my life regia di Bruce Joel Rubin USA 1993
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

my life (1993)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MY LIFE

Titolo Originale: MY LIFE

RegiaBruce Joel Rubin

InterpretiMichael Keaton, Nicole Kidman, Bradley Whitford, Queen Latifah, Michael Constantine, Rebecca Schull, Mark Lowenthal, Lee Garlington, Toni Sawyer

Durata: h 1993
NazionalitàUSA 1993
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1993

•  Altri film di Bruce Joel Rubin

Trama del film My life

La vita di Bob Jones é perfetta, non potrebbe voler altro. Manca solo una cosa, un figlio! Ma proprio quando la moglie é in attesa di un bambino, il destino gli volta le spalle. Scopre infatti di avere un male incurabile. Decide così di girare un filmino per lasciare un suo ricordo al figlio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,12 / 10 (21 voti)7,12Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su My life, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

StIwY  @  05/06/2019 22:49:46
   4 / 10
Sapevo che di lì a poco avrei assistito ad un polpettone melenso, zuccheroso. Difatti mi stava per venire il diabete. Interpretazione eccellente di Keaton, che mi ricorda sempre quanto sia stato sottovalutato. Kidman una zombie, sembra sempre sull'orlo di uno svenimento.

ferzbox  @  15/01/2013 18:30:03
   7 / 10
Parliamo di un film con Michael Keaton e Nicole Kidman davvero struggente..la storia di una coppia felice che nel momento più bello,quando deve nascere il loro bambino,lui scopre di essere vittima di un male incurabile che nel giro di pochi mesi lo ucciderà.
Il film scorre mostrando l'intera vita di Bob,consapevole della sua morte imminenente, che tramite una videocamera cerca di dire al figlio tutto quello che può...di dare tutto quello che può...di cercare di trovare un rimedio alla sua condizione tra dubbi ed incertezze sul da farsi....e tutto scorre con calma..non lento..con calma ..per far vivere allo spettatore ogni singolo momento importante di quel poco tempo che rimane a Bob..
Un film sentimentale che non tocca solo il rapporto di coppia ma tutti i sentimenti che si possono provare nel perdere la propria famiglia e la propria vita..
Mi ha commosso...davvero...
Non posso esagerare troppo con il voto perchè cinematograficamente non mostra niente di eclatante(tranne alcune inquadrature di tanto in tanto)...ma senz'altro bello per le emozioni che trasmette.

Sbrillo  @  22/11/2012 18:21:37
   7½ / 10
La coinvolgente e commovente corsa contro il tempo di un uomo che non vuole morire.... Un grande inno alla vita ed alla speranza!!!
(e personalmente la lacrimuccia mi è scesa...)

JOKER1926  @  02/11/2011 03:39:25
   7 / 10
Ci sono film che riescono, attraverso una macchinazione di storia/sceneggiatura, ad impigliare, già in partenza, lo spettatore.
"My life, Questa mia vita" risiede inesorabilmente in questa categoria.
La regia di Bruce Joel Rubin almanacca una narrazione struggente e nella sua fattispecie incredibilmente beffarda con morte e vita che calcano linee parallele, intersecandosi, seppur brevemente, in comuni spazi temporali.

"My life" erige intorno a se un clima non comune, si toccano temi delicati e di commozione, la malattia, la nascita, la famiglia, le dinamiche schernitrici della vita...
Insomma quello della regia è un palco ultra drammatico cucito, costruito alla perfezione, alle volte la retorica sarà protagonista, ma in linea complessiva "My life" semina qua e là tante di quelle metafore e concezioni da fondarsi a pellicola di classe e di spessore.
Entrando nel discorso metaforico del film assume massiccia importanza la sequenza della giostra ove il protagonista tende a mantenersi "ancorato", stretto alla macchina invece di lasciarsi andare, tale giostra potrebbe rappresentare l'insicurezza e/o quella spensieratezza implosa nella mente, nel corpo del protagonista.
Concezione che si alimenta nella parte delle terapie cinesi, in questo frangente i "tecnicismi" lasciano il campo ad una "concettualità" che colpisce e filosofeggia a voce alta, fra rancori e scogli mentali mai superati...

La sceneggiatura di "My life" arriva ad un certo punto ad esser semplicemente sublime portando i due baluardi sostanziali del film ovvero Bob e il figlio neonato a "toccarsi" in un tempo drammaticamente marchiato da limiti assoluti e spettrali; Bob lascia la sua presenza attraverso i filmini (divertenti e drammatici) e tramite frasi ad effetto che riecheggiano simbolicamente nella mente di un bambino che dorme...
"My life" nel suo contesto di sciagura vagellante si permette (e fa bene) incursioni in scene parzialmente ampollose ed amare, l'alone si consolida di un qualcosa di toccante e al contempo eccezionale.
Il film convince pure a livello tecnico, da ricordare su tutto la musica, un po' meno la fotografia e la scenografia che fa il verso ad una spacciata convenzionalità. Molto bene gli attori, Nicole Kidman ancora ragazzina è indubbiamente dignitosa.

