prisoners of the ghostland regia di Sion Sono Giappone, USA 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

prisoners of the ghostland (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PRISONERS OF THE GHOSTLAND

Titolo Originale: PRISONERS OF THE GHOSTLAND

RegiaSion Sono

InterpretiNicolas Cage, Sofia Boutella, Nick Cassavetes, Bill Moseley, Tak Sakaguchi

Durata: h 1.43
NazionalitàGiappone, USA 2021
Genereazione
Al cinema nel Settembre 2021

•  Altri film di Sion Sono

Trama del film Prisoners of the ghostland

Un famigerato criminale viene mandato a salvare una donna scomparsa e rapita in un oscuro universo soprannaturale. Si ritroverà così a dover spezzare la maledizione malvagia che li lega e a sfuggire ai misteriosi redivivi che governano su Ghostland.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,11 / 10 (9 voti)4,11Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Prisoners of the ghostland, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Elfo Scuro  @  09/05/2024 01:25:16
   6½ / 10
Particolare questo debutto occidentale del regista giapponese Sion Sono, per quanto la trama non risulti nulla di inusuale per i tempi, la realizzazione è eccentrica dal lato scenografico quanto inconsistente nel ritmo narrativo (forse gli sceneggiatori Aaron Hendry e Reza Sixo Safai ci sono andati pesanti nel mischiare i generi). Produzione a cavallo tra Los Angeles e Giappone, che mostra tutta la commistione possibile tra il Western e il distopico, non facendosi mancare proprio nulla, neanche nel cast con il solito Cage, la Boutella, quel personaggione di Cassavetes, il sempre gradito Bill Moseley e una sfilza di attori nipponici più o meno conosciuti. Un po' come se Fallout incontrasse Red Dead Redemption con la struttura narrativa di "Escape from NY" di Carpenter, alla fine dei conti è come vedere un manga messo sul grande schermo.

Scuderia2  @  04/02/2024 17:00:17
   1 / 10
Non so se sia il nervoso a caldo, ma mi viene da dire che questa sia la peggio ***** che io abbia mai visto.
Io un po' di credibilità a Cage ancora gliela concedevo, ora basta.
La scusa di dover pagare le bollette non regge più, qui è più dignitoso lasciarsi morire di stenti piuttosto che partecipare a *******te del genere senza capo nè coda.
Cowboy e samurai nello stesso universo desolato, una Toyota Celica, una tuta nera con esplosivi nello scroto.
E Cage con uno dei suoi testicoli in mano. Definitivo.
Che il film è una ***** l'ho già detto?
Cage si umilia, recita battute basiche, a chiedergli di provare a coreografare qualche mossa di combattimento lo porti al tracollo dell'amor proprio.
Si prova l'espediente di un casco in testa per buttare dentro una controfigura che sappia almeno fare un salto, ma il risultato è comunque una *****.
La cosa peggiore sono, però, le cantilene o canzoncine recitate in coro dalle geishe o dai bambini delle favelas in cui purtroppo ci si imbatte.
Qualcuno dice che il regista, tale Sion Sono, sia un genio. Io non lo conoscevo e l'approccio non è il massimo.
Il film è una ***** totale, non c'è Sono che tenga.
Sconcertante.

BenRichard  @  10/05/2023 06:12:36
   2 / 10
Per quanto mi riguarda credo uno dei più brutti film che abbia mai visto con Nicolas Cage. Si sa, ne ha fatti veramente tanti di pessimi nell'ultimo decennio, ma questo andando a memoria è davvero tra i peggiori. Onestamente mi ha fatto proprio schifo. Non funziona niente sin dall'inizio. Una fatica enorme ad arrivarci fino in fondo. Soldi buttati e tempo sprecato.

alex94  @  28/02/2023 10:40:54
   6½ / 10
Un Cage sempre più simpatico e sballato continua la sua discesa nel delirio finendo per essere diretto da un folle Sion Sono in una delle pellicole più strampalate che mi sia capitato di vedere.
Surreale,ultra colorata,con numeri musicali improvvisati,personaggi molto sopra le righe e tanto per non farsi mancare niente anche una valanga di citazioni...
Trova il suo limite maggiore in una certa mancanza d'azione ( non mancano alcuni momenti noiosetti) ed in un finale costruito senza il giusto climax.
Errori che l'esperto Sono poteva tranquillamente evitare, sicuramente un minore del bravo regista nipponico,molto weird e di difficile catalogazione,non per tutti ma non proprio orrenda.

VincVega  @  18/07/2022 22:15:48
   4½ / 10
Sinceramente volevo toccare con mano la delusione generale di questo "Prisoners of the Ghostland". In effetti quest'ultimo lavoro di Sion Sono è parecchio deludente, un'accozzaglia di sequenze buttate quasi a caso ed anche noiose. Dalla trama e dal trailer mi aspettavo almeno una versione dei poveri di "1997 - Fuga da New York", perchè le analogie ci sono e mi andava anche bene, ma in realtà la pellicola prende un'altra strada, quella della confusione e della noia. Si salva qualche momento visivo di discreta fattura, ma non basta. Mi dispiace per Sion Sono perchè si vedono le buone intenzioni, ma alla fine è venuto fuori un pasticcio. Non benissimo Cage, che dopo qualche buona prova (penso a "Pig" e a "Mandy"), torna con una performance sopra le righe.

Junipher  @  28/01/2022 02:06:30
   4½ / 10
Alla fine, tra grandi difficoltà durante le riprese, Sion Sono è riuscito a dirigere un brutto film.
Siamo ad un livello di cattivo gusto davvero notevole, nonostante qualche passaggio stilistico ancora raffinato...
Dall'anarchia creativa dei suoi migliori film al caos senza senso di questo filmetto, speriamo non finisca così...

jason13  @  22/01/2022 22:34:58
   1 / 10
Penso che con 11 mesi di anticipo posso gia' aggiudicare primo premio come peggior film del 2022 visto a questo scempio di minestrone di boiate inverosimili. N.Cage nel suo meglio, nel senso che qui esprime tutta la sua comicita' involontaria d'attore. RIDICOLA PAGLIACCIATA. Trash mi sta' benissimo ma questo film ha l'impressione di prendere per il **** lo spettatore.
Il voto e' 0.

Mauro@Lanari  @  22/01/2022 20:12:51
   4½ / 10
Nel primo film in lingua inglese di Sono "i discorsi sul senso di colpa, la femminilità frustrata, il narcisismo del sistema, sono tutti abbozzati e contratti. È chiaro quanto egli abbia voluto dire troppo e tutto insieme [...]. Qui la storia e i personaggi vengono accantonati [...] e l'attualità simbolica inseguita disperatamente senza successo" (Alessandro Amato).

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/12/2021 00:07:56
   6½ / 10
Prisoners of the Ghostaland è un film caotico, pieno di derivanze di generi e di culture, occidentale ed orientale. Derivativa è anche la storia, simile nelle dinamiche a Fuga da New York di Carpenter. Sia pure operando dietro una sceneggiagtura non sua, Sono riesce comunque a trarne un film affascianante anche se non sostenuto da una narrazione limpida. Infatti non ci sono tanti arpigli su come nascono e si sviluppano certi contesti come se fosse un fatto compiuto. Indubbiamente sono sempre presenti le ossessioni post-Fukushima su cui lo stesso regista ritorna spesso e volentieri. Un film più per il mercato estero, con un attore come Cage a fare da frontface, ma che aggiunge poco alla sua filmografia. Più utile per chi lo conosce meno.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net