passengers regia di Morten Tyldum USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

passengers (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PASSENGERS

Titolo Originale: PASSENGERS

RegiaMorten Tyldum

InterpretiChris Pratt, Jennifer Lawrence, Michael Sheen, Laurence Fishburne, Aurora Perrineau, Marie Burke

Durata: h 1.56
NazionalitàUSA 2016
Generefantascienza
Al cinema nel Dicembre 2016

•  Altri film di Morten Tyldum

Trama del film Passengers

Durante un viaggio verso una nuova casa, due passeggeri vengono svegliati 90 anni prima del previsto per un guasto della nave spaziale. Jim (Chris Pratt) e Aurora (Jennifer Lawrence) si ritrovano con la prospettiva di passare il resto della loro vita a bordo, pur con tutti i comfort possibili, e si innamorano... ma scoprono che l'astronave è in grave pericolo. La vita di 5000 passeggeri addormentati dipende da Jim e Aurora, solo loro possono salvarli.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,51 / 10 (102 voti)6,51Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Passengers, 102 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

rox special  @  05/01/2017 00:37:09
   5 / 10
É in realtà la solita storiella d'amore ormai trita e ritrita inserita in un interessante contesto di fantascienza. Avessero puntato di più sul secondo fattore invece del primo ne sarebbe uscito un film sicuramente più interessante.

Nonostante tutto si lascia comunque guardare, complice la sempre ipertensione gnocca e brava Jennifer Lawrence

FABRIT  @  04/01/2017 19:27:50
   7 / 10
le aspettative erano basse ma il film mi ha piacevolmente stupito dall'inizio alla fine.
Esteticamente perfetto.Da vedere al cinema assolutamente

Macs  @  04/01/2017 14:13:57
   5½ / 10
Film per nulla originale e che non mi ha convinto. Mi aspettavo di più da Tyldum dopo "The Imitation game". Il film è sufficiente per un'ora circa, poi però diventa una love story banalotta e senza mordente, con tante, troppe americanate totalmente inverosimili che vorrebbero generare un continuo rollercoaster di emozioni (fai uscire la lacrimuccia, fai rientrare la lacrimuccia) che francamente, una volta scoperto il giochetto, stufa. Il pubblico è più maturo e merita di meglio di questo continuo prenderlo per il "naso" e farlo trepidare invano, tanto poi finisce tutto a tarallucci e birra.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/01/2017 11.00.36
Visualizza / Rispondi al commento
melop  @  04/01/2017 12:33:15
   5 / 10
Allora, più che fantascienza il genere è "romantico" in quanto il film è permeato dalla storiella d'amore tra i due protagonisti.... poi alla fine ecco il film americano con ricchi premi e cotillons... e tutti vissero felici e contenti..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

pernice89  @  04/01/2017 09:06:17
   7 / 10
Il film parte bene, la storia è interessante, bella l'idea di base. Poi pian piano si è troppo trasformata in una love story anche un pochino scontata. Comunque nel complesso è piacevole, merita una visione.

InvictuSteele  @  03/01/2017 23:58:25
   5 / 10
La fantascienza è solo un pretesto per mettere in atto una storiella d'amore un po' banalotta e un po' piatta, che si dipana su eccellenti effetti speciali che fanno da sfondo a un film di puro intrattenimento e dotato di molta superficialità. Lo spettatore spera in qualche modo di vedere una svolta narrativa (tanto perché siamo in tema fantascientifico) che non arriverà o quantomeno sperando di vedere almeno una chiappa della Lawrence. Nulla di tutto ciò, ovviamente, nemmeno la parte di Fishburne serve a qualcosa dato che è del tutto inutile il suo personaggio e l'apporto di questi nella vicenda. Un fantafilm d'amore che non reca un particolare messaggio e che resta in superficie, intrattenendo (magari un pubblico giovanile) col minimo sindacale e risultando simpatico e ingenuo allo stesso tempo. Non un disastro ma sicuramente poco riuscito.

ivanello  @  03/01/2017 16:16:44
   8 / 10
La fantascienza e l'esperienza estetica a servizio di una storia di amore costretto. Saranno state le aspettative basse, ma il film mi ha entusiasmato, è un crescendo in cui tutto mi è parso misurato. Dall'inizio alla fine. Una piacevole sorpresa. Consigliato

Invia una mail all'autore del commento stefano  @  03/01/2017 10:30:52
   4 / 10
Messa in scena ottima, esteticamente perfetto, attori hype, e allora?? perchè voto 4?
Film assolutamente senza presa, ti rimane in superficie come una patina di rugiada, dopo una prima mezz'ora di assolo di Pratt salvata solo da qualche live accenno d'ironia, una grossa parte centrale scialba e prevedibile con i due protagonisti insieme, la parentesi col pur bravo Fishburne utile solo per arrivare allo scontato finale che ha il solo pregio di far uscire dalla sala. Mi aspettavo molto, e molto mi ha deluso.

