noroi regia di Kôji Shiraishi Giappone 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

noroi (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NOROI

Titolo Originale: NOROI

RegiaKôji Shiraishi

InterpretiMasafumi Kobayashi, Marika Matsumoto, Maria Takagi

Durata: h 1.55
NazionalitàGiappone 2005
Generehorror
Al cinema nel Maggio 2005

•  Altri film di Kôji Shiraishi

Trama del film Noroi

Verso la fine del 2003 strani avvenimenti popolano la televisione giapponese: svariati sensitivi medium e quant’altro affermano con risoluta convinzione che qualcosa di terribile sta per succedere. Tra questi spiccano Kana Yano, una bimba di nove anni con poteri psichici paranormali, Marika Matsumoto, un’attricetta con poteri sensitivi, ed il signor Hori, uno svitato ricoperto di fogli d’alluminio dalla testa ai piedi. Tutti e tre, contattati da Kobayashi, affermano la stessa cosa: Kagubata è tornato. Iniziano così le ricerche di questo famigerato Kagubata...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,42 / 10 (39 voti)7,42Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Noroi, 39 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento tnx_hitman  @  15/04/2014 18:30:22
   8 / 10
A 14 dalla sua uscita nelle sale,ecco tnx pronto per recensire Noroi-The Curse.
La maledizione del demone Kagubata non si avvinghia solo sui protagonisti ripresi con la telecamera,ma anche su chi guarda il film.
Si avverte una presenza costante dello spirito maligno,quasi come se uscisse fuori dallo schermo per costringerti a vedere ancora di più,seguire molti altri dettagli,sino agli ultimissimi minuti finali.
Un'indagine che sembra non abbia fine.
Poi i colpi di scena si susseguono incastonati l'uno con l'altro,una composizione mosaica dentro un quadro agghiacciante che esplode con delle rivelazioni shock riuscite sotto il profilo grafico e iconografico.
Il demone quando vuole farsi notare non bada a spese e invade le apparecchiature elettroniche con una grazia quasi seducente.

Koji Shiraishi gioca con il mockumentary e plasma un mondo a se stante,manipolato dal male e senza tregue ci imbattiamo in una costruzione della tensione innovativa.
Niente gore,niente spaventi improvvisi,solo un'attesa febbrile per l'apparizione di un qualcosa di sovrannaturale.Stacchi di montaggio geniali e cambi di metodi di ripresa(intrigante la transizione da macchina da presa del compagno del protagonista alla telecamera notturna piazzata a casa di una delle vittime del demone,per poi ritornare allo schermo di un televisore),é una messa in scena che tiene sulle spine e ciò rappresenta il pregio assoluto di Noroi.

Gli interpreti rendono al meglio nelle loro prove,ci catapultano nel bel mezzo della ghost story e ci trascinano in un tunnel degli orrori ben costruito.
Arrivati a fine corsa,pensi di poter tirare un sospiro di sollievo...ma irrompe sullo schermo la sequenza più incredibile del film.
I 3 minuti più assurdi e agghiaccianti concepiti in un film horror a mio modesto parere.Se la gioca con il gran finale di REC firmato Balaguerò/Plaza.

Consigliato dal sottoscritto.
Vale la pena dare un'occhiata.

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/08/2014 15.08.09
Visualizza / Rispondi al commento
ferzbox  @  04/07/2013 21:17:50
   7½ / 10
Dopo innumerevoli ricerche di questo "Noroi",sono riuscito finalmente a trovarlo con i sottotitoli in Italiano(anche in questo caso devo ringraziare nuovamente BlueBlaster per avermi indicato come trovarlo).
Da quello che avevo letto nei commenti degli altri utenti,mi ero incuriosito parecchio,sembrava un Mockumentary molto interessante e crudo...impazzivo dalla curiosità.
Fondamentalmente,quello che si dimostra "Noroi" è la cronaca documentata e filmata della ricerca di un giornalista giapponese specializzato sul paranormale e sulla conoscenza delle varie leggende metropolitane del suo paese:tale kobayashi.
Il film è un approfondimento sulla leggenda di origine medievale del demone kagubata,placato per intere generazioni da un rito tipico orientale,improvvisamente interroto a causa della sparizione del paese che se ne occupava.
Come tutte le leggende giapponesi sui demoni,anche in questa occasione l'interruzione del rito ha portato alla collera del demone;svariati avvenimenti strani attirano l'attenzione di Kobayashi che decide di volerne scoprire il legame ed il mistero che circonda il tutto.
Pian piano,attraverso ricerche accurate ed interviste ai vari personaggi vicini a tale vicende,kobayashi si addentrerà in un vortice sempre più buio e profondo che sconvolgerà la sua vita.
Molto interessante...chi ama i Mockumentary lo apprezzerà sicuramente....forse le uniche pecche sono l'eccessiva durata ed il calo di ritmo che si percepisce in alcuni momenti,causato da troppe scene riempitive.
Tuttavia la curiosità di sapere come si concluderà il tutto,insieme alla presenza di molte scene inquietanti,portano tranquillamente lo spettatore a seguirlo con interesse fino alla fine.
Particolare...

