nothing left to fear regia di Anthony Leonardi III Usa 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nothing left to fear (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NOTHING LEFT TO FEAR

Titolo Originale: NOTHING LEFT TO FEAR

RegiaAnthony Leonardi III

InterpretiAnne Heche, James Tupper, Ethan Peck, Rebekah Brandes, Carter Cabassa, Wayne Pére, Jennifer Stone, Clancy Brown, J.D. Evermore, Heather Roop

Durata: h 1.40
NazionalitàUsa 2013
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2013

•  Altri film di Anthony Leonardi III

Trama del film Nothing left to fear

Wendy e il marito Dan si trasferiscono in Kansas nella piccola città di Stull, di cui Dan è divenuto il nuovo reverendo. In quella che a prima vista sembra una sonnolenta comunità abitata da vicini amichevoli li attende però una serie di orribili avvenimenti. La loro figlia adolescente è infatti tormentata da visioni raccapriccianti mentre la più piccola è stata prescelta per un rituale depravato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,63 / 10 (12 voti)4,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nothing left to fear, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DankoCardi  @  09/01/2021 00:12:35
   3½ / 10
Trattandosi di un horror prodotto dal rocker Slash ci si aspetta qualcosa di particolare, di fuori dagli schemi, magari di citazionistico come il primo lavoro di Rob Zombie e invece l'ex chitarrista dei Guns 'n' Roses ci insegna una grande lezione: come buttare i propri soldi nel cesso e tirare la catena. E' il solito filmino americano della famigliola che giunge in una cittadina dove tutti gli abitanti li accolgono amichevolmente ma...
Fino a circa tre quarti di film non accade assolutamente nulla, la solarità delle ambientazioni ammazza letteralmente l'atmosfera, si percepisce più tensione in un cartone animato della Disney, il sangue è dotato con il contagocce, la fotografia è da soap opera e Anthony Leonardi con la cinepresa riesce a dimostrare che l'agricoltura sarebbe dovuta essere la sua occupazione principale. Nel finale c'è la parte horror di rito, ma realizzata come un compitino in maniera piatta e telefonatissima che non mostra assolutamente nulla di nuovo. Mi dispiace solo per due attori come Anne Heche e Clancy Brown che si sono abbassati ad interpretare questo ciarpame.
Sarebbe stato meglio se con quel denaro Slash ci si fosse comperato altre Gibson!

alex94  @  05/09/2015 10:04:53
   4½ / 10
Insulsa ghost story caratterizzata da una trama mediocre e facilmente prevedibile (solita famigliola che si trasferisce in un paesino rurale che nasconde naturalmente un oscuro segreto),classica irritante famiglia alla "Settimo Cielo",dialoghi tremendi e tensione quasi completamente assente.
Sinceramente devo ammettere che la regia riesce a trasmettere allo spettatore una certa curiosità,anche se è piena di difetti la storia si lascia seguire discretamente, nonostante sia parecchio pesante in alcuni momenti,purtroppo quando comincia ad apparire il fantasma,il film perde del tutto interesse,(questo sopratutto a causa della sua realizzazione) e diventa solo una boiata inutile.
Tutt'altro che esaltante anche il cast formato da una serie d'attori uno più cane dell'altro.
Un filmetto sicuramente evitabile,pochi spunti interessanti,tanta noia e scene inutili.

Lilith85  @  13/02/2015 01:32:37
   4½ / 10
Tranquillamente evitabile.Una prima parte stucchevole ed inutile che mostra la famigliola felice stile "settimo cielo" nell'intento di colmare un nulla assoluto, mentre la seconda parte invece risulta irritante a causa dei comportamenti assurdi dei protagonisti, gia' di per se' inespressivi e fastidiosi.Non c'è suspance, non c'è paura, non c'è interesse.Da evitare.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Aztek  @  14/11/2014 19:13:01
   4½ / 10
Assolutamente nulla di indimenticabile. Sceneggiatura sotto tono fino alla metà del film, la parte finale è fatta meglio anche se gli effetti speciali lasciano un po' a desiderare.
Insomma nulla di nuovo, anzi, ne avremmo fatto sicuramente a meno anche di questo.
Peccato perchè l'idea non era male.

luke76bg  @  23/06/2014 02:28:27
   1 / 10
Agghiacciante, mai irritato tanto per un film, storia ridicola, personaggi patetici, comportamento delle persone mostrate nel film completamente fuori da ogni logica umana, e ragazzo ********-microcefalo andante pure. Ma come si fa...ma nemmeno nei film dovrebbero più raccontare simili baracconate, totalmente irrealistiche nelle dinamiche.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

