poveri ma ricchissimi regia di Fausto Brizzi Italia 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

poveri ma ricchissimi (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film POVERI MA RICCHISSIMI

Titolo Originale: POVERI MA RICCHISSIMI

RegiaFausto Brizzi

InterpretiChristian De Sica, Enrico Brignano, Lucia Ocone, Lodovica Comello, Anna Mazzamauro, Bebo Storti, Ubaldo Pantani, Tess Masazza, Kai Portman, Paolo Rossi, Massimo Ciavarro

Durata: -
NazionalitàItalia 2017
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 2017

•  Altri film di Fausto Brizzi

Trama del film Poveri ma ricchissimi

Grazie all'astuto Kevi che ha messo in salvo i risparmi di famiglia, i Tucci di Torresecca sono ancora i milionari più screanzati d'Italia. Scivolata nella spassosa ostentazione del lusso in Poveri ma ricchi, la coppia formata da Danilo (Christian De Sica) e Loredana (Lucia Ocone) torna in Poveri ma ricchissimi con una passione tutta nuova: la politica. Lo sconcertante programma elettorale dei cafoni nobilitati prevede l'indizione di un singolare referendum che permetta al loro paesino di uscire dall'Italia, dichiararsi Principato indipendente e proporre così nuove leggi. Una vera e propria "Brexit Ciociara", un Principato a conduzione familiare con un leader bifolco e spettinato, "povero" di affettazione, ma "ricco" anzi "ricchissimo" di denaro. Grazie a un solido conto in banca e al sostegno di parenti sopra le righe - nonna Nicoletta (Anna Mazzamauro) e zio Marcello (Enrico Brignano) - Danilo si appresta a diventare l'unico leader al mondo che fa più gaffes di Donald Trump.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,73 / 10 (22 voti)5,73Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Poveri ma ricchissimi, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

pak7  @  03/12/2022 19:21:08
   6 / 10
Inferiore al primo, complessivamente carino, giusto per passare una serata.

BlueBlaster  @  17/09/2018 19:27:19
   6 / 10
Un passo indietro rispetto a "Poveri ma ricchi" pur rimanendo comunque simpatico quanto basta per una serata spensierata...si potevano di certo inventare qualcosa di meglio invece dei giochi sado etc.. ma comunque non lo sconsiglio.

antoeboli  @  13/05/2018 19:06:11
   6½ / 10
Un sequel non malvagio come mi aspettavo .
Visto che il primo era il remake di un film francese , qui Brizzi cerca di reinventarsi un sequel diretto , fatto di ricordi del primo ed esagerazioni, affrontando tematiche molto in voga in italia e fuori .
La brexit che è il tema centrale, scimmiottato in questo poveri ma ricchissimi , assieme all ' inserimento di nuovi personaggi . Libero , il personaggio di Paolo Rossi sarebbe anche interessante , ma in un film con battute alquanto volgari si decora male e viene poco usato . Così come il bimbo del primo , qui sembra che per metà film non esista preoprio fino a ricomparire in un secondo momento .
Tra i punti forti , sicuramente le gag che rimangono di buon livello e la cornice rtra i castelli romani , che da un tocco notevole all 'impianto estetico .
Da segnalare nel film tess Masazza , attrice alle prime armi , ma molto carina , che proviene dal mondo di youtube , piattaforma che non è la prima volta che viene usata per tirar fuori nuove star.
Un film più elaborato del primo che mi sento comunque di consigliare .

jason13  @  09/05/2018 13:06:01
   6½ / 10
Meglio del primo senza dubbio...almeno questo mi ha fatto sorirdere di piu' anche se ci sono alcuni personaggi a dir poco antipatici come la Comello e Ciavarro...

topsecret  @  15/02/2018 20:37:09
   6½ / 10
Cala un po' in termini di battute ficcanti nella parte conclusiva ma tutte le risate fatte prima pagano...e pure bene.
Sequel divertente, caciarone ma simpatico, soprattutto perchè personalmente l'intercalare romanesco mi fa ridere, pregno di battute e scenette leggere che intrattengono con brio e spensieratezza.

Pianetasud  @  13/01/2018 10:40:11
   7 / 10
Piacevole e divertente.

polarsun  @  08/01/2018 19:46:33
   7½ / 10
Divertente lo svarione del principato. Il film non cala mai, è godibile e degno successore del precedente

the saint  @  02/01/2018 19:10:03
   6 / 10
Difficile trovare un comico italiano che faccia ridere...
Per ridere di gusto dobbiamo aspettare sempre i film di Checco, altrimenti si va dalla sufficienza in giù con molti film.

BaroneRampate  @  31/12/2017 18:38:50
   6½ / 10
L'ho visto, gratis, sul web altrimenti non l'avrei mai visto. Ricordo i cinepanettoni di un tempo che qualche risata riuscivano a rubarla. Qui invece l'unica cosa che rubano è il tempo che si perde. Avevo visto, ovviamente sempre gratis, anche il primo episodio e il risultato era lo stesso. Perchè ho messo 6 1/2? Perchè ho sempre rispetto per chi fa qualcosa (anche se non mi affascina) e solo chi non fa nulla merita l'insufficienza. Buona visione ai temerari.

Cinemaworld  @  30/12/2017 00:18:59
   6 / 10
Inferiore al primo di molto a mio avviso. Peccato che fin'ora nessun regista abbia sfruttato al cinema la straordinaria bravura di Brignano, perché a teatro é fenomenale. Magari Brignano un film deve scriverselo su misura per lui....film cosí cosí!

felice caprara  @  28/12/2017 14:48:16
   10 / 10
in questi ultimi anni il cinema italiano è finalmente rinato .dopo il capolavoro di natale da chef ,questo film sancisce la nuova felice era del cinema italiano.sagace,intelligente,ricco di verve e idee.

FABRIT  @  25/12/2017 12:18:19
   6 / 10
inferiore al precedente, mi è sembrato anche più volgare e in sala il pubblico rideva poco... forse il secondo capitolo si poteva evitare.

lucasssss  @  19/12/2017 09:41:59
   8 / 10
visto ieri sera insieme a Natale da chef........ qui il commento di poveri ma ricchissimi!!!!!!
A differenza dell'altro (vedi commento) questo si che ti fa fare delle belle risate, forse leggermente inferiore al precedente ma forti tutti i personaggi soprattutto la first lady.
La Mazzamauro è messa li, una battuta ogni 30 minuti, un pò sottotono
Tutto sommato, calcolando quella mattonata di Natale da chef, questo è risultato molto più che gradevole





saluti
Lucasssss

Wilding  @  17/12/2017 21:32:02
   6 / 10
La sorpresa del primo capitolo è ovviamente svanita, si ride meno, storiella ancor più inverosimile e strampalata, ma è sempre meglio di tanti altri cinepanettoni che di sicuro ci attendono.

maxi82  @  17/12/2017 17:20:57
   6 / 10
Leggermente inferiore al primo..si ride qua e là con la solita ironia e metafora...film grazioso giusto giusto per il periodo natalizio

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060734 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net