ralph spaccatutto regia di Rich Moore USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ralph spaccatutto (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RALPH SPACCATUTTO

Titolo Originale: WRECK-IT RALPH

RegiaRich Moore

Interpreti: -

Durata: h 1.31
NazionalitàUSA 2012
Genereanimazione
Al cinema nel Dicembre 2012

•  Altri film di Rich Moore

Trama del film Ralph spaccatutto

Ralph Spaccatutto desidera ardentemente essere amato quanto il perfetto bravo ragazzo del suo gioco, Felix Fix-It. Il problema è che nessuno ama un cattivo ragazzo. Tutti amano quelli che fanno gli eroi... Così, quando arriva un moderno gioco, uno sparatutto in prima persona con il duro Sergente Calhoun, Ralph lo vede come il suo biglietto per l'eroismo e la felicità. Si intrufola nel gioco con un semplice piano - vincere una medaglia - ma presto distrugge tutto, e scatena accidentalmente un nemico mortale che minaccia ogni gioco nella sala giochi. L'unica speranza di Ralph? Vanellope von Schweetz, un giovane combina guai che potrebbe insegnare a Ralph cosa significa essere un bravo ragazzo. Ma si renderà conto che è abbastanza buono per diventare un eroe, prima che sia "Game Over" per l'intera sala giochi?

Film collegati a RALPH SPACCATUTTO

 •  RALPH SPACCA INTERNET, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,26 / 10 (89 voti)7,26Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ralph spaccatutto, 89 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Manu90  @  23/12/2012 18:25:37
   6 / 10
Molto deluso, viste le aspettative e leggendo svariate recensioni su internet. Che dire, il film parte molto bene ma, come ha giustamente già detto qualcuno, a lungo andare diventa troppo "mieloso" e "infantile". Un vero peccato...Nonostante tutto la sufficienza glie la do, perché in alcuni frangenti mi ha abbastanza divertito.

antoeboli  @  22/12/2012 20:18:20
   7 / 10
Da amante dei videogames finalmente ho visto questo attesissimo film natalizio Disney e posso dir subito che ahimè non si tratta di un capolavoro .
Come ha detto qualcuno prima di me il trailer e tutti i filmati che mostravano l avvento di Ralph nelle sale , facevano presagire a una pellicola inzuppata come un biscotto nel latte, di personaggi dei videogiochi più famosi come Sonic , mr Bison, Zangief, il fantasmino di Pac-man e tanti altri .
Non a caso anche a lucca sono stati mostrati 20-25 minuti di questo film che secondo me rimangono l apice del film perchè il resto svanisce lentamente fino a diventare un film dalla trama classica e dai momenti dolci e allo stesso tempo infantili , dove entrerà in scena l altro cooprotagonista della vicenda che è la bimba Vanellope e qui non mancheranno dialoghi esilaranti in stile Disneyano e con quello stile che può ricordare il duo di monster & co ovvero Sullivan e il bambino di quel film .
La parte centrale della trama si incentra peraltro su una location di un videogioco inventato dagli stessi animatori Disney che non presenta originalità. e ora uno si chiede . e che fine han fatto i miei miti dell infanzia che vengono mostrati per mesi nei trailer ?
Semplice , vengono mostrati per quei pochi minuti iniziali e poi puff spariti .
Non voglio dire che il film è brutto , ma nel complesso uno si aspettava un creare un storia attorno a loro che dava qualcosa di unico.
Sulla grafica computerizzata che hanno usato devo rivolgere delle critiche su alcuni personaggi che se non avessi letto successivamente chi sono , sarei rimasto nel mistero .
Alcuni personaggi sono disegnati molto diversamente dall'originale videogioco. Scelta dovuta ai bambini che si potevano spaventare , o ai diritti non concessi del tutto dalle case sviluppatrici di quei videogiochi .
Registicamente Rich Moore si dimostra un personaggio capace di gestire un film d animazione senza annoiare ma limitato nella fantasia , infatti i momenti più belli si vedono sempre nella prima mezz'ora .
Una nota di merito va al doppiaggio veramente di ottima fattura , e personalmente da parecchio tempo non vedevo ogni voce così ben adattata .
Cristiana Lionello , figlia del più celebre Oreste famosissimo doppiatore , fa un lavoro particolare attorno al personaggio del sergente Tamora , cosi come Gaia Bolognesi nelle vesti della bimba .
La sigla principale che accompagna il film è qualcosa di affascinante perchè riporterà i trentenni a un periodo d' oro come quello dei cabinati anni 80, e magari possono far scappare qualche lacrimuccia ai nostalgici .

