parasite (2019) regia di Joon-Ho Bong Corea del Sud 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

parasite (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PARASITE (2019)

Titolo Originale: GISAENGCHUNG

RegiaJoon-Ho Bong

InterpretiKang-ho Song, Sun-kyun Lee, Hyae Jin Chang, Yeo-Jeong Cho, Woo-sik Choi

Durata: h 2.12
NazionalitàCorea del Sud 2019
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2019

•  Altri film di Joon-Ho Bong

Trama del film Parasite (2019)

Tutta la famiglia di Ki-taek è senza lavoro. Ki-taek è particolarmente interessata allo stile di vita della ricchissima famiglia Park. Un giorno, suo figlio riesce a farsi assumere dai Park e le due famiglie si ritrovano così intrecciate da una serie di eventi incontrollabili.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,80 / 10 (118 voti)7,80Grafico
Miglior filmMigliore regia (Bong Joon-ho)Migliore sceneggiatura originale (Bong Joon-ho, Han Jin-won)Miglior film internazionale
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior film, Migliore regia (Bong Joon-ho), Migliore sceneggiatura originale (Bong Joon-ho, Han Jin-won), Miglior film internazionale
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior film straniero
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior film straniero
Palma d'oro
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Palma d'oro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Parasite (2019), 118 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Nattydread  @  16/06/2020 12:30:31
   1 / 10
Spero vivamente che la vittoria di 4 oscar di questo film sia una fake news...
E' inspiegabile altrimenti come questo infinito squallore di film in cui MAI (come giustamente sottolineato nei commenti precedenti) avviene un minimo di empatia con i protagonisti.
Si nasconde la sua mancanza di credibilità con l'aggettivo "grottesco".Anche se credo che tutte fossero le intenzioni del regista di fare un film "grottesco".
Una caga.ta disumana che sarà costata alla produzione quanto? 100 euro attori compresi?
Il finale è forse tra i più penosi di sempre.Sfido anche chi abbia apprezzato il film (inspiegabile) ad apprezzare un finale totalmente provo di senso.Come del resto tutta la trama.
Che porcheria...

3 risposte al commento
Ultima risposta 27/08/2020 09.46.39
Visualizza / Rispondi al commento
Signor Wolf  @  22/05/2020 23:59:58
   6½ / 10
sinceramente ho visto di meglio, molto di meglio provenire dalla corea. La scelta di passare dalla commedia al drammatico è stata poco azzeccata. Il film non è risultato ne divertente e ne drammatico ma solo grottesco. fini a se stesse le strizzate d'occhio alla lotta di classe e la guerra fra poveri, forse per un coreano ha ulteriori significati che a me sfuggono. Non si può dire che sia un brutto film ma davvero si butta via nel finale.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/05/2020 13.15.33
Visualizza / Rispondi al commento
daaani  @  07/03/2020 14:10:07
   6½ / 10
Davvero molto particolare.

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/03/2020 19.02.23
Visualizza / Rispondi al commento
piripippi  @  28/02/2020 14:40:31
   5 / 10
questo film rapprsenta la scarsa cultura cinematografica americana, oltretutto il film è coreano. vincere un oscar e non convincere non è una novità. il film a tratti si avvicina a un film di tarantino a tratti a un film di Totò. la trama non convince ne tantomeno gli attori. un film molto mediocre

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/02/2020 15.24.02
Visualizza / Rispondi al commento
ilgiusto  @  18/02/2020 12:33:08
   6½ / 10
Molto deludente.
Per tanti motivi mi aspettavo un vero capolavoro, ho trovato invece un buon film probabilmente premiato più come riconoscimento, meritato ma tardivo, al cinema coreano che per pregi assoluti di questo specifico film.
Tecnicamente è eccellente, soprattutto la fotografia (meno la regia che mi è parsa di buon livello ma standard, e quindi è un altro oscar che non condivido…) ma questo è ovvio poiché sono almeno 2 decenni che il cinema coreano si esprime in questo ad altissimi livelli.
La vicenda… insomma… pare un mix tra Ferreri e Bava girata alla Leone, che è poi un leit motiv del cinema coreano, ossia all'improvviso si passa dalla agro-comedy (mettiamoci pure un po' di Monicelli) a scene splatter al rallentatore, a finali con climax alla Heidi e così via, con giustificazioni per questi sviluppi che possono capire solo i coreani. Insomma, non mi dilungo oltre, ma gira e rigira in sintesi il cinema coreano, piaccia o no, è così, e ciò mi può anche star bene.
Il problema è che l'ho trovato troppo lungo, mai convincente né come commedia, né come dramma, ed esageratamente ambizioso. Nonché molto confusionario sul suo presunto messaggio universale (ossia il motivo per cui pure noi occidentali dovremmo, secondo il marketing, più apprezzarlo).
L'unica morale che ho tratto da questa vicenda, per me inutilmente caotica e poco interessante, seguendo la quale NON ho empatizzato con nessun protagonista (son tutte macchiette stereotipate, semplificate, imbecilli, buone per film di serie B) è questa: quel che più conta nella vita è il ****, se ti trovi al posto giusto e al momento giusto, puoi anche fare incetta di Oscar.

