quo vado? regia di Gennaro Nunziante Italia 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

quo vado? (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film QUO VADO?

Titolo Originale: QUO VADO?

RegiaGennaro Nunziante

InterpretiChecco Zalone, Eleonora Giovanardi, Sonia Bergamasco, Ludovica Modugno, Maurizio Micheli, Paolo Pierobon, Lino Banfi, Antonino Bruschetta, Azzurra Martino, Lilia Perno, Diego Verdegiglio, Giuseppe Ansaldi, Henrik Braekhus, Giustina Buonomo, Manuela Ventura, Luciano Montrone, Emmanuel Dabone, Kristine M. Opheim, Giovanni D'Addario

Durata: h 1.25
NazionalitàItalia 2016
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2016

•  Altri film di Gennaro Nunziante

Trama del film Quo vado?

La storia di Checco, un ragazzo che ha realizzato tutti i sogni della sua vita. Voleva vivere con i suoi genitori evitando così una costosa indipendenza e c'è riuscito, voleva essere eternamente fidanzato senza mai affrontare le responsabilità di un matrimonio con relativi figli e ce l'ha fatta, ma soprattutto, sognava da sempre un lavoro sicuro ed è riuscito a ottenere il massimo: un posto fisso nell'ufficio provinciale caccia e pesca. Con questa meravigliosa leggerezza Checco affronta una vita che fa invidia a tutti. Un giorno però tutto cambia. Il governo vara la riforma della pubblica amministrazione che decreta il taglio delle province. Convocato al ministero dalla spietata dirigente Sironi, Checco è messo di fronte a una scelta difficile: lasciare il posto fisso o essere trasferito lontano da casa. Per Checco il posto fisso è sacro e pur di mantenerlo accetta il trasferimento. Per metterlo nelle condizioni di dimettersi, la dottoressa Sironi lo fa girovagare in diverse località italiane a ricoprire i ruoli più improbabili e pericolosi ma Checco resiste eroicamente a tutto. La Sironi esausta rincara la dose e lo trasferisce al Polo Nord...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,44 / 10 (174 voti)6,44Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Quo vado?, 174 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  

MariCapa  @  03/01/2016 12:07:39
   6 / 10
film visto con molto riguardo (premetto che di per se Checco Zalone non piace) e, a parte qualche momento, non mi ha fatto venire il mal di pancia dalle risate! A mio avviso, il tema trattato è stato studiato per ingraziarsi il pubblico (posto fisso stipendio fisso avuto con intrallazzi vari) il genere commedia di per se non mi fa impazzire, ma visto le risate altrui se il genere vi aggrada è consigliabile! Do 6 perchè lo ammetto, Checco non mi piace....e questo film, nonostante non sia malaccio, non mi ha fatto cambiare idea su di lui...

Ginko66  @  03/01/2016 10:22:30
   8 / 10
Veramente divertente, sicuramente il migliore del suo genere da un bel po' di tempo a questa parte. Zalone super !!!!

Testu  @  03/01/2016 01:12:48
   7½ / 10
Zalone torna paffutello e più ironico che mai sull'italia e i suoi costumi, col suo tipico fare coatto, ma non vuoto. La parte narrativa e la sua locazione sono prese chiaramente da Ace Ventura 2, ma è solo un contorno per una storia che non lascia un angolo privo di battute e spunti riflessivi. Bravi i comprimari e il buon Banfi nei suoi limiti coniuga un po' passato e presente. La parte musicarella tarda ma non manca, però è meno grezza del solito.

minoidepsp  @  02/01/2016 21:48:43
   7 / 10
Checco si conferma ai suoi livelli. Altro film da non perdere, divertente come sempre.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  02/01/2016 18:48:19
   8 / 10
Grandissimo film di Checco Zalone, che torna ai livelli di "Cado dalle nubi" trattando questa volta il tema "posto fisso nell'Amministrazione". Si ride di gusto dall'inizio alla fine del film (non solo io, ci tengo a sottolinearlo), non ci sono cali di ritmo, la storia è veramente ben ideata ed è una comica rivisitazione di quella che è l'Italia...aimé!