11 risposte al commento
Ultima risposta 22/07/2013 21.35.14
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  16/02/2013 04:26:33
   6½ / 10
Un mockumentary ben realizzato e strutturato con precisione...ma tutta questa paura dove sta? L'ho visto di notte e ho cercato di mettermi nei panni del reporter ma comunque la paura non è arrivata! Dovevano farmi paura due piccioni morti, una sonnambula o dei lamenti di bambini!? No dai non ci credo...
Il film trasmette una certa inquietudine non c'è che dire ma i tempi morti sono troppi e comunque uno che di horror ne ha visti difficilmente si spaventa.
Ben recitato e ben diretto, per quanto vi siano cose inverosimili nel falso documentario, però si inizia bene e anche il finale è ottimo ma si poteva far molto meglio!
La storia è avvincente ed interessante e contiene molti elementi della cultura giapponese che avevo già trovato in alcuni anime o film simili.
La parte nel bosco del finale ha un'ottima atmosfera (riciclata da "The Blair Witch Project") però non si può guardare due ore di film solo per quello.
La figura del medium è troppo grottesca ed esasperata nel suo farneticare...gli effetti speciali sono pochi e realizzati maluccio...
La carne al fuoco è molta, vengono dati tanti dettagli ed inseriti tanti personaggi e poi tutto torna come in un puzzle da mille pezzi...quindi la sceneggiatura non sbava e non lascia più di tanti buchi, anzi forse è troppo meticoloso il voler spiegare ogni minima cosa!
Per assaporare bene questa pellicola ci vuole un concorso di tre cose: non avere mai visto un falso documentario, vederlo da soli al buio e avere una predisposizione per l'horror orientale...allora si che farà paura!
Non è male per un amante dell'horror ma certo non un capolavoro.

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/10/2014 10.54.22
Visualizza / Rispondi al commento
trickortreat  @  05/10/2010 18:35:50
   10 / 10
Sono ancora sconvolto.. Se dovessi riassumere questo film (parlo soprattutto degli ultimi 20 min) con una parola direi incubo, e la capacità del regista è proprio quella di terrorizzare SERIAMENTE lo spettatore. Con ciò non intendo apparizioni improvvise, salti sulla sedia o altro.. Intendo portare nello spettatore quell'ansia e quel terrore che raramente si trovano in un horror.. e senza versare una sola goccia di sangue. Il film è davvero lungo (2h circa) di cui 1h e 30 min apparentemente tranquilli, ma non per questo noiosi. Bisogna prestare attenzione a tutto, perchè mano a mano che si prosegue, si aprono nuovi interrogativi, il puzzle si fa sempre più complesso. Poi arrivano gli ultimi 20 min.

5 risposte al commento
Ultima risposta 10/02/2013 01.51.20
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  24/06/2009 10:55:14
   6½ / 10
Girato e presentato come un documentario, mi ha ricordato per un certo verso il principe dello steady-movie THE BLAIR WITCH PROJECT. Il racconto maledetto di questo pseudo documentario-horror infonde un certo interesse in chi guarda, grazie alla cura e la dovizia di particolari a cui è sottoposto. La storia è certamente inquietante e densa di pathos, la quasi totale assenza di sangue (se non un piccolo accenno nelle ultime inquadrature) lascia il posto al fattore psicologico e al mistero, l'immaginazione poi fa il resto.
Come è ovvio, il taglio documentaristico impone per forza di cose un ritmo non elevato e questo, unito al fatto che lo si deve seguire sottotitolato, può in qualche modo appesantirne la visione, specialmente se si è alla ricerca di azione e splatter.
In definitiva, non lo considero un capolavoro, ma neanche un brutto film, semplicemente credo che si tratti di un discreto prodotto ludico che meriterebbe una visione, specialmente se si è appassionati di misteri e racconti del paranormale (meglio se orientali.)
Infine, un ringraziamento personale al Sommo Ciaby.

19 risposte al commento
Ultima risposta 24/06/2009 12.51.54
Visualizza / Rispondi al commento
VikCrow  @  04/03/2009 15:37:59
   10 / 10
Concordo pienamente con Ciaby. e' assurdo che nessuno abbia votato questa perla del cinema horror. DAVVERO TERRIFICANTE!

6 risposte al commento
Ultima risposta 15/03/2009 20.59.07
Visualizza / Rispondi al commento
Ciaby  @  23/12/2008 20:01:54
   10 / 10
SONO AMAREGGIATO! Nessuno ha commentato questo capolavoro...forse uno dei migliori film horror mai realizzati! L'unico a spaventarmi davvero e senza mostrare una goccia di sangue

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/12/2008 20.06.54
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060832 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net