nient'altro che guai regia di Dan Aykroyd USA 1991
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nient'altro che guai (1991)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NIENT'ALTRO CHE GUAI

Titolo Originale: NOTHING BUT TROUBLE

RegiaDan Aykroyd

InterpretiChevy Chase, Dan Aykroyd, Demi Moore, John Candy

Durata: h 1.33
NazionalitàUSA 1991
Generecommedia
Al cinema nel Febbraio 1991

•  Altri film di Dan Aykroyd

Trama del film Nient'altro che guai

Chris, giornalista economico, e Diane, avvocatessa, più due clienti brasiliani, partono da New York verso Kansas City ma finiscono nel paesino di Valkenvania, dove, per una banale infrazione stradale, vengono portati davanti al giudice Valkenheiser, uno che utilizza la legge a proprio uso e consumo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,86 / 10 (14 voti)5,86Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nient'altro che guai, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DogDayAfternoon  @  06/01/2025 14:06:36
   4½ / 10
Commediaccia semi-grottesca davvero mal riuscita, una comicità scadentissima ai limiti del ridicolo in alcune battute, ci si chiede come abbiano fatto certi attori ad accettare di partecipare ad una cosa del genere. Salvo giusto l'idea del paese immaginario di Valkenvania, ma per il resto è veramente un brutto film.

DankoCardi  @  03/11/2021 22:55:15
   5½ / 10
Prima ed unica regia per l'attore Dan Aykroyd che scrive anche la sceneggiatura (si dice ispirandosi ad un fatto a lui accaduto realmente); è una commedia nera con punte trash e macabre che gode di un'ottima scenografia e di un cast di navigati comici come Chase e Candy qui in uno spassoso doppio ruolo. Il film è vedibile tuttavia le sue frequenti cadute nel demenziale sciocco lo rendono una pellicola dal buon potenziale ma non del tutto realizzata, tanto che alla fine lascia pochi sorrisi e maggiormente un senso di insoddisfazione; non a caso fu un flop ed in Italia uscì direttamente in vhs. La dimostrazione che la commedia non è il genere adatto a Demi Moore. Trascurabile.

Goldust  @  17/11/2020 19:55:01
   4½ / 10
Prima e fortunatamente unica prova registica di un Aykroyd che butta in piedi una favola nera senza senso sbagliando la miscela di umorismo ed horror, oltre alla scelta di uno spento Chevy Chase come protagonista maschile. Una comicità bambinesca difficile da digerire se non si è adolescenti o poco più, ed infatti il film ricorda per certi versi "I Goonies" ( e per le situazioni grottesche da tribunale anche "La più bella serata della mia vita") pur non avendone né lo sprint né l'inventiva pop. Insomma un flop su tutta la linea. Meno male che almeno c'è Demi Moore.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  26/02/2018 18:23:04
   7 / 10
Davvero un peccato che una commedia tanto particolare, azzardata e sperimentale come questa non abbia ricevuto maggiori consensi, pur con le sue evidenti imperfezioni.
La prima ed ultima impresa registica di Aykroyd infatti è una commistione insolita, anche se non totalmente riuscita, di commedia, avventura e horror che per partire prende spunto da un canovaccio classico e già consolidato ("Non Aprite quella Porta") per intraprendere poi una strada tutta sua dove a farla da padroni sono l'incredibile ed il gusto per il bizzarro.
Non si perde in fronzoli, gli eventi precipitano rapidamente a pochissimi minuti dall'inizio e procedono su questa linea illogica di disavventure sconclusionate ed originali fino alla fine; il ritmo è incalzante, l'attenzione costante, il divertimento non manca e tempo per annoiarsi non ce n'è.

Ciò che probabilmente non funziona è il suo essere, complessivamente, sbrigativo, e di conseguenza, sempliciotto, con l'impressione che l'idea generale su cosa farne non sia del tutto chiara, come se il regista avesse mille idee geniali per la testa ma meno decisione su come metterle tutte in pratica e con il giusto equilibrio; impossibile crearsi delle aspettative, tuttavia gran parte della presa del film dovrebbe risiedere sulle "attese" di questa "dimensione" fuori dal mondo nella quale incappano gli sfortunati protagonisti, ma non c'è nemmeno il tempo di illustrarne le origini o i suoi vari segreti (a parte il "Bonestripper"), una scenografia unica con tanti piccoli dettagli tutt'altro che disprezzabili, che i protagonisti sono in fuga ed il film è già finito.
A questo va aggiunto il talento limitato di Chase che anche in questo caso, come protagonista, essendo appunto un limitato (salvo quando i ruoli si avvicinano alla sua fisicità) non apporta assolutamente nulla al suo personaggio incolore per sollevarlo dall'ordinario, ed in tal senso più impegno (carisma) da parte sua avrebbe forse giovato; il contrario di quello che succede invece per John Candy che ce la mette tutta per rendere interessanti non uno, bensì due personaggi, senza tuttavia riuscire nell'impresa in quanto alla fine rimangono solo potenzialmente interessanti e sembrano apportare poco o niente al racconto. Gran spreco di talento al doppio dello sforzo.
Compensano fortunatamente una Moore adorabilmente simpatica, i fratelli brasiliani interpretati da Negron e dalla Damas (da vedere tassativamente in inglese) e soprattutto, un Dan Aykroyd carogna come non mai, assolutamente irresistibile sotto quel make-up da mummia che, come da previsioni, fa da spunto ai momenti più divertenti e riusciti del film (tutte le udienze, la cena con gli ospiti); anche quest'ultimo, comunque, risente del poco tempo messo a disposizione, con lo spettatore che fatica a capire se oggettivamente il personaggio sia da prendere in empatia o meno.

