paura e desiderio regia di Stanley Kubrick USA 1953
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

paura e desiderio (1953)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PAURA E DESIDERIO

Titolo Originale: FEAR AND DESIRE

RegiaStanley Kubrick

InterpretiFrank Silvera, Kenneth Harp, Virgina Leith, Paul Mazursky, Steve Coit, David Allen

Durata: h 1.08
NazionalitàUSA 1953
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 2013

•  Altri film di Stanley Kubrick

•  SPECIALE PAURA E DESIDERIO

Trama del film Paura e desiderio

Quattro soldati di un non meglio specificato esercito si ritrovano dietro le linee nemiche dopo l'abbattimento del loro aereo. Dopo aver sterminato una pattuglia nemica il gruppo cattura una ragazza: uno di loro, nel tentativo di evitare la fuga della donna, la uccide. Localizzato per caso un comando nemico, i soldati decidono di uccidere un generale: ma l'alto ufficiale ed il suo attendente hanno lo stesso volto.

Film collegati a PAURA E DESIDERIO

 •  SPECIALE PAURA E DESIDERIO

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,36 / 10 (18 voti)5,36Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Paura e desiderio, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

FaustoWinnfield  @  26/04/2020 19:41:56
   2 / 10
Vedendolo senza sapere nulla al riguardo non verrebbe mai in mente che si tratti del film di esordio di uno dei registi più acclamati e divinizzati di sempre. Al di là delle opinioni soggettive, i film di Stanley Kubrick sono sempre oggettivamente ben diretti. Tranne questo. Qui a parte per qualche lampo qua e là la regia mostra tutta la sua esperienza. Oltre a ciò il film in sè è praticamente il nulla, soprattutto se visto oggi. Prolisso e piatto, lo stesso Kubrick lo rinnegò ed ebbe poi modo di esporre la sua visione fortemente anti-militarista in maniera decisamente migliore.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/03/2021 01.18.12
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  21/01/2019 19:07:12
   5 / 10
Finalmente sono riuscito a vedere il primissimo film del maestro Kubrick, ammetto che mi aspettavo molto in più.
Effettivamente qui Kubrick ha cannato, in Fear and Desire ci sono tutte le tematiche che Kubrick affronterà nei suoi film futuri, si può dire che è il tassello iniziale del regista, ma realizzato male.
Seppur la durata sia poco piu di un'ora, la noia prevale per almeno 50 minuti di film, è una metafora vivente, e per carità ci sta, però dopo un po diventa soporifero, c'è poca azione, poco movimento, leggevo su wikipedia, un intervista fatta a Kubrick da parte della Warner Bros, le testuali parole: «un balbettante esercizio amatoriale di cinema scritto da un poeta fallito, con un equipaggio di pochi amici e una bizzarria completamente inopportuna: noioso e pretenzioso», mi trovo completamente d'accordo, è il riassunto ideale che mi viene in mente per il suo film.
La parte attori: per carità, attori di buon calibro, ma dopo un pò non rendono piu nemmeno loro, si salva Silvera nella parte del generale Mac.
Il montaggio è quello che è, nemmeno così scadente a mio avviso, le inquadrature pure.
Non c'è altro d'aggiungere, a me non è piaciuto e se non è piaicuto nemmeno allo stesso Kubrick, un motivo c'è!
Non penso di rivederlo in futuro, non mi ha proprio detto e lasciato nulla, peccato.

Goldust  @  27/06/2017 18:32:05
   4 / 10
Primo lungometraggio di un Kubrick ancora acerbo ed incapace di gestire le emozioni e la tensione che la storia sprigiona. Anche se alcuni temi prediletti del regista - come il doppio e la violenza - sono già in primo piano è una pellicola abbastanza ingenua per i tempi ( le voci interiori dei protagonisti quando non irritano fanno simpatia ) e anche se dura un'ora scarsa sembra che la fine non arrivi mai. Rinnegato dallo stesso Kubrick è un film da consigliare solo ai fanatici del suo cinema o agli amanti della fotografia ( perchè sotto questo aspetto qualcosa di buono c'è eccome ).

TheCineMaster  @  05/07/2015 17:52:30
   3 / 10
Esordio alla regia per un giovane Stanley Kubrick. Potrei dire che è proprio partito con il botto. Il film è pessimo, lo stesso Kubrick cercò di toglierlo dalla circolazione. Si può dire che fu un esperimento ma non è una giustificazione. Una durata ridicola (poco più di un'ora) e una trama improbabile, condite con prolissità e scene ridicole, rendono questo film uno dei peggiori degli anni '50 e, senza dubbio, il peggiore di Kubrick. Cast sottotono, in cui spicca un esordiente Frank Silvera. Possibile intravedere alcune metafore tipicamente "Kubrickiane", ma sono ancora grezze e ci vorrà ancora del tempo prima che il tutto venga esaltato alla perfezione, come si vedrà. Consigliato solo ai fan più accaniti.

DogDayAfternoon  @  02/07/2014 21:24:04
   5 / 10
Un Kubrick molto acerbo, direi quasi un film non degno del nome che porta alla regia. Dura appena un'ora eppure c'è anche il tempo di annoiarsi, ammetto che non ho ben capito la trama se non a grandissime linee, ogni tanto qualche spunto interessante lo si può anche trovare (ad esempio la scena del rapimento della ragazza) ma i monologhi che ricorrono frequentemente sono molto pesanti e anche abbastanza vuoti. Il lato positivo di questo film è che può essere visto come un incoraggiamento per i registi in erba: anche i grandi una volta sono stati piccoli.

elmoro87  @  13/12/2011 13:46:28
   3 / 10
Primo film del genio Kubrick che, come affermato dallo stesso regista, non è altro che un esercizio e che non piaceva neanche a lui... In effetti è una palese ciofeca, dal bianco troppo bianco della tonalità, alla trama improbabile e a tratti incomprensibile... Un filmaccio reputato tale dallo stesso Kubrick che sarebbe stato meglio lasciare in uno scatolone...

Rand  @  08/07/2009 17:08:17
   5 / 10
Viene in mente che Kubrik non avesse bene in mente cosa fare con questo film, la storia confusa con l'inserimento di scene irreali come la trasformazione dei volti degli ufficiali uccisi in una guerra non bene specificata da una pattuglia mandata in ricognizione ci testimonia che si trattava della sua prima prova in un lungometraggio, con molta inesperienza e solo qualche corto all'attivo di argomento pugilistico, il film fu ritirato dalle sale e fatto distruggere per iniziativadello stesso regista che lo rifiutò come propira opera, vedendolo non gli si può che dare ragione, per fortuna è sopravvissuta qualche copia e possiamo farcene un'idea.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/07/2009 17.15.27
Visualizza / Rispondi al commento
Neu!  @  27/02/2009 16:18:10
   4 / 10
il film prima del primo Kubrick, se questa cosa è possibile. non è un film, è un esercizio. poco da dire

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065902 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net