questi sono i 40 regia di Judd Apatow USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

questi sono i 40 (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film QUESTI SONO I 40

Titolo Originale: THIS IS 40

RegiaJudd Apatow

InterpretiPaul Rudd, Leslie Mann, Jason Segel, Megan Fox, John Lithgow, Albert Brooks, Lena Dunham, Melissa McCarthy, Chris O'Dowd, Charlyne Yi, Maude Apatow, Iris Apatow, Ryan Lee, Annie Mumolo, Wyatt Russell

Durata: h 2.14
NazionalitàUSA 2012
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 2013

•  Altri film di Judd Apatow

Trama del film Questi sono i 40

Dopo essersi sposati e aver messo su famiglia, Debbie e Pete sono alle prese con le tragicomiche tribolazioni del loro matrimonio quando la loro situazione economica comincia a vacillare a causa delle cattive acque in cui naviga l'etichetta discografica di Pete. Debbie si ritrova così a far fronte a tutte le spese di casa, coprendo il budget familiare con gli introiti della sua boutique di moda, in cui lavorano l'avvenente Desi e la maldestra Jodi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,65 / 10 (17 voti)4,65Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Questi sono i 40, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

steven23  @  31/03/2015 15:00:55
   4 / 10
Ritroviamo la coppia già vista in "Molto incinta", ma la pellicola è decisamente peggiore rispetto a quella appena citata. E sotto ogni punto di vista, compresa una durata che riesce persino ad essere superiore a quella del precedente lavoro di Apatow... quasi due ore e un quarto, una follia.

Ma non è solo questo! Se in "Molto incinta" sotto le apparenze si celava un discreto tentativo di mostrare le possibili difficoltà di una coppia alle prese con l'imminente nascita di un figlio, qui sotto le apparenze non c'è assolutamente niente. Il film non sembra sciocco, lo è proprio. La descrizione di quella che dovrebbe essere la classe media americana si basa solo su stereotipi, si ride veramente poco (e questa credo sia la cosa peggiore visto il film di cui si sta parlando) e la coppia Rudd-Mann non funziona come quella Rogen-Heigl. E ci sono davvero tanti, troppi tempi morti!

7 risposte al commento
Ultima risposta 01/04/2015 18.27.05
Visualizza / Rispondi al commento
fede77  @  24/03/2015 21:02:40
   1½ / 10
E il fondo della Fossa delle Marianne dei peggiori film è stato raggiunto!!!! Due ore e passa di nullità assoluta: volgarità, peti, sconcerie varie per tentare di far ridere (forse ai decerebrati) in una trama che dire zero è già tanto.

canepazzotanner  @  25/01/2015 17:39:19
   4½ / 10
Prendete Molto incinta (che già non era un capolavoro) e toglietegli la comicità di seth rogen jonah hill e jay baruchel , il risultato e un film troppo lungo e noioso.
bocciato

Trixter  @  25/12/2013 23:10:51
   1½ / 10
Brutta commedia (commedia?) di Apatow, vuota, logorroica e volgarissima e, soprattutto, di una tristezza unica. A mio parere, questi NON sono i 40, e se voleva essere un ritratto delle coppie quarantenni d'oltreoceano, beh non c'è proprio da stare allegri. Il film è di una lunghezza eccessiva, ma dato il nulla narrativo, avrebbe potuto durare altre dieci ore, tanto a scrivere dialoghi così inutili e zeppi di parolacce si può andare avanti all'infinito.
Nessuna gag esilarante, neppure un momento d'ilarità, magari involontaria: il film riuscirà a deprimervi ed intristirvi, oltre che annoiarvi da morire. Ad ogni modo, senz'altro brava la protagonista, penoso (come sempre) Paul Rudd. Unica nota veramente positiva: la presenza di Megan Fox, sempre molto bella. Film inutile.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  23/12/2013 19:39:50
   3 / 10
Benvenuti in casa Apatow. Nelle apparenze di una commedia sociologicamente impegnata e umoristicamente ben fornita (?), si nasconde la più sfiancante delle rappresentazioni della middle class americana. Il livello di volgarità, idiozia e retorica strisciante è spaventoso, la presunzione del ritratto famigliare contemporaneo è fuori da ogni realtà, la noia regna sovrana e si ride a stento non più di due tiratissime volte. Per due abbondantissime ore si disserta istericamente su irritazioni anali e vagine slabbrate, i figli sono sempre un ostacolo a tutto (o peggio, un errore) e, che dire, questi 40 non li auguro a nessuno!

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/12/2013 23.12.37
Visualizza / Rispondi al commento
gianni1969  @  30/07/2013 22:19:52
   2 / 10
Non si ride mai, per una commedia è un disastro. facciamola finita e 5 spanne sopra

Invia una mail all'autore del commento nightmare95  @  28/07/2013 00:03:49
   2½ / 10
Due ore e un quarto di film e ho riso solo una volta, cosa davvero gravissima in una commedia. Ma ormai ho capito lo stile di Apatow, che fa delle commedie di una noia mortale e di una banalità sconcertante!
Ma la cosa peggiore del film è la durata, una storia inutile e poco divertente potrà durare oltre due ore, caspita è semplicemente un sopruso!
Volevo dargli 3 e mezzo perché quella risata me la sono goduta, ma dopo che mi è stato svelato pure il finale di lost.... di cui mi mancavano ancora una dozzina di puntate per finirlo quando vidi il film.... e mi ha rovinato il tutto credo che un due e mezzo non glielo tolga nessuno! SCONSIGLIATISSIMO!

dagon  @  27/07/2013 22:58:55
   4 / 10
Judd Apatow sembrava poter essere una voce nuova, o almeno un po’ diversa, nel campo della commedia americana, ma ormai sembra essersi anche lui adagiato su una sorta di stereotipo che si è cucito addosso. “Questi sono i 40” è l’ennesima commediola che vuole a tutti i costi passare per scorretta, ma in cui la scorrettezza si traduce, come ormai è consuetudine, in conversazioni finto disinvolte sul sesso in cui anche le donne (oooooohhhhh..... scioccante) dicono pène al pène e chiamano le cose con il loro crudo nome, in cui tutti dicono parolacce (che scorrettezza suprema), in cui si ficcano gag scontatissime di basso profilo... bah il risultato è di una noia terribile, anche perchè il regista è affetto da prolissità congenita e riesce a far sforare a questa pellicola, che non ha niente da dire, abbondantemente le 2 ore. Abbastanza patetico anche il tentativo di “nobilitare” l’operazione con apparenti analisi delle dinamiche di coppia e della società. Bufala soporifera.

floyd80  @  26/07/2013 15:34:47
   4 / 10
Un film lungo e noioso dove non succede praticamente nulla.

Clint Eastwood  @  26/05/2013 13:33:12
   2 / 10
Che diamine, Santa Barbara a confronto era più divertente.

Ennesimo inutile sottogenere cinematografico targato Appatow, personaggio sopravvalutato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067001 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net