ouija (2014) regia di Stiles White Usa 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ouija (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film OUIJA (2014)

Titolo Originale: OUIJA

RegiaStiles White

InterpretiDouglas Smith, Daren Kagasoff, Ana Coto, Bianca A. Santos, Matthew Settle, Vivis Colombetti, Robyn Lively, Olivia Cooke

Durata: h 1.29
NazionalitàUsa 2014
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 2015

•  Altri film di Stiles White

Trama del film Ouija (2014)

Un gruppo di amici deve confrontarsi con le proprie paure più profonde quando, dopo una seduta spiritica effettuata usando un'antica tavoletta ouija, risvegliano dei poteri oscuri.

Film collegati a OUIJA (2014)

 •  OUIJA 2: L'ORIGINE DEL MALE, 2016

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,58 / 10 (61 voti)4,58Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ouija (2014), 61 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

horror83  @  27/05/2018 18:39:28
   6½ / 10
Un horror discreto che si lascia guardare, anche se ho preferito il secondo film. Qualche salto dalla poltrona lo fa fare. La storia è carina ma non entusiasmante!

paco1995  @  02/05/2017 17:18:50
   6½ / 10
Personalmente in diverse occasioni mi ha fatto paura, nonostante una trama non originalissima.

Fil95  @  06/09/2015 19:18:57
   6 / 10
La trama è buona; il film scorre abbastanza veloce e il cast è buono

Samu  @  12/08/2015 16:45:00
   7 / 10
Questo ouija riesce a sorprendermi abbastanza !

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

KINGLIZARD  @  24/04/2015 09:46:23
   6 / 10
Guardato un pomeriggio in cui mia moglie era andata a trovare sua mamma (la suocera) con il mio figlioletto...non lo avrei visto in nessun altro momento...ho passato da tempo il mio tempo dell horror...che dire...passabile..ne ho visto veramente di peggio. La sufficienza gliela voglio dare anche se - -

maxi82  @  05/04/2015 10:59:22
   6 / 10
Dalla media dei voti e dalle critiche sembrava davvero orribile...penso che c'è molto di peggio del genere...di certo la suspence la paura e l interessamento e di ordinaria amministrazione perché ne avranno fatti cento di simili...ma sicuramente non è così scandaloso ma guardabile

DeepRed81  @  21/03/2015 14:40:55
   6 / 10
Film come ce ne sono davvero tanti, trama trita e ritrita e in generale il tutto sa di già visto e ho fatto abbastanza fatica ad arrivare alla fine senza annoiarmi. Finale che per altro rientra assolutamente tra i più banali e scontati. Un paio di scene le ho trovate appena appena passabili, ma in generale film evitabilissimo.

Jolly Roger  @  08/03/2015 22:25:35
   6 / 10
scrivo un commento a caldo, l'ho finito di vedere 5 minuti fa.
Non ero andato al cinema perché mi sono lasciato condizionare da commenti molto negativi. Come al solito, bisognerebbe non dar troppa corda ai commenti...
Ouija non è il capolavoro horror della seconda decade degli anni 2000 e non è neppure un filmone, è semplicemente un horror come ce ne sono a migliaia, senza particolari pregi ma nemmeno difetti imperdonabili.
Fa il suo compitino, senza lode e senza infamia.
Gli attori sono in parte, soprattutto la protagonista (non sono d'accordo con chi dice che gli attori recitano come cani; la protagonista è molto brava e ci sono altri attori che fanno degnamente la loro parte).
Le atmosfere sono quelle tipiche della Ghost Story. Grazie ad una tavoletta usata nelle sedute spiritiche (più che "grazie a" bisognerebbe dire "per colpa di") un gruppo di giovani, nella speranza di contattare una loro amica recentemente suicidatasi, entra in contatto non con lei ma, senza volerlo, con una entità maligna, una persona malvagia che abitava la casa della loro amica suicida in un periodo precedente.
Questa entità cercherà di aggrapparsi a questo contatto e mantenerlo, per portarseli tutti all'inferno - o nel luogo oscuro in cui essa dimora.
Beninteso che le situazioni stupide non mancano

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
ma il film riesce a non cadere troppo di stile, anche se la seconda parte è davvero risolta in modo sbrigativo e a tratti ridicolo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Comunque si riesce tranquillamente ad arrivare fino alla fine e c'è un colpo di scena abbastanza apprezzabile

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Pertanto, concludo: Ouija è un filmetto horror che può farti passare una serata scacciapensieri. La sufficienza è un po' regalata, forse, perché i difetti che ho citato effettivamente sono innegabili.
Ma dato che, per quanto mi riguarda, l'horror ha il proprio scopo principale nell'intrattenimento, questo film centra - più o meno - l'obiettivo.
Niente di che, puro e piacevole intrattenimento fine a sé stesso, seppur con qualche sbandata.

