rampage regia di Uwe Boll Canada, Germania 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rampage (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RAMPAGE

Titolo Originale: RAMPAGE

RegiaUwe Boll

InterpretiBrendan Fletcher

Durata: -
NazionalitàCanada, Germania 2009
Genereazione
Al cinema nell'Agosto 2009

•  Altri film di Uwe Boll

Trama del film Rampage

Bill,un ragazzo 23enne, non vive una brutta vita,ma semplicemente capisce di avere pochissime possibilità aperte nel suo futuro. Cresciuto nell'ovatta dai suoi genitori che però non si interessano veramente a lui,non capisce che direzione prendere nella vita...fino a quando un giorno decide di spaccare la solita quotidianità senza stimoli con un atto che faccia sentire al mondo le parole "Ehi! io sono qui!",e utilizzando internet per i rifornimenti (i soldi non gli mancano) si procura armi e un completo intergale di kevlar e si assicurerà che il mondo finalmente parlerà un po di lui,con il massacro che stà per compiere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,05 / 10 (52 voti)7,05Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rampage, 52 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

topsecret  @  25/08/2015 17:41:05
   5 / 10
La prima mezz'ora è di una noia piuttosto marcata dove si perde tempo dietro a dialoghi banali e tanta prolissità, senza dare una motivazione valida per inquadrare il personaggio principale. Dopo si succede un'altra mezz'ora buona dove l'azione e il massacro viene evidenziato, non senza qualche dose di humor nero, per poi finire con un epilogo forse non preventivato e ficcante. Ma tutto sommato non basta a farmi coinvolgere e il film di Boll si segue ma senza grande entusiasmo, risultando sterile anche dal punto di vista critico.

nazgul  @  12/06/2015 16:36:15
   5½ / 10
una storia interessante ma mal raccontata da , apparte il protagonista, attori privi di una qualsivoglia interpretazione significativa. Persone che vengono uccise e cadono come sacchi di farina e gente intorno che sembrano sbattersene come se tutto questo fosse all'ordine del giorno. Scene di terrore che nel viso degli ostaggi che rasentano l'ilarità. Le parole nel finale con il commento del terrorista sarebbero da censurare, al giorno d'oggi ci sono un sacco di teste calde vi sembra il caso che tutto questo possa avere il prezzo di anche una sola vita umana?

BlueBlaster  @  31/01/2014 03:24:35
   5 / 10
Non mi piace fare il moralista ma film così non dovrebbero mai essere concepiti e figuriamoci prodotti!
Certo, ho visto horror e thriller dalla violenza gratuita...il Cinema in generale se mal recepito da gente "sballata" può causare fenomeni di emulazione pericolosi.
Capisco fare film che documentino stragi realmente avvenute e tali film se realizzati con rispetto ed intelligenza possono essere interessanti, servire da spiegazione sul perché certi individui commettano certe azioni disumane e magari anche rendere onore alle vittime.
Ma come si può lodare un film che per vili scopi economici e di intrattenimento mette in scena una strage, svelando pure i segreti su come "fare le cose per bene"...e se un nostro caro fosse tra le vittime di un carnefice che si è ispirato a questa pellicola? La strage di Utoya e quella di Denver (ma anche altre) sono avvenute dopo l'uscita di questo film...ci metterei la mano sul fuoco che almeno uno di quei pazzi avesse visto questo film!

Il miglior film di Uwe Boll? Probabilmente si perché non fa schifo come le sue altre "opere"...la regia è normale e in linea di massima è un discreto film tecnicamente.
Il cast non è il top, il doppiaggio italiano peggiora le cose, ma si difende non essendo chissà che produzione hollywoodiana.

