non avere paura della zia marta regia di Mario Bianchi Italia 1989
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

non avere paura della zia marta (1989)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NON AVERE PAURA DELLA ZIA MARTA

Titolo Originale: NON AVERE PAURA DELLA ZIA MARTA

RegiaMario Bianchi

InterpretiGabriele Tinti, Jessica Moore, Sacha Darwin, Lucy Arland, Adriana Russo

Durata: h 1.26
NazionalitàItalia 1989
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 1989

•  Altri film di Mario Bianchi

Trama del film Non avere paura della zia marta

Una famiglia si mette in viaggio per andare a trovare la zia Marta che non visitano da anni, solo per poi trovare che la zia non e' in casa. La vedranno il giorno dopo... se passeranno la notte.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,72 / 10 (30 voti)5,72Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Non avere paura della zia marta, 30 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

enigmista  @  23/10/2016 18:04:50
   7½ / 10
Buon film. Buona la trama, davvero belle le musiche ed ho apprezzato anche le citazioni. Si lascia guardare per un'oretta e mezza senza annoiare e poi colpisce con un bel finale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  07/06/2015 13:31:26
   6 / 10
Il film sicuramente non sarà ricordato nella storia dell'horror, ma qualche pregio lo si trova senza troppe difficoltà.
La messa in scena è onestamente molto povera, ed il film vive di parecchi alti e bassi nei primi 50 minuti (vedere la marea di scene inutili e riempitive).
"Non aver paura della zia Marta" purtroppo non è supportato dalle colonne sonore, troppo fastidiose e poco partecipi ai momenti di tensione (ad esclusione della colonna sonora iniziale, che è orecchiabile e moderatamente suggestiva).
Sul versante splatter invece non ci si può lamentare, dato che il regista non lesina in scene violente che in alcuni frangenti sfociano nel morboso.
Da sottolineare qualche tetta qua e là che non si disdegna mai, ma il vero punto di forza rimane un finale particolarmente riuscito, capace di cambiare realmente tutte le carte in tavola per 2 volte senza andare incontro a voragini di sceneggiatura.
Il film, nel complesso, sfoggia parecchi difetti, ma con le dovute aspettative può rivelarsi una visione capace di sorprendere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/06/2015 17.14.46
Visualizza / Rispondi al commento
Guinea Pork  @  10/03/2011 13:18:30
   6½ / 10
Slasher "famigliare" (nel senso che le vittime sono i membri di una famiglia) che riesce a convergere lo stile da giallo Argentiano con l'horror/splatter alla Fulci, senza eccedere o sbrodolare a casaccio. La regia e gli attori sono alla bell'e meglio (il bambino è insopportabile) ma la trama non è tessuta male e la curiosità si mantiene su buoni livelli. Malamente sprecate le musiche e le citazioni cinefile; moscio finale.

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/03/2011 21.45.37
Visualizza / Rispondi al commento
il cinefilo1990  @  03/03/2011 22:02:38
   8½ / 10
grandissimo film diretto con maestria da mario bianchi,,presentato dal grande fulci(dove c'è fulci c'è speranza).......colonna sonora strepitosa in particolar modo negli ulitimi 30 minuti del film,,gli ingredienti ci sono tutti,,,pazzia,cantina col mostro,cioè col cadavere della zia marta,anche se qui per certi versi nn è originale,infatti secondo me prende tantissimo da buio omega e da quella villa accanto al cimitero....ma lasciamo perdere questi minizaglie ..in quanto c'è da dire,che è un film che ti fa trascorrere piacevolmente 1 e 30 minuti,,c'è tutto splatter tensione,e le ottime interpretazioni degli ATTORI..THOMAS PRIMO FRA TUTTI...è UN PRODOTTO A LOW BUDGET ARTIGIANALISSIMO BELLISSIMO,NON METTO 10 SOLO PER IL FINALE..SECONDO ME IL FILM DOVEVA CHIUDERSI CON LA MORTE DEL NIPOTE E BASTA ELIMINANDO L'INCIDENTE MORTALE AUTOMOBILISTICO.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  18/02/2011 10:15:34
   6½ / 10
Per certi versi è un film improponibile,girato da cani,doppiato in modo abominevole e con attori non all'altezza (ad eccezione dello sfuggente Maurice Poli).
Eppure riesce ugualmente a suscitare un discreto interesse,in grado com'è di concedere momenti apprezzabili alternati a magagne pacchiane.Francamente il prodotto tende alla mediocrità ed è giusto raccomandabile agli amanti del filone,per tutti gli altri sarà davvero ostico digerire molte situazioni,tipo apparizioni insensate di alcuni personaggi (quella di Charles è di un'idiozia incredibile) o un finale che è un'arrampicata sugli specchi.
Non male l'impostazione dell'enigma che aleggia attorno alla vecchiarda,Bianchi utilizza ritmi lenti,quasi ipnotici accompagnati da nenie tra l'infantile e l'inquietante, tipiche di queste produzioni ,per immergerci in un dramma familiare riesumato in flashback.Gli omicidi sono piuttosto crudeli anche se accentuati da esasperazioni grottesche,tramite essi Bianchi tenta di distogliere l'attenzione da incongruenze e situazioni forzate,senza trascurare qualche scena di nudo in cui Jessica Moore batte per ko tecnico Adriana Russo.
Fosse stato più curato in alcuni passaggi sarebbe potuto diventare un piccolo caso seppur alcune scene siano al limite del plagio nei confronti di veri classici come "Psyco" o "Poltergeist".Non tragga in inganno il fatto che la pellicola sia "presentata" da Lucio Fulci,pare che il noto regista prestò il suo nome ad una serie di film di questo genere solo per trovar fondi in vista di un suo progetto.

pinhead88  @  14/08/2010 16:11:52
   6½ / 10
Uno dei meno malvagi della serie "Lucio Fulci presenta",che oramai lo sanno tutti,non sarà di certo destinato a rimanere negli annali della storia del cinema. realizzazione povera,effetti speciali rozzi ma comunque efficaci e dei dialoghi molto molto trash.tuttavia si lascia seguire con interesse fino al colpo di scena finale in perfetto stile Fulciano. il tutto viene condito da buone scene splatter e qualche citazione sparsa qua e là.

