niente velo per jasira regia di Alan Ball USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

niente velo per jasira (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NIENTE VELO PER JASIRA

Titolo Originale: TOWELHEAD

RegiaAlan Ball

InterpretiSummer Bishil, Aaron Eckhart, Toni Collette, Peter Macdissi, Maria Bello, Eugene Jones III, Matt Letscher, Chase Ellison, Gemmenne de la Peña, Lynn Collins, Robert Baker, Lisa Catara

Durata: h 2.04
NazionalitàUSA 2007
Generedrammatico
Tratto dal libro "Beduina" di Alicia Erian
Al cinema nel Luglio 2009

•  Altri film di Alan Ball

Trama del film Niente velo per jasira

La storia di Jasira, un'adolescente di 13 anni, che viene sballottata tra una madre irlandese che vive nello stato di New York e un padre libanese che abita a Houston: sullo sfondo la Guerra del Golfo. È sola. Vuole amore. Fa qualunque dolorosa concessione pur di ottenere qualcosa che gli assomigli. Scopre la scorciatoia del sesso, la facile seduzione degli uomini adulti. Una storia di universale solitudine, inadeguatezza e cicatrici del vivere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,54 / 10 (13 voti)6,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Niente velo per jasira, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  18/05/2020 07:56:04
   5 / 10
Film strano , la sceneggiatura non sarebbe neanche malaccio ma io ho trovato tante situazioni veramente improbabili e alcune assurde , questo padre che vuole sembrare così americano mi sembra veramente inverosimile quando di solito i mediorientali sono piuttosto legati alle loro radici , anche la ragazzina a 13 anni mi sembra un pò troppo precoce e Eckhart um pò troppo tontolone a cascare in u gioco così malizioso e perverso ..
Mi ha lasciato precchi dubbi.

sweetyy  @  21/07/2015 04:30:17
   7 / 10
Un po' esagerato in certe situazioni, comunque resta un valido film, con tematiche abbastanza forti e interessanti.

gianni1969  @  13/01/2013 22:16:34
   8 / 10
film molto coraggioso che affronta temi delicati senza morali o ipocrisie. molto brava la giovane attrice

anaclabio65  @  18/06/2011 17:04:15
   7½ / 10
L'ho trovato sorprendente e per nulla banale! Vale la pena di vederlo!

matty16  @  19/11/2010 20:04:21
   3 / 10
noioso,inverosimile ed esagerato,pessimo

Dosto  @  18/08/2010 18:28:42
   8 / 10
Il talento che Ball aveva dimostrato in American Beauty qui si riconferma. Jasira fa un'interpretazione da Oscar(visto il tipo di film gliel'avrebbero potuto dare senza problemi).

Ironkarlo  @  18/05/2010 09:33:41
   6 / 10
buon film, a me non ha annoiato.

maurimiao68  @  01/03/2010 21:42:05
   7 / 10
Buon film! consigliatissimo!

benzo24  @  13/10/2009 18:56:53
   8 / 10
gran bel film, un film che finalmente non è ipocrita e attacca senza mezzi termini i luoghi comuni e le banalità della gente, un film che fa vedere che l'innocenza non esiste.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  20/09/2009 17:02:01
   7½ / 10
Alan Ball sorprende con questo piccolo gioiellino cinematografico e si conferma come uno dei più bravi sceneggiatori americani degli ultimi anni. D'altronde il film non raggiunge American Beauty (che però non era diretto da Ball ma da Mendes) ma ha qualche punto in comune e qualche somiglianza con la pellicola in questione. La regia di Ball è comunque buona non essendo nuovo a dirigere e avendo diretto anche episodi delle due serie tv da lui create,True blood e la magnifica Six Feet Under che è una delle più belle serie tv della storia. Uno dei difetti della pellicola è forse un finale che,per quanto buono,sembra troppo forzatamente buonsista e alcuni personaggi come la madre di Jasira che non compaiono molto e non vengono colpevolmente approfonditi. Per il resto tutto gira bene a partire dalle interpretazioni dei personaggi con il padre di Jasira interpretato benissimo da Peter Macdissi (che aveva gia lavorato con Ball in SFU nel ruolo di Oivier Castro Staal) e anche Aaron Eckhart a tratto però troppo poco espressivo fino ad arrivare alla bravissima protagonista del film. Il sesso e la scoperta del sesso di un adolescente (araba,fondamentale per la particolarità dela pellicola) ci viene mostrata in modo esplicito ma mai volgare,ingenuo molte volte. Gli scontri tra culture diverse sono al centro della storia,mai banale. Film molto interessante e che non annoia mai pur durando due ore.