La prima parte del film è un bombardamento di ideologie anti-consumismo...sembra quasi vogliano radicare nella mente dello spettatore che BISOGNA ARMARSI E FARE QUALCOSA, una ridondanza di frasi e concetti che snervano ed annoiano... Boll ci crede ed eleva a mito il protagonista che impugna le armi!
La parte centrale è invece un inno alla strage....il personaggio si aggira per la città indisturbato e miete centinaia di vittime a caso, una specie di Terminator e non vi è ombra di forze dell'ordine capaci di arrestarlo (saranno state in pausa pranzo); ha tutto il tempo di prendere un caffè, addentare un panino, commettere una rapina.... PATETICO e ASSURDO ma a chi la vogliono dare a bere, nella realtà gli s.w.a.t. lo avrebbero eliminato in pochi minuti.
Il finale invece, finalmente, regala qualche emozione e qualche idea originale e riuscita, la realtà non sarebbe così ma il tipo è geniale...un finale decisamente riuscito che mi fa alzare il voto che altrimenti sarebbe misero.
Criticate pure il mio moralismo ma la storia è così, questi film sono possibili vettori di odio e bisognerebbe farsi un test psicologico prima di vederli o farli vedere a certa gente...speriamo solo qualcuno non abbia emulato.

arkantos87  @  22/12/2013 21:20:53
   4 / 10
ho visto la media di questo film e mi sono detto massì perchè non passo una bella serata a guardarmelo per vedere com è......risultato: non vedevo l ora che finisse!!! film monotono da morire, c'è sta questo protagonista, una specie di rambo killer che spara e ammazza gente a caso da pazzo sclerato senza apparenti motivi, motivo stupido che poi viene detto nel finale...io davvero non capisco come la gente abbia potuto dare più di 5/6 a questo coso qua, addirittua gente che ha dato 10! ma non scherziamo su!

dagon  @  13/12/2013 23:28:13
   5 / 10
Mi ero ripromesso, dopo una serie di bidoni spaventosi, di non vedere più un film di Boll, poi, incuriosito dai voti del sito, mi sono lasciato tentare da Rampage. Rispetto ai precedenti del regista questo è quasi un capolavoro, ma, preso per sé, è un film molto rozzo ed elementare, concettualmente quasi un videogame sparatutto. Come ha scritto qualcuno più sotto, è la versione Bolliana di Elephant... e questo dice veramente tutto

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  12/03/2011 17:07:22
   5½ / 10
Se consideriamo l'Uwe Boll di Alone in the dark o House of the dead siamo di fronte a un capolavoro. Vedere Rampage e come vedere Elephant in versione videogame, dialoghi secchi e diretti, ma incerto tra il prendersi troppo sul serio o momenti grotteschi come la sequenza della sala bingo. Oltretutto se la camera si muovesse meno sarebbe un toccasana per evitare possibili cefalee. Buona la prova del protagonista, la faccia giusta per il ruolo.

Ciaby  @  13/02/2011 17:58:44
   5 / 10
A me non ha convinto.
Disturbante è disturbante, e la parte centrale, quasi tutta girata con la telecamera a mano, è interessante, ma finisce subito nel ripetitivo e persino nel fiacco. Uwe Boll affonda in violenza gratuita, effetti speciali bruttini e un finale imbarazzante. Recitazione indecente, salvo il protagonista.

L'unica scena veramente splendida, quella che è resa meglio per tensione, è quella del bingo: il ritmo, le inquadrature mozzano il fiato e il terrore dello spettatore che si compi una strage sale sempre di più.

Bella anche la scena dal parrucchiere, dove si raggiunge un clima veramente malsano. Per il resto, abbastanza deludente, con una parte finale che non s'a da fare.

xanter  @  29/09/2010 16:54:06
   5½ / 10
Film molto sopravvalutato, in realtà è l'ennesimo "nulla" di uno che vorrebbe fare il regista horror ma non è capace, anche se c'è da dire che questo è il suo lavoro più riuscito dopo 20 anni di flop.
Buona la prima mezz'ora, anche se certi dialoghi sono veramente insulsi, poi il film entra nel vivo ed inizia la violenza gratuita tanto cara al regista tedesco. Peccato che sembra un misto di "un giorno di ordinaria follia", "elephant" e "robocop", il protagonista infatti sembra immortale e ,nonostante abbia solo 2 mitra, pare abbia proiettili infiniti, ridicolo poi vedere le persone colpite che muoiono tutte come l'orso del luna park.
Ma come ho già detto Boll è uno pseudo regista ed è già un miracolo che abbia riscosso qualche successo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net