ora o mai piu' regia di Lucio Pellegrini Italia 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ora o mai piu' (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ORA O MAI PIU'

Titolo Originale: ORA O MAI PIU'

RegiaLucio Pellegrini

InterpretiJacopo Bonvicini, Violante Placido, edoardo Gabbriellini, Elio Germano

Durata: h 1.36
NazionalitàItalia 2002
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 2003

•  Altri film di Lucio Pellegrini

Trama del film Ora o mai piu'

David è uno studente della Normale di Pisa. Frequenta l'ultimo anno di Fisica, ha un curriculum ineccepibile e una media vertiginosa. Il giorno dell'ultimo esame, mentre sta raggiungendo l'aula, incrocia nei corridoi dell'università Viola, una ragazza che gli lascia un volantino e si allontana. Senza pensarci la segue e si ritrova nel bel mezzo di un'assemblea del collettivo studentesco. Da quel momento, per la prima volta, comincia a porsi delle domande e inizia un percorso che lo porta a scoprire le passioni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,42 / 10 (36 voti)6,42Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ora o mai piu', 36 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

topsecret  @  22/04/2015 16:58:47
   6½ / 10
Bravo Pellegrini a raccontare gli ideali sociali e politici di un gruppo di ragazzi universitari, impegnati ed accomunati dalla voglia di cambiamento ma anche invischiati in una confusione di intenti, in una disorganizzazione e in un precario equilibrio di sentimenti.
E' proprio il caos e la poca lucidità che il regista intende sottolineare, senza falsi moralismi o rifugiandosi nella retorica più evidente, magari rischiando di diventare superficiale o peggio ancora banale, mettendo a fuoco quelle che sono le aspettative e forse anche le ingenuità di ventenni impegnati in una lotta apparentemente senza successo. In questo, parte fondamentale lo gioca il cast con attori di belle speranze che sanno rendersi credibili e partecipi al progetto. Discreta la regia che dosa bene il dramma con la commedia riuscendo a realizzare un prodotto tutto sommato soddisfacente che sa coinvolgere e mantenere un ritmo narrativo accettabile, tanto che la visione non annoia e regala anche qualche bel momento significativo (il finale con i protagonisti che corrono insieme è un chiaro messaggio di continuità negli ideali e nella condivisione di questi).
A mio avviso, anche se non impeccabile, ORA O MAI PIU' è un valido prodotto nostrano che merita la visione, a prescindere delle ideologie o delle convinzioni personali.

TheLegend  @  07/02/2012 23:32:36
   6 / 10
Il tema trattato avrebbe meritato un'analisi più approfondita e meno superficiale.
Alla fine risulta una commedietta come tante altre,solo il punto di vista è interessante.
Scorre comunque bene e intrattiene.

romrom  @  30/01/2012 10:44:06
   6½ / 10
Alex89  @  06/04/2008 23:37:59
   7 / 10
film scorrevole...x un ragazzo di oggi fa un certo effetto cioè la pellicola è buona..da vedere

Pekisch  @  23/02/2008 19:12:20
   6 / 10
Caruccio... anche io ho visto molte somiglianze con il primo di Muccino, ma poi, il secondo tempo di questo Ora o mai più, prende tutta un'altra strada.
Il film è godibile, soprattutto per chi quelle cose almeno un po' le ha viste da vicino... ma sinceramente non ho retto la recitazione della Placido e di Scamarcio (eppure in Mio fratello è figlio unico era stato bravo!... e a proposito, Elio Germano qui riconferma il suo valore nel fare un personaggio ancora una volta diverso, bravissimo!)

Invia una mail all'autore del commento Rana c'è!  @  21/01/2008 22:23:57
   7½ / 10
Oh, ragazzi a me è piaciuto e poi difendo i film italiani indipendenti a spada tratta.
A parte tutta l'ambientazione, e la questione politica dove ognuno può dir la sua, ma questo non è il sito giusto, il film parla soprattutto di uno studente universitario indeciso e innamorato, che attraversa come su un onda un fatto che probabilmente rimarrà storico in Italia.
Poi si può discutere sugli attori che non fanno interpretazioni da oscar e su altre cose più o meno mancanti, però il budget era quello che era, e in fondo molte volte purtroppo sono i soldi a fare la differenza quando l'idea di base è buona.

Invia una mail all'autore del commento orsetto_bundi  @  12/09/2006 11:26:16
   7½ / 10
Ammetto ke non lo konoscevo.......ho trovato il dvd su una bankarella.......mi ha "intrigato" e.......me lo so' pigliato.........
saggia scelta ;-)
E' l'ennesimo ottimo prodotto del cinema italiano indipendente (produzione Fandango, eh?): la storia non è del tutto nuova, ma.....ke ce volete fa'......per me quando si parla di okkupazioni, assemblee, manifestazioni è quasi un'esaltazione........ehehehehehh..........oltre al fatto ke rikordo sempre kon piacere (e nostalgia) tutte le okkupazioni studenteske ke fanno parte del mio "curriculum" (soprattutto quelle all'Uni !!!!)............poi un grande applauso va pure agli attori, tutti molto molto bravi e "giusti" x quei ruoli
(e Violante Placido è pure mooooooooooolto karina, il ke non guasta certo.....eheheheheheh )
pekkato solo ke del G8 genovese non si veda pratikamente nada de nada.......solo l'indegno e kriminalissimo pestaggio di Bolzaneto, ke non voglio kommentare nè tantomeno rikordare........diko solo ke è stata una delle azioni più orrende e kriminali ke ci siano state negli ultimi anni......BASTA !!!!!!!!!!!!!!
mo' ve saluto e me metto a chatta' kon le mie amicizie nordike........kon permesso :-)

