mutande pazze regia di Roberto D'Agostino Italia 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mutande pazze (1990)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MUTANDE PAZZE

Titolo Originale: MUTANDE PAZZE

RegiaRoberto D'Agostino

InterpretiMonica Guerritore, Eva Grimaldi, Barbara Kero, Debora Calì, Irma Capece Minutolo, Marisa Merlini

Durata: h 1.39
NazionalitàItalia 1990
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 1990

•  Altri film di Roberto D'Agostino

Trama del film Mutande pazze

Alessia, valletta televisiva, tenta di conquistare il favore di un funzionario. Amalia, presentatrice di uno show del mattino, soddisfa il direttore masochista per poter andare in prima serata. Stefania si "impegna" molto per recitare nel film osé di un noto regista, ma la parte le viene soffiata dall'amica Beatrice, apparentemente dedita soltanto agli studi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   2,50 / 10 (13 voti)2,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mutande pazze, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  25/09/2014 18:03:47
   1 / 10
Voleva della satira sul mondo dello spettacolo il buon D'Agostino? La spazzatura televisiva che ci avrebbe invaso definitivamente? intanto la spazzatura è questo film. Sublimazione del ridicolo e di un non regista impegnato a fare un qualcosa che lontanamente sembra un film. E per fortuna è stato il primo e l'ultimo.

PaulTemplar  @  22/10/2011 12:23:20
   1 / 10
Dare un voto o esprimere un giudizio su questo film è offensivo anche per chi deve scriverne male. raramente ho visto film di una bruttezza e sciatteria così elevata. Trama inconsistente, recitazione da oratorio, risultato finale un film che annoverare tra le pellicole italiane è un'oltraggio al comune senso del pudore.
Ad aggravare le cose, i nostri soldi usati per finanziarlo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  15/10/2011 13:04:13
   1 / 10
Raramente si vedono film tanto squallidi e brutti.

Supergiaf  @  04/03/2011 22:26:06
   5 / 10
questo film scarso che sia è stato ripubblicato nel mese di febbraio 2011 allegato alla rivista Ciak come film che ha anticipato di ben 20 anni i fatti di Ruby e i festini di Arcore.Film indubbiamente "trash" , sporcaccione anche se privo quasi delle parolacce dei cinepanettoni di Boldi & De Sica. Piace per alcune curiosità a mio avviso:
1- lesordio di un giovanissimo Raoul Bova che da allora ne ha fatto di strada (vedi la straodinaria interpretazione nella fiction TV "Come un delfino"
2-Una bellissima Monica Guerritore attrice di teatro che non si capisce come sia capitata in questo film
3- la caricatura di Sgarbi già famoso all'epoca e che ebbe un duro scontro con DAgostino (chi l'avrebbe detto che Sgarbi sono 20 anni che imperversa in TV con una energia che è il suo segreto
4-la caricatura di Tinto Brass
5-Una simpatica e porcellona Eva Grimaldi che non so che fine abbia fatto
6- Una partecipazione allucinante e un po' squallida di Aldo Busi.

Tutte queste chicche meritano l'acquisto del DVD a 9,9 euro

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  10/04/2010 13:35:55
   1 / 10
C'è davvero da commentare? Già il titolo dice tutto. Un baraccone di volgarità che mette solo tanta tristezza. Tette culi e quant'altro giustificati con velleità di satira sociale ma il film ha in se solo un enorme vuoto apocalittico. Qualcuno lo ricorda per l'infame esordio del povero Raul Bova, violentato dalla dominatrix Grimaldi in quella che dovrebbe essere una sequenza divertente...