Consigliato? NO. Film 'carino' ma sopravvalutatissimo, del tutto evitabile.

11 risposte al commento
Ultima risposta 06/03/2020 15.57.43
Visualizza / Rispondi al commento
Prof  @  04/12/2019 00:29:30
   8 / 10
Per sbaglio, prima di votare, diversamente dalla prassi consueta, l'occhio mi è caduto sulla media, e subito ho notato che incredibilmente coincideva alla perfezione con la valutazione che mi ero appena ripromesso di attribuire!
La matematica non è un'opinione: vedremo se nel corso del tempo il film manterrà questi livelli: non lo escludo, ma prevedo anche che forse potrà scendere, anziché salire, di qualche decimo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/12/2019 18.12.08
Visualizza / Rispondi al commento
Scuderia2  @  25/11/2019 20:45:50
   5 / 10
SPOILER

Bong John-ho prosegue nella sua visione geometrica delle divisioni sociali.
Se in Snowpiercer il genere umano era obbligato su un convoglio, in Parasite risulta forzato il come si arrivi al teatrino che genera tutte le situazioni paradossali a cui si assiste.

Rinomata agenzia di servizi THE CARE è talmente riservata da non avere neanche un sito web consultabile. Ma noi manco ci facciamo caso e la contattiamo senza paura.

Notte da tregenda tra traversie in villa e alluvione scrosciante. Il giorno dopo telefoni carichi e water proof (c'era gente con l'acqua alla gola) pronti a rispondere all'invito al compleanno indiano.

Assunzioni a caso, senza un documento o similia. Saranno tutti in nero.

Redazione giornaliera di testi da 1000 parole in morse. Ci può anche stare, tempo libero ce n'era. Più che altro non si capisce come il figlio sia riuscito a comunicare in morse col padre nel bunker per dirgli di temporeggiare, che avrebbe fatto i soldi grossi e comprato il villone.

Gente che licenzia l'autista perché lascerebbe le mutandine della girl in macchina (strano, visto come poi le snasano e conservano) per poi sostituirlo con uno che puzza di cagnuzzo e non cacciarlo a calci in c.ulo.

I ricchi sono strani ma i poveri puzzano, sono sciacalli e pure assassini.
Bene invece gli architetti. E gli scenografi.

10 risposte al commento
Ultima risposta 25/02/2020 13.18.28
Visualizza / Rispondi al commento
Mauro@Lanari  @  25/11/2019 17:56:37
   2 / 10
Se Bong Joon Ho trov'il modo per interessarsi della cultura italiana, invece ch'a Gianni Morandi dovrebbe dedicarsi a Marco Ferreri per imparare da lui la differenza fra critica sociale e critica antropologica. La prima è sempr'identica a se stessa: tanto in "Snowpiercer" (2013) la satira della disuguaglianza classista si muoveva lungo un'asse orizzontale, quanto qui la denuncia del vampirismo di "privilegiati" e "miserabili" si muove lungo un'asse verticale (Tommaso Tocci, Alberto Pesce, Marco Contino). E se nel 2019 ancora si dilapida tempo per 'sta roba, un motivo ci sarà: parlare d'inestricabili invarianze antropocosmiche mette un po' più soggezione, esattamente 40 anni fa Lyotard pubblicava per "Les Éditions de Minuit" un'analisi fenomenologica con cui dimostrava che la crisi di senso e di prospettiva non era più per addetti ai lavori, di nicchia e d'élite, ma era diventata pop, mainstream, di massa. Non conosco articoli, pubblicazioni, interviste, saggi, dibattiti ch'abbiano approfittato di tale ricorrenza per un bilancio consuntivo. Sempre più comode le "survival strategies" ai tentativi d'"exit strategy". Alla via così, mi raccomando.

Mauro Lanari

5 risposte al commento
Ultima risposta 12/02/2020 14.11.10
Visualizza / Rispondi al commento
Ciaby  @  24/08/2019 02:24:18
   9½ / 10
Capolavoro vero. Parte come un'esplosiva commedia, si tinge di thriller, prosegue con lo splatter e sfocia nel melodramma.
Matto, ma mai troppo esagerato. Bong Joon-ho si è superato e fuori dalle produzioni statunitensi, ha dato il massimo. Ah, e gli attori? PAZZESCHI.
CHICCA ASSOLUTA: Nella colonna sonora, c'è pure Gianni Morandi. Se in un film coreano arriva Gianni, inaspettatamente, non può che essere ulteriormente un film da vedere subito. Palma d'oro meritatissima.

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/11/2019 18.26.16
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)
 NEW
chien 51come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066085 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net