"My life" è un film pesante che schianta, dopo un giro impietoso, il pubblico contro un muro ad alte velocità; scena finale esemplare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  09/02/2011 21:40:21
   7½ / 10
Uno dei film più commoventi che abbia mai visto. Coinvolgente, divertente (vedere le gaffe del protagonista davanti alla videocamera), emozionante praticamente ad ogni scena, e recitato magnificamente sia da Keaton che dalla Kidman (davvero bravissimi come coppia bella e giovane improvvisamente travolta da una disgrazia).
Sarà anche furbetto (neanche poi tanto), ma è inutile nasconderlo: le lacrime ti scendono anche se hai il cuore di pietra. E questo, basta e avanza.
Triste, ma molto bello. Consigliato.

Piccola parte per Haing S. Ngor (che aveva vinto l'Oscar per la stupenda interpretazione di Dith Pran nel capolavoro "Urla Del Silenzio").

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  13/06/2010 01:59:23
   4½ / 10
Andrò anche controcorrente ma poco importa, questo film non mi ha convinta per niente. E' volutamente strappalacrime, eccessivo nel melodramma, troppo sdolcinato che arriva a irritare.
Un film che vuole accattivarsi il pubblico, il problema è che la cosa non passa inosservata.

mastino  @  20/07/2009 17:41:41
   7½ / 10
Questo film ti prende gli occhi e te li strizza fino a farne uscire l'ultima lacrima. Triste ma da guardare.

lucasscott  @  05/02/2009 14:28:35
   7½ / 10
davvero bello... il modo in cui è raccontata la triste storia è azzecatissimo.. senza troppa strumentalizzazione del dolore ... Bella prova di Michael Keaton e della Kidman... qui giovanissima...

jastin  @  30/01/2009 13:02:02
   8 / 10
l'ho trovato molto ma molto bello. é fatto bene perchè non appare banale nemmeno una volta, cominciando dalle prime scene, io che avevo letto la trama non mi aspettavo un inizio del genere, mi aspettavo di vedere la classica famiglia felice-felice di aspettare un bambino-e il dramma del tumore che sconvolge tutto, invece no!
bravi, molto bravi!!
consigliato

rukawa  @  28/12/2008 14:04:05
   7½ / 10
Film triste, ma molto bello... a chi è molto sensibile potrebbe anche far piangere... veramente bello

marfsime  @  30/06/2008 18:59:05
   7½ / 10
Un film veramente commovente che lascia un filo d'amaro in bocca..dalla felicità alla disperazione in pochi istanti..un bel film da vedere.

Invia una mail all'autore del commento Jeremy1979  @  17/01/2007 17:42:55
   8 / 10
Uno dei pochi film che è riuscito a commuovermi. Diventa sempre più struggente, ma riesce a farti capire il valore della vita,di quanto è importante ogni singolo minuto della propria esistenza,e quanto è importante lasciare un'eredità su questa terra(i nostri figli) che possa mantenere vivo il nostro ricordo! Davvero bello, con un Keaton veramente magnifico...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

badovino  @  16/10/2006 04:19:53
   7½ / 10
L'argomento toccato è uno di quelli forti...anche un tantino fastidiosi a chi è impressionabile. La morte. Il cancro. La lotta contro entrambi. La disfatta fisica ma non quella morale, visto che il pritagonista trova comunque la forza di morire con dignità, regalando gli ultimi istanti della sua vita ai suoi due grandi amori: sua moglie e suo figlio. Toccante...forse a volte un pò troppo...ma nel complesso un buon film.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  06/09/2006 18:17:35
   7 / 10
Eccessivamente melodrammatico senza dubbio, intriso di buoni sentimenti ben lucidati che rendono il tutto un pò fittizio, ma nello stesso tempo riesce a commuovere e a toccare il cuore quando assume un registro un pò "fiabesco" (anche se la situazione è tutt'altro che felice). Da vedere se si ha voglia di sentire la gola strozzata in un pianto che non trova sbocco e un leggero disagio allo stomaco che solo i presagi di morte sono in grado di offrire. ops, forse ho esagerato :-)

Invia una mail all'autore del commento alessiofarrell  @  22/05/2006 08:49:41
   9 / 10
Un film che descrive alla perfezione la disperazione di un uomo che non vuole morire a tutti i costi e di una moglie che non vuole perdere il marito...
Bellissimo, vedetelo a tutti i costi.... attori tutti bravissimi...!!!!

sweetyy  @  16/03/2006 16:52:03
   7½ / 10
Abbastanza deprimente come film...dall'inizio fino alla fine! Non è male però.

polbot  @  14/09/2005 17:10:33
   7 / 10
la mia opinione  @  14/08/2005 17:05:03
   8 / 10
Drammatico, emozionante, struggente. Grandissimo film con un grande Keaton e Kidman.

justin81x  @  04/06/2005 13:42:04
   10 / 10
il voto giusto x questo film sarebbe un 8,ma do un 10 x alzare la media!
gli attori sono bravissimi,purtroppo sono cose ke succedono ogni giorno,dobbiamo farci l'abitudine,questa è la vita!
ho pianto dall'inizio alla fine..

kekkolorusso  @  29/03/2005 22:49:09
   7 / 10
film tristissimo ! ben fatto e per niente ruffiano !
vedetelo ma non mandatevi troppo male!

Gruppo REDAZIONE maremare  @  11/07/2004 11:01:39
   3 / 10
Uno dei film più ruffiani della storia del cinema: preparate i fazzoletti.
Terribile

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presence
 NEW
prophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059909 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net