Scapigliata  @  10/04/2010 13:04:14
   1 / 10
Presuntuosa anticipazione dell’Italietta kitsch e “cafonal” fintamente criticata da D’Agostino. Il creatore di Dagospia già all’inizio degli anni ’90 metteva sotto la lente d’ingrandimento la deriva delle feste romane habitat di politici e vallette, un tempo regno della dolce vita, ravvivate dalla presenza sempre più imponente della televisione commerciale. Non si capisce però per arrivare a cosa, se non a una strizzata d’occhio. Il finale alla zabriskie point con le poppe della bonona di turno che esplodono e dove al posto dei simboli del consumismo a volare è la biancheria intima, fa caciara in mezzo al mucchio di sketches che si limitano a mostrare un'indigesta ammirazione per l'eccesso.
Ostentazione insopportabile e celebrativa di un esibizionismo sfrenato e fine a se stesso.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/04/2010 13.05.32
Visualizza / Rispondi al commento
DarkRareMirko  @  07/04/2010 08:04:40
   7 / 10
Tutto sommato un film discreto; quando ci son zuffe, trasmissioni trash ed imitazioni varie non dà il meglio di sà, ma comunque riesce a comunicare qualcosa almeno visivamente.

La Grimaldi solo a guardarla fà stare meglio, letteralmente, come la Guerritore del resto, l'Italia tutto osmmato è paro paro a come viene ritratta nel film, col solito gruppetto di troione/arriviste/meschine/ciniche/disposte a tutto ma D'Agostino, discreto nel diriger,e si lascia però prendere troppo la mano, risultando presuntuoso e pieno di sè.

Tante macchiette, qualche gloria del passato (la grande Merlini), qualche gloria del presente (un grande Busi che qua fà un pò una povera figura però ed un Bova timidone e giovanissimo) per un film abbastanza riuscito ed un pò misogino.

Come non si fà ad essere misogini però avendo a che fare con donne come quelle presenti nel film...

outsider  @  02/10/2009 00:15:14
   4 / 10
Pellicola che si può definire brutta senza paura di esser contraddetti.
Unico pregio l'aver mostrato Sgarbi e altri fenomeni come realmente pagliacceschi. E poi, dai, alla fine abbian visto perchè infatti faceva tutte quelle gridazzate in tv...era ed è uno che rispecchia il ritratto che ne fa l'oggi Dagospia.
Arrivare a soldi e pseudo potere.

Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  02/10/2008 19:30:52
   3 / 10
Per chi di voi non conoscesse Roberto D'Agostino, questi è un personaggio televisivo che, nel lontano 1991, fu protagonista, durante una trasmissione condotta da Giuliano Ferrara, di una lite furibonda col buon Vittorio Sgarbi, nella quale potè vantarsi di schiaffeggiarlo. Con questo film (per fortuna l'unico) ha voluto dedicarsi al cinema, con esiti purtroppo disastrosi. "Mutande pazze" è solo e unicamente un film per guardoni, pessimo ma che perlomeno si lascia seguire.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

paride_86  @  06/09/2008 19:21:02
   2 / 10
Ridicolo, inutile e svestitissimo: insomma, un trashone in piena regola. Questo film ha il sacrosanto diritto di entrare nella classifica dei peggiori flop del cinema. Se volete farvi due risate...guardatelo!



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

NandoMericoni  @  26/02/2008 16:24:20
   2 / 10
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  21/02/2008 18:36:42
   2½ / 10
Praticamente è come vedere Ginger e Fred girato da Ciro Ippolito, o qualcosa del genere... magari un giorno lo sdoganeranno e ne faranno un capolavoro chissà... D'Agostino, il "tuttologo", quello dei libri di plastica che si gonfiano come il salvagente (aiuto) lui sì che ha capito tutto... un blob dove la monnezza è talmente scoperta da risultare persino divertente (o deprimente, dipende).
Si vedono per l'ennesima volta le natiche flaccide di Aldo Busi, e che pena vedere uno scrittore di talento ridotto a mostrare le proprie (dis)grazie...

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  01/02/2008 17:30:25
   2 / 10
Trashone incredibboli di Roberto D'Agostino prima che diventasse Dagospia ma dopo essersi beccato la secchiata d'acqua in faccia da Sgarbi...
Filmaccio pessimo, pieno di sgualdrinelle o presunte tali in abiti discinti, tra le quali fa capolino un esordiente Raul Bova versione borchiata sadofetish.

4 risposte al commento
Ultima risposta 01/10/2008 00.29.26
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net