pulp fiction regia di Quentin Tarantino USA 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

pulp fiction (1994)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PULP FICTION

Titolo Originale: PULP FICTION

RegiaQuentin Tarantino

InterpretiJohn Travolta, Samuel L. Jackson, Uma Thurman, Bruce Willis, Ving Rhames, Harvey Keitel, Eric Stoltz, Tim Roth, Amanda Plummer, Maria de Medeiros, Quentin Tarantino, Christopher Walken, Rosanna Arquette, Peter Greene, Duane Whitaker, Angela Jones, Phil LaMarr, Steve Buscemi, Bronagh Gallagher, Laura Lovelace, Frank Whaley, Burr Steers, Paul Calderon, Jerome Patrick Hoban, Michael Gilden, Gary Shorelle, Susan Griffiths, Eric Clark, Joseph Pilato, Brad Blumenthal, Lorelei Leslie, Emil Sitka

Durata: h 2.34
NazionalitàUSA 1994
Generethriller
Al cinema nel Maggio 1994

•  Altri film di Quentin Tarantino

•  SPECIALE PULP FICTION

Trama del film Pulp fiction

Le storie di due delinquenti, un pugile e una coppia di rapinatori di tavole calde si intrecciano in quattro storie di umorismo e violenza nel tempo stesso.

Film collegati a PULP FICTION

 •  SPECIALE PULP FICTION

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   9,05 / 10 (1053 voti)9,05Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
Miglior sceneggiatura originale
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior sceneggiatura originale
Miglior film stranieroMiglior attore straniero (John Travolta)
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero, Miglior attore straniero (John Travolta)
Miglior sceneggiatura (Quentin Tarantino, Roger Avary)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior sceneggiatura (Quentin Tarantino, Roger Avary)
Palma d'oro
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Palma d'oro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Pulp fiction, 1053 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Ale92  @  09/12/2013 21:33:08
   10 / 10
ATTENZIONE QUESTO COMMENTO CONTIENE SPOILER

