plus one regia di Dennis Iliadis Usa 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

plus one (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PLUS ONE

Titolo Originale: +1

RegiaDennis Iliadis

InterpretiRhys Wakefield, Logan Miller, Ashley Hinshaw, Natalie Hall, Rohan Kymal, Adam David Thompson

Durata: h 1.35
NazionalitàUsa 2013
Generefantascienza
Al cinema nel Luglio 2014

•  Altri film di Dennis Iliadis

Trama del film Plus one

Tre amici universitari decidono di partecipare alla più grande festa dell’anno, ognuno alla ricerca di un obiettivo diverso: amore, sesso o semplicemente la compagnia di qualcuno. Ma quando un misterioso e inspiegabile fenomeno distrugge il party la serata prende una piega drammatica e caotica che metterà i tre amici di fronte a scelte e azioni in grado di cambiare la loro vita e la loro amicizia per sempre.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,36 / 10 (11 voti)5,36Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Plus one, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  24/08/2015 13:25:48
   5 / 10
Ecco questo film di Iliadis mi ha fatto proprio schifo,parte da un idea di fondo simpatica ed interessante,ma viene purtroppo sviluppata in modo ignobile,i primi 30-40 minuti sono semplicemente odiosi,praticamente non succede nulla, assistiamo solo alla classica,delirante festa presente in quasi ogni filmetto americano, poi il film diviene un minimo interessante e riesce anche a trasmettere un minimo di tensione,nulla di speciale naturalmente,diciamo solo che riesce a non annoiare riuscendo così a farsi seguire fino ad un finale semplicemente orrendo.
Discreta la regia e la recitazione.
Non mi è proprio piaciuto,mi ha terribilmente deluso,non lo consiglio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  23/04/2015 13:26:49
   4 / 10
Per più di mezz'ora dobbiamo sorbirci le immani cavolate del solito selvaggio party tra teenager americani in cui gnocca, testosterone, alcol, musica di me.rda e demenza dilagante fanno la voce grossa. Nel frattempo, in prossimità del raduno decerebrato, cade un meteorite. Da questo momento in avanti si verifica una serie di strani blackout duranti i quali gli invitati cominciano a sdoppiarsi in riproduzioni perfette.
Interessante l'idea di partenza, piacevolmente debitrice a certa fantascienza d'antan, peccato venga sviluppata nella maniera peggiore possibile.
L'introduzione è sull'insopportabile andante; si assiste alle vicissitudini dei tre personaggi principali, solite figurine di cartapesta incatenate a ruoli risaputi. Ovvero il belloccio impegnato nel disperato tentativo di recuperare il rapporto con la ex, il nerd assatanato la cui funzione di spalla comica è rispettata, quindi la bruttina (che poi tanto cesso non è) emarginata dagli altri e vittima di scherzi di cattivo gusto. Solo il fantastico trio si accorge della sconvolgente situazione e la teen comedy lascia spazio a qualcosa che dovrebbe essere inquietante o cospiratorio ed invece è solo noioso.
Lo scontro tra le parti in causa viene rinviato sino al finale con un discreto escamotage. La tensione non monta mai anche quando la previsione di una sovrapposizione appare inevitabile. Le copie infatti si avvicinano sempre più agli originali, li inseguono nel tempo ripetendone i gesti fino ad una presumibile perfetta adesione.
Iliadis punta tutto sul mistero di cosa accadrà quando le due fazioni occuperanno lo stesso spazio e vivranno lo stesso momento.
La soluzione lascia l'amaro in bocca, perchè di fatto non succede praticamente nulla. E pensare che le vie percorribili per evitare l'orrendo finale non erano poche: spunti di carattere filosofico, riflessioni sul comportamento mutevole in base alle sollecitazioni a cui siamo esposti, deviazioni sci-fi in onore di mondi o dimensioni parallele, paradossi temporali. Niente di tutto ciò viene preso in considerazione, solo un po' di violenza che francamente è ben lungi dall'impressionare. "Plus One" è un film capace di generare interesse seppur con parecchia fatica, e una volta giunti alle resa dei conti crolla fragorosamente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  16/04/2015 19:04:24
   6½ / 10
Personalmente non mi è affatto dispiaciuto, anzi si è rivelato una gradevole sorpresa.
Fantascienza con le connotazioni da thriller che è riuscito ad intrigarmi non poco anche se incongruenze e difettucci vari non mancano. Peccato per una parte finale a mio avviso troppo sbrigativa e per delle interpretazioni tutt'altro che eccelse.