Paradox  @  24/01/2015 10:07:40
   6 / 10
Una cosa che ho imparato, è stata quella di non farmi condizionare dai commenti. Anzi, prima di vedere un film evito proprio di leggerli, perchè a causa di ciò è accaduto di essermi perso delle ottime pellicole o di aver subito torture incredibili nel visionare emeriti bidoni osannati dalla "critica" come capolavori. Detto ciò, Ouija non sarà certo l'Esorcista, ma non mi sembra peggio di emerite cag@te che nel tema horror impazzano da un paio d'anni a questa parte. Sono lontani i tempi di "The Shining, Psycho, Rosemay's baby e perchè no, il primo nostrano Dario Argento dove si esprimeva ai massimi livelli con pellicole come Suspiria, (tenendo conto poi, che allora non esistevano effetti speciali digitali), tuttavia questo film si lascia guardare senza la pretesa di entrare nella top ten dei migliori horror di sempre.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/01/2015 20.28.10
Visualizza / Rispondi al commento
luis 98  @  16/01/2015 01:45:10
   7 / 10
Pensavo peggio...dai commenti qui sotto pensavo fosse l'anticinema dio bono...ovviamente non è un capolavoro e di cavolate ce ne son parecchie però il film ha una storia abbastanza originale(anche se poi si va a finire con la solita ghost story)e non annoia mai regalando qualche spaglio(anche se un po telefonati)e momenti di tensione.... Anche il cast non se la cava male e il doppiaggio è abbastanza buono anche se di serie b....... l'unico difetto di ouija sono le persone che lo guardano che purtroppo si aspettano chissà che da un film del genere...

CONSIGLIATO

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 16/01/2015 22.44.39
Visualizza / Rispondi al commento
Darksyders77  @  16/01/2015 01:06:00
   7½ / 10
Le aspettative per questo Ouija,erano davvero scarse,ma come volevasi dimostrare,e già dimostrato molteplici volte,ogni giudizio è personale,e come tale non deve influire su una pellicola che,come in questo caso,mi ha sorpreso,in positivo-Già dall'inizio,la prima vittima del "Villain" di turno,fà il suo sporco dovere,cioè creare inquietudine,che in questo genere di film non è mai abbastanza,senza scindere nei dettagli,le varie vicissitudini che condurranno nell'altro mondo i vari soggetti presi di mira dal male,sono d'effetto e alcune scene ricordano vecchi film "d'annata" d.o.c.Si,ammetto che la tensione poteva essere sfruttata di più,che probabilmente non tutto ha funzionato nella sceneggiatura,ma lungi da me dare un insufficienza a questo film che,dopo"Insidious" (1),è riuscita a non farmi abbioccare,e a creare la giusta tensione, minima che sia,per farsì che la visione sia consona al genere,Horror-Per gli amanti del genere,non rimarrete delusi,nè consiglio la visione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  16/12/2014 18:52:35
   6 / 10
Un horror carino, nulla di più nulla di meno.
Posso ammettere di averlo visto solo per un semplice motivo: nella lontana estate del 2009, io e i miei amici decidemmo di girare un cortometraggio intitolato proprio OUIJA :) (trama un pò diversa, ma al centro c'era la tavola OUIJA chiaramente), ma ahimè alla fine non si era fatto nulla, però il ricordo è rimasto.
Analizzando il film non c'è proprio nulla di straordinario, trama buona ma regia scarsetta, si salva grazie alle atmosfere dark molto ghost story e per alcune scene ricche di suspanse, si perde completamente nel finale con la sorpresona stravolgi film, ma risulta una gran c....a.
Attori molto deludenti, classici ragazzi da classico film horror americano destinati a crepare.
Una ghost story con spunti positivi, ma si poteva fare molto di più, sarà dimenticata in fretta.

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/12/2014 22.00.02
Visualizza / Rispondi al commento
horror83  @  20/11/2014 18:00:59
   7 / 10
Siamo sullo stesso livello di Jessabelle, storia ovviamente diversa, ma è un film dignitoso. Poi sulla tavola Oujia non è che si poteva creare chissà quale storia, ci sono i soliti ragazzi che fanno la seduta spiritica, e poi si scopre il segreto che si cela dietro a quella tavola "richiama spiriti maligni".

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Per me promosso!!!!!!!!!

topsecret  @  18/11/2014 12:31:30
   6 / 10
Prodotto da Michael Bay, OUIJA riesce a ricreare le atmosfere classiche delle ghost stories sviluppando una storia abbastanza ritmata e coinvolgente.
Nonostante alcune superficialità e il colpo a sorpresa ampiamente prevedibile, il film di White riesce, a mio avviso, a non annoiare pur non manifestando una grande propensione allo spavento puro, anche se non mancano le scene ad effetto.
Nel complesso OUIJA mi è sembrato meritevole della visione, specialmente se rapportato alle enormi scempiaggini che ho visto ultimamente in ambito horror, e nonostante alcuni difetti in un finale un po' macchinoso, si lascia guardare con sufficiente interesse.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067022 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net