omen - l'origine del presagio regia di Arkasha Stevenson USA, Italia 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

omen - l'origine del presagio (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film OMEN - L'ORIGINE DEL PRESAGIO

Titolo Originale: THE FIRST OMEN

RegiaArkasha Stevenson

InterpretiNell Tiger Free, Ralph Ineson, Sônia Braga, Tawfeek Barhom, María Caballero, Charles Dance, Bill Nighy, Nicole Sorace, Ishtar Currie Wilson, Andrea Arcangeli, Guido Quaglione, Dora Romano, Michelangelo Dalisi, Anton Alexander, Mia McGovern Zaini, Eugenia Delbue, Charita Cecamore, Federica Santoro, Donatella Bartoli, Marial Bajma-Riva, Mario Opinato, Rachel Hurd-Wood, Nicola Garofalo, Marcello Paesano, Giacomo Henri Dossi, Sylvia Panacione, Daniela Barra, Alessandra Fallucchi, Milena Božić

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA, Italia 2024
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 2024

•  Altri film di Arkasha Stevenson

Trama del film Omen - l'origine del presagio

Quando una giovane donna americana viene mandata a Roma per iniziare una vita al servizio della Chiesa, incontra un'oscurità che la porta a mettere in discussione la sua stessa fede e a scoprire una terrificante cospirazione che spera di far nascere il male incarnato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,08 / 10 (12 voti)6,08Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Omen - l'origine del presagio, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  20/11/2024 06:59:49
   5½ / 10
È una pellicola che può contare su un discreto cast ma che per gran parte della sua durata non riesce a reggere il peso del franchise,faticando a decollare e presentando delle contraddizioni con quella che dovrebbe essere la storia originale.
Si accusa anche la mancanza di un atmosfera sinistra,i momenti di tensione si contano sulle dita di una mano e si scade qua e là nella ricerca dello spavento facile.
Più vicino al contemporanea "Immaculate" ( con cui condivide tanti aspetti) che al vecchio "Omen".
Non orrido ma neanche così necessario.

zerimor  @  30/10/2024 13:27:05
   4½ / 10
E che, non lo facciamo un prequel di "Omen il presagio", piccolo capolavoro del 1976?! Eccerto, mica ce lo facciamo sfuggire. Famolo, famolo strano. Purtroppo già l'incipit secondo me non è dei più entusiasmanti e dall'arrivo della nuova aspirante suora all'orfanotrofio a Roma ho avuto subito il presagio (...) della piega che avrebbe preso la trama.
E allora, si parte subito con qualche jump scarino scadente visto quante volte? Un migliaio. Continuiamo, forzature ne abbiamo? Avoja, non si contano. Interpretazioni? La protagonista cresce nel "secondo tempo", ma il resto del cast dov'era nel mentre?! Sceneggiatura che è un mischione di roba e che vuole raccontare troppo ma facendolo superficialmente.
Regia insipida.
Nel finale la giovane Nell Tiger Free si improvvisa a una sorta di brutta copia di Isabelle Adjani ("Possession", questa si un'opera d'arte) e da lì il climax che tutto sommato non è malaccio.
Non mi convinto.

Noodles71  @  02/10/2024 09:54:59
   7 / 10
Il nuovo trend di dirigere i prequel di classici del passato dopo lunghissimo tempo, si sta rivelando una formula riuscita ed è già uscito anche quello di " Rosemary's Baby". "The First Omen" vanta innanzitutto una piacevolissima e riuscita ricostruzione di Roma dei primi anni settanta, visivamente e tecnicamente è ben realizzato e non disdegna di scene abbastanza audaci. Discreta prova del cast ad iniziare dalla protagonista Nell Tiger Free che interpreta "Margaret Daino" e la bellezza ispanica di Maria Caballero nel ruolo di "Luz Valez". Piccoli ruoli per Bill Nighy e Charles Dance. Sicuramente meritevole di una visione dove le due ore di durata passano in un attimo. Il collegamento finale con "The Omen" del 1976 con Gregory Peck crea una certa suggestione anche se c'è qualche incongruenza tra le due pellicole. Promosso.

maxi82  @  08/07/2024 07:07:26
   6 / 10
Il film e ben fatto e l'atmosfera e perfetta per il genere,più splatter che suspance,forse l'eccessiva durata lo rende a tratti noioso,per essere il millesimo film del genere non è male

BlueBlaster  @  26/06/2024 18:31:36
   6 / 10
Non male nonostante alcuni eccessi evitabili, specie nel finale...
Non impazzisco per il film capostipite ma questo prequel è ben realizzato e non disdegna di sequenze per "stomaci forti".

