ralph spacca internet regia di Rich Moore, Phil Johnston USA 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ralph spacca internet (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RALPH SPACCA INTERNET

Titolo Originale: RALPH BREAKS THE INTERNET

RegiaRich Moore, Phil Johnston

Interpreti: voci: Serena Rossi, Nicoletta Romanoff, Serena Autieri, LaSabri, FaviJ, Fabio Rovazzi, Mélusine Ruspoli, Salvatore Aranzulla, Kristen Bell, Mandy Moore, Alan Tudyk, John C. Reilly, Kelly Macdonald, Idina Menzel, Auli'i Cravalho, Anthony Daniels, Taraji P. Henson, James Corden

Durata: h 1.52
NazionalitàUSA 2018
Genereanimazione
Al cinema nel Gennaio 2019

•  Altri film di Rich Moore
•  Altri film di Phil Johnston

Trama del film Ralph spacca internet

Nel film Disney Ralph Spacca Internet: Ralph Spaccatutto 2 il pubblico lascerà la sala giochi di Litwak per avventurarsi nel grande, inesplorato ed elettrizzante mondo di Internet, che potrebbe anche non resistere al tocco non proprio leggero di Ralph. Insieme alla sua compagna di avventure Vanellope von Schweetz, Ralph dovrà rischiare tutto viaggiando per il World Wide Web alla ricerca di un pezzo di ricambio necessario a salvare "Sugar Rush", il videogioco di Vanellope. Finiti in una situazione fuori dalla loro portata, Ralph e Vanellope dovranno fare affidamento sui cittadini di Internet che li aiuteranno a navigare in rete nella giusta direzione.

Film collegati a RALPH SPACCA INTERNET

 •  RALPH SPACCATUTTO, 2012

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,80 / 10 (20 voti)6,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ralph spacca internet, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Kronostorm  @  08/07/2023 20:31:09
   10 / 10
A questo film mi dovrei accontentare di dargli il 10. Perché con il cuore gli avrei dato molto di più di un semplice 10. Un 20, un 30, un 50, un 100 al massimo. È un peccato per me, visto che si tratta non di uno dei film, ma del film che ha cambiato per sempre la mia vita e mi ha fatto riavvicinare alla Disney dopo un periodo difficile. E vederlo massacrato da gente che non so cosa si aspettava, ma addirittura bullizzarlo con critiche distruttive e anche fingere che non sia mai esistito... credetemi a me fa male al cuore.

Il primo film aveva la premessa di esplorare il mondo dei videogiochi e alla fine veniva più approfondito Sugar Rush in maggior parte (e un po' il gioco di Ralph all'inizio). Per non parlare di Turbo o Re Candito o come cavolo si chiama, che a parte la battuta sugli occhiali io l'ho sempre trovato dimenticabile e neanche lontanamente al livello di altri cattivi Disney tipo Crudelia, Scar, Frollo, Jafar, Ade, Yzma (e sorpresa, ho preferito perfino Hans). Che mi sta a significare la sua versione scarafaggio a fine film? Troppo disturbante persino per un film adatto a un target di bambini. E forse è per questo motivo che non riuscirei a riguardarmelo al cento percento.

Datemi del pazzo ma ho preferito di più il sequel. Magari Ralph sarà diventato un po' più stupido, magari Felix e Calhoun saranno stati ridotti a personaggi marginali, magari avrà avuto qualche problema di ritmo. Però in difesa del sequel, credo che abbia tante genialità, a partire dal mondo di Internet che è una rappresentazione molto creativa, e non è vero che il product placement rovina la visione, o almeno io non l'ho mai trovato così eccessivo visto che gli unici siti visibili sono Ebay e Ohmydisney.com, quindi chi vede questo film come una lunga pubblicità alla Disney non ha neanche tanto ragione alla fine. La parte delle principesse Disney riunite (anche vestite in pigiama) è un momento storico e già solo quella parte è come se avesse già vinto tutto. Mi è piaciuto inoltre che sia il film che ha interrotto il trend dei "cattivi a sorpresa" (grazie a Dio), e Ralph 2 non ne aveva bisogno di un'altro dato che si concentra molto di più sulle amicizie tossiche, sul seguire i propri sogni, su come l'amicizia non per forza deve essere sinomino di possesso, sui rapporti a distanza, con alcuni accenni al cyberbullismo (la parte dei commenti mi ha fatto piangere e un po' mi ci rivedo). Poi la canzone parodia di Vanellope scritta inoltre da Alan Menken (te l'avevo detto che è un film molto autoironico), anche le scene post-credit, il rickrolling addirittura. E da misogino quale sono io, penso che Shank sia il personaggio femminile che più ho adorato, con un character design affascinante, cazzuta e dura ma anche saggia e comprensibile, su cui vorrei vedere molto di più su di lei in futuro.