5 risposte al commento
Ultima risposta 14/11/2009 04.12.47
Visualizza / Rispondi al commento
sweetyy  @  20/06/2006 17:58:33
   6½ / 10
Sandpipers  @  03/01/2006 19:39:07
   6½ / 10
Non male. Ho visto mentre lo giravano, e lo hanno girato anche dove abitavo io (in un collegio, quello che nel film viene fatto passare x la Normale). Violante stupenda.

Diana blu  @  29/08/2005 00:10:05
   6 / 10
Bellino per il tema della protesta studentesca e i suo i sviluppi, si puo vedere non è male.

max67  @  06/06/2005 09:31:37
   6 / 10
la sufficienza e' solo per la bellezza della violante ,per il resto una parte di film e' copiato dal primo di muccino e poi dipingere i giovani sempre cosi' leggeri e'
una mancata verita' si poteva fare molto meglio anche se . dopo avere visto mariti in affitto tutto il resto che vedo mi sembra bello .

norah  @  31/10/2004 10:53:02
   7 / 10
In realta il voto sarebbe sei e mezzo,piacevole...

michycat  @  20/07/2004 01:59:18
   7 / 10
beh e'il primo commento su questo film strano che nssuno ha scritto
a me e' piaciuto soprattutto per le scene del caecere di bolzaneto.un vero pugno dello stomaco.certo non manca del soliti luoghi comuni tipici dei film italiani che affrontano la problematicita' del parlare di qualcosa che in fondo non conoscono: i giovani. ma c'e molto da salvare

michycat  @  22/01/2004 17:40:08
   8 / 10
a parte la discutibile mancanza di sfumature tra i ragazzi del centro sociale delineati come eterni cazzeggiatori e i tipetti *****tti della goliardia, due fazioni troppo nette e molto poco realistiche, il film è coraggioso ed emozionante. la ricostruzione di quanto avvenuto nella caserma di bolzaneto è un vero pugno nello stomaco.un film di grande partecipazione emotiva

kim3  @  25/11/2003 11:43:29
   6 / 10
non era facile fare un film del genere,ma siamo caduti sulla semplicita'piu'assoluta,alla fine questo film non ti lascia niente e dispice visto le potenzialita'che esso offre.ottime cmq le scene dei polizziotti che vengono portate senza denunce,ed ottia la regia,ed io da pisano dovrei dare un 10 a questo film,visto che e'girato nella mia citta',ma non posso.......un'altra cosa vorrei dire..........LIVORNO MER DA ORA E SEMPRE:::::::::::::

lucab  @  19/11/2003 17:53:21
   10 / 10
Forte, divertente, drammatico e coraggioso in questo momento di pseudodemocrazia.
Bravissimi i giovani attori, specialmente elio germano. E girato benissimo, checchè ne dicano quei due incompetenti che hanno lasciato un messaggio prima di me.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/11/2003 19.49.46
Visualizza / Rispondi al commento
Woland  @  17/11/2003 11:09:54
   9 / 10
2 considerazioni.
1. è meraviglioso che un film presentato come una critica ai fatti del G8, sfiori appena l'argomento con un'eleganza e una forza di così grande intensità.
2. il tema di un ragazzo alla scoperta di se stesso non è proprio originale... però dargli una rinfrescata ogni tanto, con la bravura di Pellegrini mi sembra necessario.

aliceC1981  @  19/10/2003 02:17:41
   9 / 10
carico di forza,un lungo applauso per un regista che ci sorprende per il continuo evolversi e per un cast strepitoso

salvia divinorum  @  22/09/2003 12:23:10
   10 / 10
cinema di verita', passione e dolore. diretto benissimo. e' il mio primo 10!!! (finalmente)

Invia una mail all'autore del commento Bruni Giacomo  @  16/09/2003 18:30:19
   10 / 10
E' un film intenso, emozionante, il coraggio del regista nell'affrontare temi ancora scottanti in modo distaccato e realistico è sorprendente, disincantato e sognatore nello stesso tempo. Gli interpreti sono tutti all'altezza, grandi Gabriellini e Bonvicini.

chiara  @  01/09/2003 12:28:39
   10 / 10
visto a piazza vittorio. mi ha fatto ridere e poi piangere. per fortuna in italia si fanno ancora film così che ci fanno chiedere se viviamo ancora in un paese democratico

anna  @  31/08/2003 10:13:56
   10 / 10
veramente emozionante ed utile

Michi  @  24/08/2003 22:00:27
   10 / 10
Unico e davvero particolare!

Invia una mail all'autore del commento gigi  @  02/05/2003 17:17:10
   8 / 10
scorre davvero bene!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067053 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net