quo vado? regia di Gennaro Nunziante Italia 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

quo vado? (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film QUO VADO?

Titolo Originale: QUO VADO?

RegiaGennaro Nunziante

InterpretiChecco Zalone, Eleonora Giovanardi, Sonia Bergamasco, Ludovica Modugno, Maurizio Micheli, Paolo Pierobon, Lino Banfi, Antonino Bruschetta, Azzurra Martino, Lilia Perno, Diego Verdegiglio, Giuseppe Ansaldi, Henrik Braekhus, Giustina Buonomo, Manuela Ventura, Luciano Montrone, Emmanuel Dabone, Kristine M. Opheim, Giovanni D'Addario

Durata: h 1.25
NazionalitàItalia 2016
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2016

•  Altri film di Gennaro Nunziante

Trama del film Quo vado?

La storia di Checco, un ragazzo che ha realizzato tutti i sogni della sua vita. Voleva vivere con i suoi genitori evitando così una costosa indipendenza e c'è riuscito, voleva essere eternamente fidanzato senza mai affrontare le responsabilità di un matrimonio con relativi figli e ce l'ha fatta, ma soprattutto, sognava da sempre un lavoro sicuro ed è riuscito a ottenere il massimo: un posto fisso nell'ufficio provinciale caccia e pesca. Con questa meravigliosa leggerezza Checco affronta una vita che fa invidia a tutti. Un giorno però tutto cambia. Il governo vara la riforma della pubblica amministrazione che decreta il taglio delle province. Convocato al ministero dalla spietata dirigente Sironi, Checco è messo di fronte a una scelta difficile: lasciare il posto fisso o essere trasferito lontano da casa. Per Checco il posto fisso è sacro e pur di mantenerlo accetta il trasferimento. Per metterlo nelle condizioni di dimettersi, la dottoressa Sironi lo fa girovagare in diverse località italiane a ricoprire i ruoli più improbabili e pericolosi ma Checco resiste eroicamente a tutto. La Sironi esausta rincara la dose e lo trasferisce al Polo Nord...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,46 / 10 (175 voti)6,46Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Quo vado?, 175 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  

David94  @  03/01/2016 12:57:26
   9 / 10
Grande Checco! Film divertentissimo dall'inizio alla fine e come sempre non manca lo spunto id riflessione nel finale. Paragonandolo ai precadenti di Checco a mio parere " Quo vado?" è superiore a "Sole a catinelle" e "che bella giornata" e leggermente sotto a "Cado dalle nubi"! Consigliatissimo!

MariCapa  @  03/01/2016 12:07:39
   6 / 10
film visto con molto riguardo (premetto che di per se Checco Zalone non piace) e, a parte qualche momento, non mi ha fatto venire il mal di pancia dalle risate! A mio avviso, il tema trattato è stato studiato per ingraziarsi il pubblico (posto fisso stipendio fisso avuto con intrallazzi vari) il genere commedia di per se non mi fa impazzire, ma visto le risate altrui se il genere vi aggrada è consigliabile! Do 6 perchè lo ammetto, Checco non mi piace....e questo film, nonostante non sia malaccio, non mi ha fatto cambiare idea su di lui...

Ginko66  @  03/01/2016 10:22:30
   8 / 10
Veramente divertente, sicuramente il migliore del suo genere da un bel po' di tempo a questa parte. Zalone super !!!!

Testu  @  03/01/2016 01:12:48
   7½ / 10
Zalone torna paffutello e più ironico che mai sull'italia e i suoi costumi, col suo tipico fare coatto, ma non vuoto. La parte narrativa e la sua locazione sono prese chiaramente da Ace Ventura 2, ma è solo un contorno per una storia che non lascia un angolo privo di battute e spunti riflessivi. Bravi i comprimari e il buon Banfi nei suoi limiti coniuga un po' passato e presente. La parte musicarella tarda ma non manca, però è meno grezza del solito.

minoidepsp  @  02/01/2016 21:48:43
   7 / 10
Checco si conferma ai suoi livelli. Altro film da non perdere, divertente come sempre.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  02/01/2016 18:48:19
   8 / 10
Grandissimo film di Checco Zalone, che torna ai livelli di "Cado dalle nubi" trattando questa volta il tema "posto fisso nell'Amministrazione". Si ride di gusto dall'inizio alla fine del film (non solo io, ci tengo a sottolinearlo), non ci sono cali di ritmo, la storia è veramente ben ideata ed è una comica rivisitazione di quella che è l'Italia...aimé!

