paranormal stories regia di Andrea Gagliardi, Tommaso Agnese, Roberto Palma, Stefano Prolli, Omar Protani, Marco Farina Italia 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

paranormal stories (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PARANORMAL STORIES

Titolo Originale: FANTASMI

RegiaAndrea Gagliardi, Tommaso Agnese, Roberto Palma, Stefano Prolli, Omar Protani, Marco Farina

InterpretiDaniele De Angelis, Primo Reggiani, Laura Gigante, Maurizio Tesei, Anna Maria Teresa Ricci, Chiara Brunamonti, Guja Quaranta, Jonathan Coppola

Durata: h 1.32
NazionalitàItalia 2014
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2014

•  Altri film di Andrea Gagliardi
•  Altri film di Tommaso Agnese
•  Altri film di Roberto Palma
•  Altri film di Stefano Prolli
•  Altri film di Omar Protani
•  Altri film di Marco Farina

Trama del film Paranormal stories

Uno scrittore diabolico, alla morte, lascia in eredità al figlio i suoi terribili segreti. Un ragazzo, in chat, incontra lo spettro del suo migliore amico tragicamente morto suicida poche ore prima. Una sedicente medium si trova a dover fare i conti con gli spiriti che ha futilmente evocato nel corso delle sue truffe. Un bambino muto e disagiato, allontanato dai coetanei, si trasforma in un'autentica leggenda vivente per gli abitanti del suo paese. Tre ragazze, scampate a un incidente stradale e rifugiatesi in un motel, non sfuggiranno invece alla vendetta della loro vittima. Il tutto nella cornice di un bambino rimasto solo in casa che per passare il tempo guarda un film horror alla tv...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,79 / 10 (7 voti)4,79Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Paranormal stories, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

albert74  @  25/03/2015 00:57:42
   3½ / 10
Il film è strutturato in 5 episodi introdotti da un "prologo" che si conclude con un epilogo finale.
nel primo episodio dei giovani si ritrovano a casa del padre di uno di loro, dopo aver assistito al funerale dell'uomo. L'episodio è piuttosto scontato e recitato da cani.
alla fine il figlio di questo signore, dopo aver trovato una sorta di diario, finisce per uccidere gli amici. L'episodio (per fortuna) è breve e totalmente privo di tensione e di atmosfera.
Quello seguente vede un ragazzo chattare con un suo caro amico che però era morto poche ore prima. quando se ne rende conto il ragazzo si uccide. mah. originalità zero.
il terzo episodio vede protagonista una medium che inganna la gente fingendo di parlare con i morti. Finirà essa stessa per essere preda - credo - degli spiriti che ha evocato: episodio ingarbugliato, breve e - ovviamente - recitato malissimo.
il quarto episodio, ambientato in un paesino, ha come protagonista un bambino escluso da tutti che prova una sincera amicizia solo per una bambina che in parte ricambia. GEloso dopo averla vista parlare con un ragazzo del paese, il bambino la uccide e poi muore lungo la spiaggia di un laghetto in cui aveva creato, con dei sassi, un cuore e una freccia.
episodio che poteva essere interessante ma dalla pessima regia, e recitato nella media degli altri episodi.
l'ultima parte del film vede delle ragazze recarsi in un hotel e - durante il tragitto investire un uomo che poi si scoprirà essere il figlio dell'albergatore.
lo spirito inquieto del giovane si vendicherà uccidendo, una dopo l'altra le tre ragazze.
Episodio che si ispira, più o meno direttamente , al film horror americano "so cosa hai fatto". Già quello non era il massimo ma qui raggiungiamo veramente livelli molto mediocri.
concludendo: episodi più o meno mediocri, recitati mali, con scarsi apporti di regia, mancanza totale di atmosfera, di tensione e piattezza totale delle ambientazioni.
Malgrado la grande ricchezza del panorama artistico italiano (castelli, borghi medievali, laghetti) che dovrebbe ispirare film fantastici e scenari da incubo, non ci si riesce a risollevare da una piattezza totale nel campo horror.
A parte qualche interessante esperimento (radice quadrata di tre, dies irae, e altre produzioni, alcune girate in marilenghe, lingua friulana!), negli ultmii 15 anni veleggiamo in un mare di mediocrità.
Avessero almeno il buon gusto di doppiare gli attori, visto che la recitazione è pessima.

