucks  @  18/02/2002 14:43:28
   9 / 10
Assolutamente da non perdere. Il miglior Lynch regala un omaggio nostalgico ai noir anni Cinquanta, contrapposti alle complesse trame delle ultime produzioni

Gruppo STAFF Fabio  @  18/02/2002 02:49:39
   6 / 10
Se devo dire la verità nel finale ci ho capito poco e niente.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 6  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni
 NEW
30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraanujaattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
cloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreams
 NEW
drop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementeg20gen_
 NEW
generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tell
 NEW
guida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
i peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americano
 NEW
love (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
moon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professore
 NEW
queerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060527 commenti su 51987 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALIBI PERFETTOAMERICA PAESE DI DIOAMICHE: ANDIAMO ALLA FESTAAVICII - I'M TIMAVICII: TRUE STORIESBLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 1BLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 2CITY RATSCORMAN'S WORLD: EXPLOITS OF A HOLLYWOOD REBELDAVID (1988)DICK JOHNSON E' MORTOGLI UOMINI NON POSSONO ESSERE VIOLENTATII BAMBINI DEL TRENOI RIVOLTOSI DI BOSTONIL BRACCIALE DELL'AMOREIL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIIL MOSTRO DEL MUSEO DELLE CEREKAIKAN ONANIE: NIIZUMA-HENLA STRADA DELLA RAPINAL'ASSASSINO DELLA DOMENICAMECHANICAL VIOLATOR HAKAIDERMEGALOPOLIS (2008)MONSTER FROM THE OCEAN FLOORMURDER ON D.STREETNATI PER UCCIDEREPERSONE PERBENETHE DEADLY CAMPTHE DIARY (2024)THE LAST: NARUTO THE MOVIETHE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRATHREE DAYS OF A BLIND GIRLTRADITO A MORTETRAGICO RITORNO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net