Io vi chiedo, perché pretendere che un film non debba esistere quando ha i suoi difetti ma anche tante cose belle?
E soprattutto perché ignorare un film fatto da persone che per molto tempo ci hanno messo tutto loro stessi?
È chiaro che voi haters avete perso un po' la ragione. Spero quindi che con tutte le cattiverie che avete lanciato su questa perla dell'animazione un giorno rimpiangerete di averlo fatto.
Sai come si dice, "gli ultimi diventeranno i primi".

maxi82  @  27/09/2022 18:58:00
   6½ / 10
Ho apprezzato di più il primo,il sequel e ben fatto così come e costruito internet veramente ben fatto,così come la scena delle principesse Disney,un film d'intrattenimento adatto più ai bambini e gradevole per gli adulti

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  08/01/2022 13:41:43
   7 / 10
Una delle migliori idee Disney degli ultimi anni ha giustamente il suo seguito.

Anche questo brillante e con idee strepitose. Imperdibile il viaggio nell'universo delle Principesse Disney.

Il mondo di Internet è ben rappresentato, cosi come le aste su ebay o gli Spam che ci appaiono continuamente quando navighiamo.

Forse la storia della gara automobilistica non è proprio il massimo, Ralph ruba sicuramente la scena alla sua co-protagonista ma questi sono solo piccloli "glitch".

GreatJohn96  @  10/10/2020 13:02:14
   7 / 10
Come succedeva nel precedente capitolo, l'ambientazione digitale fa da padrona per creare delle situazioni davvero originali, in questo caso poi l'ambiente della Rete è ricostruito in modo fresco, molto particolare e quasi in stile "Inside Out" (in cui ogni elemento che caratterizza Internet è rappresentato come se fosse una persona). Cosa che mi è piaciuta parecchio è anche l'approfondito rapporto tra i personaggi ed in particolare quello tra i due protagonisti, imperversando nuovamente in un tema abbastanza poetico anche stavolta ma senza sfociare nel banale, anzi si sfocia direttamente nel pianto. Spero a sto punto in un terzo capitolo che concluda magari la saga in bellezza

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  16/11/2019 15:48:39
   6 / 10
Un film d'animazione che si avvicina alla qualità Pixar nella grafica, ma che resta assolutamente Disney per la mancanza totale di ambizione nei temi trattati. Chi è un po'nerd non può non apprezzare immensamente gli infiniti dettagli e le geniali trovate che sono disseminate un po'dappertutto, comprese citazioni anche molto meno note del solito. Notevole anche la sterminata quantità di camei presenti, grazie ormai allo strapotere dell'impero Disney, che finora si era vista solo con Roger Rabbit. Ma nonostante la flebile autoironia con cui questo impero cerca di salvarsi, alla fine siamo di fronte all'ennesima storiella di amicizia stravista, che già a metà sembrava risolta, salvo poi prolungarsi di un'altra mezz'ora un po'stancamente. Un sequel poco efficace, insomma.

antoeboli  @  20/10/2019 10:32:32
   8 / 10
Un seguito dove si mette da parte il mondo videogiochesco,se cosi si può dire,per abbracciare quello come dice il titolo,dell internet.
Tra social media,siti di video sharing e trovate geniali che solo alla disney possono pensare,viene fuori un film di grande intrattenimento,anche grazie a nuovi personaggi e tematiche dall ambito informatico che risultano inaspettate.
Un film pregno non di videogiochi ma di citazioni alla disney stessa,anche grazie a una scorpacciata di guest star e brand acquisiti da poco dall industria americana,messi li ben in mostra.




Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Edredone  @  07/05/2019 21:49:07
   7 / 10
Bello ma manca dell'origilità del primo film

LucaT  @  22/04/2019 03:35:42
   5½ / 10
non è un brutto film anzi offre un discreto intrattenimento
e sa divertire come il primo capitolo
anche se non è ne migliore ne cosi ben fatto
manca di -quell'impronta- che il primo capito aveva
-un pò come fosse una minestra senza sale-
questo film manca di quel -pizzico di suo-
che mi ha fatto aprezzare il primo capitolo

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/04/2019 03.40.45
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  25/03/2019 19:02:57
   6 / 10
Un crollo rispetto al precedente...l'originalità va persa nonostante il mondo di internet sia decentemente raffigurato e questo sia un ovvio seguito.
E' meno divertente, la trama si ripete ed è scontata, perde quel gusto retrò...

alberto9  @  02/03/2019 20:08:54
   7 / 10
Bello e più maturo di altri film disney

topsecret  @  23/02/2019 18:12:33
   6½ / 10
Le risate più fragorose nella scena dopo i titoli di coda, prima invece è la solita storiella che inneggia all'amicizia, sì dinamica e spiritosa ma nulla di memorabile, specialmente se confrontata con la freschezza del primo film.
Sicuramente un buon passatempo ma forse meno divertente rispetto a quello che è stato RALPH SPACCATUTTO.

LuckyLù  @  24/01/2019 21:29:04
   7 / 10
Buon sequel, anche se concordo con chi dice che non ha la stessa brillantezza del primo capitolo.
Alcuni dialoghi sono proprio deboli, così come la trama che si capisce quasi subito dove voglia andare a parare.
Ciò nonostante si lascia guardare con estremo piacere e se vi era piaciuto il primo film allora si apprezzerà anche questo secondo capitolo.

gemellino86  @  17/01/2019 18:34:38
   6 / 10
Sequel carino ma niente di più. Molto dinamico ma pieno di retorica femminista e con personaggi poco credibili. Qui Felix ha davvero poco spazio. Non male le sequenze degli umani.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/01/2019 23.18.49
Visualizza / Rispondi al commento
biagio82  @  15/01/2019 23:12:54
   7 / 10
buon sequel del film del 2012 che porta nella storia una naturale evoluzione, la sala giochi si connette ad internet e ralph esplora questo nuovo mondo vasto fino all'inverosimile.
se nel primo film uno dei punti di forza erano le dinamiche dei videogame, qui si riesce a replicare mostrando le dinamiche da social, fatta di like, followers, haters, pubblicità aggressiva senza scordare ile dinamiche dei videogiochi online ovviamente.
anche qui le intuizioni visive non mancano, come gli omini che rappresentano gli avatar delle persone online che navigano (avete visto stan lee?), il rappresentare amazon come un grosso centro commerciale ecc. ma ovviamente il pezzo forte è il sito disney, con citazioni dal mondo marvel e di guerre stellari e dove vivono le principesse che qui invertono la tendenza che spesso gli viene (ingiustamente) contestata, ovvero quello di essere solo damigelle in pericolo.
qua la morale è più banalotta rispetto al precedente, ma la vera falla che rende questo film inferiore al suo predecessore è lo sviluppo finale, davvero stupido secondo me, sicuramente atto a rendere meglio la presa di coscienza del protagonista ma sembra che gli sceneggiatori e i registi non si siano sbattuti più di tanto ed è un peccato.
rimane comunque un buon film che intrattiene, diverte e non annoia.

jek93  @  11/01/2019 20:51:43
   5½ / 10
Molto deludente. Aveva degli spunti interessanti potendo parlare di una tematica vasta come Internet, ma ne tratta solo in modo sommario e superficiale. Manca quella frizzantezza che aveva caratterizzato la prima pellicola, e il 90 % degli scherzi e delle gags non vanno a segno.
Una delusione.