BlueBlaster  @  06/02/2014 18:37:52
   4½ / 10
Un nuovo tassello della collezione "film che nessuno ricorderà, nemmeno i registi che l'anno fatto"....pescando di la e di qua dal Cinema di genere (possessioni, maledizioni),con un occhio di riguardo a "L'esorcismo di Emily Rose", scaturisce questo prodotto mediocre ma quantomeno guardabile sa un pubblico di ragazzini, nulla in contrario comunque se piacerà anche a qualcun'altro perché alla fine trattasi di gusti!
Quasi tutto fatto al computer, raramente i volti posseduti sono frutto di make-up, con la classica tecnica "occhi neri-bocca nera" già vista in pellicole a basso budget tipo ESP....fanno paura? Certo che no....
La storia non ti prende, le dinamiche sono scontate e il tutto è infarcito di aurea drammatica.
La regia è comunque discreta, curate fotografia e scenografie....l'atmosfera dark che ne scaturisce non è malaccio così come la colonna sonora che a 1.20 min (quando il bambino fugge casa per casa) è una figàta.
La parte finale per quanto scontata non è malissimo...uno di quei film solo per appassionati di questo genere altrimenti evitabile.

topsecret  @  05/02/2014 23:18:02
   6 / 10
Ho trovato la seconda parte molto più incisiva rispetto all'inizio, dove sporadiche scene oniriche facevano capolino nell'andamento fin troppo statico e piatto della storia. Nella seconda metà del film invece c'erano dei momenti che trasmettevano una certa inquietudine ed anche gli effetti visivi non erano male, nonostante una trama non eccellente per originalità e fluidità narrativa.
Tutto sommato credo che i momenti clou siano piuttosto ben fatti e l'atmosfera di pathos che si respira non lascia indifferenti, perciò secondo me questo NOTHING LEFT TO FEAR vale un voto positivo.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  05/02/2014 15:23:06
   5½ / 10
Il titolo di questo film è tristemente indicativo e profetico....non aggiunge niente di nuovo a decine di film visti e stravisti, anzi li sintetizza pescando quà e là nel mazzo, complessivamente però non è inguardabile.

Macs  @  25/01/2014 14:02:43
   4½ / 10
Film che non lascia il segno, la storia è banale e mal raccontata. Si poteva offrire qualche elemento di spiegazione in più allo spettatore sui motivi della maledizione, e in cosa consista la maledizione stessa. Si ricordano specialmente le te*te e il fondo_schiena della protagonista , per il resto quasi un'ora di nulla assoluto non può essere redento da un paio di brividi alla fine.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Horrorfan1  @  19/01/2014 15:39:27
   3½ / 10
Il mio voto sta a dimostrare che non bastano buoni effetti speciali (che nel nostro caso sono presenti) per salvare un film.

Prima caratteristica, ovviamente negativa, che mi ha colpito in questo film: i primi 55 minuti di zero assoluto! Capita spesso di vedere film horror nei quali non capita niente per venti/trenta minuti; raramente il nulla si protrae per 40/45 minuti.
A mia memoria non avevo mai assistito allo zero assoluto fino al 55 minuto!

La trama è quella vista e rivista del paesino su cui regna una maledizione, ma in questo film le assurdità di plot e comportamento dei protagonisti raggiungono livelli fastidiosi.

Tanto per citare qualcosa...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/01/2014 14.06.03
Visualizza / Rispondi al commento
chem84  @  18/01/2014 17:45:11
   7½ / 10
Forse nelle mani di Rob Zombie sarebbe potuto diventare davvero un capolavoro, ma nelle mani di Anthony Leonardi III (Chi????) e di Slash (che decide di sfilarsi per un attimo la chitarra e di buttarsi nella produzione cinematografica) è diventato in ogni caso un buon film.
Chiaro sul tema preponderante nel film molto si è già detto in altre pellicole più o meno illustri e, come nel caso di film sugli Zombies, è difficile fare centro al giorno d'oggi…insomma ci vuole il colpo di genio vero e proprio o semplicemente forse basta mettere in piedi una storia credibile, con personaggi credibili e con un finale giusto (che probabilmente non poteva essere diverso da questo), senza strafare e andare alla ricerca del predetto colpo di genio, magari con scarso/scarsissimo successo e cadendo nel ridicolo involontario.
Qui alla fine il cerchio (come il cancello) si chiude e il film si segue con buona facilità grazie ad un ritmo più che accettabile che contribuisce ad incuriosire lo spettatore.
Sufficienza abbondante, con un supplemento di valutazione in considerazione della "sconosciutezza" del regista, probabilmente qui al suo esordio.

pinhead88  @  22/10/2013 15:19:18
   6 / 10
Niente di nuovo sotto il sole del 2013, il film prende spunto da vecchie pellicole anni '70-80 su quegli orrori della campagna satanica, solo che qui i campagnoli di turno sono gente tutta pulita e perfettina che va pure a messa e non zoticoni ignoranti col rastrello che immolano vergini a Satana.
L'idea non è affatto male, ma quando si dovrebbe arrivare al sodo ecco spuntare dieci, cento luoghi comuni e situazioni già straviste in passato.
Vorrebbe essere un horror d'atmosfera ma in certi casi risulta solo banale, pacchiano e ridicolo, specialmente per alcune interpretazioni irritanti.
Nelle mani di Rob Zombie sarebbe diventato un capolavoro.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net