gemellino86  @  22/12/2012 18:56:52
   7½ / 10
Buon film d'animazione abbastanza divertente e con personaggi riusciti. Come intrattenimento è bello da vedere. Comunque preferisco altri film della Disney come "Wall-E" e "Up". Avrei preferito un cameo di Supermario se si parla di videogiochi.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/12/2012 16.08.19
Visualizza / Rispondi al commento
Leonardo76  @  22/12/2012 18:14:25
   8½ / 10
Il voto giusto sarebbe 7 e mezzo ma aumento di uno perché faccio parte dei disgraziati che a loro tempo spesero milioni (di lire) nei videogames da bar e ora hanno giga di rom per il Mame nel disco fisso e quindi riesco a cogliere quasi tutte le citazioni sparse per il film.
Come già detto da qualche altro utente dopo un ottimo inizio diventa il classico cartone animato moderno un po' banalotto (soliti personaggi femminili spaccamontagne) trascurando il mondo dei videogiochi (e dei videogiocatori).
Cmq decisamente da non perdere.

P.s. nel film i videogiocatori per "prenotare" la partita mettono il gettone sul cabinato vicino allo schermo (come a dire dopo tocca a me), l'avessi fatto io in una sala giochi degli anni '80 (mi ricordo che il capo dei bulli aveva un'automobile con i lampadari sul cofano) ora non sarei qui a scrivere...

wuwazz  @  22/12/2012 14:19:26
   9 / 10
Capolavoro d'animazione

BrundleFly  @  22/12/2012 12:50:48
   7 / 10
Un po' successo, un po' delusione.
L'idea è fenomenale e fuori dai classici schemi Disney, infatti la prima parte del film è, come minimo, da 8/10. Poi, non si sa perchè, forse per accontentare anche il pubblico femminile e dei bambini che magari conoscono meno il mondo videoludico, tutto diventa smielato, "caramelloso" e "cioccolatoso".
Lo so che essendo un film per tutta la famiglia, e per di più della Disney, è giusto che sia così, ma avrei trovato la giusta via di mezzo, perchè il film è nettamente spezzato in 2 tronconi tra la prima parte e la seconda.

Grande pregio: NON CI SONO CANZONI.

cruccone  @  22/12/2012 06:38:01
   9 / 10
Veramente eccezionale! Sia per grandi che per bambini.
Coinvolge tutti, temi sempre profondi (impronta disney) e lascia pure qualche lacrimuccia.
Insomma un'ottimo titolo, da vedere in coppia o anche con gli amici.
Era da tanto che non ridevo così, vi giuro!!

laura90  @  20/12/2012 12:27:53
   8½ / 10
L'ho trovato un cartone un po' diverso dagli altri. Non è fatto solo per far ridere i piccoli, fa riflettere, le ambientazioni sono fatte benissimo, sei catapultato per un'ora e mezza nel mondo dei videogiochi da cui vorresti non uscire mai. Il personaggio principale non puoi non amarlo, e tutti i personaggi secondari sono fatti benissimo.
Consigliato sicuramente!

werther  @  09/12/2012 21:32:40
   6½ / 10
Un bel cartone, dove l'alta definizione e la brillantezza dei colori esaltano la visione di questo film, tuttavia la trama parte bene ma denota una flessione a metà film, dove un pò ci si annoia, non mancano però scene divertenti e la morale che ogni cartone che si rispetti deve avere.Adatto a grandi e piccini.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net