my soul to take - il cacciatore di anime regia di Wes Craven USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

my soul to take - il cacciatore di anime (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MY SOUL TO TAKE - IL CACCIATORE DI ANIME

Titolo Originale: MY SOUL TO TAKE

RegiaWes Craven

InterpretiMax Thieriot, Nick Lashaway, Denzel Whitaker, Jessica Hecht, Zena Grey, Frank Grillo, Dennis Boutsikaris, Shareeka Epps, Danai Jekesai Gurira, Hannah Hodson, Emily Meade, Trevor St. John, John Magaro, Raul Esparza, Elena Hurst, Eric Zuckerman, Lou Sumrall, Alberto Vazquez, Trevor Harker, Alexandra Wilson

Durata: h 1.47
NazionalitàUSA 2010
Generehorror
Al cinema nel Maggio 2011

•  Altri film di Wes Craven

Trama del film My soul to take - il cacciatore di anime

Nella silenziosa cittadina di Riverton esiste una leggenda: un serial killer tornerà in vita per uccidere i 7 bambini che sono nati il giorno in cui lui è stato ucciso. Sedici anni dopo, alcune persone iniziano a scomparire. E' il killer che si è reincarnato in uno dei 7 bambini, o è sopravvissuto la notte in cui si pensava fosse morto? Solo uno dei 7 ragazzi conosce la risposta...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,49 / 10 (57 voti)4,49Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su My soul to take - il cacciatore di anime, 57 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

elnino  @  15/09/2024 18:54:26
   6½ / 10
Ma che volete da questo film? È uno slasher decente. Secondo me Craven ha fatto un buon lavoro

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  05/01/2022 17:08:22
   6½ / 10
Senza dubbio non il miglior Craven, ma nel complesso comunque non è male, soprattutto in confronto ad altra roba ben più considerata che ho visto in giro. "My Soul to Take", a mio parere, nel complesso funziona e mi ha intrattenuto. Certo, il successivo (nonché ultimo film di Craven) "Scream 4" è senza dubbio migliore, ma anche questo non lo trovo da buttare. Il soggetto, forse, non è originalissimo, ma la messa in scena ha comunque un senso. Poi, a giudicare dai pareri qui sotto, può darsi che mi sia fatto troppo influenzare dal nome, ma personalmente non mi ha lasciato troppo infastidito, anzi.

luis 98  @  25/09/2014 03:04:36
   6 / 10
Se fosse stato un film dei primi anni 80 probabilmente sarebbe stato un capolavoro ma siamo nel 2014 hahahaha
Un 6 striminzito è anche troppo da guardare con amici o con la ragazza

76eric  @  08/08/2014 20:16:52
   6 / 10
Lo slasher è sempre stato una categoria orrorifi_a alla quale sono affezzionato, per merito della generazione Halloween, Venerdì 13, Nightmare prima, e Scream, So cosa hai fatto, Urban Legend poi.....
Craven è furbo e riesce sempre ad essere accattivante col genere, col suo modo di fare questo tipo di film.
Senza stare a citare la solita tiritera, che ben è stata espressa a tutto tondo nei precedenti commenti, dico solo che chi è patito di questo tipo di film se lo farà piacere, anche se effettivamente un pò fa ca*are....
Sicuramente se vorranno, potranno cavalcare l' onda con svariati sequel...

Non sarà mai John ( Carpenter), nessuno lo sarà mai, però Wes sei un gran bel marpione.... 6+ di stima.

sossio92  @  23/07/2013 13:12:45
   6 / 10
Da Wes Craven ci si aspetta molto di più , il film è lentuccio , monotono a volte , l'idea di base è molto buona secondo me , ma è sfruttata male , la recitazione del protagonista mi è piaciuta , comunque il film non mi dispiace , però si poteva far molto di più...

James_Ford89  @  13/12/2012 15:46:10
   7 / 10
Non sono sorpreso nel vedere questa media..ma a me il film è piaciuto! L'idea è più che apprezzabile e non manca la solita ironia di Craven. Unica pecca, il finale, poteva essere migliore; vuole stupire a tutti i costi, lasciando peró, troppe cose insolute. Promosso in ogni caso.