Carlitos78'  @  31/08/2009 23:20:50
   7 / 10
Bel film,buon ritmo scivola via bene per le quasi 2 ore di durata.Tratta tematiche sociali "delicate" dal punto di vista di un'adolescente che scopre il sesso a mio avviso troppo presto e in modo traumatico.Bravissima la giovane attrice,un po' meno il padre e gli altri.Il razzismo,la pedofilia,il difficile rapporto di 2 genitori separati con relativi partner ed una ragazzina che ancora non sa' bene quale sia il bene e il male.Il tutto miscelato bene in una bella sorpresa cinematografica,buono.

serlory  @  31/07/2009 14:00:23
   4½ / 10
Mi sono annoiato a morte. La figura del padre troppo volubile che passa da un sorriso a un pugno in un baleno non risulta molto credibile e quasi passa in secondo piano dietro forse alla figura più azzeccata del vicino quasi pedofilo che vuole a tutti i costi avvicinarsi alla bambina solo per rompere la consuetudine in un sobborgo di 4 case con altrettanti alienati che cercano disperatamente di socializzare tra loro con scarso successo. La madre passa nettamente alla fine delle fila come una pazza furiosa senza personalità. L'unico filo conduttore è appunto la bambina che 'a suo modo' riunisce le famiglie. Alla fine rimani deluso per aver buttato via i soldi. SCOSIGLIATO

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento pompiere  @  20/07/2009 16:05:24
   6½ / 10
Siamo nel periodo che comprende la fine del 1990 e l’inizio del 1991.
Jasira (Summer Bishil, meritatamente nominata come Migliore Attrice agli Indipendent Spirit Award) ha 13 anni, anche se sembra più grande. Suo padre lavora alla NASA, a Houston, è di origini arabe ed è favorevole alla Guerra del Golfo, nella convinzione che sia giusta e che presto sia capace di far capitolare Saddam.

Jasira riesce a trovare un posto da baby sitter presso la casa dei vicini. Lavora lì per risparmiare qualcosa per il College ma i suoi interessi sembrano preferire i primi turbamenti e desideri erotici, visto che è appena diventata una donna e intende scoprire la sua sessualità (la pellicola è stata fonte di dibattito tra alcune Associazioni dei Genitori per alcune sequenze senza sottintesi).
Fanno parte della storia altri dirimpettai, una coppia di freschi sposi tornati dalla luna di miele; lei (una Toni Collette deliziosamente allarmata, dallo sguardo angelico e in vena di istinti materni) è incinta e ha una spiccata simpatia per Jasira la quale, inconsapevolmente, sta andando incontro a un pericolo…

Alan Ball (sceneggiatore di “American beauty” e creatore delle serie tv “Six feet under” e “True blood”) esordisce alla regia cinematografica. Ci sono squarci di “American beauty” in salsa mediorientale sul percorso dei suoi primi passi verso il lungometraggio; ciononostante il film si regge in piedi da solo, è autonomo, prende bene le distanze dal capolavoro di Mendes, conserva una tenerezza intima e non lascia molto spazio ai voli pindarici dell’immaginario, restando attinente a un erotismo più reale e vissuto. E poi non cede al dramma fino in fondo.

Detto questo, a suo discapito va evidenziata una forzatura narrativa latente che mira a inglobare ineluttabilmente tutti i personaggi che entrano in contatto con Jasira, a favore di un mix multirazziale che poteva anche essere evitato perché generante solo inutili e prevedibili contrasti. L’espressività di un attore come Aaron Eckhart, limitata alle mimiche imbarazzate durante i viscidi approcci con Jasira, poteva essere utilizzata meglio.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net