omen - l'origine del presagio regia di Arkasha Stevenson USA, Italia 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

omen - l'origine del presagio (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film OMEN - L'ORIGINE DEL PRESAGIO

Titolo Originale: THE FIRST OMEN

RegiaArkasha Stevenson

InterpretiNell Tiger Free, Ralph Ineson, Sônia Braga, Tawfeek Barhom, María Caballero, Charles Dance, Bill Nighy, Nicole Sorace, Ishtar Currie Wilson, Andrea Arcangeli, Guido Quaglione, Dora Romano, Michelangelo Dalisi, Anton Alexander, Mia McGovern Zaini, Eugenia Delbue, Charita Cecamore, Federica Santoro, Donatella Bartoli, Marial Bajma-Riva, Mario Opinato, Rachel Hurd-Wood, Nicola Garofalo, Marcello Paesano, Giacomo Henri Dossi, Sylvia Panacione, Daniela Barra, Alessandra Fallucchi, Milena Božić

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA, Italia 2024
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 2024

•  Altri film di Arkasha Stevenson

Trama del film Omen - l'origine del presagio

Quando una giovane donna americana viene mandata a Roma per iniziare una vita al servizio della Chiesa, incontra un'oscurità che la porta a mettere in discussione la sua stessa fede e a scoprire una terrificante cospirazione che spera di far nascere il male incarnato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,15 / 10 (13 voti)6,15Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Omen - l'origine del presagio, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Thorondir  @  14/08/2025 12:01:57
   7 / 10
Prequel di un film che capolavoro non lo è mai stato, questo "The First Omen" ha il pregio di avere una sua idea di cinema. La regista (che non conoscevo) dirige un film che non solo ha un'atmosfera horror e una capacità notevole di mettere in scena ma che ci ricorda, finalmente, che l'atmosfera è elemento essenziale della costruzione del genere horror: qui luci, ombre, posizione della macchina da presa, scelte registiche, sono funzionali alla costruzione cinematografica. E se il tema esorcismo/diavolo/maligno ha ormai poco da dire a livello di messaggio filmico, decisamente politico è il messaggio di una chiesa che costruisce e coltiva l'anticristo per avere una missione da difendere, mentre intorno il mondo è contestazione e rivolta contro l'esistente. Non sarà nulla di epocale ma francamente è un titolo che ho apprezzato.

Noodles71  @  02/10/2024 09:54:59
   7 / 10
Il nuovo trend di dirigere i prequel di classici del passato dopo lunghissimo tempo, si sta rivelando una formula riuscita ed è già uscito anche quello di " Rosemary's Baby". "The First Omen" vanta innanzitutto una piacevolissima e riuscita ricostruzione di Roma dei primi anni settanta, visivamente e tecnicamente è ben realizzato e non disdegna di scene abbastanza audaci. Discreta prova del cast ad iniziare dalla protagonista Nell Tiger Free che interpreta "Margaret Daino" e la bellezza ispanica di Maria Caballero nel ruolo di "Luz Valez". Piccoli ruoli per Bill Nighy e Charles Dance. Sicuramente meritevole di una visione dove le due ore di durata passano in un attimo. Il collegamento finale con "The Omen" del 1976 con Gregory Peck crea una certa suggestione anche se c'è qualche incongruenza tra le due pellicole. Promosso.

maxi82  @  08/07/2024 07:07:26
   6 / 10
Il film e ben fatto e l'atmosfera e perfetta per il genere,più splatter che suspance,forse l'eccessiva durata lo rende a tratti noioso,per essere il millesimo film del genere non è male

BlueBlaster  @  26/06/2024 18:31:36
   6 / 10
Non male nonostante alcuni eccessi evitabili, specie nel finale...
Non impazzisco per il film capostipite ma questo prequel è ben realizzato e non disdegna di sequenze per "stomaci forti".