pak7  @  02/01/2016 14:06:11
   8 / 10
Il piuù convincente film con Checco Zalone. Se con "Cado dalle nubi" avevamo avuto un assaggio, con "Che bella giornata" e "Sole a catinelle" (con quest'ultimo un pò meno) un leggerissimo miglioramento, con "Quo vado" ne abbiamo avuto la conferma. Checco Zalone si conferma l'unico vero comico, cinematograficamente parlando. Un ragazzo che ha portato una comicità nuova, diversa e MAI VOLGARE. Pellicola che abbina momenti di sana comicità nei quali si ride di gusto ad altri che fanno aprire gli occhi su quella che è la stiuazione in Italia dal punto di vista lavorativo: non serve Zalone per farcelo capire, ma l'estrema leggerezza con cui ci presenta la situazione è notevole.
Non mancano gli stereotipi sugli italiani, ma non si può criticare perchè sono tutti veri.
Merita quello che sta raccogliendo.

Sochmel  @  02/01/2016 13:24:20
   8½ / 10
In poche parole: assolutamente da vedere perchè questo film non può non piacere

Davide  @  02/01/2016 13:22:23
   9 / 10
A mio avviso, di gran lunga il miglior film di Zalone: denuncia le solite cialtronerie tutte italiane, diverte e alla fine emoziona. Sono convinto che nessuno potrà dire di non essersi divertito a vedere questo film...

anthony  @  02/01/2016 09:31:34
   8 / 10
La migliore commedia di Checco Zalone.
Luca Medici confeziona e mette in piedi la sua opera più riuscita; "Quo vado?" riesce a divincolarsi dalla sua 'italianitá' (mi riferisco al nostro modo di fare cinema degli ultimi 20 anni) e portarsi a un livello superiore: è un film ben realizzato, ragionato, fotografato e sceneggiato...non sembra la solita 'opera' cinematografica italiana con retrogusto da stantia fiction TV.
La volgaritá intelligentissima di Zalone si dipana per l'intero film...con questo disperato fan del posto fisso che le prova e ne passa di tutte di colori pur di conservare il suo impiego.
Zalone fa ridere parecchio con la sua trivialitá intelligente e qui, assai più che in precedenza, fa anche emozionare e aprire il cuore, sciogliendotelo.
Consigliatissimo questo "Quo vado?" che si becca anche mezzo voto in più" esempio di rinata e splendente commedia all'italiana.

marcogiannelli  @  02/01/2016 01:26:16
   7½ / 10
Inferiore ai primi, ma sicuramente buono, Checco riesce sempre ad immedesimarsi nell'uomo comune che deve affrontare i problemi della quotidianità, riuscendo sempre a far ridere con una leggerezza incredibile

cinematografo  @  02/01/2016 01:05:12
   6½ / 10
Superiore al precedente e innocuo sole a catinelle, ma inferiore ai primi due...Zalone è furbo e astuto nel scegliere le storie, e arruffianarsi il pubblico; ma, secondo me fará la fine di Pieraccioni....senza pretese!!

lucasssss  @  01/01/2016 22:38:58
   6½ / 10
aimè assolutamente sotto tutte le aspettative

premetto, sono un grande fans di Checco, ma assolutamente non all'altezza dei precedenti

si, si ride, situazioni esilaranti ok, ma le ricche e grasse risate che ci si aspetta di fare e che Checco ci ha spesso regalato, non arrivano mai, peccato!!!

attenderò cmq il suo prossimo film


ciao
Lucasssss

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/01/2016 12.26.35
Visualizza / Rispondi al commento
faluggi  @  01/01/2016 19:49:34
   10 / 10
Zalone miglior comico d'Italia. Non sbaglia mai un colpo, SUPER CAPOLAVORO.

Gag intelligenti e satira geniale!


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

7 risposte al commento
Ultima risposta 07/01/2016 22.36.30
Visualizza / Rispondi al commento
Sestri Potente  @  01/01/2016 18:19:40
   7½ / 10
Checco Zalone non ne sbaglia uno! Come al solito bravissimo e arguto nello sfruttare e "valorizzare" i punti deboli che attanagliano i'Italia.
Il tutto con un cuore grande così! Vai Checco!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060855 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net