Jumpy  @  03/01/2017 01:15:53
   6 / 10
Il film parte anche bene, ambientazione ed effetti speciali spettacolari. Citazioni da Kubrick (di cui il film è praticamene pieno) poi perde quota progressivamente..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Merita giusto come film da puro intrattenimento.

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  02/01/2017 19:05:23
   6 / 10
Non aggiungo altro a quello che è stato già detto. Film di science fiction, poi romantico, poi di azione. Inizia bene, con l'astronave e i suoi interni a farla da padrone e una storia del tipo Ultimo uomo sulla Terra. Scade sempre più versp il finale, che cerca di dare un perchè e soprattutto qualche emozione ad un film troppo leggero. Merita la sufficienza, ma nient'altro.

mrmassori  @  02/01/2017 13:56:43
   5½ / 10
solita americanata sontatissima e banale che "ruba" a piene mani negli annali del cinema di fantascienza. Si salvano solamente gli effetti speciali per quanto ne possa valere.

romrom  @  02/01/2017 10:47:11
   6½ / 10
Mi aspettavo qualcosa di più: belli gli scenari spaziali ed alcune situazioni (il barista, la perdità di gravità), ma nella parte centrale il film è lento e scialbo, fin troppo 'americanata' invece la parte finale . Pratt poi non mi dice nulla.
Occasione sprecata.

Mildhouse  @  02/01/2017 01:18:47
   5½ / 10
Nonostante l'idea di base sia solida e molto intrigante, il film parte molto bene ma degenera a vista d'occhio coll'avanzare dei minuti e si arriva al punto di voler vedere I titoli di coda una volta capito l'andazzo.
Ok, non apprezzo le storie d'amore ma se sono tutte così allora trucidatemi con una sparachiodi, fatto sta che se non fosse stato per alcuni spunti di riflessione che vi ruotavano attorno la storia sarebbe stata un pugno nei maroni

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

djciko  @  02/01/2017 00:03:12
   7½ / 10
È un buon film. l'astronave ha un design davvero superbo e la storia si lascia seguire.
Alcune scene davvero belle ne fanno un fanta-romanzo da vedere (al cinema).
Nel genere 'soli nello spazio' è uno dei film più piacevoli che abbia visto, insieme al più psichico 'Moon'.
Promosso.

LucaT  @  01/01/2017 23:16:03
   5 / 10
film che non dispiace per una storia accattivante
poi man mano diventa sciatto e scontato
fino al finale che sembra concludere il film in modo poco soddisfacente

dagon  @  01/01/2017 20:38:19
   6 / 10
Peccato: come buttare un film in 15 minuti. Passengers fino alla parte finale era un decoroso film che saccheggiava smaccatamente decenni cinema di fantascienza precedente, ma lo faceva comunque con una certa dignità e con intelligenza (vedasi anche la megacitazione di Shining). Inizio interessante, sviluppo non male, qualche scena veramente bella

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
bel design dell' astronave, poi deborda improvvisamente scivolando nell' "americanata" più becera, cosa che stride da morire con la conduzione del film fino a quel punto. Lascia la sensazione che, ad un certo momento, sia mancato il coraggio di portare il tutto verso una fine più coerente e che si sia fatta una virata improvvisa verso acque teoricamente più "tranquille".

Sestri Potente  @  01/01/2017 17:40:13
   8 / 10
Gran film di fantascienza per cominciare bene il 2017: bella l'ambientazione, la scenografia e le scene d'azione, il tutto condito da una straziante storia d'amore.
Un po' melenso in alcuni punti, e qualche dubbio sul finale... Avrebbe potuto forse diventare un cult nel suo genere, ma tutto sommato penso sia venuto fuori un ottimo film.
Convincenti sia Pratt che la Lawrence.