BraineaterS  @  09/08/2010 01:19:05
   7 / 10
Titolo fuorviante che fa pensare a tutt'altro che a un film comunque non male. Storia di una famiglia, una casa, dei pazzi, un giardiniere innamorato...e un finale malato ai limiti della necrofilia.

-Uskebasi-  @  12/04/2010 13:44:31
   7½ / 10
Voglio premiare questo fillm. B-movie italiano, girato da un regista che si è dato poi ai film Hard, che fa notare senz'altro i pochi soldi che vi erano a disposizione con efetti splatter e recitazione scadenti. Patetica la scena finale in cui l'assassino da la spiegazione degli omicidi a noi spettatori (ma con chi parla visto che è da solo?!).
Però ci ho visto dentro anche tante cose apprezzabili. Su tutte la musica, una musica da carillon classica in questi film che entra prepotentemente in testa; una leggera suspance che accompagna tutto il film; una piccola scena omaggio a Psycho; la storia semplice ma misteriosa e efficace. Da elencare anche altre 2 cose: la morte del bambino per quanto fatta mele è cmq da sottolineare, non ricordo altri film in cui un bambino (in realtà un fantoccio evidentissimo) venga ucciso così crudamente. E poi il finale, nonostante non abbia alcun senso, è sicuramente avanti rispetto all'anno in cui è stato girato, e forse ha dato spunto a film che hanno avuto più successo.
Per gli amanti del genere da vedere assolutamente.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/04/2010 19.47.57
Visualizza / Rispondi al commento
DarkRareMirko  @  10/06/2009 05:44:14
   7 / 10
Ero partito con premesse zero e pregiudizi altissimi, ma, devo ammetterlo, mi son dovuto ricredere.

Siam in un low budget imperterrito, ma anche così non si possono che apprezzare gli effettacci gore, davvero abbondanti e decorosamente ben realizzati, il make up (soprattutto quello finale, davvero disgustoso e ben fatto), nonchè il sinuoso ed abbondante corpicino della Moore, davvero niente male.

Discreto anche lo score musicale, ben capace di insinuare nello spettatore un minimo di tensione e suspance.

Il migliore tra tutti i vari film del filone - ben poco encomiabile - "Lucio Fulci presenta e produce".

Un discreto misto tra Psycho, Poltergeist e Jacob's ladder.

Bianchi qui poi ci sà discretamente fare con la mdp, peccato che poi passerà al porno.

Da non perdere.

HGWells  @  01/01/2009 14:48:49
   6 / 10
L'idea di base di questo "Lucio Fulci presenta" non è affatto male. La trama è carina e... Sinceramente non riesco a trovare qualche altro particolare pregio. I difetti, invece, sono molti, quasi tutti causati dal basso budget a disposizione, e ciò, per lo meno, lo rende un film piuttosto apprezzabile per i trash-lover. La recitazione generale è scadente, il doppiaggio è tutto da ridere (il bambino di 9 anni con una voce da 14enne), effetti speciali da bancarella (in primis la testa del bambino e la lucertola palesemente di plastica con cui quest'ultimo spaventa la sorella), la lotta finale risulta abbastanza ridicola, sceneggiatura povera (ovviamente), musica non sempre azzeccata.
Il finale è, al contrario, riuscito, anche se non manca di qualche incongruenza.

Pellicola godibile, ma solo se si è ben consapevoli della sua natura di B/C-movie.

bussisotto  @  16/03/2007 13:31:17
   6½ / 10
Non aver paura della Zia Marta è, molto probabilmente, l'unico film della serie "Lucio Fulci presenta" che merita una visione.

Nonostante il budget ultraridotto e alcuni attori piuttosto incapaci, infatti, la pellicola offre allo spettatore una discreta dose di cinismo e cattiveria, che compensano bene alcuni difetti complessivi.

L'inizio ha un suo fascino nella sua rozzezza, così come il finale, che svela moltissimi retroscena, rendendo la storia finalmente più comprensibile.

Sampey  @  04/09/2006 20:08:37
   8 / 10
Tolto il fatto che la copertina non c'entra niente.
E' un gran film italiano, di quelli stile Fulci e Bava per intenderci.
Molto Splatter, e crudo, e con un grandissimo finale!!

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  27/06/2006 10:16:00
   6½ / 10
Non è un film eccelso, però quel finale è atipico e sorprendente. Sembra peggiorare col passare del tempo (sono sempre più i fatti inspiegabili che accadono), poi però con quel finale ci possono stare.

clone 1975  @  10/06/2006 17:09:32
   8½ / 10
seppur non m è chiarissimo il fnale ,il film è una vera prodezza,presentata da lucio fulci,splatter allo stato puroSPOILER:la scena del taglio della testa del bambino è spettacolare ,veramente un film stupendo

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net