Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Era da un anno abbondante che avevo questo postman blues nell'hard disk. Ieri l'ho visto e che dire, peccato aver aspettato un anno Perche questo è un autentico capolavoro; incredibile come il regista riesca a fondere in maniera sublime il dramma col demenziale , ricordandoci però alla fine, che eè tutto fottutamente vero e che non c'è nulla da ridere. Esilarante l'inettitudine dei poliziotti, così come ottimi i personaggi di contorno. Pieno di citazioni e con un finale spiazzante e perfetto, tra l'altro l'ultima scena mi ha ricordato Charles Chaplin. Non fate come me, non tenetelo nell'hard disk guardatelo subito
Bellissimo ritrovare gli attori dei film di Kitano ... fantastica l'assassina in trench e parrucca bionda (quindi Hong Kong Express ha reso omaggio? Mi sembra troppo identica per essere un semplice cliché di genere). Ottimo soggetto, trama originale e interessante tra il comico, il grottesco e il drammatico.
Postman Blues è un film che si muove su diversi registri e diversi generi e tutto sommato l'impianto rimane abbastanza solido per tutto il film se non per alcune cadute sul mieloso, francamente eccessive, che stonano oltremisura con il carattere di fondo, virato molto sul grottesco. Il protagonista in fondo è totalmente inconsapevole del suo ruolo e degli eventi che gli si muovono intorno. Eventi orchestrati anche troppo artificiosamente da una polizia in preda alle più assurde seghe mentali, corroborate persino dai cialtroni dal profilo psicologico ancor più delirante. Non mi ha convinto fino in fondo, però un film dignitoso con buoni momenti.
Niente de che. Premetto che la prima parte ha un ritmo sincopato, fratturato e molto intrigante. Poi il film si perde in una estenuante commedia degli equivoci, davvero tirata troppo per le lunghe e mortalmente noiosa. il finale è davvero stucchevole, gli ho preferito il video dei Blur con i cartoni del latte che salivano al cielo. Incredibile come questo film coli a picco progressivamente senza mantenere le ottime premesse dei primi 35 minuti. 6 pieno.
Molto bello. Sprizza intelligenza ed ironia fin dalle prime inquadrature, e si mantiene sullo stesso livello per tutta la durata, cosa abbastanza rara. I personaggi sono simpatici e divertentissimi (da spanciarsi dalle risate i poliziotti) , e pur sconfinando spesso nella caricatura, mantengono comunque un notevole spessore ed una profondità tipica di un certo cinema orientale. Situazioni grottesche (il campionato dei killer!), sceneggiatura molto ben scritta e finale, durante i titoli di coda, assolutamente geniale.
DOpo circa 3 mesi di emule sono riuscito a mettere le mani su Postman blues, e devo dire che mai come sta volta l'attesa è stata ripagata !! Un film a dir poco MERAVIGLIOSO !!! *_* Ci sono tutti gli elementi che hanno reso celebre Tanaka (aka sabu) ; personaggi comico/grotteschi, ironia a badilate,situazioni paradossali ma anche tanti momenti malinconici,in un mix di imprevedibilita' che culminera' col bellissimo finale. Sabu dirige con maestria un film che come si puo' intuire da quanto ho gia' detto non puo' essere catalogato con una singola definizione perche' è commedia ma allo stesso tempo un film d'azione ,un dramma e pure un film d'amore impreziosito da alcune scene veramente sublimi ( basti pensare alla splendida scena di Joe in riva al mare con la pistola ad acqua oltre che ovviamente agli ultimi 10 minuti, VERAMENTE DA ANTOLOGIA DEL CINEMA). COn ogni probabilita' il miglior film di Tanaka ( meglio perfino di Monday)che come al solito non usa giri di parole x mostrare tutto il suo pessimismo verso la societa',i mass media e la polizia , una pellicola che alla fine vi lascera' di sasso,commossi e spiazzati al tempo stesso.
La scena di loro 3 che scendono il ponte in bici è sublime , per non parlare della scelta di far partire i titoli di coda prima che finisca il film, proprio sulla scena dell omicidio del protagonista
Ottimo lavoro. All'inizio si rimane un pò perplessi su alcune scene eccessivamente grottesche, che stonano un pò con lo sfondo della vicenda; ma in fondo non ci stanno poi così male (poi è un pò lo stile del regista). Bel finale.
...Il film è divisibile in 2 parti secondo me: la prima è una commedia nera piuttosto divertente, la seconda parte è drammatica... Un ritmo frenetico ed incalzante... Mi ha colpito soprattutto la capacità di Tanaka Hiroyuki di saper raccontare, un film molto piacevole e scorrevole... Trama molto buona basata sull'incrocio dei destini di 3 personaggi: un killer, uno yakuza e..... un postino, oltre che su un gruppo di agenti molto ridicoli... ...Un buon film veramente...