CyberDave  @  12/06/2024 19:27:26
   7 / 10
Partito con aspettative bassissime, un prequel di un capolavoro di quasi 50 anni fà che aveva le premesse di ricollegarsi alla nascita di Damien e di spiegare appunto l'origine del presagio.
Pensavo fosse il solito film con un sacco di jump scare buttati li a casaccio e con poca storia, invece mi sono dovuto davvero ricredere, la storia è interessante, l'atmosfera all'interno dell'orfanotrofio trasmette tanta tensione e ci sono alcune scene ben fatte che lasciano il segno.
Il finale arriva a collegare bene e in maniera chiara l'inizio del primo film, davvero uina bella sorpresa, da vedere dopo aver riguardato il film del 1976.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/06/2024 12:02:27
   7 / 10
Avevo aspettative basse per questo prequel, però mi sono dovuto ricredere almeno in parte perchè è un film che riesce a riportarci a quell'atmosfera malsana horror anni 70 e riuscendo a non essere un prodotto solo per nostalgici. Inserito in un contesto di contestazione giovanile che fornisce lo sfondo, la questione satanismo è parzialmente accantonata per mostrare l'anima divisa dell'Istituzione chiesa, paurosa non tanto per il diavolo in sè ma disposta ad usare il diavolo stesso per impedire quel processo irreversibile di secolarizzazione che mina le basi del potere della chiesa stessa, perlomeno di quella parte deviata e più estremista all'interno di essa. In ciò si inserisce una buona galleria di personaggi ben caratterizzati, qualche richiamo al Presagio di Donner ed una citazione molto palese del Possession di Zulawski. Pochissimi Jumpscare, giusto un paio, ma una buona costruzione d'insieme tesa a creare un terrore che si insinua sottopelle con delle sequenze anche piuttosto forti. Non ci avrei scommesso una lira, ma l'ho apprezzato, anche in presenza di errori evidenti come la compilation di canzoni nella serata in discoteca.

Elfo Scuro  @  05/06/2024 05:16:17
   7 / 10
Direi che è quasi un miracolo, un prequel su una saga horror ormai vecchia di cinquant'anni che riesce nell'essere (nonostante i paletti di trama che debbono per forza collegare il tutto) fresco e tutto sommato non così scontato. Il merito probabilmente (oltre al giusto cast) è da trovare nell'abilita della regista, che usa tutte le libertà e il budget nelle migliori ipotesi possibili per un film del genere. Ambientazione anni 70 in Italia ottimamente azzeccata, i notturni sono fantastici nel mostrare una città santa e maligna allo stesso tempo come può esserlo Roma, così come l'approccio indie che ricerca tramite immagini e sonoro (colonna sonora al bacio quando parte il richiamo a quella storica di Goldsmith) il vero impatto della pellicola. Belle le strizzate d'occhio a Possession, in particolare la scena in cui avviene la crisi stile Adjani.

topsecret  @  03/06/2024 21:53:13
   4½ / 10
Una palla micidiale!
Prequel assolutamente inutile, mancante del tutto di idee valide dato che è tutta roba già vista in altre pellicole a tema anticristo (e non mi riferisco alla saga iniziata nel '76), con una messa in scena al limite del ridicolo, carente nella cura nei dettagli e inutilmente prolissa. Minimo anche il livello tensivo, cast e regia senza particolari meriti, narrazione lenta e fumosa e una sceneggiatura, come già accennato, priva di grandi idee davvero valide.
Solo noia.

andrea9002  @  13/05/2024 13:29:46
   6½ / 10
Dopo 48 anni (!) dal mitico "Il presagio" con Gregory Peck ecco il prequel diretto della saga della saga che probabilmente genererà anche un suo seguito...
A me piacciono questi film horror a sfondo religioso e devo dire che questo lo porrei tra i migliori usciti negli ultimi anni se non fosse per qualche caduta nel ritmo.
A tratti la trama è, soprattutto se si conosce la saga, un po' telefonata ma nel complesso il film è capace di intrattenere fino alla fine in maniera discreta...
Per gli appassionati del genere è un pezzo del puzzle che andrebbe sicuramente guardato con un certo interesse ed anche una buona scusa per poi rivedersi il mitico Omen originale, per tutti gli altri: non così malaccio tutto sommato...

76mm  @  08/04/2024 12:35:17
   6½ / 10
Sono casi più unici che rari, ma a volte può capitare che vai al cinema a vedere un film che già sai che ti farà ca*are, con il solo scopo di farti due risate con gli amici e poi scrivere un commento fortemente sarcastico e denigratorio su filmscoop, e poi invece va a finire che resti favorevolmente sorpreso.
Molto curato sotto l'aspetto scenografico e visivo, con più di una buona intuizione di regia, mentre a livello di sceneggiatura paga un po' lo scotto di doversi muovere all'interno di binari per larga parte predefiniti…comunque tanta roba per essere il sesto capitolo di una saga che era già bollita dopo il secondo episodio.
C'è rispetto per il franchise e allo stesso tempo voglia di affrancarsene per fare qualcosa di non banale.
Regista esordiente da tenere d'occhio.

Wilding  @  06/04/2024 21:12:54
   5½ / 10
Lontano anni luce dall'ottimo primo capitolo della saga questo prequel ha il pregio di spiegare "come tutto è nato" ma, a parte le buone interpretazioni e la bella location (Roma), dice davvero poco, perdendosi tra continui "coretti" e inquadrature di dipinti sul tema.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net