James_Ford89  @  13/12/2012 15:42:30
   7 / 10
Non sono sorpreso nel vedere questa media..ma a me il film è piaciuto! L'idea è più che apprezzabile e non manca la solita ironia di Craven. Unica pecca, il finale, poteva essere migliore; vuole stupire a tutti i costi, lasciando peró, troppe cose insolute. Promosso in ogni caso.

Hyspaniko9  @  10/07/2011 20:44:51
   7½ / 10
Un bel film, sicuramente migliore di Scream 4, anche se qualcosina in più poteva essere fatta.

albert74  @  19/06/2011 00:57:57
   6 / 10
mi aspettavo qualcosa di più da Craven considerato che negli anni '80 ha sfornato i più bei horror della storia del cinema.
Il problema è che questo horror è in bilico tra triller e giallo con risvolti noir il tutto però è pasticciato da una regia appena sufficiente, da una recitazione appena discreta e da una trama che vorrebbe essere originale ma non lo è molto e ricalca diversi film degli anni '90 (mi viene in mente "so cosa hai fatto", ci sono delle scene che mi ricordano questo film).
complessivamente si può anche vedere ma i colpi di scena non esistono e il senso di paura e di ansia che permea i suoi capolavori come nightmare se li è lasciati alle spalle.

a quando un film a quel livello?

vale1984  @  01/06/2011 13:21:08
   6 / 10
uff...l'idea è molto carina, le morti sono banali e decisamente poco verosimili, soprattutto per gli scarsi effetti speciali...l'idea dei 7 ragazzi così diversi era carina e il finale può andare ma per gran parte non mi ha convinto ne entusiasmato...peccato.

floyd80  @  25/05/2011 12:49:04
   6 / 10
Una pellicola che per colpa di una sceneggiatura orribile e una regia scialba non riesce ad assurgere ad una dignitosa sufficienza.
Peccato perchè l'idea di base non era malvagia e qualche attore era pure azzaccato...Craven si rifarà con scream 4...

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento L.P.  @  08/04/2011 12:23:20
   6 / 10
Gli regalo questa sufficienza perchè a Craven io continuo a volere bene. E' un po' come un vecchio parente ubriacone che ti mette in imbarazzo alle feste.
Sono convinta che, in fatto di tecnica, abbia ancora classe da vendere ed è sempre bravo a costruire le inquadrature.
Il problema è che ogni tanto una sceneggiatura potrebbe anche tornare utile, capito Wes? Ci sono gli sceneggiatori, devi pagarli, è vero, però magari ti tirano fuori una storia ogni tanto. Magari la prossima volta, i soldi per la conversione in 3d li spendi per uno script, non dico decente, ma che racconti almeno qualcosa. Seguilo il mio consiglio, che in fondo sei bravo e si vede che ci tieni, zietto...

DarkRareMirko  @  17/03/2011 04:10:35
   7½ / 10
Vado controcorrente, come a volte mi capita; un film che mi è piaciuto molto, un apiacevole divagazione sul tema dello slasher che per una volta narra di adolescenti in un modo un pò diverso.

Interessante e ben realizzato sino ai titoli di cosa, caratterizzati da ottimi disegni, il film è maturo, ben sceneggiato, regge per quasi tutti i 110 minuti che dura.

Riesce bene ad unire tra loro componenti da favola ad elementi slasher/horror; anche gli attori sono ok, ma magari contare su qualche voto un attimino più conosciuto non avrebbe fatto male.

La mano di Craven si sente eccome, e del resto pochi, pochissimi sono i film malriusciti di questo grande regista (a volte attivo anche in campo non horror).

Forse il cattivone di turno è poco carismatico, ma non penso che Craven volesse anche questa volta creare una nuova icone tipo Ghostface o Freddy Krueger.

Ne esiste anche una versione (modaiola ed inutile) in 3D.

Ed ora si vedrà Scream 4, che aspetto impazientemente.

lloydalchemy  @  04/02/2011 00:39:41
   7 / 10
film che merita di essere visto, tiene sulle spine (leggermente) la storia e costruita bene gli attori fanno il loro lavoro. sette vittime ignare di cio che gli capitera, ben disitnte per carattere sembrando un indovina chi abbastanza scontato, tutto viene collegato da un filo conduttore che rende piacevole la visione consigliato per una serata tranquilla o in compagnia sconsigliato per chi vuole qualcosa che lo tiene decisamente sulle spine :)

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net