In conclusione un film che avrebbe potuto essere migliore per varie ragioni, ma che comunque diverte cercando di fare qualcosa, in ogni caso, di unico, riuscendo parzialmente nel suo intento.
Lontanissimo dal disastro descritto da molti (mai sentito nessuno di mia conoscenza parlarne bene), viste che di buono ce n'è, e non poco (di Aykroyd in primis, ma anche di sta fantomatica, delirante Valkenvania).

topsecret  @  30/06/2014 14:50:01
   5 / 10
Commedia nera che segna l'unica (finora) regia di Dan Aykroyd che scrive la sceneggiatura e si ritaglia anche un ruolo principale.
Il bravo comico canadese può contare sulla presenza incisiva di un paio di amici del calibro di Chavy Chase e john Candy e sulla bellezza di una Demi Moore in ascesa. Purtroppo non sempre la comicità grottesca, al limite del demenziale, pare funzionare egregiamente, anzi in alcune circostanze non riesce a strappare sorrisi perdendosi in scialbe scenette senza brio.
Odio dare un voto negativo ad un film con John Candy, ma questo NIENT'ALTRO CHE GUAI proprio non mi ha coinvolto nè divertito quanto mi aspettavo.

Mic Hey  @  02/01/2013 15:08:24
   9 / 10
uahuahuah...
rido ancora adesso al ricordo di questa esilarante commedia,in realtà è un film davvero unico (ricorda molto "LaPiùBellaSerataDellaMiaVita" di Sordi) una black comedy grottesca e surreale con personaggi improbabili strampalati quanto basta.
Assolutamente da vedere il make-up di DanAkroyd e una(all'epoca) irresistibile DemiMoore.. mmmhh

C.Spaulding  @  25/06/2012 10:06:13
   6½ / 10
Quattro amici vengono arrestati da un vice sceriffo e vengono condotti davanti ad un giudice pazzo di 106 anni.....per loro saranno guai. Commedia nera carina demenziale molto grottesca e divertente. Bravissimo Dan Aykroid nel ruolo del giudice. Piccolo cameo del rimpianto Tupac Shakur. Non sarà un capolavoro ma si può guardare dai !!!

Invia una mail all'autore del commento nightmare95  @  22/05/2012 20:37:38
   5 / 10
Sinceramente questa black comedy non mi ha fatto impazzire, visto il cast poi mi sarei aspettato un film decisamente più appetibile.
Comunque qualche sorrisino è riuscito a strapparmelo grazie ad alcune scene spassose.
Da citare anche le ambientazioni che mi sono piaciute parecchio, carina anche l'idea di base.
Un'altra nota positiva del film è il mitico John Candy che reputo un Attore comico con la "A" maiuscola.
Detto questo, il film presenta anche numerosi lati negativi come ad esempio la lentezza nell'ingranare , la noia in alcuni momenti e l'eccessivo tasso di demenzialità che alla fine rende il film un po' ridicolo, anche se probabilmente era proprio questo l'obbiettivo del regista.
Nel complesso sconsiglio la visione, visto che il film non è niente di che.

BlueBlaster  @  07/05/2012 01:36:04
   4½ / 10
Filmetto comico che avrei fatto benissimo a meno di vedere...non discuto i gusti degli altri ma qualunque voto superiore al 7 è assurdo oggettivamente.
Non do meno solo per un paio di battute, per il travestimento di Candy e per le buone ambientazioni nella casa...per il resto siamo a bassi livelli in tutto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/03/2013 18.10.48
Visualizza / Rispondi al commento
Testu  @  11/11/2011 14:23:47
   5½ / 10
Commedia surreale e con una vena ironica sui desideri repressi del sistema americano. Carino ma sprecato per il cast che lo compone e che non viene valorizzato in modo omogeneo. Akroyd tra l'altro è irriconoscibile. Il finale vorrebbe far ridere ma invece potrebbe solo scontentare.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/10/2013 00.35.37
Visualizza / Rispondi al commento
gingerbread_man  @  20/04/2010 16:15:11
   7 / 10
Demenziale al punto giusto e squisito in fatto di schifezze. Molto divertente.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  02/10/2009 00:16:14
   1 / 10
Spazzatura insalvabile sotto ogni punto di vista. Sbalorditiva la media del sito. Senza ombra di dubbio è tra le peggio cose che io abbia mai visto. Effetti speciali ridicoli. Umorismo infantile. Ritmo annientato. Una bomba....

6 risposte al commento
Ultima risposta 12/03/2013 12.36.59
Visualizza / Rispondi al commento
ely80  @  20/08/2009 11:13:54
   8 / 10
Bellissimo film con uno straordinario John Candy. Spassosissimo e intelligente

Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  18/12/2008 19:31:43
   9 / 10
Capolavoro di comicità talentuosa. Come si fa a non ridere fino alle lacrime guardando questo film??? Si veda la differenza tra pellicole come questa, intelligentemente umoristiche ed esilaranti, ed altre con una messa in scena che non è nè farsesca nè spiritosa, bensì discutibile e solo fine a sè stessa. Bravi tutti gli attori, ma soprattutto, fenomenale il cameo dei Digital Underground (il gruppo di colore rap). I personaggi di questo gioellino sono davvero costruiti a regola d'arte.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net