calso  @  06/01/2015 21:50:51
   5 / 10
decisamente bruttino... interessante la storia ma non particolarmente ben fatto sia per un problema di budget probabilmente, sia per una questione di regia...non coinvolge mai e non fa neppure ridere molto...da evitare

vale1984  @  30/08/2014 16:03:16
   5 / 10
decisamente bruttino... interessante la storia ma non particolarmente ben fatto sia per un problema di budget probabilmente, sia per una questione di regia...insomma davvero.

marfsime  @  31/07/2014 23:02:45
   6 / 10
Idea di base buona..risultato finale altalenante. Alla fine concordo con i commenti precedenti..la pellicola aveva buone potenzialità che non sono state sfruttate a pieno. Rimane comunque un film che merita la sufficienza.

barone_rosso  @  11/03/2014 21:47:21
   3 / 10
Ho aspettato per tre quarti del film che la storia decollasse, poi ci ho rinunciato... Tutto privo di senso, dall'improbabile party pieno solo di supergnocche, al comportamento delle persone che


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

chem84  @  04/02/2014 19:23:18
   5½ / 10
Penso che il termine "Incompiuto" renda bene l'idea di quello che è questo "Plus One".
Non era malvagia l'idea di fondo, infatti leggendo la breve descrizione della trama mi ero fatto prendere "dall'entusiasmo".
Poi però la vicenda si fa più confusa e noiosetta e devo ammettere di aver guardato più volte quanto mancasse alla fine…cattivissimo segno.
Chiaramente non si tratta di un film da 1, ma non raggiunge appieno la sufficienza.

farfy  @  26/11/2013 16:50:48
   6½ / 10
Idea molto originale, soprattutto perché "l'anomalia" avviene durante un party. Sarebbe stato un sette pieno se non ci fossero state numerose incongruenze.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 26/11/2013 23.29.50
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  09/11/2013 00:50:19
   6½ / 10
L'incipit del meteorite che crea uno sfasamento temporale e la creazione di doppioni di sé stessi sembra provenire dalla fantascienza degli anni cinquanta con annesso effetto straniamento e senso di inquietudine che rimanda certamente all'Invasione degli Ultracorpi. Dennis Iliadis sfrutta bene il soggetto di base, riesce ad intrigarti bene con la storia, ma non riesce al tempo stesso a far prendere il volo ad una pellicola che aveva delle ottime potenzilità. Si sofferma troppo sui singoli e perde il potenziale di follia collettiva che si era maturato. In poche parole non preme fino in fondo l'accelleratore. Rimane una sorta di grido strozzato per un film che poteva essere sfruttato molto meglio, anche se non è un brutto film.

topsecret  @  05/11/2013 18:35:04
   6 / 10
L'idea mi è sembrata abbastanza originale ed accattivante, anche se non sempre il tutto risulta lineare.
Il film riesce ad essere calibrato, dosando i momenti di pathos con quelli più sentimentali senza mai scadere nel caos e nell'eccesso. La regia di Iliadis è discreta e il cast di giovani protagonisti appare credibile, il ritmo non è dei più martellanti ma assolve bene il compito di non far scemare l'interesse di chi guarda e la visione alla fine risulta essere godibile e sufficientemente efficace.
Forse il finale poteva essere affrontato meglio, ma questo PLUS ONE tutto sommato non dispiace e si lascia guardare senza troppi sforzi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065878 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net