CyberDave  @  12/06/2024 19:27:26
   7 / 10
Partito con aspettative bassissime, un prequel di un capolavoro di quasi 50 anni fà che aveva le premesse di ricollegarsi alla nascita di Damien e di spiegare appunto l'origine del presagio.
Pensavo fosse il solito film con un sacco di jump scare buttati li a casaccio e con poca storia, invece mi sono dovuto davvero ricredere, la storia è interessante, l'atmosfera all'interno dell'orfanotrofio trasmette tanta tensione e ci sono alcune scene ben fatte che lasciano il segno.
Il finale arriva a collegare bene e in maniera chiara l'inizio del primo film, davvero uina bella sorpresa, da vedere dopo aver riguardato il film del 1976.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/06/2024 12:02:27
   7 / 10
Avevo aspettative basse per questo prequel, però mi sono dovuto ricredere almeno in parte perchè è un film che riesce a riportarci a quell'atmosfera malsana horror anni 70 e riuscendo a non essere un prodotto solo per nostalgici. Inserito in un contesto di contestazione giovanile che fornisce lo sfondo, la questione satanismo è parzialmente accantonata per mostrare l'anima divisa dell'Istituzione chiesa, paurosa non tanto per il diavolo in sè ma disposta ad usare il diavolo stesso per impedire quel processo irreversibile di secolarizzazione che mina le basi del potere della chiesa stessa, perlomeno di quella parte deviata e più estremista all'interno di essa. In ciò si inserisce una buona galleria di personaggi ben caratterizzati, qualche richiamo al Presagio di Donner ed una citazione molto palese del Possession di Zulawski. Pochissimi Jumpscare, giusto un paio, ma una buona costruzione d'insieme tesa a creare un terrore che si insinua sottopelle con delle sequenze anche piuttosto forti. Non ci avrei scommesso una lira, ma l'ho apprezzato, anche in presenza di errori evidenti come la compilation di canzoni nella serata in discoteca.

Elfo Scuro  @  05/06/2024 05:16:17
   7 / 10
Direi che è quasi un miracolo, un prequel su una saga horror ormai vecchia di cinquant'anni che riesce nell'essere (nonostante i paletti di trama che debbono per forza collegare il tutto) fresco e tutto sommato non così scontato. Il merito probabilmente (oltre al giusto cast) è da trovare nell'abilita della regista, che usa tutte le libertà e il budget nelle migliori ipotesi possibili per un film del genere. Ambientazione anni 70 in Italia ottimamente azzeccata, i notturni sono fantastici nel mostrare una città santa e maligna allo stesso tempo come può esserlo Roma, così come l'approccio indie che ricerca tramite immagini e sonoro (colonna sonora al bacio quando parte il richiamo a quella storica di Goldsmith) il vero impatto della pellicola. Belle le strizzate d'occhio a Possession, in particolare la scena in cui avviene la crisi stile Adjani.

andrea9002  @  13/05/2024 13:29:46
   6½ / 10
Dopo 48 anni (!) dal mitico "Il presagio" con Gregory Peck ecco il prequel diretto della saga della saga che probabilmente genererà anche un suo seguito...
A me piacciono questi film horror a sfondo religioso e devo dire che questo lo porrei tra i migliori usciti negli ultimi anni se non fosse per qualche caduta nel ritmo.
A tratti la trama è, soprattutto se si conosce la saga, un po' telefonata ma nel complesso il film è capace di intrattenere fino alla fine in maniera discreta...
Per gli appassionati del genere è un pezzo del puzzle che andrebbe sicuramente guardato con un certo interesse ed anche una buona scusa per poi rivedersi il mitico Omen originale, per tutti gli altri: non così malaccio tutto sommato...

76mm  @  08/04/2024 12:35:17
   6½ / 10
Sono casi più unici che rari, ma a volte può capitare che vai al cinema a vedere un film che già sai che ti farà ca*are, con il solo scopo di farti due risate con gli amici e poi scrivere un commento fortemente sarcastico e denigratorio su filmscoop, e poi invece va a finire che resti favorevolmente sorpreso.
Molto curato sotto l'aspetto scenografico e visivo, con più di una buona intuizione di regia, mentre a livello di sceneggiatura paga un po' lo scotto di doversi muovere all'interno di binari per larga parte predefiniti…comunque tanta roba per essere il sesto capitolo di una saga che era già bollita dopo il secondo episodio.
C'è rispetto per il franchise e allo stesso tempo voglia di affrancarsene per fare qualcosa di non banale.
Regista esordiente da tenere d'occhio.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamite
 NEW
about luisafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2
 NEW
bobo'
 NEW
breve storia d'amorebugoniabuon viaggio, mariecarmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: m
 NEW
die my lovedj ahmetdracula - l'amore perdutodreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenzio
 NEW
evenfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)il mio nome e' nevenkail mostro (2025)
 NEW
il primo figlioil principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del coro
 NEW
la ragazza di ghiacciola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrea
 NEW
lo schiaffo (2025)ne zha - l'ascesa del guerriero di fuoconino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
oi vita mia
 NEW
orfeo (2025)paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlands
 NEW
put your soul on your hand and walkqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion rurale
 NEW
ricardo e la pittura
 NEW
rino gaetano - sempre piu' bluriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei ventisemplice clienteshelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)
 NEW
the encampments - gli accampamentithe last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: arestua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillantevas
 NEW
wake up dead man - knives outwicked - parte 2
 NEW
zootropolis 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067140 commenti su 52865 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net