pusher 2 regia di Nicolas Winding Refn Danimarca, Gran Bretagna 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

pusher 2 (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PUSHER 2

Titolo Originale: WITH BLOOD ON MY HANDS – PUSHER II

RegiaNicolas Winding Refn

InterpretiMads Mikkelsen, Jesper Salomonsen, Leif Sylvester

Durata: h 1.40
NazionalitàDanimarca, Gran Bretagna 2004
Generethriller
Al cinema nel Giugno 2004

•  Altri film di Nicolas Winding Refn

Trama del film Pusher 2

Tonny, appena uscito di galera, scopre di avere un figlio e un debito col padre, il più vizioso gangster di Copenhagen.

Film collegati a PUSHER 2

 •  PUSHER, 1996
 •  PUSHER 3, 2005

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,54 / 10 (51 voti)7,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Pusher 2, 51 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

maitton  @  04/12/2012 20:14:34
   7 / 10
in realtà ho apprezzato di più il primo,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER ma anche questo secondo capitolo tiene botta.
a questo punto devo per forza vedere il terzo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/12/2012 10.22.38
Visualizza / Rispondi al commento
guidox  @  08/11/2010 18:20:30
   8 / 10
secondo capitolo della saga, seconda buonissima impressione.
non è stata più una sorpresa, ma le aspettative sono state rispettate in pieno.
buona anche l'idea di un seguito spin off piuttosto che un'evoluzione sulle vicende di Frank (del quale però si parla brevemente e ci si fa anche un'idea di come sia andata a finire...), perchè pur muovendosi negli stessi ambienti e trattando gli stessi loschi traffici, stavolta il personaggio principale ha comunque altre problematiche e la storia è quasi all'altezza del primo Pusher.
mi piacerebbe vedere anche la terza parte della saga, quindi un appello a coloro che lo hanno visto: indirizzatemi da qualche parte per poterlo vedere, da quel che so dovrebbe esserci una versione sottotitolata in italiano...

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/11/2010 23.30.19
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE K.S.T.D.E.D.  @  24/06/2009 12:57:54
   7½ / 10
Il capo dei capi tendente alla leggenda che viene fatto fuori dal protagonista, giovane promessa del crimine, affascinante e carismatico. Ricercatezza e nella forma e nei contenuti, dalle ambientazioni alla caratterizzazione dei personaggi, dalla fotografia all'intreccio basato sul classico colpo di scena. Niente di tutto ciò. Questa trilogia si "limita" a mettere in scena la realtà eufemisticamente sudicia dell'ambiente criminale; non si riesce a provare simpatia per l'uno o per l'altro personaggio; al contrario, si prova per loro solo pena.
Gente in balia di se stessa, alla deriva, disperata, sola e bruciata dalla droga. Gente andata a male. "Pusher", in buona sostanza, è questo. A completare il quadro e a consentire alla trilogia di raggiungere il proprio obiettivo, inutile dirlo, la telecamera a spalla, che si rivela essere, a conti fatti, essenziale nel mettere in scena la realtà e descriverla per quella che realmente è.

Altra sorpresa danese.

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/11/2010 17.04.01
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  12/07/2007 09:43:45
   9 / 10
con WITH BLOOD ON MY HANDS refn ci prende ancora per mano per portarci nella sua copenhagen, e per raccontarci questa volta la storia di tonny.
ma, al contrario di quello che farebbe un amorevole nonnetto, non ci accompagna ad ammirare il castello di kronborg, bensì ci risbatte impietosamente in mezzo alle strade, popolate nella notte da predatori a caccia di bordelli, o nei garage dove le auto invece di rimanerci parcheggiate come dovrebbero, fanno solo una passata veloce, il tempo di una riverniciata perchè, si sa, dopo un po' il colore stanca.
tonny è appena uscito di galera, ma se nella sua mente è passato anche solo per un attimo il pensiero che il peggio sia ormai alle spalle, bè... dovrebbe ricredersi, e presto.
perchè l'unica differenza fra la gente all'interno di quelle mura costrittive e la gente all'esterno, è che quelli fuori ci mettono meno a procurarsi un ferro con cui dirimere le controversie quotidiane.
senza contare che c'è un bambino nelle cui vene scorre parte del tuo sangue, tonny... e tuo padre (Il Duca) che, fra le altre cose, è un fottuto pezzo da 90 della criminalità organizzata della città, che ha il piccolo problema di avere una pazienza UN PO' limitata...

il motivo della distanza di ben 8 anni fra il primo e il secondo capitolo della saga è solo uno: soldi.
il clamoroso fiasco di fear x, in cui il regista aveva investito pesante, rendeva notevolmente concrete l'ipotesi della bancarotta per il ragazzo danese, che saggiamente decise di riprendere in mano il vecchio 'pusher project', decidendo di farne una trilogia.
ma nonostante la sorgente che alimentasse il progetto fossero vili e biasimevoli ragioni veniali, non si può che rimanere colpiti (ma non da un buffetto, qui si parla di un bel diretto in pieno grugno) da quanta forza e energia vibrino dietro allo schermo.

girato sostanzialmente con la stessa tecnica di 'the beginning', ovvero la telecamera che tignosa segue senza discrezione alcuna i protagonisti (anche in bagno!), è l'atmosfera che però discosta notevolmente le 2 opere.
mentre il primo era girato per la maggior parte del tempo alla luce del sole, e aveva un look che strizzava l'occhio oltre che al cinema verità anche alla più volgare azione, in questa occasione ci troviamo di fronte a un racconto molto più intimista.
se frank è il duro che spacca la testa al suo miglior amico senza nemmeno la certezza che abbia sbagliato, lo smaliziato che se la cava nelle situazioni che metterebbero tutti col c.ulo per terra; tonny è un insicuro, totalmente incapace di responsabilizzarsi e profondamente ingenuo (bellissima la scena in cui porta una ferrari al padre "...era un regalo" "volevo farti solo un regalo")
ma ciò non va assolutamente a discapito della pellicola, creando anzi a mio parere un'empatia molto maggiore fra lo spettatore e il protagonista.
inoltre le riprese nella notte avvolgente, in piccole location chiuse esaltate da una fotografia opprimente, altro risultato non danno se non quello di far sentire il fruitore un voyeur, e quindi favorire ancora di più l'immedesimazione con il nostro antieroe.

grande, immenso, mads mikkelsen, già il mio personaggio preferito nel primo, autore di una prova sofferta da navigato caratterista.

se penso che me ne manca solo uno e poi finisco la trilogia mi prendo malissimo.

12 risposte al commento
Ultima risposta 15/07/2007 09.08.07
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  03/07/2007 12:39:33
   7½ / 10
A otto anni di distanza dal suo predecessore,Nicolas Winding Refn riprende in mano il proggetto "Pusher",tornando nei torbidi territori di Copenaghen per raccontare la storia di Tonny:nel primo capitolo il nostro protagonista scompariva dalle scene dopo la rissa nel bar con Frank,ora la storia ricomincia propio da lui,appena uscito di galera e alle prese con una paternita'inaspettata.
Refn non cambia registro e il film e'ancora una volta caraterizzato da dialoghi sempre sopra le righe,colpi di scena e sequenze di forte impatto emotivo....cameo anche per "Milo"(antagonista nel primo film).
Da segnalare sicuramente la grandissima prova di Mads Mikkelsen,attore capace di incarnare alla perfezione tutta la drammacita'del quotidiano in cui e'costretto a vivere.

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/07/2007 08.52.51
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net