alex94  @  30/11/2014 10:46:28
   5 / 10
Horror ad episodi italiano composto naturalmente da una storiella di cornice e da cinque corti diretti da sei,poco conosciuti, registi che già nel 2011 avevano realizzato "Fantasmi-Italian Ghost Stories" (un altro horror ad episodi).
Il problema di questo "Paranormal" è che i vari episodi che compongono il film non riescono mai a coinvolgere ne ad interessare particolarmente,non annoiano,ma si seguono con una totale indifferenza,essendo del tutto privi di tensione e d'atmosfera.
Nella media la regia,mediocre la recitazione.
Secondo me è un filmetto guardabile,in giro c'è di molto peggio.

topsecret  @  20/10/2014 15:11:55
   2½ / 10
Purtroppo ormai è assodato che in Italia non sappiamo più fare film horror.
PARANORMAL STORIES è formato da una serie di episodi slegati tra loro e diretti da giovani registi che pur mostrando buona volontà non riescono ad imbastire delle storie credibili dal punto di vista dell'originalità e soprattutto della tensione.
Tutti e cinque gli episodi non mostrano nessuna inventiva, nessuna capacità nell'infondere paura, nessuna caratura interpretativa e nessuna propensione al coinvolgimento.
Nell'attesa della nascita dei nuovi Argento, Fulci e Bava ci tocca sorbirci questi insulsi prodotti nostrani.

bussisotto  @  13/10/2014 10:27:46
   3½ / 10
Credo sia opportuno abbassare immediatamente la media di questo lungometraggio.
Per amor di Dio...io sono il primo ad esaltare i progetti indipendenti e a basso costo (Ivan Zuccon, Domitiano Cristopharo, Alex Visani, Antonio Zannone...) ma quando alla base ci sono qualità, buoni interpreti, soggetti interessanti.
L'idea di un "Creepshow" all'italiana poteva essere carina, ma lo svolgimento è davvero pessimo: il budget è ridotto all'estremo, le storie non hanno nulla di interessante da raccontare (e terminano pure così, all'improvviso), sugli interpreti stendiamo un velo pietoso. Certo, alla spalle c'è Albanesi, che ha già un po' di esperienza cinematografica (il suo "Il bosco fuori" a mio giudizio è piacevole), ma il tutto si risolve in una sorta di progetto quasi amatoriale....
Peccato perché almeno un paio di corti (quello del bimbo e quello delle tre ragazze), diretti da altri registi avrebbero potuto dare qualche tocco in più al tutto.

TheLory  @  27/09/2014 10:09:07
   6 / 10
Attori emergenti, facce nuove ma già ben avviate sul viale del tramonto per questo carciofometraggio italiano. Recitazione stile Cesaroni, evidentemente tutti reclutati tra i detenuti di scampia e i drogati dei vicoli dell'Eur!
Le storielle, esclusa la prima e l'ultima che sono molto puzzolenti e banali (l'ultima specialmente, tirata troppo per le lunghe e da metà in poi in modalità mocciomentary), restano a galla grazie a una discreta dose di saspens e fantasia, ma puntualmente arriva in tutte un finale che ti fa esclamare: MA NO!!! Si conludono in modo che dire pedestre è dire niente.
Comunque sufficiente, questo si

jason13  @  25/09/2014 22:56:19
   7 / 10
Ottimo prodotto italiano...storie tutte equilibratamente interessanti.
Promosso.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/12/2013 18:34:48
   6 / 10
Lodevole l'intento, un po' meno la realizzazione di qualche episodio. C'è come un tentativo di creare una sorta factory italiana sul modello di Corman che possa rinvigorire il cinema di genere tenendo conto della tradizione e le tendenze più moderne.

17 Novembre gioca molto sulle atmosfere e sulla suspence ma usa escamotage già visti, anche se conta sul buon insieme degli attori.

Offline mi è piaciuto, molto buono tecnicamente e dinamico nella narrazione se si considera che è girato in una stanza. Diventa gradualmente un corto angosciante che riprende in qualche misura Kairo per quel senso sottinteso di alienazione.

La medium insieme a Offline è l'altro episodio riuscito. Descrive molto bene lo squallore della brava protagonista, priva di ogni morale e regala un prefinale girato con i fiocchi, Peccato per un finale irrisolto che lascia l'amaro in bocca.

Fiaba di un mostro è un buon racconto sull'isolamento e la solitudine imposta con crudeltà da un'intera comunità su un bambino malato, con echi verso Non si sevizia un paperino per l'ambientazione. La sceneggiatura è non priva di grosse lacune ed è l'episodio che presenta meno spunti horror degli altri corti che in fin dei conti va a confluire nel finale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

L'ultimo episodio è quello con un respiro più internazionale, prendendo spunto a So cosa hai fatto con inserti alla REc o Paranormal Activity. Abbastanza solido ma che non riserva molte sorprese.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058293 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net