Siamo arrivati a Pulp Fiction, un film che rientra tra quelli che considero capolavori, prima di vedere questo film però ho visto gli altri due
della trilogia pulp, restando abbastanza deluso, "Le iene" mi è sembrato sopravvalutato e "Una vita al massimo" abbastanza piatto, ma quelli ragazzi
sono film a parte, questo è un CAPOLAVORO. Parlare della trama sarebbe superfluo, parla da solo l'oscar alla sceneggiatura, prima di tutto però possiamo
parlare della perfetta caratterizzazione dei personaggi, non so come, ma Tarantino riesce a fare dei personaggi praticamente indimenticabili, cioe,
il mio preferito è Jules, interpretato da Samuel L. Jackson, ma insomma non è che gli altri sfigurino accanto a lui, un Vincent Vega (fratello di
Vic Vega, personaggio delle Iene) interpretato da un John Travolta in grande rispolvero dopo un periodo di crisi e poi successivamente anche candidato
all'oscar. L'unico che forse non è memorabile è quello interpretato da Bruce Willis che sfigura leggermente nel confronto con gli altri colossi dei
personaggi cinematografici, riescono ad essere caratterizzati in modo perfetto anche Zucchino e Coniglietta, ottima anche Mia Wallace (Uma Thurman)
ma secondo me inferiori a due personaggi praticamente epici, anche se poco presenti : Mister Wolf e Jimmy, il primo un risolviproblemi da commedia
americana, il secondo interpretato dallo stesso Tarantino, è ai livelli di SLJ. Lasciando stare la bravura degli attori, e la bravura nel farli recitare
e considerando anche che sono aiutati da uno dei doppiaggi (nella versione italiana) migliori che ho mai visto, anzi sentito, possiamo passare ai dialoghi
che, detto in semplici parole, sono i migliori di ogni film, ancora sinceramente non ho trovato un film con dialoghi migliori. Tra i migliori:
- Deposito di negri morti
- Ezechiele 25:17
- Badmatherfucker
- Cosa?
- Un quarto di libra con formaggio
- Mi chiamo jerda
- I silenzi che mettono a disagio
- Tony Rocky Horror e il massaggio ai piedi
- L'orologio nel ****
- Barzelletta pomodori
Si potrebbe continuare all'infinito, ma meglio non dilungare.
Per quanto riguarda la trama è abbastanza semplice, anche se non lineare, anche se non risulta difficile da rimettere in ordine cronologico, la semplicità
della trama la considero un fattore positivo, daltronde è anche giusto che i film vengano incontro allo spettatore, non sempre bisogna fare alla Lynch
o alla Nolan, con tutto il rispetto. Oltre ai dialoghi la sceneggiatura può vantare della bellezza di 0 buchi, ogni cosa al suo posto, per fare un esempio
il libro che legge Vega quando và al bagno, assieme a tutto questo, un altro vero punto forte del film è il ritmo, parliamoci chiaro, questo è proprio un
elemento caratteristico di Tarantino e non solo di Pulp Fiction, anche "Bastardi senza gloria" e "Django Unchained" che durano rispettivamente due ore
e mezza e due ore e tre quarti sembrano volare, ma non raggiungono completamente il livello di Pulp Fiction, cioe veramente, è paragonabile ai video su
Youtube, quelli che durano 2 massimo 3 minuti, alla fine della visione la sensazione sarà la stessa, in molti diranno: "Ah, già finito?" Peccato che qui si
parla di un film di due ore e mezza, veramente strepitoso.
Già questi fattori basterebbero per considerare il film un capolavoro, ma il nostro caro Quentin non si ferma qua, la fotografia quasi sporca e sudicia,
lo schizzare di sangue ovunque, le situazioni quasi ambigue, una su tutte l'overdose e la puntura su Mia, in cui si sofferma anche una certa suspence, se
pur limitata per via del ritmo comunque incalzante del film, suspence ovviamente generata dall'affezionarsi ai personaggi, per la loro come detto prima
perfetta caratterizzazione, altra scena parecchio cruda è quella dello stupro a Marcellus Wallace, in pieno stile PULP! Per ultima direi anche il colpo
di pistola sparato per sbaglio da Vega nell'auto, anche se si va verso una situazione quasi comica, perfetta pure questa gestione delle situazioni.
Tutto ciò fa si che il film catturi in pieno l'attenzione dello spettatore, e su questo non credo ci siano mai stati dubbi.
La colonna sonora è un altro pezzo forte, aveva ingannato anche me, pensavo partisse "Pump It" dei Black Eyed Peas, invece solo successivamente ho scoperto
che veniva da altro, ma non mi voglio dilungare su questo, resto a dire solamente che la colonna sonora è azzeccatissima con il ritmo del film e ammetto che
fa gasare parecchio.
Come se non bastasse il nostro caro Quentin continua a stupirci, il film è pieno zeppo di citazioni, praticamente impossibile coglierle tutte, e devo ammettere
che sono anche parecchio difficili da trovare
Sulla regia non mi soffermo, nulla di esagerato, qualche bella inquadratura (come quelle dall'interno del cofano, o i primi piani sulle espressioni di SLJ)
ma diciamocelo chiaramente: Non è quello il punto forte del film.
Concludo dicendo che è un film da vedere, per forza, una pietra miliare del cinema, e l'ultimo capolavoro. Dopo Pulp Fiction non sono stati ancora fatti
capolavori, anche Tarantino diciamo che è calato (guardate quanto è banale il finale di Django), mentre questo non lascia nulla di banale, nulla!
Fate attenzione perché crea dipendenza (in senso buono) dopo la visione può avere effetti collaterali facendovi ripetere le supende frasi (ho riso una
settimana pensando al deposito di negri morti) e facendovi canticchiare la colonna sonora iniziale, e per favore non cercate di impararvi Ezechiele 25:17
a memoria, tanto non è vero che è un passo della bibbia. Che dire ancora, da vedere e rivedere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)
 NEW
chien 51come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066089 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net