Invia una mail all'autore del commento AxelFoley  @  01/01/2017 14:28:28
   6½ / 10
Non'è male tutto sommato, la trama è un po troppo debole, e nonostante gli effetti visivi, la tecnologia avveniristica per tutta le due ore che comunque affascina, le ottime interpretazioni della solita Lawrence e di un sorprendente Chris Pratt, si percepisce un grosso vuoto nello script di partenza e di conseguenza nel risultato finale che ti trovi davanti.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nel complesso è un buon prodotto, anche se qualche piccolo cliché e la mancanza di una sceneggiatura d'impatto ed originale lo faccia decollare su voti ben più positivi. Buono il cammeo di Lawrence Fishburne...quello di Garcia invece

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Michael Sheen invece ama proprio le parti senza nervo...come androide và a meraviglia...bravo!

Wilding  @  31/12/2016 18:44:12
   8½ / 10
Intenso; impatto visivo bellissimo; Lawrence eccellente.

Elmatty  @  31/12/2016 14:11:37
   7 / 10
Dal regista di "The imitation game" mi sarei aspettato di più.
Inizialmente questo progetto era affidato a Muccino con Keanu Reeves come protagonista ed il risultato sarebbe stato peggiore di questo conoscendo il regista italiano.
Questa pellicola è di fantascienza solamente per l'ambientazione perché la storia non è altro che una sorta di storia d'amore forzata dagli eventi.
La sceneggiatura non è malaccio e scorre bene anche se sono presenti alcuni clichè, coinvolge, parte bene e l'idea di base è buona ma si sviluppa un po' banalmente nella parte finale.
La regia l'ho trovata abbastanza anonima, con solamente un paio di momenti in cui ho visto un'impronta registica forte.
Tyldum è un regista di attori e si vede anche qui come nel precedente "The imitation game": Pratt e Lawrence sono davvero un'ottima coppia sullo schermo (finalmente vediamo l'attrice americana che non recita in coppia con Bradley Cooper...), si avverte la loro complicità su tutta la pellicola. Fishburne sprecatissimo ed un piccolo cameo nel finale di un attore famoso non citato nel cast di questo sito.... Michael Sheen ottimo nella sua parte che è una grande citazione di un altro film famosissimo...
L'astronave Avalon è davvero ben rappresentata sia esternamente ed internamente.
Per riassumere: il film viaggia su un binario ben definito fino alla prima mezz'ora con anche un imput interessante ma poi scivola in alcune banalità per arrivare ad un bel finale nonostante sia abbastanza prevedibile.
Mi aspettavo qualcos'altro da questo Passengers, forse mi sarei aspettato meno clichè e una trama meglio studiata.
Consigliato.

3 risposte al commento
Ultima risposta 29/03/2017 10.05.07
Visualizza / Rispondi al commento
lester66  @  31/12/2016 12:36:34
   8 / 10
Non vedevo un film di fantascienza al cinema non so da quanto tempo soprattutto per mancanza di soggetti che mi potessero incuriosire quindi stavolta mi sono deciso. E' devo dire che ne è valsa la pena: soggetto originale in partenza ma che poi sfocia in una tormentata storia d'amore. Regia didascalica, ottima fotografia, colonna sonora adatta al soggetto. Certo ci sono alcune forzature al limite dell'inverosimile ma, a mio parere, non vanno a compromettere la buna riuscita del film. Bellissime tutte le ambientazioni e la scenografia che sono un piacere per gli occhi... Film da vedere con i due protagonisti ben immedesimati nei loro personaggi. Per gli appassionati del genere da non perdere ma anche per chi apprezza ancora romanticismo e storie d'amore vero

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

fotogenico  @  26/12/2016 08:37:49
   7 / 10
Voglio essere generoso, forse perchè l'alternativa era quel pappone di Guerre Stellari, e invece mi son trovato davanti a un prodotto che aveva qualche spunto interessante da offire.

Certo, il "dramma psicologico" vissuto dal protagonista poteva anche essere sviluppato un pò di più, ma apprezzo l'originalità del tema. Grazie al cielo Chris Pratt trasmette sempre una certa complicità.
Ovviamente, sul finale, il film si ammericanizza non poco riducendosi al solito last-minute action in stile holliwoodiano, ma la premessa era decisamente stimolante.

Le ambientazioni asettiche tipo Moon e la gestione della dinamica dei corpi nello spazio (già vista in Gravity, ma qui resa meglio) valgono un mezzo punto in più, anche se


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Tra le note originali, una curiosa citazione a Shining.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

In un'epoca in cui le serie sui supereroi intasano (e infossano) il cinema, ci si può accontentare anche di poco :)

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net