Wilding  @  10/01/2019 21:16:53
   5 / 10
Migliore del primo capitolo, non nella trama che resta quella che è, insipida e infantile, ma nell'impatto visivo di personaggi e disegni tutti. Ma la sufficienza è appena appena intravista... da lontano!!

Testu  @  09/01/2019 00:29:33
   6½ / 10
Beh non ho apprezzato particolarmente l'ambientazione e il citazionismo ma sapevo quello a cui andavo incontro. Lo spunto dell'amicizia soffocante ed il finale rendono questo seguito meno banale del precedente e non posso dire sia fatto male in generale, ma francamente non so quanto possa essere apprezzato dai più giovani.

Anche stavolta ci sono cose poco sensate

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
e si continua con la piega femminista, sia con nuovi personaggi come Shank, che vecchie icone. Nel far ciò però, devo ammettere che almeno la presenza delle principesse, per quanto squallida, mi ha regalato gli unici due sorrisi del film, la prima volta nello schernire Merida, la seconda volta nel collaborare al salvataggio di un personaggio.


Si può vedere, ma la Disney dovrebbe fare di meglio.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/01/2019 21.21.49
Visualizza / Rispondi al commento
Kyo_Kusanagi  @  08/01/2019 09:40:03
   8 / 10
Mi ha dato più emozioni del primo film e forse ne è addirittura superiore,per tecnica sicuramente visto che sono passati 8 anni dal primo titolo ma anche per contenuti .Dopo i videogiochi questa volta si esplora il mondo di internet entrando nella contemporaneità dei social, followers, haters e tutta la logica dei siti e del web,trasbordando in una miriade di citazioni e riferimenti a film Disney e Pixar sulla scia di Ready Player One ci sono dentro in comparsate di personaggi Marvel e Star Wars,tutti insieme in un'esplosiva avventura senza mancare i momenti teneri dove scende una lacrimuccia.Peccato per i trailer che come al solito rovinano gran parte delle sorprese e degli easter egg che questo film regala; ad ogni modo se avete amato il primo film questo sicuramente non ve lo farà rimpiangere!

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  01/01/2019 20:15:55
   7 / 10
Grazioso sequel del primo film, di cui replica sia i punti di forza (le continue, brillanti strizzate d'occhio, la forza dei personaggi, l'ironia azzeccata) che i punti di debolezza (intreccio un po' fiacco ed infantile, storia che troppo spesso si appoggia troppo sulle pur brillanti strizzate d'occhil, rischiando in più punti di sembrare un insieme di gag). Complessivamente piacevole, perfetto per trascorrere un paio d'ore scarse in spensieratezza, ma nettamente inferiore all'accoppiata di gioielli Zootropolis/Oceania.

dagon  @  01/01/2019 20:05:46
   7½ / 10
Johnston e Moore stanno diventando una garanzia di film di animazione intelligenti, pieni di inventiva e di riflessioni non banali, così come fu anche in Zootropolis. Film più attuale del primo (di cui avevo amato l'affetto per gli arcade), pieno di messaggi sul cyberbullismo, sull'effimera gloria dei social, sul nonsense dell'ansia da like/follower, che non possono che fare bene ai bambini e agli adulti di oggi. Più discontinuo del primo come registro, passa da momenti altamente dissacranti, come quello dentro il sito ohmydisney con una esilarante scena con tutte le principesse disney dietro le quinte, ad altri che sono quasi dalle parti di "Ready Player One" e, come nel film di Spielberg, delle volte i fotogrammi sono talmente pieni di citazioni e invenzioni che bisognerebbe fare un freeze frame per studiarli. Anche la rappresetazione delle dinamiche dietro alle nostre attività nella rete (cosa succede quando clickiamo, quando acquistiamo on line, quando usiamo la barra di ricerca) sono piene di idee e visualizzazioni originali (ad esempio la darknet, vista come bassifondi e sottobosco della grande megalopoli internettiana). Si perde forse un po' nel prefinale, ma l'ho trovato comunque un ottimo film, di qualità tecnica sopraffina, ma questo, ormai, non è una sorpresa. Ci sono scene anche durante i titoli di coda.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/01/2019 20.36.12
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net