pak7  @  02/01/2016 14:06:11
   8 / 10
Il piuù convincente film con Checco Zalone. Se con "Cado dalle nubi" avevamo avuto un assaggio, con "Che bella giornata" e "Sole a catinelle" (con quest'ultimo un pò meno) un leggerissimo miglioramento, con "Quo vado" ne abbiamo avuto la conferma. Checco Zalone si conferma l'unico vero comico, cinematograficamente parlando. Un ragazzo che ha portato una comicità nuova, diversa e MAI VOLGARE. Pellicola che abbina momenti di sana comicità nei quali si ride di gusto ad altri che fanno aprire gli occhi su quella che è la stiuazione in Italia dal punto di vista lavorativo: non serve Zalone per farcelo capire, ma l'estrema leggerezza con cui ci presenta la situazione è notevole.
Non mancano gli stereotipi sugli italiani, ma non si può criticare perchè sono tutti veri.
Merita quello che sta raccogliendo.

Sochmel  @  02/01/2016 13:24:20
   8½ / 10
In poche parole: assolutamente da vedere perchè questo film non può non piacere

Davide  @  02/01/2016 13:22:23
   9 / 10
A mio avviso, di gran lunga il miglior film di Zalone: denuncia le solite cialtronerie tutte italiane, diverte e alla fine emoziona. Sono convinto che nessuno potrà dire di non essersi divertito a vedere questo film...

anthony  @  02/01/2016 09:31:34
   8 / 10
La migliore commedia di Checco Zalone.
Luca Medici confeziona e mette in piedi la sua opera più riuscita; "Quo vado?" riesce a divincolarsi dalla sua 'italianitá' (mi riferisco al nostro modo di fare cinema degli ultimi 20 anni) e portarsi a un livello superiore: è un film ben realizzato, ragionato, fotografato e sceneggiato...non sembra la solita 'opera' cinematografica italiana con retrogusto da stantia fiction TV.
La volgaritá intelligentissima di Zalone si dipana per l'intero film...con questo disperato fan del posto fisso che le prova e ne passa di tutte di colori pur di conservare il suo impiego.
Zalone fa ridere parecchio con la sua trivialitá intelligente e qui, assai più che in precedenza, fa anche emozionare e aprire il cuore, sciogliendotelo.
Consigliatissimo questo "Quo vado?" che si becca anche mezzo voto in più" esempio di rinata e splendente commedia all'italiana.

marcogiannelli  @  02/01/2016 01:26:16
   7½ / 10
Inferiore ai primi, ma sicuramente buono, Checco riesce sempre ad immedesimarsi nell'uomo comune che deve affrontare i problemi della quotidianità, riuscendo sempre a far ridere con una leggerezza incredibile

cinematografo  @  02/01/2016 01:05:12
   6½ / 10
Superiore al precedente e innocuo sole a catinelle, ma inferiore ai primi due...Zalone è furbo e astuto nel scegliere le storie, e arruffianarsi il pubblico; ma, secondo me fará la fine di Pieraccioni....senza pretese!!

lucasssss  @  01/01/2016 22:38:58
   6½ / 10
aimè assolutamente sotto tutte le aspettative

premetto, sono un grande fans di Checco, ma assolutamente non all'altezza dei precedenti

si, si ride, situazioni esilaranti ok, ma le ricche e grasse risate che ci si aspetta di fare e che Checco ci ha spesso regalato, non arrivano mai, peccato!!!

attenderò cmq il suo prossimo film


ciao
Lucasssss

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/01/2016 12.26.35
Visualizza / Rispondi al commento
faluggi  @  01/01/2016 19:49:34
   10 / 10
Zalone miglior comico d'Italia. Non sbaglia mai un colpo, SUPER CAPOLAVORO.

Gag intelligenti e satira geniale!


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

7 risposte al commento
Ultima risposta 07/01/2016 22.36.30
Visualizza / Rispondi al commento
Sestri Potente  @  01/01/2016 18:19:40
   7½ / 10
Checco Zalone non ne sbaglia uno! Come al solito bravissimo e arguto nello sfruttare e "valorizzare" i punti deboli che attanagliano i'Italia.
Il tutto con un cuore grande così! Vai Checco!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067089 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net